Indice
38 relazioni: Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Accademia dei Floridi, Barca di Venetia per Padova, Basilica di San Petronio, Bologna, Canzonetta, Carlo Borromeo, Claudio Monteverdi, Clavicembalo, Congregazione olivetana, Diego Fasolis, EMI Classics, Gianrico Tedeschi, Gioseffo Guami, Giovanni Maria Artusi, Girolamo Frescobaldi, Girolamo Giacobbi, Giulio Caccini, Giulio Cesare Croce, Gubbio, I Madrigalisti di Genova, Imola, Lucca, Madrigale, Milano, Musica barocca, Musica rinascimentale, Musicologia, Naxos Records, Opera, Orazio Vecchi, Origini dell'opera, Piana di Lucca, Tactus, Venezia, Verona, XVI secolo, XVII secolo.
- Teorici della musica italiani
Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Labbazia di Monte Oliveto Maggiore è un complesso monastico all'interno del comune di Asciano, sede dell'abate generale della Congregazione benedettina di Monte Oliveto ed è sede dell'abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore.
Vedere Adriano Banchieri e Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Accademia dei Floridi
LAccademia dei Floridi fu, assieme all'Accademia Filarmonica, una delle più importanti accademie musicali italiane del XVII secolo.
Vedere Adriano Banchieri e Accademia dei Floridi
Barca di Venetia per Padova
La Barca di Venetia per Padova dentrovi la nuova mescolanza op.12, sono dei dilettevoli madrigali composti da Adriano Banchieri e fanno parte del Libro II dei Madrigali a 5 voci pubblicato a Venezia nel 1605.
Vedere Adriano Banchieri e Barca di Venetia per Padova
Basilica di San Petronio
La basilica di San Petronio (Baṡéllica ed San Ptròni in bolognese) è la chiesa più grande di Bologna: domina l'antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è una delle chiese più vaste d'Europa.
Vedere Adriano Banchieri e Basilica di San Petronio
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Adriano Banchieri e Bologna
Canzonetta
La canzonetta era una composizione musicale popolare italiana, che nacque attorno al 1560. Nelle sue prime forme assomigliava al madrigale, ma con toni più leggeri; solo a partire dal XVIII secolo, specialmente al di fuori dell'Italia, il termine passò ad indicare un brano con accompagnamento, solitamente in stile popolare.
Vedere Adriano Banchieri e Canzonetta
Carlo Borromeo
È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.
Vedere Adriano Banchieri e Carlo Borromeo
Claudio Monteverdi
La sua attività artistica segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l'evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica musicale), insieme al "principe dei musici", Carlo Gesualdo.
Vedere Adriano Banchieri e Claudio Monteverdi
Clavicembalo
Con il termine clavicembalo (detto anche gravicembalo o cembalo) si indica una famiglia di strumenti a corde dotati di tastiera, tra questi anche i più piccoli virginale e spinetta.
Vedere Adriano Banchieri e Clavicembalo
Congregazione olivetana
La Congregazione olivetana (in latino Congregatio Sanctae Mariae Montis Oliveti) è una congregazione monastica dell'Ordine di San Benedetto: i monaci olivetani pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Oliv.Ann.
Vedere Adriano Banchieri e Congregazione olivetana
Diego Fasolis
Leader dell'ensemble "I Barocchisti". Ha diretto opere in performance storicamente informate nei maggiori teatri d'opera e festival europei e ha realizzato registrazioni pluripremiate.
Vedere Adriano Banchieri e Diego Fasolis
EMI Classics
La EMI Classics è una etichetta discografica facente parte del gruppo EMI e specializzata nella produzione di dischi di musica classica.
Vedere Adriano Banchieri e EMI Classics
Gianrico Tedeschi
Studente alla facoltà di Magistero della Cattolica di Milano, durante la seconda guerra mondiale fu chiamato alle armi come ufficiale e partecipò alla campagna di Grecia; fatto prigioniero dopo l'armistizio, venne internato tra gli IMI nei campi di Beniaminów, Sandbostel e Wietzendorf.
Vedere Adriano Banchieri e Gianrico Tedeschi
Gioseffo Guami
Era fratello del compositore lucchese Francesco Guami. Poco si conosce sui primi anni della sua vita, ma si sa che ricevette le prime nozioni musicali, nel 1561, nella cappella musicale della Basilica di San Marco a Venezia, una delle più prestigiose istituzioni musicali in Italia in quel tempo.
Vedere Adriano Banchieri e Gioseffo Guami
Giovanni Maria Artusi
Artusi fu uno dei maggiori reazionari nella storia della musica, condannando in maniera feroce il nuovo stile che si andava delineando all'inizio del XVII secolo e che poi diverrà il barocco.
Vedere Adriano Banchieri e Giovanni Maria Artusi
Girolamo Frescobaldi
È ritenuto uno dei maggiori compositori per clavicembalo e organo del XVII secolo.
Vedere Adriano Banchieri e Girolamo Frescobaldi
Girolamo Giacobbi
Poco si conosce sui primi anni della sua vita e sul percorso della sua formazione musicale. Fu maestro di Adriano Banchieri e fecondo compositore di opere liriche.
Vedere Adriano Banchieri e Girolamo Giacobbi
Giulio Caccini
Di famiglia toscana, originaria di Montopoli in Val d'Arno, Caccini nacque a Roma. Negli anni 1564-65 fu fanciullo cantore della Cappella Giulia, dove fu allievo del fiorentino Giovanni Animuccia, a quel tempo maestro della cappella.
Vedere Adriano Banchieri e Giulio Caccini
Giulio Cesare Croce
Figlio di fabbri e fabbro a sua volta, morto il padre, lo zio continuò a cercare di dargli una cultura. Non ebbe mai mecenati particolari, e lasciò gradualmente la professione di famiglia per fare il cantastorie.
Vedere Adriano Banchieri e Giulio Cesare Croce
Gubbio
Gubbio è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.
Vedere Adriano Banchieri e Gubbio
I Madrigalisti di Genova
I Madrigalisti di Genova sono un gruppo vocale e strumentale specializzato nel repertorio medioevale e rinascimentale costituitosi nel 1958 nell'ambito universitario genovese per iniziativa del compositore, direttore d'orchestra ed esperto di musica antica Leopoldo Gamberini, il quale intese radunare attorno a sé un gruppo di studenti appassionati di polifonia vocale.
Vedere Adriano Banchieri e I Madrigalisti di Genova
Imola
Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Vedere Adriano Banchieri e Imola
Lucca
Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.
Vedere Adriano Banchieri e Lucca
Madrigale
Il madrigale è una composizione musicale o lirica, in maggior parte per gruppi di 3-5 voci, originaria dell'Italia, e diffusa in particolare tra Rinascimento e Barocco.
Vedere Adriano Banchieri e Madrigale
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Adriano Banchieri e Milano
Musica barocca
Il termine Barocco fu introdotto nella storiografia per classificare le tendenze stilistiche che segnano l'architettura, la pittura e la scultura, e per estensione la poesia e la letteratura, tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII.
Vedere Adriano Banchieri e Musica barocca
Musica rinascimentale
Nella storia della musica, la musica rinascimentale è quella musica composta in Europa durante il Rinascimento, periodo artistico ascrivibile approssimativamente al Quattrocento e al Cinquecento.
Vedere Adriano Banchieri e Musica rinascimentale
Musicologia
Con il termine musicologia s'intende lo studio della musica di carattere teorico, diverso dall'approccio tecnico-pratico (ossia della pratica musicale svolta dai musicisti).
Vedere Adriano Banchieri e Musicologia
Naxos Records
Naxos Records è una etichetta discografica specializzata in musica classica.
Vedere Adriano Banchieri e Naxos Records
Opera
Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.
Vedere Adriano Banchieri e Opera
Orazio Vecchi
Nacque a Modena e studiò con Salvatore Essenga, un monaco dell'ordine dei Servi di Maria; contemporaneamente era guidato negli studi spirituali in un monastero benedettino.
Vedere Adriano Banchieri e Orazio Vecchi
Origini dell'opera
Le origini dell'opera si collocano a cavallo tra il XVI e il XVII secolo. La prima azione teatrale eseguita in pubblico della quale sono arrivate tracce complete fino ai nostri giorni fu lEuridice composta da Jacopo Peri sul testo dell'egloga pastorale omonima del poeta fiorentino Ottavio Rinuccini.
Vedere Adriano Banchieri e Origini dell'opera
Piana di Lucca
La Piana di Lucca è un'area pianeggiante che si estende attorno alla città di Lucca, comprendente quasi tutta la Lucchesia ed altre aree contigue.
Vedere Adriano Banchieri e Piana di Lucca
Tactus
La Tactus è un'etichetta discografica italiana che produce dischi di musica classica.
Vedere Adriano Banchieri e Tactus
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Adriano Banchieri e Venezia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Adriano Banchieri e Verona
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Adriano Banchieri e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Adriano Banchieri e XVII secolo
Vedi anche
Teorici della musica italiani
- Adriano Banchieri
- Agostino Agazzari
- Angelo Berardi
- Antimo Liberati
- Antonio Il Verso
- Antonio Lorenzoni
- Cassiodoro
- Domenico Pietro Cerone
- Ercole Bottrigari
- Filippo da Caserta
- Francesco Antonio Vallotti
- Francesco Gasparini
- Francesco Geminiani
- Franchino Gaffurio
- Giorgio Anselmi (scienziato)
- Giorgio Sanguinetti
- Gioseffo Zarlino
- Giovanni Battista Benedetti (matematico)
- Giovanni Battista Chiodini
- Giovanni Battista Doni
- Giovanni Battista Martini
- Giovanni Maria Artusi
- Giovanni Maria Bononcini
- Girolamo Dalla Casa
- Girolamo Mei
- Giulio Caccini
- Giuseppe Tartini
- Guido d'Arezzo
- Johannes Ciconia
- Lodovico Grossi da Viadana
- Ludovico Zacconi
- Luigi Antonio Sabbatini
- Luigi Cherubini
- Luigi Dentice
- Marchetto da Padova
- Marco Scacchi
- Nicola Vicentino
- Paolo Serrao
- Pier Francesco Tosi
- Pietro Aaron
- Prosdocimo de Beldemandis
- Severo Bonini
- Silvestro Ganassi
- Stanislao Mattei
- Teofilo Macchetti
- Ugolino da Orvieto
- Vincenzo Galilei
- Vincenzo Manfredini