Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Álex Rins

Indice Álex Rins

Inizia a correre in moto all'età di sette anni, con una KTM 50 da motocross, partecipando al campionato regionale della Catalogna.

56 relazioni: Andrea Iannone, Aragona, Autodromo internazionale del Mugello, Álex Márquez, Campeonato de España de Velocidad, Catalogna, Circuito Bugatti, Circuito di Catalogna, Circuito di Jerez de la Frontera, Edgar Pons, Gran Premio motociclistico d'Aragona, Gran Premio motociclistico d'Argentina, Gran Premio motociclistico d'Australia, Gran Premio motociclistico d'Austria, Gran Premio motociclistico d'Italia, Gran Premio motociclistico d'Olanda, Gran Premio motociclistico del Qatar, Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana, Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca, Gran Premio motociclistico delle Americhe, Gran Premio motociclistico di Catalogna, Gran Premio motociclistico di Catalogna 2015, Gran Premio motociclistico di Francia, Gran Premio motociclistico di Germania, Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna, Gran Premio motociclistico di Indianapolis, Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini, Gran Premio motociclistico di Spagna 2012, Honda NSF250R, Honda Racing Corporation, KTM RC 250 GP, Luis Salom, Miguel Oliveira, Moto2, Moto3, Motocross, MotoGP, Motomondiale, Motomondiale 2012, Motomondiale 2013, Motomondiale 2014, Motomondiale 2015, Motomondiale 2016, Motomondiale 2017, Motomondiale 2018, Supermotard, Suter MMX3, Suter Racing Technology, Suzuki GSX-RR, Suzuki Racing, ..., Sylvain Guintoli, 2005, 2006, 2008, 2010, 2012. Espandi índice (6 più) »

Andrea Iannone

A 15 anni, nel 2004, prende parte al campionato Italiano Velocità, al campionato Spagnolo Velocità e ad altre competizioni a livello nazionale ed europeo in sella all'Aprilia messagli a disposizione dal team Abruzzo Junior.

Nuovo!!: Álex Rins e Andrea Iannone · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Nuovo!!: Álex Rins e Aragona · Mostra di più »

Autodromo internazionale del Mugello

L'autodromo internazionale del Mugello – noto anche come Mugello Circuit – è un circuito automobilistico e motociclistico italiano.

Nuovo!!: Álex Rins e Autodromo internazionale del Mugello · Mostra di più »

Álex Márquez

È il fratello di Marc Márquez, anche lui pilota motociclistico professionista.

Nuovo!!: Álex Rins e Álex Márquez · Mostra di più »

Campeonato de España de Velocidad

Il Campeonato de España de Velocidad (CEV) è il massimo campionato motociclistico nazionale spagnolo, creato dalla Real Federación Motociclista Española.

Nuovo!!: Álex Rins e Campeonato de España de Velocidad · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Nuovo!!: Álex Rins e Catalogna · Mostra di più »

Circuito Bugatti

Il circuito Bugatti è un circuito motoristico posizionato vicino a Le Mans, in Francia ricavato parzialmente dal classico Circuit de la Sarthe.

Nuovo!!: Álex Rins e Circuito Bugatti · Mostra di più »

Circuito di Catalogna

Il circuito di Catalogna (circuit de Catalunya in catalano, circuito de Cataluña in spagnolo) è un tracciato per competizioni automobilistiche e motociclistiche situato in via Mas Moreneta vicino a Montmeló, venti chilometri a nord-est di Barcellona, capitale della comunità autonoma spagnola della Catalogna.

Nuovo!!: Álex Rins e Circuito di Catalogna · Mostra di più »

Circuito di Jerez de la Frontera

Il circuito de Jerez-Ángel Nieto è un autodromo sito in Spagna, nelle vicinanze di Cadice, in Andalusia.

Nuovo!!: Álex Rins e Circuito di Jerez de la Frontera · Mostra di più »

Edgar Pons

Anche suo padre, Sito Pons, ha corso come pilota professionista e attualmente anche suo fratello Axel Pons corre.

Nuovo!!: Álex Rins e Edgar Pons · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Aragona

Il Gran Premio motociclistico d'Aragona è una delle prove che compongono il calendario del motomondiale dal 2010.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico d'Aragona · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Argentina

Il Gran Premio motociclistico d'Argentina è un appuntamento del motomondiale che si è svolto dal 1961 al 1963, dal 1981 al 1982, nel 1987, dal 1994 al 1995 e dal 1998 al 1999, sempre sul Circuito di Buenos Aires.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico d'Argentina · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Australia

Il Gran Premio d'Australia è una delle prove che compongono il motomondiale; si svolge dal 1989.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico d'Australia · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Austria

Il Gran Premio motociclistico di Austria è una delle prove del motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico d'Austria · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Italia

Il Gran Premio motociclistico d'Italia è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico d'Italia · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Olanda

Il Gran Premio motociclistico d'Olanda (anche noto come "Dutch Tourist Trophy") è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico d'Olanda · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico del Qatar

Il Gran Premio del Qatar è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico del Qatar · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana

Il Gran Premio della Comunità Valenciana è una delle prove che compongono il motomondiale e si svolge dal 1999 sul circuito di Valencia.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca

Il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico delle Americhe

Il Gran Premio motociclistico delle Americhe è uno delle prove che compongono il calendario del motomondiale, si è svolto per la prima volta nel 2013 sul circuito delle Americhe in Texas.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico delle Americhe · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Catalogna

Il Gran Premio motociclistico di Catalogna è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico di Catalogna · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Catalogna 2015

Il Gran Premio motociclistico di Catalogna 2015 è stato la settima prova del motomondiale del 2015 e si è disputato il 14 giugno sul Circuito di Catalogna.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico di Catalogna 2015 · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Francia

Il Gran Premio motociclistico di Francia è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico di Francia · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Germania

Il Gran Premio motociclistico di Germania è una delle gare che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico di Germania · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna

Il Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna è una delle gare che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Indianapolis

Il Gran Premio motociclistico di Indianapolis è stato una delle prove che compongono il motomondiale a partire dalla stagione 2008, fino a quella del 2015.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico di Indianapolis · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini

Il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini è una della prove che fa parte del motomondiale a partire dalla stagione 2007.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Spagna 2012

Il Gran Premio motociclistico di Spagna, che si è corso il 29 aprile 2012, è il secondo Gran Premio della stagione 2012.

Nuovo!!: Álex Rins e Gran Premio motociclistico di Spagna 2012 · Mostra di più »

Honda NSF250R

La Honda NSF250R è una motocicletta da competizione della classe Moto3 progettata dalla Honda, inoltre venne utilizzata per il trofeo monomarca "NSF 250R Trophy".

Nuovo!!: Álex Rins e Honda NSF250R · Mostra di più »

Honda Racing Corporation

Honda Racing Corporation (HRC) è il reparto corse della Honda, formatosi nel 1954.

Nuovo!!: Álex Rins e Honda Racing Corporation · Mostra di più »

KTM RC 250 GP

La KTM RC 250 GP.

Nuovo!!: Álex Rins e KTM RC 250 GP · Mostra di più »

Luis Salom

Suo cugino David Salom corre anch'egli come pilota professionista.

Nuovo!!: Álex Rins e Luis Salom · Mostra di più »

Miguel Oliveira

Le prime apparizioni di Oliveira in competizioni di rilievo risalgono al 2008, quando prende parte alla Red Bull MotoGP Rookies Cup, vincendo due gare e totalizzando 58 punti che gli valsero la dodicesima posizione nella classifica piloti.

Nuovo!!: Álex Rins e Miguel Oliveira · Mostra di più »

Moto2

La Moto2 è una classe intermedia di moto da corsa che gareggiano nel Motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Moto2 · Mostra di più »

Moto3

Con il termine s'identifica la categoria inferiore delle moto da corsa su circuito che concorre nel Motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Moto3 · Mostra di più »

Motocross

Il motocross (termine mutuato dalla lingua inglese dove nasce come composto aplologico delle parole "motorcycle" e "cross-country"), spesso abbreviato in cross o MX, è uno sport motociclistico che si pratica su circuiti sterrati chiusi chiamati crossodromi.

Nuovo!!: Álex Rins e Motocross · Mostra di più »

MotoGP

La MotoGP è la massima categoria (in termini prestazionali) di moto da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale di Motociclismo.

Nuovo!!: Álex Rins e MotoGP · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Nuovo!!: Álex Rins e Motomondiale · Mostra di più »

Motomondiale 2012

L'edizione 2012 del motomondiale è stata la 64ª dalla sua istituzione nel 1949, e la prima in cui la classe 125 è stata sostituita dalla nuova Moto3.

Nuovo!!: Álex Rins e Motomondiale 2012 · Mostra di più »

Motomondiale 2013

L'edizione 2013 del motomondiale è la 65ª dalla sua istituzione nel 1949.

Nuovo!!: Álex Rins e Motomondiale 2013 · Mostra di più »

Motomondiale 2014

L'edizione 2014 del motomondiale è la 66ª dalla sua istituzione nel 1949.

Nuovo!!: Álex Rins e Motomondiale 2014 · Mostra di più »

Motomondiale 2015

L'edizione 2015 del motomondiale è stata la 67ª dalla sua istituzione nel 1949.

Nuovo!!: Álex Rins e Motomondiale 2015 · Mostra di più »

Motomondiale 2016

L'edizione 2016 del motomondiale è la 68ª dalla sua istituzione nel 1949.

Nuovo!!: Álex Rins e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Motomondiale 2017

Il Motomondiale 2017 è stata la sessantanovesima edizione del motomondiale dalla sua istituzione nel 1949.

Nuovo!!: Álex Rins e Motomondiale 2017 · Mostra di più »

Motomondiale 2018

Il Motomondiale 2018 è la settantesima edizione del motomondiale.

Nuovo!!: Álex Rins e Motomondiale 2018 · Mostra di più »

Supermotard

Il termine supermotard (a volte sostituito da supermoto o motard) si riferisce ad un particolare tipo di moto e competizione (il termine Motard viene usato per le moto con queste caratteristiche, ma non da competizione, salvo rare eccezioni).

Nuovo!!: Álex Rins e Supermotard · Mostra di più »

Suter MMX3

La Suter MMX3 è una motocicletta da competizione della classe Moto3 progettata dalla Suter Racing Technology.

Nuovo!!: Álex Rins e Suter MMX3 · Mostra di più »

Suter Racing Technology

La Suter Racing Technology è un costruttore svizzero di parti per motociclette.

Nuovo!!: Álex Rins e Suter Racing Technology · Mostra di più »

Suzuki GSX-RR

La Suzuki GSX-RR è una motocicletta prodotta dalla Suzuki per gareggiare, a partire dal 2015, nella classe MotoGP del motomondiale per il Team Suzuki ECSTAR.

Nuovo!!: Álex Rins e Suzuki GSX-RR · Mostra di più »

Suzuki Racing

Suzuki Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Suzuki.

Nuovo!!: Álex Rins e Suzuki Racing · Mostra di più »

Sylvain Guintoli

I suoi primi risultati di una certa rilevanza sono la conquista del titolo nazionale francese nel 2000 e la partecipazione, sempre lo stesso anno, al Campionato Europeo Velocità della classe 250 alla guida di una Honda.

Nuovo!!: Álex Rins e Sylvain Guintoli · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Álex Rins e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Álex Rins e 2006 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Álex Rins e 2008 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Álex Rins e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Álex Rins e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alejandro Rins Navarro, Alex Rins.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »