Indice
62 relazioni: Alan Gardiner, Ametista, Amon, Anima nella religione dell'antico Egitto, Argento, Arte egizia, Asia, Bahr Yussef, Beni Hasan, Cartiglio, Civiltà egea, Dahshur, Delta del Nilo, Egitto tolemaico, El-Lisht, Eliopoli, Ellenizzazione, Eracleopoli, Ermopoli, Famiglia reale, Faraone, Geografia dell'antico Egitto, Granito, Itit, IV dinastia egizia, Jacques de Morgan, Jaromír Málek, Jürgen von Beckerath, Khenemetneferhedjet I, Khnumit, Kush, Maat, Manetone, Medio Regno (Egitto), Menfi (Egitto), Merenptah, Montu, Museo del Louvre, Necropoli di Dahshur, Neferu III, Nicolas Grimal, Nofret II, Nubia, Oasi del Fayyum, Parigi, Penisola del Sinai, Piramide di Amenemhat II, Piramide rossa, Ra, Sala degli antenati di Thutmose III, ... Espandi índice (12 più) »
- Sovrani della XII dinastia egizia
Alan Gardiner
Allievo di Gaston Maspero, ha dato importanti contributi nello studio e nella decifrazione dei testi egizi e della scrittura geroglifica.
Vedere Amenemhat II e Alan Gardiner
Ametista
L'ametista è una varietà violacea di quarzo, spesso associata a rocce basaltiche subalcaline, sin dal 3000 a.C., in Egitto, Sudafrica e in Mesopotamia, una delle gemme più utilizzate per la creazione di gioielli, sigilli e intagli.
Vedere Amenemhat II e Ametista
Amon
Amon (Imn, pronunciato Amana nella lingua egizia, in italiano anche Ammone, nopunti; letteralmente il Misterioso o il Nascosto) è una divinità appartenente alla religione dell'antico Egitto.
Vedere Amenemhat II e Amon
Anima nella religione dell'antico Egitto
Nella religione dell'antico Egitto si ritiene che l'anima umana possa essere suddivisa in più parti.
Vedere Amenemhat II e Anima nella religione dell'antico Egitto
Argento
Largento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dal latino Argentum) e numero atomico 47. È il secondo elemento del gruppo 11 del sistema periodico (collocato tra il rame e l'oro); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Vedere Amenemhat II e Argento
Arte egizia
Larte egizia ha origini antichissime, precedenti al IV millennio a.C., e si intreccia nei secoli con l'arte delle culture vicine (siro-palestinese e fenicia).
Vedere Amenemhat II e Arte egizia
Asia
LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.
Vedere Amenemhat II e Asia
Bahr Yussef
Il Bahr Yussef (arabo بحر يوسف, DMG Baḥr Yūsuf 'Canale di Giuseppe') detto anche il "Grande Canale" o "Canale di Giuseppe", è un ramo del Nilo in Egitto che alimenta il bacino del Fayyum.
Vedere Amenemhat II e Bahr Yussef
Beni Hasan
Beni Hasan (scritto anche come Bani Hasan, o anche Beni-Hassan) è il sito della necropoli dell'antica città egizia di Menat Khufu. Si trova a circa 20 chilometri a sud della moderna Minya nella regione del Medio Egitto, nell'area compresa tra Asyūṭ e Menfi ed a nord dell'antica Ermopoli.
Vedere Amenemhat II e Beni Hasan
Cartiglio
Il cartiglio, in generale, è un elemento decorativo (scolpito, dipinto o a stampa) talvolta a immagine di rotolo cartaceo in parte svolto, che contiene un testo, un titolo o un'iscrizione.
Vedere Amenemhat II e Cartiglio
Civiltà egea
La civiltà egea è un termine generale utilizzato per le civiltà dell'età del bronzo della Grecia e dell'Egeo. Ci sono infatti tre distinte regioni geografiche comunicanti e interagenti fra loro: Creta, le Cicladi e la Grecia continentale.
Vedere Amenemhat II e Civiltà egea
Dahshur
Dahshur è una località situata nel deserto, sulla riva occidentale del Nilo, a circa quaranta chilometri da Giza e pochi chilometri a sud della zona archeologica di Saqqara.
Vedere Amenemhat II e Dahshur
Delta del Nilo
Per delta del Nilo s'intende la regione geografica dell'Egitto costituita dal delta fluviale formato dal Nilo prima d'immettersi nel mar Mediterraneo.
Vedere Amenemhat II e Delta del Nilo
Egitto tolemaico
L'Egitto tolemaico o Regno tolemaico d'Egitto (Ptolemaikḕ Basilèiā) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sul territorio dell'antico Egitto, governato dalla dinastia tolemaica iniziata con Tolomeo I - dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. - e conclusasi con Cleopatra VII con la conquista romana nel 30 a.C.
Vedere Amenemhat II e Egitto tolemaico
El-Lisht
El-Lisht è il nome moderno di una località dell'Egitto, posta a circa 60 km a sud del Cairo e dove è stata ritrovata un'importante necropoli, con complessi piramidali e mastabe risalenti al periodo detto Medio Regno nella sua fase di massima importanza.
Vedere Amenemhat II e El-Lisht
Eliopoli
Eliopoli (Heliopolis) fu un'importante città dell'antico Egitto capitale del 13º distretto del Basso Egitto. Il sito si trova, attualmente, nella periferia del Cairo nei pressi del sobborgo detto el-Matariya, sulla sponda orientale del Nilo.
Vedere Amenemhat II e Eliopoli
Ellenizzazione
Lellenizzazione è un termine utilizzato per descrivere un processo di mutamento culturale mediante il quale alcune componenti proprie dei popoli venuti a contatto con la civiltà greca si combinarono in varie forme e gradi con quelli tipicamente ellenici.
Vedere Amenemhat II e Ellenizzazione
Eracleopoli
Eracleopoli (anche Heracleopolis Magna) è il nome greco di una città dell'antico Egitto, capitale del XX distretto (Sicomoro del Sud) dell'Alto Egitto.
Vedere Amenemhat II e Eracleopoli
Ermopoli
Ermopoli (Khemno in egizio) è il nome attribuito dagli storici greci alla località egizia devota a Thot, dio della sapienza, identificato con Ermete Trismegisto dai greci, e al dio creatore Khnum.
Vedere Amenemhat II e Ermopoli
Famiglia reale
La famiglia reale è la famiglia estesa di un re o di una regina regnante. Il termine famiglia imperiale, invece, descrive la famiglia di un imperatore o di un'imperatrice, mentre i termini famiglia ducale, famiglia granducale o famiglia principesca si riferiscono ai parenti di un duca regnante, di un granduca o di un principe.
Vedere Amenemhat II e Famiglia reale
Faraone
Faraone (/fa-ra-o-ne/, egiziano: pr ꜥꜣ; copto: ⲡⲣ̅ⲣⲟ, romanizzato: Pǝrro; ebraico biblico: פַּרְעֹה Parʿō) è il termine vernacolare spesso usato per i monarchi dell'antico Egitto, che governarono dalla Prima Dinastia (3150 a.C. circa) fino all'annessione dell'Egitto da parte dell'Impero Romano nel 30 a.C.
Vedere Amenemhat II e Faraone
Geografia dell'antico Egitto
La geografia dell'antico Egitto non è molto dissimile da quella dell'Egitto odierno.
Vedere Amenemhat II e Geografia dell'antico Egitto
Granito
Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, formata per la maggior parte da feldspati, quarzo e miche.
Vedere Amenemhat II e Granito
Itit
La principessa Itit (anche Itet o Ita) figlia di Amenemhat II, venne inumata nella necropoli di Dahshur, vicino alla piramide del padre, insieme a Khnumit, sua sorella e la loro tomba giunse inviolata fino al 1894 quando venne individuata da de Morgan.
Vedere Amenemhat II e Itit
IV dinastia egizia
La IV dinastia si inquadra nella storia dell'Antico Egitto detto Antico Regno che comprende un arco di tempo dal 2620 a.C. al 2500 a.C..
Vedere Amenemhat II e IV dinastia egizia
Jacques de Morgan
Nacque in una famiglia di estimatori di antichità tanto che anche il fratello Henri divenne archeologo conducendo campagne in Egitto nelle località di El-Mamarya ed El-Adonima, e pur scoprendo importanti resti predinastici risalenti al periodo di Naqada non raggiunse mai la celebrità del fratello Jacques.
Vedere Amenemhat II e Jacques de Morgan
Jaromír Málek
È stato archivista del Griffith Institute presso l'Università di Oxford e ha partecipato come collaboratore e curatore al Topographical Bibliography of Ancient Egyptian Hieroglyphic Texts, Reliefs, and Paintings, una delle più importanti opere di consultazione dell'egittologia.
Vedere Amenemhat II e Jaromír Málek
Jürgen von Beckerath
È stato autore di numerosi libri ed articoli su riviste specializzate. Insieme a Kenneth Kitchen, è visto come uno dei massimi studiosi del Nuovo Regno e del Terzo Periodo Intermedio dell'antico Egitto.
Vedere Amenemhat II e Jürgen von Beckerath
Khenemetneferhedjet I
Fu una sposa del faraone Sesostri II e la madre di Sesostri III, uno dei più importanti sovrani egizi.
Vedere Amenemhat II e Khenemetneferhedjet I
Khnumit
La principessa Khnumit ebbe la sua sepoltura nella necropoli di Dahshur, vicino alla piramide del padre Amenemhat II, insieme a Itit, sua sorella e la loro tomba giunse inviolata fino al 1894 quando venne individuata da de Morgan.
Vedere Amenemhat II e Khnumit
Kush
Con il termine Kush (lingua egizia 𓎡𓄿𓈙𓈉, pronunciato o; cuneiforme 𐎤𐎢𐏁𐎡𐎹𐎠; pronunciato Kūshīyā; lingua greca antica Κούς o Aithiopia, Αἰθιοπία) si intende la regione o l'omonimo regno, situato in Nubia (Nord Africa), tra il sud dell'Egitto moderno e la parte settentrionale del Sudan, in cui si svilupparono alcune importanti civiltà e culture.
Vedere Amenemhat II e Kush
Maat
Maat ("Giustizia") era l'antico concetto egizio dell'equilibrio, dell'ordine, dell'armonia, della verità, della legge e regola, della moralità e della giustizia.
Vedere Amenemhat II e Maat
Manetone
Il nome originale egizio di Manetone è andato perduto, ma alcuni, basandosi su antroponimi egizi assonanti con la versione greca, ipotizzano che significasse "Dato da Thot", "Amato da Thot", "Amato da Neith" oppure "Amante di Neith".
Vedere Amenemhat II e Manetone
Medio Regno (Egitto)
Il Medio Regno è la fase della storia egizia che si colloca tra il 2055 a.C. ed il 1790 a.C. (o 1650 a.C se includiamo la XIII dinastia) e che corrisponde ad una ripresa dello stato unitario dopo la fase di frammentazione del potere seguita al crollo dell'Antico Regno.
Vedere Amenemhat II e Medio Regno (Egitto)
Menfi (Egitto)
Menfi (AFI:; nome arabo attuale Mit Rahina; Menfi è la forma italiana del nome greco-latino Memphis, attualmente in uso presso altre lingue, il quale si rifà all'originale egizio Men-Nefer) fu capitale di Aneb-Hetch, primo nomo del Basso Egitto, e capitale dell'Antico Regno dalla costituzione, intorno al 2700 a.C., fino alla sua dissoluzione nel 2200 a.C.
Vedere Amenemhat II e Menfi (Egitto)
Merenptah
Tredicesimo figlio di Ramesse II e della grande sposa reale Isinofret, salì al trono già anziano dopo aver ricoperto numerosi incarichi nell'esercito e nel cerimoniale.
Vedere Amenemhat II e Merenptah
Montu
Montu è una divinità della religione egizia. Era il dio-falco della guerra, incarnazione della vitalità conquistatrice del faraoneHart, George.
Vedere Amenemhat II e Montu
Museo del Louvre
Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).
Vedere Amenemhat II e Museo del Louvre
Necropoli di Dahshur
La Necropoli di Dahshur è un agglomerato costituito da vari complessi piramidali, da sepolture di nobili, da un villaggio di operai e funzionari, ubicato tra Saqqara sud e il sito archeologico di Mazguneh e a 45 chilometri dal Cairo.
Vedere Amenemhat II e Necropoli di Dahshur
Neferu III
Fu una figlia del faraone Amenemhat I (1994 a.C. - 1964 a.C.), sposa e sorella di Sesostri I (1964 a.C. - 1919 a.C.Franco Cimmino, Dizionario delle dinastie faraoniche, Milano, Bompiani, 2003 ISBN 88-452-5531-X. p.470.) e madre di Amenemhat II (1919 a.C. - 1885 a.C.). Neferu III è una dei quattro figli conosciuti di Amenemhat I.
Vedere Amenemhat II e Neferu III
Nicolas Grimal
Diplomato in Lettere Classiche nel 1971, nel 1984 consegue il dottorato di ricerca in Lettere e Scienze Umane. Dal 1988 è professore di egittologia presso l'Università della Sorbona (Parigi IV) e titolare di un seggio al Collegio di Francia.
Vedere Amenemhat II e Nicolas Grimal
Nofret II
Fu figlia del faraone Amenemhat II e sposa di Sesostri II. Il suo nome significa La Bella. Insieme a Khenemetneferhedjet I, fu una delle due mogli certe di Sesostri II; altre due possibili spose potrebbero essere state Khnumit e Itaweret.
Vedere Amenemhat II e Nofret II
Nubia
La Nubia è una regione storica dell'Africa, comprendente l'Egitto Meridionale ("Bassa Nubia") lungo le rive del Nilo e la parte settentrionale del Sudan ("Alta Nubia"), approssimativamente dalla prima alla quinta cateratta del Nilo.
Vedere Amenemhat II e Nubia
Oasi del Fayyum
L'oasi del Fayyum, o oasi di Fayyum, (in arabo: واحة الفيوم, Waḥet El Fayyum) è un'oasi del deserto Libico-Nubiano localizzata in Egitto, a sud-ovest del Cairo, poco distante dal Nilo.
Vedere Amenemhat II e Oasi del Fayyum
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Amenemhat II e Parigi
Penisola del Sinai
La penisola del Sinai (in ebraico: סיני, o più semplicemente il Sinai) è una penisola di forma triangolare del Medio Oriente, situata nell'Egitto nord-orientale; è l'unica parte del paese che si trova geograficamente in Asia, è delimitata ad est dal Deserto del Negev e dal golfo di Aqaba, a nord dal Mediterraneo, a ovest dal golfo e dal canale di Suez, a sud dal Mar Rosso.
Vedere Amenemhat II e Penisola del Sinai
Piramide di Amenemhat II
Il complesso piramidale di Amenemhat II, più noto col nome comune di piramide bianca, venne edificato per la sepoltura di Amenemhat II a Dahshur, più precisamente tra le due piramidi di Snefru.
Vedere Amenemhat II e Piramide di Amenemhat II
Piramide rossa
La Piramide rossa, detta anche Piramide Nord, è la maggiore delle tre grandi piramidi della necropoli di Dahshur, in Egitto. Così chiamata per la tinta rossastra che la contraddistingue, è anche la terza piramide egizia in altezza dopo Piramide di Cheope e piramide di Chefren, entrambe a Giza.
Vedere Amenemhat II e Piramide rossa
Ra
Ra, noto anche nella forma Rê oppure Rha (IPA), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio sole di EliopoliQuirke, S. (2001).
Vedere Amenemhat II e Ra
Sala degli antenati di Thutmose III
La Sala degli antenati è una struttura facente parte dell'Akh-Menu, tempio egizio di Karnak chiamato Tempio di Milioni di Anni. Fatta erigere dal sovrano Thutmose III a fianco della più famosa Sala delle feste comprendeva un fregio ove il sovrano stesso era raffigurato nell'atto di porgere offerte a 61 (di cui solo 48 ancora leggibili) suoi antenati identificati attraverso i loro nomi.
Vedere Amenemhat II e Sala degli antenati di Thutmose III
Sesostri I
Regnò dal 1964 a.C. al 1919 a.C. o, secondo altri studiosi, dal 1971 a.C. al 1926 a.C. Fu uno dei faraoni più potenti della XII dinastia e il suo regno fu un'epoca di splendore della letteratura e dell'artigianato, come testimoniano i gioielli d'altissima qualità rinvenuti nelle tombe delle donne della famiglia reale, a Dahshur ed El-Lahun.
Vedere Amenemhat II e Sesostri I
Sesostri II
Sesostri II regnò dal 1895 a.C. (o 1885 a.C.) al 1878 a.C.. Si interessò molto alla regione dell'oasi del Fayyum e realizzò un efficiente sistema di irrigazione da Bahr Yussef al lago Moeris mediante la costruzione di una diga a El-Lahun e di canali di drenaggio addizionali, rendendo il Fayyum un'area largamente coltivabile.
Vedere Amenemhat II e Sesostri II
Sheshonq I
Si suppone che Sheshonq vada identificato con il faraone Sisach (o Sisak) di cui parla 1Re, 14, 25-26 ("Durante il quinto anno di regno di Roboamo, Sisak, re d’Egitto, attaccò Gerusalemme"), ma questa identificazione è stata messa in dubbio da alcuni studiosi, i quali ritengono che Sheshonq possa essere vissuto circa un secolo dopo quanto sinora creduto.
Vedere Amenemhat II e Sheshonq I
Snefru
Figlio di Huni (l'ultimo sovrano della III dinastia egizia) e della sposa secondaria Meresankh, Snefru rafforzò il suo diritto alla successione sposando la sorellastra Hetep-heres.
Vedere Amenemhat II e Snefru
Stele
Per stele si intende genericamente un monolito oblungo elevato a scopo commemorativo e conseguentemente decorato, ad esempio con bassorilievi o epigrafi.
Vedere Amenemhat II e Stele
Storiografia
La storiografia è una disciplina scientifica che si occupa della descrizione della storia dell'umanità (in greco historiographìa, da historìa, "storia", e graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.
Vedere Amenemhat II e Storiografia
Tani (Egitto)
Tani (in latino Tanis, dal greco Τάνις; in egizio Djanet; oggi in arabo صان الحجر, Ṣān al-Ḥaǧar) è un sito archeologico in Egitto.
Vedere Amenemhat II e Tani (Egitto)
Tempio egizio
Nell'antico Egitto il tempio, hwt-netjer,Salima Ikram, Antico Egitto, pag. 116 era considerato la "capanna del dio", ovvero il luogo nel quale il sacerdote interpretava la parola del dio a cui era adibito il tempio, perciò si professava il culto, da cui partivano anche le celebrazioni in suo onore ed era per questo chiamato tempio divino.
Vedere Amenemhat II e Tempio egizio
Tod
Tod è il nome moderno di una località che si trova a circa 20 km a sud di Luxor, in Egitto, sulla riva orientale del Nilo. Il nome originale della località egizia era Djerty o Djerw ed era situata nel IV Nomo dell'Alto Egitto divenendo poi Thuphium in epoca classica.
Vedere Amenemhat II e Tod
Uadi Gasus
Uadi Gasus è una località egiziana posta sulla costa del Mar Rosso ed era una delle vie carovaniere che collegavano ai porti marittimi l'antica città di Copto.
Vedere Amenemhat II e Uadi Gasus
XII dinastia egizia
La XII dinastia fa parte della fase della storia dell'Antico Egitto detta Medio Regno e copre un arco di tempo dal 1990 a.C. al 1780 a.C. La XII dinastia viene spesso identificata con il Medio Regno.
Vedere Amenemhat II e XII dinastia egizia
XIII dinastia egizia
La XIII dinastia egizia, seguendo la cronologia di Manetone che si limita a dire 60 re di Diospoli che regnarono per 453 anni, è la prima del periodo storico denominato Secondo periodo intermedio dell'Egitto che fu caratterizzato dalla frantumazione del potere centrale con il sorgere di dinastie locali che regnarono contemporaneamente (a tale situazione potrebbe essere dovuto il lungo periodo che Manetone, erroneamente, attribuisce alla dinastia).
Vedere Amenemhat II e XIII dinastia egizia
Vedi anche
Sovrani della XII dinastia egizia
Conosciuto come Ammenemhat II, Hekenemaat, Nubkaura Amenemhat.