Indice
21 relazioni: Cartesio, Chiesa greco-ortodossa, Christian Wolff, Cirillo V di Costantinopoli, Cosma d'Etolia, Eugenio Vulgaris, Gottfried Wilhelm von Leibniz, Guerra d'indipendenza greca, Guerra mondiale, Isaac Newton, John Locke, Karyes (Monte Athos), Monachesimo, Monastero di Vatopedi, Monte Athos, Nicodemo l'Agiorita, Nuovo illuminismo greco, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Prima guerra mondiale, Rigas Feraios, Seconda guerra mondiale.
Cartesio
Cartesio estese la concezione razionalistica di una conoscenza ispirata alla precisione e certezza delle scienze matematiche a ogni aspetto del sapere, dando vita a ciò che oggi è conosciuto con il nome di razionalismo continentale, una posizione filosofica dominante in Europa tra il XVII e il XVIII secolo.
Vedere Accademia Athonita e Cartesio
Chiesa greco-ortodossa
Il termine chiesa greco-ortodossa può riferirsi a una delle molte comunità cristiane all'interno del gruppo delle chiese ortodosse. Qualsiasi chiesa ortodossa che sia di espressione greca o utilizzi una liturgia greca può essere considerata "greco-ortodossa".
Vedere Accademia Athonita e Chiesa greco-ortodossa
Christian Wolff
Wolff fu il più eminente filosofo tedesco nel periodo tra Leibniz e Kant. La sua opera riguarda praticamente ogni aspetto della dottrina filosofica del suo tempo, esposta e spiegata con il suo metodo matematico dimostrativo-deduttivo che probabilmente rappresenta il picco della razionalità illuministica in Germania.
Vedere Accademia Athonita e Christian Wolff
Cirillo V di Costantinopoli
Cirillo è considerato un personaggio controverso, spesso accusato per le sue idee sul battesimo. Nel 1755 pubblicò Oros, un documento di diritto canonico che, sostituendo il precedente uso dell'accettazione dei cristiani di altre confessioni con il conferimento del sacramento della confermazione secondo il rito ortodosso, affermava che tutti i battesimi non ortodossi, inclusi quelli cattolici, non erano validi e che, per via di tale affermazione, tutti i convertiti dovevano essere ribattezzati secondo il battesimo ortodosso.
Vedere Accademia Athonita e Cirillo V di Costantinopoli
Cosma d'Etolia
San Cosma, "Uguale agli Apostoli", fu proclamato santo dalla Chiesa ortodossa di Costantinopoli il 20 aprile 1961 per ordine del Patriarca ecumenico Atenagora.
Vedere Accademia Athonita e Cosma d'Etolia
Eugenio Vulgaris
È stato uno dei principali esponenti del nuovo illuminismo greco, avviò il dibattito sulla Questione d'oriente e sul "grande gioco". I suoi aiuti forniti a Caterina la Grande possono essere paragonati a quelli di Dimitrie Cantemir con Pietro il Grande.
Vedere Accademia Athonita e Eugenio Vulgaris
Gottfried Wilhelm von Leibniz
Tra i massimi esponenti del pensiero occidentale, nonché una delle poche figure di "genio universale", la sua applicazione intellettuale a pressoché tutte le discipline del sapere ne rende l'opera vastissima e studiata ancor oggi trasversalmente: a lui ed a Isaac Newton vengono generalmente attribuiti l'introduzione e i primi sviluppi del calcolo infinitesimale, in particolare il concetto di integrale, per il quale si usano ancora oggi molte sue notazioni, i termini "dinamica" e "funzione", che egli usò per individuare le proprietà di una curva, tra cui l'andamento, la pendenza, la corda, la perpendicolare in un punto.
Vedere Accademia Athonita e Gottfried Wilhelm von Leibniz
Guerra d'indipendenza greca
La guerra d'indipendenza greca, o della Grecia, fu il conflitto combattuto tra il 1821 ed il 1829 dai popoli della Grecia per affrancarsi dall'Impero ottomano.
Vedere Accademia Athonita e Guerra d'indipendenza greca
Guerra mondiale
Il termine guerra mondiale indica un conflitto militare che coinvolge un gran numero di nazioni della Terra, appartenenti a due o più continenti diversi.
Vedere Accademia Athonita e Guerra mondiale
Isaac Newton
Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, ha anche ricoperto i ruoli di presidente della Royal Society (1703-1726), direttore della Zecca inglese (1699-1701) e membro del Parlamento (1689-1690 e 1701).
Vedere Accademia Athonita e Isaac Newton
John Locke
Nacque a Wrington (Somerset), nel 1632; il padre, procuratore e ufficiale giudiziario, combatté durante la prima rivoluzione inglese con l'esercito del Parlamento contro il re Carlo I, che sarà decapitato nel 1649.
Vedere Accademia Athonita e John Locke
Karyes (Monte Athos)
Karyes (Καρυές) è un centro abitato del Monte Athos. È sede dell'amministrazione monastica e greca della piccola repubblica. Secondo il censimento greco del 2011 Karyes contava 163 abitanti e questo lo rende il paese più grande della Montagna Santa.
Vedere Accademia Athonita e Karyes (Monte Athos)
Monachesimo
Il monachesimo (parentesi) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi nel modo più completo alla propria spiritualità.
Vedere Accademia Athonita e Monachesimo
Monastero di Vatopedi
Il monastero di Vatopedi (Βατοπαιδί) è uno dei venti monasteri della Chiesa ortodossa della Repubblica del Monte Athos. Si trova nella parte nord della penisola.
Vedere Accademia Athonita e Monastero di Vatopedi
Monte Athos
Il Monte Athos, ufficialmente Stato Monastico Autonomo del Monte Athos (Aftónomi Monastikí Politía Agíou Órous), è un territorio autonomo della Grecia, dotato di uno statuto speciale di autogoverno (art. 105 della Costituzione greca).
Vedere Accademia Athonita e Monte Athos
Nicodemo l'Agiorita
Era un monaco ascetico, un mistico, un teologo e un filosofo. Il lavoro della sua vita è stato una riscoperta delle pratiche cristiane tradizionali e della letteratura patristica.
Vedere Accademia Athonita e Nicodemo l'Agiorita
Nuovo illuminismo greco
Lilluminismo greco (in greco Διαφωτισμός - Diafotismos, lett. "illuminazione"), spesso indicato come nuovo illuminismo greco, per distinguerlo dalla Sofistica del V secolo a.C., fu il movimento culturale innescato in Grecia dalla diffusione delle tesi rivoluzionarie dell'Illuminismo.
Vedere Accademia Athonita e Nuovo illuminismo greco
Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.
Vedere Accademia Athonita e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Accademia Athonita e Prima guerra mondiale
Rigas Feraios
Nato e cresciuto a Feres (oggi parte del neocostituito comune di Rigas Feraios, chiamato così in onore suo), un piccolo borgo della Tessaglia (nell'allora Grecia ottomana), da una benestante famiglia di probabile origine arumena e nativa del vicino paese - a stragrande maggioranza arumena peraltro - di Velestino (gli avi paterni dello scrittore erano poi originari di Perivoli, nella Macedonia Occidentale, anch'esso un modesto toponimo a maggioranza arumena tra l'altro), Feraios fu vittima delle lotte per l'indipendenza della Grecia dall'impero ottomano e precursore della Guerra d'indipendenza greca, scrisse le proprie opere in greco demotico invece che in katharevousa.
Vedere Accademia Athonita e Rigas Feraios
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Accademia Athonita e Seconda guerra mondiale