Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Rigel e Saiph

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rigel e Saiph

Rigel vs. Saiph

Rigel (β Ori / β Orionis / Beta Orionis) è una stella della costellazione di Orione, la settima più luminosa del cielo, con una magnitudine apparente di 0,13. Saiph (κ Ori / κ Orionis / Kappa Orionis) è la sesta stella più luminosa della costellazione di Orione.

Analogie tra Rigel e Saiph

Rigel e Saiph hanno 47 punti in comune (in Unionpedia): Alnilam, Alnitak, Anno luce, Associazione OB, Associazione Orion OB1, Asterismo, Astro circumpolare, Astronomische Nachrichten, Astronomy and Astrophysics, Catalogo Henry Draper, Catalogo Hipparcos, Catalogo SAO, Cintura di Orione, Classificazione stellare, Clessidra, Emisfero celeste australe, Equatore celeste, Evoluzione stellare, Gas, Idrogeno, J2000.0, Linea spettrale, Lingua araba, Luminosità (astronomia), Magnitudine apparente, Massa (fisica), Massa solare, Milliarcosecondo, Mintaka, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, ..., Nomenclatura di Bayer, Orione (costellazione), Polo sud, Radiazione, Radiazione ultravioletta, Raggio (astronomia), Sequenza principale, Sole, Spettro visibile, Stella, Stelle più brillanti del cielo notturno osservabile, Supergigante blu, Supergigante rossa, Supernova, Temperatura, Terra, Vento stellare. Espandi índice (17 più) »

Alnilam

Alnilam, (ε Ori / ε Orionis / Epsilon Orionis), è una stella appartenente alla costellazione di Orione.

Alnilam e Rigel · Alnilam e Saiph · Mostra di più »

Alnitak

Alnitak, (ζ Ori / ζ Orionis / Zeta Orionis), è un sistema stellare, formato da tre componenti, appartenente alla costellazione di Orione.

Alnitak e Rigel · Alnitak e Saiph · Mostra di più »

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Rigel · Anno luce e Saiph · Mostra di più »

Associazione OB

In astronomia col termine associazione OB s'intende un gruppo di stelle giovani, calde e massicce di classe spettrale O e B (da cui il nome) che si trovano entro una ristretta regione di spazio e che emettono una grande quantità di luce ultravioletta che ionizza il gas circostante, formando una regione H II.

Associazione OB e Rigel · Associazione OB e Saiph · Mostra di più »

Associazione Orion OB1

L'Associazione Orion OB1 è una brillante associazione stellare che comprende quasi tutte le stelle blu visibili nella costellazione di Orione; contiene una vastissima nube molecolare gigante, nota come complesso nebuloso molecolare di Orione, e quattro sottocomplessi di stelle OB di differenti età, dalle più giovani fino a quelle formatesi circa 10 milioni di anni fa.

Associazione Orion OB1 e Rigel · Associazione Orion OB1 e Saiph · Mostra di più »

Asterismo

In astronomia, un asterismo (o asterisma) è un qualunque gruppo di stelle visibile nel cielo notturno, riconoscibile dal resto per la sua particolare configurazione geometrica.

Asterismo e Rigel · Asterismo e Saiph · Mostra di più »

Astro circumpolare

Un astro circumpolare è un astro che, nel moto apparente diurno di rotazione della volta celeste, non tramonta mai.

Astro circumpolare e Rigel · Astro circumpolare e Saiph · Mostra di più »

Astronomische Nachrichten

Astronomische Nachrichten (traduzione in lingua italiana: Note Astronomiche) è una rivista scientifica tedesca di astronomia pubblicata ininterrottamente dal 1821.

Astronomische Nachrichten e Rigel · Astronomische Nachrichten e Saiph · Mostra di più »

Astronomy and Astrophysics

Astronomy and Astrophysics (abbreviato spesso in A&A o Astron. Astrophys.) è una rivista europea in cui sono pubblicati articoli di teoria, osservazioni e strumenti astronomici ed astrofisici.

Astronomy and Astrophysics e Rigel · Astronomy and Astrophysics e Saiph · Mostra di più »

Catalogo Henry Draper

Il catalogo di Henry Draper (in genere abbreviato in HD) è un catalogo stellare con dati astrometrici e spettroscopici di più di 225.000 stelle.

Catalogo Henry Draper e Rigel · Catalogo Henry Draper e Saiph · Mostra di più »

Catalogo Hipparcos

Il Catalogo Hipparcos è un catalogo stellare, il principale prodotto della missione Hipparcos dell'Agenzia Spaziale Europea.

Catalogo Hipparcos e Rigel · Catalogo Hipparcos e Saiph · Mostra di più »

Catalogo SAO

Il catalogo SAO (nome completo Smithsonian Astrophysical Observatory Star Catalogue) è un catalogo stellare.

Catalogo SAO e Rigel · Catalogo SAO e Saiph · Mostra di più »

Cintura di Orione

Il termine Cintura di Orione (Cr 70) o Balteo di Orione indica l'insieme di tre stelle, praticamente allineate su una stessa retta, al centro della costellazione di Orione, e che, nella rappresentazione mitologica della costellazione, raffigura appunto la cintura del gigante Orione.

Cintura di Orione e Rigel · Cintura di Orione e Saiph · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Classificazione stellare e Rigel · Classificazione stellare e Saiph · Mostra di più »

Clessidra

La clessidra (anticamente clepsidra; chiamata anche orologio a sabbia o, molto meno comunemente con il neologismo clepsamia) è uno strumento per la misura del tempo costituito da due recipienti di forma approssimativamente conica collegati tra di loro, tra i quali scorre una polvere finissima.

Clessidra e Rigel · Clessidra e Saiph · Mostra di più »

Emisfero celeste australe

L'emisfero celeste australe, anche detto emisfero celeste meridionale o emisfero celeste sud, è quella metà cielo che contiene il polo sud celeste e che si ottiene dividendo la sfera celeste lungo l'equatore celeste in due emisferi.

Emisfero celeste australe e Rigel · Emisfero celeste australe e Saiph · Mostra di più »

Equatore celeste

L'equatore celeste è un cerchio massimo proiettato sull'immaginaria sfera celeste, che può essere costruito ingrandendo l'equatore terrestre finché non interseca la sfera celeste.

Equatore celeste e Rigel · Equatore celeste e Saiph · Mostra di più »

Evoluzione stellare

La locuzione evoluzione stellare identifica in astronomia i cambiamenti che una stella sperimenta nel corso della sua esistenza.

Evoluzione stellare e Rigel · Evoluzione stellare e Saiph · Mostra di più »

Gas

Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.

Gas e Rigel · Gas e Saiph · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Idrogeno e Rigel · Idrogeno e Saiph · Mostra di più »

J2000.0

In astronomia, la dicitura J2000.0 (o anche J2000) identifica il mezzogiorno UT del 1º gennaio 2000 relativo al calendario gregoriano ovvero il º giorno giuliano.

J2000.0 e Rigel · J2000.0 e Saiph · Mostra di più »

Linea spettrale

Una linea spettrale è una linea scura o chiara in uno spettro altrimenti uniforme e continuo, è la conseguenza di un assorbimento o emissione di fotoni in una stretta gamma di frequenza.

Linea spettrale e Rigel · Linea spettrale e Saiph · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Lingua araba e Rigel · Lingua araba e Saiph · Mostra di più »

Luminosità (astronomia)

In astronomia, la luminosità è la quantità di energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo, ovvero la sua potenza.

Luminosità (astronomia) e Rigel · Luminosità (astronomia) e Saiph · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Magnitudine apparente e Rigel · Magnitudine apparente e Saiph · Mostra di più »

Massa (fisica)

In fisica classica, la massa (dal greco: μᾶζα, máza, torta d'orzo, grumo di pasta) è una grandezza fisica dei corpi materiali, cioè una loro proprietà, che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

Massa (fisica) e Rigel · Massa (fisica) e Saiph · Mostra di più »

Massa solare

In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.

Massa solare e Rigel · Massa solare e Saiph · Mostra di più »

Milliarcosecondo

Un milliarcosecondo (mas) è un'unità di misura per angoli, pari a un millesimo di secondo d'arco.

Milliarcosecondo e Rigel · Milliarcosecondo e Saiph · Mostra di più »

Mintaka

Mintaka (δ Ori / δ Orionis / Delta Orionis), è un sistema stellare composto da almeno sei componenti appartenente alla costellazione di Orione.

Mintaka e Rigel · Mintaka e Saiph · Mostra di più »

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (abbreviato in MNRAS) è una delle pubblicazioni scientifiche più importanti nell'ambito dell'astronomia e dell'astrofisica.

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society e Rigel · Monthly Notices of the Royal Astronomical Society e Saiph · Mostra di più »

Nomenclatura di Bayer

La nomenclatura di Bayer è un sistema di classificazione stellare nominale, in base alla loro luminosità.

Nomenclatura di Bayer e Rigel · Nomenclatura di Bayer e Saiph · Mostra di più »

Orione (costellazione)

Orione o il Cacciatore (in latino Orion) è un'importante costellazione, forse la più conosciuta del cielo, grazie alle sue stelle brillanti e alla sua posizione vicino all'equatore celeste, che la rende visibile dalla maggior parte del pianeta.

Orione (costellazione) e Rigel · Orione (costellazione) e Saiph · Mostra di più »

Polo sud

Il termine polo sud si riferisce al polo sud geografico, l'estremo punto meridionale dell'asse terrestre, opposto al polo nord.

Polo sud e Rigel · Polo sud e Saiph · Mostra di più »

Radiazione

In fisica, il termine radiazione è generalmente utilizzato per indicare l'insieme di fenomeni caratterizzato dal trasporto di energia nello spazio.

Radiazione e Rigel · Radiazione e Saiph · Mostra di più »

Radiazione ultravioletta

In fisica la radiazione ultravioletta (UV o raggi ultravioletti o luce ultravioletta) è un intervallo della radiazione elettromagnetica, appartenente allo spettro elettromagnetico, con lunghezza d'onda immediatamente inferiore alla luce visibile dall'occhio umano e immediatamente superiore a quella dei raggi X. Infatti, il termine significa "oltre il violetto" (dal latino ultra, "oltre"), poiché il violetto è l'ultimo colore ad alta frequenza visibile nello spettro percepito dall'uomo, quello con la lunghezza d'onda più corta.

Radiazione ultravioletta e Rigel · Radiazione ultravioletta e Saiph · Mostra di più »

Raggio (astronomia)

In astronomia il raggio dei corpi celesti (pianeti, stelle, ecc.) è generalmente indicato come distanza media dal centro alla superficie.

Raggio (astronomia) e Rigel · Raggio (astronomia) e Saiph · Mostra di più »

Sequenza principale

La sequenza principale è una continua ed evidente banda di stelle che appare, disposta in senso pressoché diagonale, nel diagramma Hertzsprung-Russell, una rappresentazione grafica che mette in relazione la temperatura effettiva (riportata in ascissa) e la luminosità (riportata in ordinata) delle stelle.

Rigel e Sequenza principale · Saiph e Sequenza principale · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Rigel e Sole · Saiph e Sole · Mostra di più »

Spettro visibile

In fisica lo spettro visibile è quella parte dello spettro elettromagnetico che cade tra il rosso e il violetto includendo tutti i colori percepibili dall'occhio umano che danno vita dunque al fenomeno della luce.

Rigel e Spettro visibile · Saiph e Spettro visibile · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Rigel e Stella · Saiph e Stella · Mostra di più »

Stelle più brillanti del cielo notturno osservabile

Nell'osservazione del cielo notturno si può notare, anche da parte di un occhio non esperto, la diversità di intensità luminosa percepita dagli oggetti celesti puntiformi, che per le limitate caratteristiche dell'occhio umano sono quasi totalmente ascrivibili alle stelle.

Rigel e Stelle più brillanti del cielo notturno osservabile · Saiph e Stelle più brillanti del cielo notturno osservabile · Mostra di più »

Supergigante blu

Una supergigante blu è una stella supergigante (classe di luminosità I) di tipo spettrale O o B. Luminosissime e caldissime (la loro temperatura superficiale è compresa tra 20 000 - 50 000 K), possiedono normalmente una massa compresa tra 10 e 50 masse solari, un raggio superiore a 25 raggi solari e sono disposte nell'angolo superiore sinistro del diagramma Hertzsprung-Russell.

Rigel e Supergigante blu · Saiph e Supergigante blu · Mostra di più »

Supergigante rossa

Una supergigante rossa è una stella supergigante (classe di luminosità I) di tipo spettrale K o M (fra le più fredde pertanto).

Rigel e Supergigante rossa · Saiph e Supergigante rossa · Mostra di più »

Supernova

Una supernova (plurale supernovae o supernove; abbreviata come SN o SNe) è un'esplosione stellare più energetica di quella di una nova.

Rigel e Supernova · Saiph e Supernova · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Rigel e Temperatura · Saiph e Temperatura · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Rigel e Terra · Saiph e Terra · Mostra di più »

Vento stellare

La corrente eliosferica diffusa, un flusso di particelle che fa parte del vento solare. Il vento stellare è un flusso di gas elettricamente neutro o elettricamente carico emesso dall'atmosfera superiore di una stella.

Rigel e Vento stellare · Saiph e Vento stellare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rigel e Saiph

Rigel ha 197 relazioni, mentre Saiph ha 64. Come hanno in comune 47, l'indice di Jaccard è 18.01% = 47 / (197 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rigel e Saiph. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »