Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo Trezzini

Indice Angelo Trezzini

Iscritto ai corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera dal 1844 al 1846, svolge il suo apprendistato pittorico nello studio dei fratelli Induno, sotto la guida del cognato Domenico e a stretto contatto con Gerolamo, suo compagno d'armi nelle lotte risorgimentali.

11 relazioni: Accademia di belle arti di Brera, Astano, Canton Ticino, Domenico Induno, Fondazione Cariplo, Gerolamo Induno, Giuseppe Garibaldi, Milano, 1844, 1846, 1876.

Accademia di belle arti di Brera

L'Accademia di Belle Arti di Brera, nota anche come Accademia di Brera, è un ateneo pubblico con sede in via Brera 28 a Milano.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e Accademia di belle arti di Brera · Mostra di più »

Astano

Astano è un comune svizzero di 305 abitanti del Canton Ticino, nel distretto di Lugano.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e Astano · Mostra di più »

Canton Ticino

Il Canton Ticino (in dialetto ticinese e comasco Tesìn, Tasìn o Tisìn; in tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera ed è situato quasi completamente sul versante meridionale delle Alpi, se si eccettua una piccola porzione di territorio lungo l'alto corso del fiume Reuss, appartenente al bacino idrografico del Reno.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e Canton Ticino · Mostra di più »

Domenico Induno

Fratello maggiore di Gerolamo, comincia fin da giovane a lavorare come apprendista presso l'orafo Luigi Cossa, il quale lo convince ad iscriversi all'Accademia di Brera, trovandolo particolarmente dotato nell'arte del disegno.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e Domenico Induno · Mostra di più »

Fondazione Cariplo

La Fondazione Cariplo è una fondazione bancaria che svolge attività filantropiche.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e Fondazione Cariplo · Mostra di più »

Gerolamo Induno

Fratello minore di Domenico, frequenta l'Accademia di Brera dove, dal 1839 al 1846 è allievo di Luigi Sabatelli.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e Gerolamo Induno · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi

Noto anche con l'appellativo di "eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in America Meridionale, è la figura più rilevante del Risorgimento e uno dei personaggi storici italiani più celebri al mondo.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e Giuseppe Garibaldi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e Milano · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e 1844 · Mostra di più »

1846

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e 1846 · Mostra di più »

1876

.

Nuovo!!: Angelo Trezzini e 1876 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »