Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Monumenti di Palermo e Tribunali (Palermo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Monumenti di Palermo e Tribunali (Palermo)

Monumenti di Palermo vs. Tribunali (Palermo)

Palermo è una città che presenta una grande quantità di opere e monumenti importanti dal punto di vista storico-artistico, che evidenziano in modo chiaro i vari momenti storici vissuti dalla città. Tribunali o Kalsa è la prima unità di primo livello di Palermo.

Analogie tra Monumenti di Palermo e Tribunali (Palermo)

Monumenti di Palermo e Tribunali (Palermo) hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere, Cassaro (Palermo), Castello a Mare (Palermo), Chiesa della Martorana, Chiesa di San Cataldo (Palermo), Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo), Chiesa di San Giovanni dei Napoletani, Chiesa di Santa Maria dello Spasimo (Palermo), Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa, Fontana Pretoria, Foro Italico (Palermo), Genio di Piazza Rivoluzione, Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, Oratorio di San Lorenzo (Palermo), Palazzetto Mirto, Palazzo Abatellis, Palazzo Butera, Palazzo Chiaramonte-Steri, Palazzo Forcella De Seta, Palazzo Mirto, Palazzo Sant'Elia, Palazzo Trabucco della Torretta, Palermo, Passeggiata delle Cattive, Piazza Marina, Porta Felice, Porta Reale, Teatro Bellini (Palermo), Teatro Garibaldi (Palermo), Teatro Santa Cecilia, ..., Via Maqueda, Via Roma (Palermo), XV secolo. Espandi índice (3 più) »

Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere

La basilica della Santissima Trinità del Cancelliere, comunemente conosciuta come basilica La Magione, è una delle più antiche chiese della città di Palermo, sita nei pressi del quartiere della Kalsa, di fronte l'omonima piazza.

Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere e Monumenti di Palermo · Basilica della Santissima Trinità del Cancelliere e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Cassaro (Palermo)

Il Càssaro (u cassaru in siciliano), o Via Vittorio Emanuele, è la strada più antica di Palermo.

Cassaro (Palermo) e Monumenti di Palermo · Cassaro (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Castello a Mare (Palermo)

Il castello a Mare si trova nel Parco archeologico del Castellammare, nei pressi della Cala, nel quartiere la Loggia, a nord del porto di Palermo.

Castello a Mare (Palermo) e Monumenti di Palermo · Castello a Mare (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Chiesa della Martorana

La chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, sede della parrocchia di San Nicolò dei Greci (klisha e Shën Kollit së Arbëreshëvet in albanese) e nota come Martorana, è ubicata nel centro storico di Palermo.

Chiesa della Martorana e Monumenti di Palermo · Chiesa della Martorana e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Chiesa di San Cataldo (Palermo)

La chiesa di San Cataldo è un luogo di culto cattolico di Palermo, eretto nell'XII secolo e situato in piazza Bellini.

Chiesa di San Cataldo (Palermo) e Monumenti di Palermo · Chiesa di San Cataldo (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo)

La basilica di San Francesco d'Assisi è un luogo di culto cattolico del centro storico di Palermo ubicato nel mandamento della Kalsa o Tribunali nei pressi di corso Vittorio Emanuele.

Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo) e Monumenti di Palermo · Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni dei Napoletani

La chiesa di San Giovanni Battista la Nazione Napoletana (questo era in passato il nome completo) è una chiesa del centro storico di Palermo ubicata nel mandamento Kalsa o Tribunali di Palermo tra piazza Marina a NE e Corso Vittorio Emanuele, adiacente alla Chiesa di Santa Maria della Catena.

Chiesa di San Giovanni dei Napoletani e Monumenti di Palermo · Chiesa di San Giovanni dei Napoletani e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria dello Spasimo (Palermo)

La chiesa dello Spasimo si trova nel quartiere della Kalsa, una delle parti più antiche della città di Palermo.

Chiesa di Santa Maria dello Spasimo (Palermo) e Monumenti di Palermo · Chiesa di Santa Maria dello Spasimo (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa

La chiesa delle Sante Anna e Teresa d'Avila alla Kalsa è un edificio barocco che si affaccia sulla Piazza Kalsa dell'omonimo quartiere di Palermo.

Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa e Monumenti di Palermo · Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Fontana Pretoria

La fontana Pretoria fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in piazza Pretoria a Palermo.

Fontana Pretoria e Monumenti di Palermo · Fontana Pretoria e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Foro Italico (Palermo)

Il Foro Italico, o passeggiata della Marina, (denominato fino al 1861 Foro Borbonico o Foro Siciliano) è una grande area verde che forma uno dei lungomare di Palermo.

Foro Italico (Palermo) e Monumenti di Palermo · Foro Italico (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Genio di Piazza Rivoluzione

Il Genio di Piazza Rivoluzione o Fontana del Genio, anticamente detto Genio del Molo o Genio della Fieravecchia,Vincenzo Amoroso PDF.

Genio di Piazza Rivoluzione e Monumenti di Palermo · Genio di Piazza Rivoluzione e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

Il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino è un museo di tradizioni popolari di Palermo, intitolato ad Antonio Pasqualino, che raccolse il primo nucleo della collezione di pupi siciliani, burattini e marionette provenienti da tutto il mondo.

Monumenti di Palermo e Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino · Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Oratorio di San Lorenzo (Palermo)

L'oratorio di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Palermo ove si trovano molti oratori sorti tra la fine del Cinquecento e il secolo successivo.

Monumenti di Palermo e Oratorio di San Lorenzo (Palermo) · Oratorio di San Lorenzo (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palazzetto Mirto

Palazzetto Mirto è un palazzo storico di Palermo, situato in Via Lungarini, 9.

Monumenti di Palermo e Palazzetto Mirto · Palazzetto Mirto e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palazzo Abatellis

Palazzo Abatellis (anche detto Palazzo Patella) è un antico palazzo nobiliare situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa.

Monumenti di Palermo e Palazzo Abatellis · Palazzo Abatellis e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palazzo Butera

Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa.

Monumenti di Palermo e Palazzo Butera · Palazzo Butera e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palazzo Chiaramonte-Steri

Bifore con tarsie in pietra lavica. Soffitto ligneo nella ''Sala Magna'' o ''Sala dei Baroni''. Graffiti nella ''Sala delle udienze''. Il Palazzo Chiaramonte (detto anche Steri, da Hosterium, palazzo fortificato), si trova in Piazza Marina a Palermo.

Monumenti di Palermo e Palazzo Chiaramonte-Steri · Palazzo Chiaramonte-Steri e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palazzo Forcella De Seta

Il palazzo Forcella de Seta (o Baucina) è un palazzo della città di Palermo edificato in stile neogotico alla metà del XIX secolo dai marchesi Forcella.

Monumenti di Palermo e Palazzo Forcella De Seta · Palazzo Forcella De Seta e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palazzo Mirto

Palazzo Mirto è un palazzo storico di Palermo, oggi casa-museo.

Monumenti di Palermo e Palazzo Mirto · Palazzo Mirto e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palazzo Sant'Elia

Il Palazzo del Marchese di Santa Croce poi Trigona di Sant'Elia sorge a Palermo in via Maqueda.

Monumenti di Palermo e Palazzo Sant'Elia · Palazzo Sant'Elia e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palazzo Trabucco della Torretta

Palazzo Trabucco è un palazzo nobiliare sito in via Bottai, nel mandamento Tribunali di Palermo.

Monumenti di Palermo e Palazzo Trabucco della Torretta · Palazzo Trabucco della Torretta e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Monumenti di Palermo e Palermo · Palermo e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Passeggiata delle Cattive

La "passeggiata delle Cattive" o "passeggiata delle Mura delle Cattive" nella sua configurazione attuale è un monumento ottocentesco di Palermo.

Monumenti di Palermo e Passeggiata delle Cattive · Passeggiata delle Cattive e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Piazza Marina

Piazza Marina è una piazza del centro storico di Palermo situata nel quartiere della Kalsa o Mandamento Tribunali.

Monumenti di Palermo e Piazza Marina · Piazza Marina e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Porta Felice

La Porta Felice è una delle porte di Palermo, la porta è l'ingresso dal lato mare al Cassaro, uno degli assi principali della città di Palermo.

Monumenti di Palermo e Porta Felice · Porta Felice e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Porta Reale

Porta Reale o Porta Caterina o Porta delle Vittorie o Porta di Santa Teresa è una porta storica di Palermo.

Monumenti di Palermo e Porta Reale · Porta Reale e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Teatro Bellini (Palermo)

Il Teatro Bellini o Regio Teatro Carolino è un teatro di Palermo edificato nel 1726.

Monumenti di Palermo e Teatro Bellini (Palermo) · Teatro Bellini (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Teatro Garibaldi (Palermo)

Il Teatro Garibaldi di Palermo si trova nel quartiere La Kalsa, a pochi passi dalla Basilica La Magione.

Monumenti di Palermo e Teatro Garibaldi (Palermo) · Teatro Garibaldi (Palermo) e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Teatro Santa Cecilia

Il real teatro di Santa Cecilia, più comunemente noto come teatro di Santa Cecilia, è un teatro di Palermo del XVII secolo.

Monumenti di Palermo e Teatro Santa Cecilia · Teatro Santa Cecilia e Tribunali (Palermo) · Mostra di più »

Via Maqueda

Via Maqueda, detta la Strada Nuova, è una strada storica di Palermo, che prende il nome da colui che la tracciò: il duca di Maqueda Bernardino de Cárdenas y Portugal, Viceré di Sicilia dal 1598 al 1601.

Monumenti di Palermo e Via Maqueda · Tribunali (Palermo) e Via Maqueda · Mostra di più »

Via Roma (Palermo)

Via Roma è una strada di Palermo.

Monumenti di Palermo e Via Roma (Palermo) · Tribunali (Palermo) e Via Roma (Palermo) · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Monumenti di Palermo e XV secolo · Tribunali (Palermo) e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Monumenti di Palermo e Tribunali (Palermo)

Monumenti di Palermo ha 346 relazioni, mentre Tribunali (Palermo) ha 53. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 8.27% = 33 / (346 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Monumenti di Palermo e Tribunali (Palermo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »