Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni

Indice Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni

L'abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni (in latino: Abbatia Territorialis Sanctissimae Trinitatis Cavensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

340 relazioni: Abate, Abbazia di Cluny, Abbazia di Montecassino, Abbazia territoriale, Abbazia territoriale di Montecassino, Abbazia territoriale di Montevergine, Agnone Cilento, Agro nocerino-sarnese, Alferio Pappacarbone, Ambone, Angelotto Fosco, Annales Cavenses, Annali, Annuario pontificio, Antonio Spinelli, Architettura neobarocca, Archivio di Stato di Napoli, Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, Arcidiocesi di Benevento, Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Balsamo (abate), Barone, Benedetto Bonazzi, Benincasa (abate), Bolla pontificia, Capitolo (cristianesimo), Carlo Vegezzi Bossi, Casal Velino, Castellabate, Catholic Encyclopedia, Cattedrale, Cava de' Tirreni, Ceraso (Italia), Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa cattolica in Italia, Chiesa dei Santi Severino e Sossio, Chiesa di Sant'Angelo in Grotta, Chronicon Cavense, Codex diplomaticus Cavensis, Congregazione cassinese, Congregazione per i vescovi, Cosmati, Costabile Gentilcore, Costiera amalfitana, Cripta, Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Diocesi di Carpentras, Diocesi di Orvieto-Todi, Dragonea, ..., Eversione dell'asse ecclesiastico, Falcone (abate), Francesco Maria Pratilli, Gioacchino Murat, Giordano Rota, Giovanni d'Aragona (1456-1485), Giovanni Del Gaizo, Giuseppe Placido Nicolini, Gotico, Guaimario III di Salerno, Guaimario IV di Salerno, I secolo, Ildefonso Rea, Incunabolo, Internet Archive, IX secolo, Langobardia Minor, Laureana Cilento, Leone I (abate), Lingua latina, Livello del mare, Longobardi, Ludovico Scarampi Mezzarota, Luigi Tosti, Manoscritto, Marino (abate), Mercoledì delle ceneri, Michele Petruzzelli, Minori (Italia), Monte Finestra, Montecassino, Monumenti nazionali (Italia), Napoleone Bonaparte, Napoli, Niccolò Fieschi, Niccolò Forteguerri, Nocera Inferiore, Noepoli, Nunziatura apostolica, Ogliastro Cilento, Oliviero Carafa, Ordine di San Benedetto, Organo dell'abbazia benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, Padova, Paliotto, Papa, Papa Alessandro VI, Papa Bonifacio IX, Papa Giulio II, Papa Innocenzo VIII, Papa Pio II, Papa Urbano II, Pastinato, Paul Guillaume (storico), Perdifumo, Pergamena, Pertosa, Pietro II (abate), Pietro Laveglia, Pietro Pappacarbone, Polla, Pollica, Provincia di Potenza, Provincia di Salerno, Raffaele Stramondo, Regia Camera della Sommaria, Regione ecclesiastica Campania, Restaurazione, Rito romano, Roccapiemonte, Ruggiero (abate), Salvatore Maria Di Blasi, San Mango, Santa Sede, Santuario di Maria Santissima Avvocata sopra Maiori, Scuola cattolica, Serramezzana, Sessa Cilento, Severino Boccia, Simeone (abate), Tino di Camaino, Tramutola, Vicariato, Vietri sul Mare, VIII secolo, X secolo, XI secolo, XII secolo, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVIII secolo, 1011, 1025, 1050, 1079, 1092, 1122, 1124, 1140, 1146, 1170, 1171, 1194, 1195, 1208, 1232, 1255, 1264, 1266, 1268, 1280, 1295, 1300, 1301, 1311, 1316, 1331, 1332, 1340, 1341, 1359, 1366, 1374, 1379, 1383, 1394, 1407, 1419, 1426, 1431, 1444, 1457, 1459, 1465, 1485, 1497, 1498, 1499, 1501, 1503, 1504, 1506, 1507, 1511, 1517, 1518, 1519, 1520, 1521, 1522, 1523, 1524, 1528, 1533, 1535, 1536, 1538, 1539, 1540, 1543, 1544, 1549, 1550, 1552, 1555, 1560, 1563, 1565, 1567, 1568, 1570, 1571, 1572, 1573, 1574, 1575, 1577, 1578, 1582, 1586, 1588, 1592, 1593, 1597, 1598, 1600, 1602, 1603, 1606, 1611, 1613, 1615, 1616, 1617, 1621, 1622, 1627, 1630, 1633, 1634, 1636, 1640, 1641, 1642, 1646, 1651, 1652, 1655, 1661, 1662, 1663, 1665, 1667, 1668, 1670, 1671, 1677, 1683, 1684, 1690, 1696, 1698, 1699, 1705, 1711, 1716, 1723, 1729, 1735, 1740, 1745, 1749, 1750, 1756, 1763, 1765, 1768, 1772, 1777, 1778, 1779, 1781, 1787, 1788, 1792, 1793, 1801, 1808, 1818, 1824, 1828, 1829, 1833, 1839, 1840, 1844, 1849, 1850, 1858, 1859, 1866, 1867, 1878, 1894, 1902, 1908, 1910, 1918, 1919, 1927, 1928, 1929, 1940, 1945, 1946, 1956, 1967, 1969, 1972, 1979, 1992, 1995, 2005, 2010, 2012, 2013, 988. Espandi índice (290 più) »

Abate

Abate è il titolo spettante al superiore di una comunità monastica di dodici o più monaci, particolarmente utilizzato nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Abate · Mostra di più »

Abbazia di Cluny

L'abbazia di Cluny fu fondata nell'omonimo paese dell'allora regione della Borgogna il 2 settembre dell'anno 909 (o meno probabilmente nel 910), quando il duca di Aquitania e Alvernia (nella Francia centrale), Guglielmo I detto il Pio, fece dono di un grande possesso fondiario a un abate, Bernone, che fu incaricato di costruirvi un monastero.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Abbazia di Cluny · Mostra di più »

Abbazia di Montecassino

L'abbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Abbazia di Montecassino · Mostra di più »

Abbazia territoriale

L'abbazia territoriale è una tipologia di circoscrizione ecclesiastica della Chiesa cattolica di rito latino.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Abbazia territoriale · Mostra di più »

Abbazia territoriale di Montecassino

L'abbazia territoriale di Montecassino (in latino: Abbatia Territorialis Montis Cassini) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Abbazia territoriale di Montecassino · Mostra di più »

Abbazia territoriale di Montevergine

L'abbazia territoriale di Montevergine (in latino: Abbatia Territorialis Montisvirginis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Benevento appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Abbazia territoriale di Montevergine · Mostra di più »

Agnone Cilento

Agnone Cilento (anche semplicemente Agnone, da non confondersi con l'omonimo comune isernino), è la principale frazione di Montecorice, in provincia di Salerno con 810 abitanti.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Agnone Cilento · Mostra di più »

Agro nocerino-sarnese

L'Agro nocerino-sarnese è un territorio collocato a metà strada tra Napoli e Salerno, i cui comuni ricadono tutti nella provincia di Salerno per una superficie complessiva di 188,1 km² e circa 300 000 abitanti, con una densità di popolazione pari a 1807 abitanti per km².

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Agro nocerino-sarnese · Mostra di più »

Alferio Pappacarbone

Nacque da una nobile famiglia longobarda nella seconda metà del X secolo.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Alferio Pappacarbone · Mostra di più »

Ambone

chiesa presbiteriana di Chicago Bergamo) Nelle chiese cristiane, l'ambone è la struttura sopraelevata dalla quale vengono proclamate le letture.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Ambone · Mostra di più »

Angelotto Fosco

Angelotto de Fuschis (Fosco, Foschi, Fusco) di origini modeste, nacque presumibilmente a Roma nel 1378.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Angelotto Fosco · Mostra di più »

Annales Cavenses

Gli Annales Cavenses sono un'opera della tradizione monastica dell'Abbazia di Cava de' Tirreni, contenente annotazioni che vanno dal sesto al quattordicesimo secolo.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Annales Cavenses · Mostra di più »

Annali

Gli annali sono documenti d'archivio che narrano succintamente i maggiori eventi storici e le catastrofi naturali più rilevanti che coinvolgono un popolo.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Annali · Mostra di più »

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Annuario pontificio · Mostra di più »

Antonio Spinelli

* Antonio Spinelli (teatino) († 1706), chierico teatino e confessore di Enrichetta Adelaide di Savoia.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Antonio Spinelli · Mostra di più »

Architettura neobarocca

L'architettura neobarocca è una corrente che si sviluppò a partire dalla seconda metà del XIX secolo, parallelamente a quella neorinascimentale, riprendendo alcune caratteristiche dell'architettura barocca.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Architettura neobarocca · Mostra di più »

Archivio di Stato di Napoli

L'Archivio di Stato di Napoli, con i suoi oltre 50.000 metri lineari di scaffalature, è di fondamentale importanza per la storia dell'Italia Meridionale dal X secolo in poi.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Archivio di Stato di Napoli · Mostra di più »

Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni

L'arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni (in latino: Archidioecesis Amalphitana-Cavensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni · Mostra di più »

Arcidiocesi di Benevento

L'arcidiocesi di Benevento (in latino: Archidioecesis Beneventana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Arcidiocesi di Benevento · Mostra di più »

Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno (in latino: Archidioecesis Salernitana-Campaniensis-Acernensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno · Mostra di più »

Balsamo (abate)

Eletto abate della Badia di Cava il 10 marzo 1208, forse su designazione del suo predecessore, Pietro II; fu uomo di lettere e resse con saggezza il monastero per circa 24 anni fino al 1232.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Balsamo (abate) · Mostra di più »

Barone

Barone è termine d'origine germanica, da bara o baro, che significava uomo libero o guerriero, e che latinizzato diventò baro, baronis.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Barone · Mostra di più »

Benedetto Bonazzi

Figlio del conte Nicola, barone di San Nicandro, e di Adelaide Sorrentino, dei baroni di Pomigliano.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Benedetto Bonazzi · Mostra di più »

Benincasa (abate)

Benincasa, fu eletto abate il 30 gennaio 1171 a circa un mese e mezzo dalla morte del beato Marino.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Benincasa (abate) · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Bolla pontificia · Mostra di più »

Capitolo (cristianesimo)

Il capitolo, o collegio, nella Chiesa cattolica, nell'anglicanesimo e nel luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normativa.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Capitolo (cristianesimo) · Mostra di più »

Carlo Vegezzi Bossi

Vegezzi Bossi fu istruito nell'arte organaria dal padre Giacomo, a sua volta figlio adottivo di Felice Bossi.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Carlo Vegezzi Bossi · Mostra di più »

Casal Velino

Casal Velino (Casalicchio in dialetto cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Casal Velino · Mostra di più »

Castellabate

Castellabate (IPA: Castiellabbate in dialetto cilentano) è un comune italiano sparso con sede comunale nella frazione Santa Maria.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Castellabate · Mostra di più »

Catholic Encyclopedia

La Catholic Encyclopedia (Enciclopedia Cattolica) è un'enciclopedia cattolica in lingua inglese, la cui pubblicazione, iniziata nel 1907, terminò nel 1917.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Catholic Encyclopedia · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Cattedrale · Mostra di più »

Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni (A Càva in napoletano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Cava de' Tirreni · Mostra di più »

Ceraso (Italia)

Ceraso (Cirasu in cilentano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Ceraso (Italia) · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Italia

La Chiesa cattolica in Italia è costituita dalle istituzioni ecclesiastiche cattoliche presenti in Italia.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Chiesa cattolica in Italia · Mostra di più »

Chiesa dei Santi Severino e Sossio

La chiesa dei Santi Severino e Sossio è una chiesa monumentale di Napoli sita in via Bartolommeo Capasso, presso il decumano inferiore.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Chiesa dei Santi Severino e Sossio · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Angelo in Grotta

La chiesa di Sant'Angelo in Grotta, di proprietà privata, è un piccolo esempio di insediamento rupestre dell'anno 1080 di Nocera Inferiore.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Chiesa di Sant'Angelo in Grotta · Mostra di più »

Chronicon Cavense

Il Chronicon Cavense, è un falso storico confezionato da Francesco Maria Pratilli, antiquario ed erudito settecentesco, la cui natura è stata svelata a metà dell'Ottocento, con effetti negativi sulla storiografia della Langobardia Minor che si riflettono fino al XX secolo.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Chronicon Cavense · Mostra di più »

Codex diplomaticus Cavensis

Il Codex diplomaticus cavensis (abbreviazione bibliografica CDC; in italiano: Codice diplomatico cavense, o cavese) è un progetto editoriale attivo nel campo della storia dell'Italia medievale e della Langobardia Minor, iniziato nel 1873 e proseguito con andamento irregolare.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Codex diplomaticus Cavensis · Mostra di più »

Congregazione cassinese

La Congregazione cassinese (in latino Congregatio Casinensis) era una delle congregazioni monastiche di diritto pontificio costituenti l'Ordine di San Benedetto.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Congregazione cassinese · Mostra di più »

Congregazione per i vescovi

La Congregazione per i vescovi (Congregatio pro episcopis) è una delle nove congregazioni della Curia romana.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Congregazione per i vescovi · Mostra di più »

Cosmati

I Cosmati erano marmorari romani che formarono varie botteghe, di cui si ricordano sette membri, appartenuti a quattro diverse generazioni vissute tra il XII e il XIII secolo, famosi per i loro lavori architettonici, per le loro sculture, ma soprattutto per i loro mosaici e le loro decorazioni realizzate prevalentemente in luoghi ecclesiastici.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Cosmati · Mostra di più »

Costabile Gentilcore

Secondo la tradizione era lucano e nacque da umile famiglia a Tresino, frazione di Castellabate, nel Cilento probabilmente tra il 1069 ed il 1070.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Costabile Gentilcore · Mostra di più »

Costiera amalfitana

La costiera amalfitana è il tratto di costa campana, situato a sud della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di Salerno; è delimitato a ovest da Positano e a est da Vietri sul Mare.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Costiera amalfitana · Mostra di più »

Cripta

Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Cripta · Mostra di più »

Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino

La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino (in latino: Dioecesis Assisiensis-Nucerina-Tadinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino · Mostra di più »

Diocesi di Carpentras

La diocesi di Carpentras (in latino: Dioecesis Carpentoractensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Diocesi di Carpentras · Mostra di più »

Diocesi di Orvieto-Todi

La diocesi di Orvieto-Todi (in latino: Dioecesis Urbevetana-Tudertina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Diocesi di Orvieto-Todi · Mostra di più »

Dragonea

Dragonea è la più popolosa frazione di Vietri sul Mare, in provincia di Salerno.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Dragonea · Mostra di più »

Eversione dell'asse ecclesiastico

Con l'espressione eversione dell'asse ecclesiastico si indicano gli effetti economici di due leggi del Regno d'Italia, e segnatamente il regio decreto 3036 del 7 luglio 1866 di soppressione degli ordini e delle congregazioni religiose (in esecuzione della Legge del 28 giugno 1866, n° 2987), e la legge 3848 del 15 agosto 1867 che dispose la confisca dei beni degli enti religiosi ("Asse ecclesiastico").

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Eversione dell'asse ecclesiastico · Mostra di più »

Falcone (abate)

Falcone, nato a Noepoli (PZ) fin dalla giovane età, aveva abbracciato la vita monastica durante il governo dell'abate San Pietro Pappacarbone formandosi ai più sani principi della spiritualità benedettina.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Falcone (abate) · Mostra di più »

Francesco Maria Pratilli

Laureato in scienze sacre e profane all'Università di Napoli, fu canonico della cattedrale di Capua e seppe abilmente condurre in porto le missioni che il cardinale Niccolò Caracciolo (1703-1728), arcivescovo di quella città, gli affidò presso i viceré e i nunzi apostolici a Napoli nonché presso il cardinale Vincenzo Maria Orsini a Benevento anche quando quest'ultimo fu eletto pontefice (Benedetto XIII, 1724-1730).

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Francesco Maria Pratilli · Mostra di più »

Gioacchino Murat

Era l'ultimo degli undici figli di una coppia di albergatori, Pierre Murat Jordy e la moglie, Jeanne Loubières.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Gioacchino Murat · Mostra di più »

Giordano Rota

Nato a Bergamo il 5 aprile 1970, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale, ha avuto una breve esperienza di lavoro come operatore informatico presso il quotidiano L'Eco di Bergamo, interrotta dal servizio militare svolto a Savona.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Giordano Rota · Mostra di più »

Giovanni d'Aragona (1456-1485)

Quarto figlio di Ferrante I, re di Napoli, e della sua prima moglie, Isabella di Chiaromonte.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Giovanni d'Aragona (1456-1485) · Mostra di più »

Giovanni Del Gaizo

Fu uno degli allievi della scuola di Domenico Antonio Vaccaro, ma la sua architettura presenta motivi di diversa estrazione: in essa sono infatti riconoscibili gli stilemi architettonici del Vaccaro; le tematiche stilistiche di Gaetano Barba; le soluzioni spaziali di Mario Gioffredo con influenze di Ferdinando Fuga; l'unitarietà stilistica di Nicola Tagliacozzi Canale; e la lezione stilistica di Luigi Vanvitelli.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Giovanni Del Gaizo · Mostra di più »

Giuseppe Placido Nicolini

In seguito fu riconosciuto giusto tra le nazioni per aver contribuito a salvare più di 300 ebrei dalla Shoah.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Giuseppe Placido Nicolini · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Gotico · Mostra di più »

Guaimario III di Salerno

Durante il suo regno, Salerno entrò in una fase di grande splendore, testimoniato dall'iscrizione Opulenta Salernum incisa sulle monete del tempo.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Guaimario III di Salerno · Mostra di più »

Guaimario IV di Salerno

Fu una figura di primo piano dei Longobardi, nella fase storica a cavallo fra la fine del dominio bizantino nel Mezzogiorno e l'ascesa della potenza normanna.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Guaimario IV di Salerno · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e I secolo · Mostra di più »

Ildefonso Rea

Nato il 14 gennaio 1896 ad Arpino, professo dell'Ordine di San Benedetto (O.S.B.) il 17 ottobre 1915, ordinato sacerdote il 2 ottobre 1921.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Ildefonso Rea · Mostra di più »

Incunabolo

Con incunabolo (o incunabulo) si intende un libro stampato con la tecnica a caratteri mobili tra la metà del XV secolo e l'anno 1500 incluso.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Incunabolo · Mostra di più »

Internet Archive

Internet Archive è una biblioteca digitale non profit che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza".

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Internet Archive · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e IX secolo · Mostra di più »

Langobardia Minor

Langobardia Minor era il nome che, in età altomedievale, veniva dato ai domini longobardi dell'Italia centro-meridionale, corrispondente ai ducati di Spoleto e di Benevento.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Langobardia Minor · Mostra di più »

Laureana Cilento

Laureana Cilento è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Laureana Cilento · Mostra di più »

Leone I (abate)

Nei primi anni del suo governo abbaziale, Leone, originario di Lucca, ebbe vita difficile.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Leone I (abate) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Lingua latina · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Livello del mare · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Longobardi · Mostra di più »

Ludovico Scarampi Mezzarota

Il suo vero nome era Ludovico Trevisano, perché figlio del medico veneziano Biagio Trevisano.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Ludovico Scarampi Mezzarota · Mostra di più »

Luigi Tosti

Monaco benedettino e abate di Monte Cassino, studioso di cose ecclesiastiche ed esponente del neoguelfismo, ha avuto un ruolo di primo piano non soltanto nell'ambito della storiografia cattolico-liberale del XIX secolo, come peraltro attestato da Benedetto Croce, ma anche per il coinvolgimento attivo nei moti del 1848, sostenendo le idee di Vincenzo Gioberti e contribuendo a rilanciarle con il volume sulla Storia della Lega lombarda, dedicato a Pio IX, che si configurava come una sorta di inno al patriottismo per i cattolici.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Luigi Tosti · Mostra di più »

Manoscritto

Un manoscritto (dal latino manu scriptus, cioè "scritto a mano", abbreviato in inventari e cataloghi come ms) è un qualsiasi documento scritto a mano, in opposizione a quelli stampati o riprodotti in un qualsiasi altro modo.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Manoscritto · Mostra di più »

Marino (abate)

Marino, un mese circa dopo la morte dell'abate Falcone, l'8 luglio 1146, fu eletto abate dell'abbazia di Cava.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Marino (abate) · Mostra di più »

Mercoledì delle ceneri

Il Mercoledì delle ceneri (o Giorno delle ceneri o, più semplicemente, le Ceneri; in latino: Feria quarta cinerum) è il mercoledì precedente la prima domenica di quaresima che, nelle chiese cattoliche di rito romano e in molte chiese protestanti, coincide con l'inizio della quaresima, periodo liturgico "forte" a carattere battesimale e penitenziale in preparazione della Pasqua cristiana.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Mercoledì delle ceneri · Mostra di più »

Michele Petruzzelli

Nasce a Bari il 1º agosto 1961.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Michele Petruzzelli · Mostra di più »

Minori (Italia)

Minori (Minùrë in campano) è un Comune italiano della Costiera Amalfitana, nella provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Minori (Italia) · Mostra di più »

Monte Finestra

Il monte Finestra (conosciuto anche come monte Pertuso) è un monte dell'Antiappennino campano, situato in provincia di Salerno.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Monte Finestra · Mostra di più »

Montecassino

Montecassino è un rilievo di 520 m di altitudine, situato nella provincia di Frosinone e posto a circa 130 km a sud-est di Roma e a 2 km da Cassino.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Montecassino · Mostra di più »

Monumenti nazionali (Italia)

I monumenti nazionali italiani sono i monumenti che lo Stato italiano o gli Enti locali hanno classificato come rilevanti per le proprie caratteristiche storiche, simboli di riferimento per la comunità nazionale.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Monumenti nazionali (Italia) · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Napoli · Mostra di più »

Niccolò Fieschi

Era figlio del patrizio Giacomo Fieschi e di Selvaggia Fieschi di Caneto.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Niccolò Fieschi · Mostra di più »

Niccolò Forteguerri

Primo degli otto figli di Bartolomeo e di donna Pippa, di ignoto casato.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Niccolò Forteguerri · Mostra di più »

Nocera Inferiore

Nocera Inferiore (Nucere in napoletano, IPA:, localmente) è un comune italiano di 45.796 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Nocera Inferiore · Mostra di più »

Noepoli

Noepoli è un comune italiano di 840 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Noepoli · Mostra di più »

Nunziatura apostolica

La nunziatura apostolica è il nome tradizionalmente attribuito alla missione diplomatica della Santa Sede presso uno Stato, alla quale è preposto il nunzio apostolico (impropriamente detto anche nunzio papale).

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Nunziatura apostolica · Mostra di più »

Ogliastro Cilento

Ogliastro Cilento è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Ogliastro Cilento · Mostra di più »

Oliviero Carafa

Fu presidente Sacro Regio Consiglio del Regno di Napoli.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Oliviero Carafa · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Organo dell'abbazia benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni

L'organo dell’abbazia benedettina della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni è un organo a canne costruito da Balbiani Vegezzi-Bossi nel 1927 e situato all'interno della basilica annessa a Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Organo dell'abbazia benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Padova · Mostra di più »

Paliotto

Museo dell'Opera del Duomo di Prato Il paliotto (dal latino pallium, "velo") è la parte anteriore di un altare oppure un pannello decorativo che può essere posto a rivestimento della stessa.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Paliotto · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Papa · Mostra di più »

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Bonifacio IX

Piero (Perino, Pietro) Tomacelli, figlio di Giacomo e di Verdella Caracciolo, feudatari di Casarano, discendeva da un'antica ma impoverita famiglia baronale di Napoli.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Papa Bonifacio IX · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Papa Giulio II · Mostra di più »

Papa Innocenzo VIII

Giovanni Battista Cybo nacque a Genova, figlio di un uomo di rango senatoriale, Arano (o Aronne), e di Teodorina de' Mari, di antica famiglia genovese.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Papa Innocenzo VIII · Mostra di più »

Papa Pio II

Enea Silvio Piccolomini nacque a Corsignano (l'odierna Pienza), nel territorio senese, il 18 ottobre del 1405, ultimo (e postumo) dei diciotto figli di Silvio Piccolomini, di nobile famiglia decaduta, e di Vittoria Forteguerri.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Papa Pio II · Mostra di più »

Papa Urbano II

Nato intorno al 1040 dalla nobile famiglia francese de Châtillon, a Lagery (nei pressi di Châtillon-sur-Marne), venne educato nelle scuole ecclesiastiche.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Papa Urbano II · Mostra di più »

Pastinato

Il contratto di pastinato, o contratto ad complantandum, è un contratto agrario a medio termine per l'uso di un fondo agricolo a fini di coltivazione; si diffuse tra il X e il XIV secolo in diverse aree, fra le quali notabilmente nell'Italia meridionale.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Pastinato · Mostra di più »

Paul Guillaume (storico)

Guillaume, primo di cinque figli, nacque da una famiglia di contadini del dipartimento francese delle Alte Alpi.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Paul Guillaume (storico) · Mostra di più »

Perdifumo

Perdifumo (Pièrdifumë in campano) è un comune italiano di 1.768 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Perdifumo · Mostra di più »

Pergamena

La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Pergamena · Mostra di più »

Pertosa

Pertosa è un comune italiano di 686 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Pertosa · Mostra di più »

Pietro II (abate)

Come per il suo predecessore, anche per Pietro II non si conosce la data in cui fu eletto abate dell'abbazia cavense.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Pietro II (abate) · Mostra di più »

Pietro Laveglia

Dopo la laurea in giurisprudenza all'Università di Napoli, nel 1937 è a Gondar, in Eritrea, nell'allora Africa Orientale Italiana, dove è nell'ufficio studi del Ministero dell'Africa Italiana.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Pietro Laveglia · Mostra di più »

Pietro Pappacarbone

Nacque da nobile famiglia longobarda di Salerno.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Pietro Pappacarbone · Mostra di più »

Polla

Polla è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Polla · Mostra di più »

Pollica

Pollica (Pòddëca in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Pollica · Mostra di più »

Provincia di Potenza

La provincia di Potenza (provìngë dë Pùtenzë in dialetto potentino) è una provincia italiana della Basilicata, di abitanti.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Provincia di Potenza · Mostra di più »

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno (pruvincia 'e Salierno in campano) è una provincia italiana della Campania di 1 103 245 abitanti.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Provincia di Salerno · Mostra di più »

Raffaele Stramondo

Al secolo, Mauro Stramondo, nasce il 15 gennaio 1919, da una modesta famiglia a Belpasso in provincia di Catania ove compie gli studi elementari presso l'istituto "Marianna Magrì".

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Raffaele Stramondo · Mostra di più »

Regia Camera della Sommaria

La Regia Camera della Sommaria (1269 circa - 1806) fu un organo amministrativo, giurisdizionale e consultivo operante nei regimi angioino e aragonese nel Regno di Napoli.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Regia Camera della Sommaria · Mostra di più »

Regione ecclesiastica Campania

La Regione ecclesiastica Campania è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Regione ecclesiastica Campania · Mostra di più »

Restaurazione

La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il tentativo anacronistico, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare all'Ancien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Restaurazione · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Rito romano · Mostra di più »

Roccapiemonte

Roccapiemonte ('A Rocca in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania, appartenente geograficamente all'Agro Nocerino Sarnese.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Roccapiemonte · Mostra di più »

Ruggiero (abate)

Non si conosce in che data Ruggiero fu eletto abate dell'Abbazia cavense.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Ruggiero (abate) · Mostra di più »

Salvatore Maria Di Blasi

Nato a Palermo, da nobile famiglia, venne avviato giovanissimo alla vita ecclesiastica.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Salvatore Maria Di Blasi · Mostra di più »

San Mango

*San Mango d'Aquino – comune italiano in provincia di Catanzaro.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e San Mango · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Santa Sede · Mostra di più »

Santuario di Maria Santissima Avvocata sopra Maiori

Il santuario di Maria Santissima Avvocata sopra Maiori è un santuario mariano, situato ad un'altezza di 827 metri sul Monte Falerzio (1014 metri), detto anche Monte Avvocata, che sovrasta la cittadina di Maiori, in Costiera Amalfitana.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Santuario di Maria Santissima Avvocata sopra Maiori · Mostra di più »

Scuola cattolica

Con scuola cattolica si intendono gli enti formativi privati di vario ordine e grado (materna, elementare, media, superiore, universitaria) confessionalmente orientati e gestiti da persone giuridiche cattoliche (parrocchia, diocesi, ordini religiosi, associazioni e movimenti).

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Scuola cattolica · Mostra di più »

Serramezzana

Serramezzana è un comune italiano di 355 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Serramezzana · Mostra di più »

Sessa Cilento

Sessa Cilento è un comune italiano di 1.399 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Sessa Cilento · Mostra di più »

Severino Boccia

Nacque ad Ascoli Satriano in provincia di Foggia nel 1620, da famiglia di origine campana.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Severino Boccia · Mostra di più »

Simeone (abate)

Simeone fu il primo degli abati cavensi non designato dal predecessore.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Simeone (abate) · Mostra di più »

Tino di Camaino

Figlio di Camaino di Crescentino, architetto senese, fu allievo di Giovanni Pisano, che aiutò nell'esecuzione dei rilievi per la facciata del Duomo di Siena.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Tino di Camaino · Mostra di più »

Tramutola

Tramutola (Tramùtele in dialetto lucano) è un comune italiano di 3.149 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Tramutola · Mostra di più »

Vicariato

In ambito ecclesiastico, il termine vicariato designa in generale l'ufficio e la giurisdizione di un ecclesiastico con funzioni vicarie rispetto ad un ordinario oppure di rappresentante del Sommo Pontefice.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Vicariato · Mostra di più »

Vietri sul Mare

Vietri sul Mare (Vietre in campano) è un comune italiano di 7.793 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e VIII secolo · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e X secolo · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e XI secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e XVI secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e XVIII secolo · Mostra di più »

1011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1011 · Mostra di più »

1025

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1025 · Mostra di più »

1050

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1050 · Mostra di più »

1079

079.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1079 · Mostra di più »

1092

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1092 · Mostra di più »

1122

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1122 · Mostra di più »

1124

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1124 · Mostra di più »

1140

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1140 · Mostra di più »

1146

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1146 · Mostra di più »

1170

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1170 · Mostra di più »

1171

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1171 · Mostra di più »

1194

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1194 · Mostra di più »

1195

095.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1195 · Mostra di più »

1208

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1208 · Mostra di più »

1232

In quest'anno viene progettata ed edificata la Cattedrale di Santa Maria Assunta (Altamura) il cui completamento è nel 1254.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1232 · Mostra di più »

1255

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1255 · Mostra di più »

1264

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1264 · Mostra di più »

1266

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1266 · Mostra di più »

1268

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1268 · Mostra di più »

1280

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1280 · Mostra di più »

1295

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1295 · Mostra di più »

1300

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1300 · Mostra di più »

1301

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1301 · Mostra di più »

1311

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1311 · Mostra di più »

1316

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1316 · Mostra di più »

1331

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1331 · Mostra di più »

1332

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1332 · Mostra di più »

1340

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1340 · Mostra di più »

1341

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1341 · Mostra di più »

1359

059.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1359 · Mostra di più »

1366

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1366 · Mostra di più »

1374

074.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1374 · Mostra di più »

1379

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1379 · Mostra di più »

1383

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1383 · Mostra di più »

1394

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1394 · Mostra di più »

1407

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1407 · Mostra di più »

1419

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1419 · Mostra di più »

1426

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1426 · Mostra di più »

1431

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1431 · Mostra di più »

1444

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1444 · Mostra di più »

1457

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1457 · Mostra di più »

1459

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1459 · Mostra di più »

1465

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1465 · Mostra di più »

1485

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1485 · Mostra di più »

1497

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1497 · Mostra di più »

1498

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1498 · Mostra di più »

1499

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1499 · Mostra di più »

1501

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1501 · Mostra di più »

1503

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1503 · Mostra di più »

1504

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1504 · Mostra di più »

1506

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1506 · Mostra di più »

1507

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1507 · Mostra di più »

1511

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1511 · Mostra di più »

1517

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1517 · Mostra di più »

1518

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1518 · Mostra di più »

1519

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1519 · Mostra di più »

1520

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1520 · Mostra di più »

1521

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1521 · Mostra di più »

1522

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1522 · Mostra di più »

1523

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1523 · Mostra di più »

1524

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1524 · Mostra di più »

1528

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1528 · Mostra di più »

1533

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1533 · Mostra di più »

1535

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1535 · Mostra di più »

1536

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1536 · Mostra di più »

1538

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1538 · Mostra di più »

1539

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1539 · Mostra di più »

1540

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1540 · Mostra di più »

1543

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1543 · Mostra di più »

1544

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1544 · Mostra di più »

1549

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1549 · Mostra di più »

1550

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1550 · Mostra di più »

1552

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1552 · Mostra di più »

1555

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1555 · Mostra di più »

1560

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1560 · Mostra di più »

1563

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1563 · Mostra di più »

1565

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1565 · Mostra di più »

1567

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1567 · Mostra di più »

1568

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1568 · Mostra di più »

1570

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1570 · Mostra di più »

1571

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1571 · Mostra di più »

1572

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1572 · Mostra di più »

1573

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1573 · Mostra di più »

1574

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1574 · Mostra di più »

1575

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1575 · Mostra di più »

1577

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1577 · Mostra di più »

1578

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1578 · Mostra di più »

1582

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1582 · Mostra di più »

1586

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1586 · Mostra di più »

1588

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1588 · Mostra di più »

1592

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1592 · Mostra di più »

1593

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1593 · Mostra di più »

1597

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1597 · Mostra di più »

1598

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1598 · Mostra di più »

1600

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1600 · Mostra di più »

1602

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1602 · Mostra di più »

1603

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1603 · Mostra di più »

1606

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1606 · Mostra di più »

1611

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1611 · Mostra di più »

1613

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1613 · Mostra di più »

1615

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1615 · Mostra di più »

1616

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1616 · Mostra di più »

1617

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1617 · Mostra di più »

1621

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1621 · Mostra di più »

1622

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1622 · Mostra di più »

1627

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1627 · Mostra di più »

1630

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1630 · Mostra di più »

1633

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1633 · Mostra di più »

1634

034.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1634 · Mostra di più »

1636

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1636 · Mostra di più »

1640

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1640 · Mostra di più »

1641

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1641 · Mostra di più »

1642

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1642 · Mostra di più »

1646

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1646 · Mostra di più »

1651

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1651 · Mostra di più »

1652

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1652 · Mostra di più »

1655

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1655 · Mostra di più »

1661

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1661 · Mostra di più »

1662

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1662 · Mostra di più »

1663

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1663 · Mostra di più »

1665

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1665 · Mostra di più »

1667

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1667 · Mostra di più »

1668

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1668 · Mostra di più »

1670

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1670 · Mostra di più »

1671

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1671 · Mostra di più »

1677

077.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1677 · Mostra di più »

1683

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1683 · Mostra di più »

1684

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1684 · Mostra di più »

1690

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1690 · Mostra di più »

1696

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1696 · Mostra di più »

1698

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1698 · Mostra di più »

1699

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1699 · Mostra di più »

1705

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1705 · Mostra di più »

1711

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1711 · Mostra di più »

1716

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1716 · Mostra di più »

1723

023.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1723 · Mostra di più »

1729

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1729 · Mostra di più »

1735

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1735 · Mostra di più »

1740

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1740 · Mostra di più »

1745

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1745 · Mostra di più »

1749

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1749 · Mostra di più »

1750

13 gennaio: firma del Trattato di Madrid da Ferdinando VI di Spagna e Giovanni V del Portogallo, grazie al quale il Portogallo ottiene il riconoscimento dei suoi diritti sui bacini del Rio delle Amazzoni e del Paranà.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1750 · Mostra di più »

1756

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1756 · Mostra di più »

1763

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1763 · Mostra di più »

1765

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1765 · Mostra di più »

1768

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1768 · Mostra di più »

1772

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1772 · Mostra di più »

1777

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1777 · Mostra di più »

1778

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1778 · Mostra di più »

1779

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1779 · Mostra di più »

1781

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1781 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1787 · Mostra di più »

1788

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1788 · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1792 · Mostra di più »

1793

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1793 · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1801 · Mostra di più »

1808

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1808 · Mostra di più »

1818

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1818 · Mostra di più »

1824

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1824 · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1828 · Mostra di più »

1829

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1829 · Mostra di più »

1833

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1833 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1839 · Mostra di più »

1840

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1840 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1844 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1849 · Mostra di più »

1850

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1850 · Mostra di più »

1858

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1858 · Mostra di più »

1859

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1859 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1866 · Mostra di più »

1867

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1867 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1878 · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1894 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1902 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1908 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1910 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1918 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1919 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1927 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1928 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1929 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1940 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1945 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1946 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1956 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1967 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1969 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1972 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1979 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1992 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 1995 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 2005 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 2013 · Mostra di più »

988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e 988 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Abbazia Santissima Trinità di Cava, Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, Abbazia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni, Abbazia di Cava, Abbazia di Cava dei Tirreni, Abbazia territoriale Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, Badia di Cava, Badia di Cava de' Tirreni, Badia di Cava dei Tirreni.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »