Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Patologia dentale umana

Indice Patologia dentale umana

La patologia dentale umana è quella parte della patologia orale che studia come individuare e curare le patologie dentali e dei tessuti paradontali.

Indice

  1. 64 relazioni: Agenesia, Amelogenesi imperfetta, Analisi della varianza, Anchilosi, Apparato digerente degli insetti, Atrofia, Avitaminosi, Bocca, Canino, Canino superiore, Carcinoma dell'ovaio, Celiachia, Craniostenosi, Cuspide (odontoiatria), Dente, Dente del giudizio, Dentina, Dentizione umana, Diastema, Dimorfismo sessuale, Diossine, Fluoro, Gastroenterite, Gengiva, Gigantismo, Incisivo, Incisivo centrale superiore, Incisivo laterale superiore, Ipertelorismo, Ipertermia, Ipopituitarismo, Ipoplasia mascellare, Malattia infettiva, Mandibola, Mascella (disambigua), Microdonzia, Molare, Nanismo, Necrosi, Odontogenesi, Osso alveolare, Osso mascellare, Parodonto, Patologia orale, Piano sagittale, Placca batterica, Polidattilia, Polpa dentaria, Premolare, Protesi dentaria, ... Espandi índice (14 più) »

Agenesia

Agenesia, dal greco a (privo) gènesis (nascita), è un termine usato in medicina per indicare l'assenza di un organo. Il mancato sviluppo di un organo viene invece definito aplasia.

Vedere Patologia dentale umana e Agenesia

Amelogenesi imperfetta

L'amelogenesi imperfetta (in latino: Amelogenesis imperfecta) è un'ipoplasia congenita dello smalto dentale causata dal malfunzionamento di una delle proteine deputate alla costituzione degli strati esterni del dente durante il processo di odontogenesi.

Vedere Patologia dentale umana e Amelogenesi imperfetta

Analisi della varianza

L'analisi della varianza (ANOVA, dall'inglese Analysis of Variance) è un insieme di tecniche statistiche facenti parte della statistica inferenziale che permettono di confrontare due o più gruppi di dati calcolando e confrontando la variabilità interna a questi gruppi con la variabilità tra i gruppi.

Vedere Patologia dentale umana e Analisi della varianza

Anchilosi

Per anchilosi (parola che deriva dal greco ἀγκύλος) in campo medico, si intende la limitazione grave o l'annullamento completo e permanente dei movimenti di un'articolazione.

Vedere Patologia dentale umana e Anchilosi

Apparato digerente degli insetti

Lapparato digerente degli Insetti è l'insieme delle strutture anatomiche coinvolte nell'assimilazione del cibo. Deriva dalla modifica da una complicazione strutturale del tubo digerente primitivo, come adattamento specifico a regimi alimentari di varia natura.

Vedere Patologia dentale umana e Apparato digerente degli insetti

Atrofia

Con il termine atrofia si indica una riduzione della massa dei tessuti ed organi causata dalla diminuzione del numero di cellule o delle loro dimensioni.

Vedere Patologia dentale umana e Atrofia

Avitaminosi

L'avitaminosi è una condizione clinica causata dalla carenza di vitamine.

Vedere Patologia dentale umana e Avitaminosi

Bocca

La bocca o cavo orale (lat. cavum oris) è l'orifizio attraverso cui gli animali si cibano. È sempre la prima parte dell'apparato digerente ed inizia con l'apertura boccale.

Vedere Patologia dentale umana e Bocca

Canino

Il canino è l'unico dente ad essere unico nella propria serie: l'uomo possiede infatti quattro canini, due nell'arcata superiore o mascellare (chiamato canino superiore) e due nell'inferiore o mandibolare (chiamato canino inferiore).

Vedere Patologia dentale umana e Canino

Canino superiore

Il canino superiore è il terzo dente dell'arcata dentaria. È l'elemento più lungo: misura 27 mm di cui 10 coronali e 17 radicolari. Ha un diametro mesiodistale piuttosto stretto (7,5 mm), mentre quello vastibolo-palatale è relativamente ampio (8 mm); le misure al colletto, in senso mesiodistale e vestibolo-palatale, sono rispettivamente 5,5 mm e 7 mm.

Vedere Patologia dentale umana e Canino superiore

Carcinoma dell'ovaio

Con carcinoma dell'ovaio o carcinoma ovarico si intende un tumore che nasce dalle cellule delle ovaie. In particolare, il carcinoma ovarico è la seconda forma più comune di tumore ginecologico ed il sesto più diffuso cancro femminile.

Vedere Patologia dentale umana e Carcinoma dell'ovaio

Celiachia

La celiachia è una malattia permanente, con reazione auto-immune al glutine. Essa risulta quindi un'infiammazione cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti; può manifestarsi in individui di tutte le età a partire dallo svezzamento.

Vedere Patologia dentale umana e Celiachia

Craniostenosi

La craniostenosi o craniosinostosi è una malformazione della struttura cranica che consiste nella fusione precoce di una o più suture craniche del neonato.

Vedere Patologia dentale umana e Craniostenosi

Cuspide (odontoiatria)

Le cuspidi dei denti sono delle salienze di smalto che si vedono sui denti. Gli incisivi non hanno cuspidi perché finiscono con un margine detto "margine incisale", ma tutti gli altri denti le hanno: il canino ne ha 1, i premolari 2, ed i molari 4 o 5 (raramente di più o di meno).

Vedere Patologia dentale umana e Cuspide (odontoiatria)

Dente

I denti (dal latino dentes) sono organi molto duri che si trovano all'interno del cavo orale. La funzione primaria dei denti (la dentatura) è quella della masticazione, oltre a quella fonetica ed estetica.

Vedere Patologia dentale umana e Dente

Dente del giudizio

Un dente del giudizio, o terzo molare, è uno dei tre denti molari presenti in ognuno dei quattro quadranti della dentatura umana. Occupando l'ultima e quindi più interna posizione nell'arco dentale, i denti del giudizio sono chiamati anche ottavi.

Vedere Patologia dentale umana e Dente del giudizio

Dentina

La dentina è la sostanza compresa tra lo smalto (esterno), il cemento alla radice del dente e la polpa. È prodotta dagli odontoblasti della polpa dentaria attraverso un processo noto come dentinogenesi.

Vedere Patologia dentale umana e Dentina

Dentizione umana

La dentizione è il processo di sviluppo e collocazione dei denti all'interno del cavo orale degli animali vertebrati. I denti parzialmente formati durante l'odontogenesi crescono verticalmente sviluppando le proprie radici grazie al processo di cementogenesi, fino a comparire in arcata.

Vedere Patologia dentale umana e Dentizione umana

Diastema

Il diastèma (dal greco διάστημα, «intervallo») è lo spazio che alcuni individui presentano tra due denti contigui. Si riscontra soprattutto tra gli incisivi centrali superiori.

Vedere Patologia dentale umana e Diastema

Dimorfismo sessuale

Per dimorfismo sessuale (dal greco "due forme") s'intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente.

Vedere Patologia dentale umana e Dimorfismo sessuale

Diossine

Le diossine, dal punto di vista della nomenclatura chimica, sono una classe di composti organici eterociclici la cui struttura molecolare fondamentale consta di un anello di sei atomi, dei quali quattro atomi di carbonio e due di ossigeno: la diossina in senso stretto, differentemente stabile in due diversi isomeri posizionali, che hanno entrambi formula bruta C4H4O2.

Vedere Patologia dentale umana e Diossine

Fluoro

Il fluoro (AFI) è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 9 e simbolo F. È il primo elemento del gruppo 17 del sistema periodico, facente parte del blocco p. Appartiene al gruppo degli alogeni ed è l'elemento più elettronegativo della tavola periodica; è l'unico elemento in grado di ossidare l'ossigeno.

Vedere Patologia dentale umana e Fluoro

Gastroenterite

La gastroenterite è una malattia caratterizzata da un'infiammazione del tratto gastrointestinale che coinvolge sia lo stomaco che l'intestino tenue.

Vedere Patologia dentale umana e Gastroenterite

Gengiva

La gengiva è un tessuto di tipo molle che circonda i denti e ricopre il processo alveolare.

Vedere Patologia dentale umana e Gengiva

Gigantismo

Il gigantismo è una condizione clinica caratterizzata da un eccessivo accrescimento somatico delle strutture anatomiche del corpo. È chiamata anche macrosomia.

Vedere Patologia dentale umana e Gigantismo

Incisivo

Gli incisivi sono i denti frontali della dentizione umana. In tutto sono otto, quattro sopra e quattro sotto.

Vedere Patologia dentale umana e Incisivo

Incisivo centrale superiore

Incisivi centrali superiori nella dentatura permanente (sinistra) e nella dentatura decidua (destra). Incisivi centrali superiori nell'uomo L'incisivo centrale superiore è il primo dente dell'arcata dentaria.

Vedere Patologia dentale umana e Incisivo centrale superiore

Incisivo laterale superiore

L'incisivo laterale superiore è il secondo dente dell'arcata dentaria. È simile all'incisivo centrale inferiore: mediamente è lungo 22 mm, di cui 9 mm coronali e 13 radicolari, e ha un diametro vestibolo-palatale piuttosto stretto (6 mm) a fronte di un mesio-distale di 6,5 mm.

Vedere Patologia dentale umana e Incisivo laterale superiore

Ipertelorismo

Per ipertelorismo in campo medico, si intende una distanza fra due parti simmetriche del corpo (tessuti od organi) maggiore del normale; le parti del corpo più colpite sono occhi e mammelle.

Vedere Patologia dentale umana e Ipertelorismo

Ipertermia

L'ipertermia, conosciuta anche come colpo di calore, è una condizione patologica dell'organismo umano caratterizzata da un forte aumento della temperatura corporea che può verificarsi a causa di particolari condizioni ambientali, ovvero alta temperatura dell'aria ed alta umidità, a volte anche a seguito di prolungata esposizione al sole.

Vedere Patologia dentale umana e Ipertermia

Ipopituitarismo

Per ipopituitarismo, in medicina, si intende la diminuzione (ipo) di secrezione di uno o più degli otto ormoni normalmente prodotti dalla ghiandola pituitaria (chiamata anche ipofisi) che si trova nella base del cervello.

Vedere Patologia dentale umana e Ipopituitarismo

Ipoplasia mascellare

L'ipoplasia mascellare è un sottosviluppo dell'osso mascellare, che produce una retrusione della regione mediana del volto e crea l'illusione di una protuberanza della mandibola.

Vedere Patologia dentale umana e Ipoplasia mascellare

Malattia infettiva

Una malattia infettiva è una malattia determinata da agenti patogeni che entrano in contatto con un individuo. Tali agenti causali possono essere virus, batteri, funghi o miceti, elminti, muffe e protozoi.

Vedere Patologia dentale umana e Malattia infettiva

Mandibola

La mandibola è un osso dello splancnocranio, impari e mediano. Il termine negli uccelli si riferisce ad entrambe le sezioni, superiore ed inferiore, che costituiscono il becco; in questo caso la mandibola inferiore corrisponde alla mandibola dell'uomo, mentre la mandibola superiore è funzionalmente equivalente alla mascella, ma consiste prevalentemente delle ossa premascellari.

Vedere Patologia dentale umana e Mandibola

Mascella (disambigua)

* Mascella – ossa dello splancnocranio.

Vedere Patologia dentale umana e Mascella (disambigua)

Microdonzia

La microdonzia (in greco antico: μικρός mikros "piccolo" e ὀδούς odons "dente") è una condizione nella quale alcuni o tutti i denti risultano più piccoli del normale in relazione alle dimensioni di mascella e mandibola.

Vedere Patologia dentale umana e Microdonzia

Molare

I molari (proveniente dalla parola "mola") sono i denti posteriori dei mammiferi. Nell'uomo sono 12.

Vedere Patologia dentale umana e Molare

Nanismo

Il nanismo, anche chiamato nanosomia, microsomia, è una condizione clinica caratterizzata da un marcato difetto nell'accrescimento somatico delle strutture anatomiche del corpo.

Vedere Patologia dentale umana e Nanismo

Necrosi

La necrosi (pronuncia: nècrosi o necròsi) è una forma di morte cellulare in cui le membrane cellulari si sfaldano e gli enzimi cellulari fuoriescono e infine digeriscono la cellula.

Vedere Patologia dentale umana e Necrosi

Odontogenesi

L'odontogenesi è il processo di formazione e sviluppo degli elementi dentali. Nonostante l'eruzione dei denti inizi tipicamente verso il sesto mese di vita, per concludersi entro i 25 anni, gli elementi dentali iniziano a formarsi dopo solo un mese di vita embrionale.

Vedere Patologia dentale umana e Odontogenesi

Osso alveolare

L'osso alveolare è una componente del parodonto, costituisce l'apparato d'attacco dei denti, si sviluppa in concomitanza con essi a partire sia da cellule provenienti dal follicolo dentale che da cellule indipendenti dall'odontogenesi.

Vedere Patologia dentale umana e Osso alveolare

Osso mascellare

L'osso mascellare è un osso dello splancnocranio, pari e simmetrico. La mascella origina dalla loro fusione di queste due ossa lungo la sutura palatina mediana.

Vedere Patologia dentale umana e Osso mascellare

Parodonto

Il parodonto (dal greco παρά, parà, «accanto» e ὀδούς, odùs, «dente») o tessuto parodontale è l'insieme delle strutture anatomiche quali osso alveolare, legamento parodontale, cemento radicolare e gengiva che ha la triplice funzione di.

Vedere Patologia dentale umana e Parodonto

Patologia orale

La patologia orale (o medicina orale o anche stomatologia) è quella branca della medicina che studia gli aspetti clinici, anatomo-patologici e terapeutici delle malattie che interessano la mucosa e le parti molli della cavità orale, nonché i tessuti delle regioni periorali.

Vedere Patologia dentale umana e Patologia orale

Piano sagittale

Il piano sagittale è un piano che decorre in senso antero-posteriore e divide un corpo in due parti, destra e sinistra; è uno dei principali piani anatomici.

Vedere Patologia dentale umana e Piano sagittale

Placca batterica

La placca batterica è un aggregato (biofilm) di germi (per la maggior parte batteri, ma anche funghi) tenacemente adesi tra loro e alle superfici dentali, che promuove e sostiene le comuni patologie orali: carie e parodontopatie.

Vedere Patologia dentale umana e Placca batterica

Polidattilia

La polidattilia (dal greco antico πολύς polys "molto" + δάκτυλος daktylos "dito"), anche conosciuta come iperdattilia, è un'anomalia genetica, nella quale le mani o i piedi dei soggetti affetti presentano un eccesso di dita rispetto alla normale conformazione.

Vedere Patologia dentale umana e Polidattilia

Polpa dentaria

La polpa dentaria è un tessuto molle di derivazione mesenchimale che ingloba arteriole, venule, nervo, e particolari cellule dette odontoblasti, capaci di produrre la dentina.

Vedere Patologia dentale umana e Polpa dentaria

Premolare

I premolari rappresentano la serie di denti frapposti tra i canini e i molari della dentizione umana. In tutto sono 8, due per ogni emiarcata (cioè 4 per ogni arcata), occupano il quarto e quinto posto e prendono il nome di primo e secondo premolare superiore ed inferiore.

Vedere Patologia dentale umana e Premolare

Protesi dentaria

Una protesi dentaria è un manufatto, realizzato da un odontotecnico abilitato, sotto la guida di un odontoiatra, utilizzata per aggiustare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici.

Vedere Patologia dentale umana e Protesi dentaria

PubMed

PubMed è un servizio di ricerca gratuito di letteratura scientifica biomedica dal 1949 ad oggi; la sua prima versione online è del gennaio del 1996.

Vedere Patologia dentale umana e PubMed

Scissione (biologia)

La scissione è la più diffusa modalità di riproduzione asessuata, soprattutto per organismi semplici, quali batteri, protisti e piante, ma anche alcuni animali (poriferi, cnidari, platelminti, echinodermi).

Vedere Patologia dentale umana e Scissione (biologia)

Scopus (base di dati)

Scopus è un database di riassunti e citazioni per articoli di pubblicazioni riguardanti la ricerca. Il database è stato creato nel 2004 dalla casa editrice Elsevier.

Vedere Patologia dentale umana e Scopus (base di dati)

Secondo premolare superiore

I premolari superiori hanno la caratteristica di essere simili tra loro, e disposti in serie discendente: il secondo è dunque più piccolo del primo, a differenza degli inferiori.

Vedere Patologia dentale umana e Secondo premolare superiore

Sifilide

La sifilide, conosciuta anche come lue o malfrancese o morbo gallico (per i francesi già mal napoletano), è una malattia infettiva a prevalente trasmissione sessuale.

Vedere Patologia dentale umana e Sifilide

Sindrome di Crouzon

La sindrome di Crouzon è una malattia genetica che si manifesta principalmente sul viso: rappresenta la sindrome più comune del gruppo delle craniofaciostenosi.

Vedere Patologia dentale umana e Sindrome di Crouzon

Sindrome di Down

La sindrome di Down più propriamente trisomia 21 e, in passato, mongolismo o mongoloidismo, è una condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza copia (o una sua parte) del cromosoma 21.

Vedere Patologia dentale umana e Sindrome di Down

Sindrome di Ellis-van Creveld

La sindrome di Ellis-van Creveld o displasia condro-ectodermica è un insieme di sintomi e segni caratterizzanti una malformazione congenita dell'individuo.

Vedere Patologia dentale umana e Sindrome di Ellis-van Creveld

Sindrome dolorosa regionale complessa

La sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS, o distrofia simpatica riflessa) o sindrome algoneurodistrofica viene definita dalla IASP (Associazione internazionale per lo studio del dolore) come una condizione di dolore cronico caratterizzata da dolore localizzato che può essere spontaneo o evocato e normalmente ha origine ad una estremità.

Vedere Patologia dentale umana e Sindrome dolorosa regionale complessa

Smalto

Lo smalto è un rivestimento inorganico fusibile che si fissa sul metallo o su ceramica ad alta temperatura (da 500 a 900 °C). È una sostanza a base vetrosa di ogni colore, applicato spesso a oggetti di ceramica, come pure su rame, bronzo, argento e oro o loro leghe.

Vedere Patologia dentale umana e Smalto

Sviluppo embrionale

Lo sviluppo embrionale, o embriogenesi, è il processo mediante il quale l'embrione si forma e si sviluppa. I meccanismi molecolari tramite cui si susseguono le diverse fasi embrionali, sono oggetto di studio della biologia dello sviluppo e variano da specie a specie.

Vedere Patologia dentale umana e Sviluppo embrionale

Tartaro (medicina)

Il tartaro, in odontoiatria, è un deposito dovuto alla placca batterica e alla presenza di sali di calcio nella saliva. È un insieme di composti minerali formato per circa l’80% da sali inorganici, contenenti fosforo, calcio e sodio, e per il restante 20% da sostanze diverse.

Vedere Patologia dentale umana e Tartaro (medicina)

Tetracicline

Le tetracicline sono un vasto gruppo di farmaci antibatterici inibitori della sintesi proteica. Efficaci contro i batteri Gram-positivi, Gram-negativi aerobi e anaerobi, contro brucelle e diarree causate da Escherichia coli.

Vedere Patologia dentale umana e Tetracicline

Web of Science

Web of Science (precedentemente noto come Web of Knowledge) è un servizio di indicizzazione di citazioni scientifiche basato su abbonamento online.

Vedere Patologia dentale umana e Web of Science

Conosciuto come Agenesia dentaria, Anomalie dentali numeriche, Iperdonzia, Iperodonzia, Ipoplasia dei denti, Patologia dentale.

, PubMed, Scissione (biologia), Scopus (base di dati), Secondo premolare superiore, Sifilide, Sindrome di Crouzon, Sindrome di Down, Sindrome di Ellis-van Creveld, Sindrome dolorosa regionale complessa, Smalto, Sviluppo embrionale, Tartaro (medicina), Tetracicline, Web of Science.