Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Articolo Uno (partito politico)

Indice Articolo Uno (partito politico)

Articolo Uno (Art.1), ufficialmente denominato Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista (Art.1-MDP) fino al 7 aprile 2019, è stato un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 25 febbraio 2017 da dissidenti di primo piano del Partito Democratico in disaccordo con la nuova linea del segretario del partito Matteo Renzi, e scioltosi 10 giugno 2023 per riconfluire all'interno del PD a guida Schlein.

Indice

  1. 227 relazioni: Abruzzo, Alfredo D'Attorre, Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, Ambientalismo, Angelo Capodicasa, ANSA, Antifascismo, Antonio Panzeri, Arcangelo Sannicandro, Articolo 1 della Costituzione italiana, Articolo 18 dello statuto dei lavoratori, Arturo Scotto, Associazionismo, Azione (partito politico), Basilicata, Calabria, Camera dei deputati (Italia), Campania, Carlo Galli (politico), Carlo Pegorer, Centrismo, Centro-sinistra, Claudio Fava, Danilo Leva, Davide Zoggia, Delia Murer, Democratici di Sinistra, Democrazia Solidale, Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana, Devis Dori, Donatella Bianchi, Donatella Duranti, Doris Lo Moro, Eleonora Cimbro, Elezioni amministrative in Italia del 2017, Elezioni amministrative in Italia del 2023, Elezioni europee del 2019 in Belgio, Elezioni europee del 2019 in Italia, Elezioni politiche in Italia del 2018, Elezioni politiche in Italia del 2022, Elezioni politiche suppletive in Italia del 2020, Elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 (Italia), Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 (Italia), Elezioni primarie del Partito Democratico del 2023 (Italia), Elezioni regionali in Abruzzo del 2019, Elezioni regionali in Campania del 2020, Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020, Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2018, ... Espandi índice (177 più) »

Abruzzo

LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Abruzzo

Alfredo D'Attorre

Nato a Melfi, in provincia di Potenza, vive a Roma. Ammesso nel 1992 alla Scuola Normale Superiore di Pisa, si è laureato in filosofia nel 1997.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Alfredo D'Attorre

Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici

Il Gruppo dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo (S&D), detto anche più semplicemente Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, è un gruppo politico del Parlamento europeo che riunisce partiti nazionali socialdemocratici di centro-sinistra a vocazione europeista, erede del Gruppo del Partito del Socialismo Europeo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici

Ambientalismo

Con il termine ambientalismo (o ecologismo) si intende un insieme variegato di idee e correnti intellettuali che studiano la relazione tra umanità e ambiente o intendono ispirare azioni per tutelare l'ambiente.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Ambientalismo

Angelo Capodicasa

Iscritto al Partito Comunista Italiano sin dall'età di 13 anni, consegue la laurea in lettere e filosofia e incominciò la sua carriera politica, diventando segretario provinciale ad Agrigento prima della Federazione Giovanile Comunista Italiana e poi del PCI.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Angelo Capodicasa

ANSA

LAgenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con l'acronimo ANSA, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e tra le prime nel mondo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e ANSA

Antifascismo

Lantifascismo (antinazismo per designare l'opposizione al nazismo e antifranchismo e antifalangismo usati per l'opposizione al franchismo ed il falangismo) è un movimento eterogeneo che, dal termine della prima guerra mondiale, si pone in contrapposizione in varie modalità, con il fascismo e le sue diverse manifestazioni e declinazioni, sia da un punto di vista politico che da quello della lotta armata.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Antifascismo

Antonio Panzeri

Antonio Panzeri nasce a Riviera d'Adda (BG) È stato segretario generale della Camera del Lavoro di Milano dal 1995 al 2003, responsabile delle politiche per l'Europa dal 2003 al 2004, membro della direzione nazionale dei Democratici di Sinistra.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Antonio Panzeri

Arcangelo Sannicandro

Nato a Corato, vive a Trinitapoli dove esercita la professione di avvocato civilista. Ha militato nel Partito Comunista Italiano, di cui è stato consigliere comunale a Trinitapoli dagli anni '80.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Arcangelo Sannicandro

Articolo 1 della Costituzione italiana

Larticolo 1 della Costituzione italiana fissa in modo solenne il risultato del referendum del 2 giugno 1946: l'Italia è una repubblica.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Articolo 1 della Costituzione italiana

Articolo 18 dello statuto dei lavoratori

Larticolo 18 dello statuto dei lavoratori è un articolo della legge 20 maggio 1970, n. 300 della Repubblica Italiana (meglio conosciuta come statuto dei lavoratori).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Articolo 18 dello statuto dei lavoratori

Arturo Scotto

È stato deputato alla Camera per due legislature: la XV e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari. Dal 2022 torna alla Camera dei Deputati risultando eletto deputato per la XIX legislatura.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Arturo Scotto

Associazionismo

L'associazionismo è una corrente psicologica derivata dall'empirismo del XVII e XVIII secolo, la quale ipotizza che ogni evento psichico complesso derivi da elementi psichici più semplici, i quali sono "associati" fra di loro.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Associazionismo

Azione (partito politico)

Azione è un partito politico italiano di orientamento liberale, guidato da Carlo Calenda. Nato dal manifesto politico di Siamo Europei, il nome del partito trae ispirazione dallo storico Partito d'Azione.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Azione (partito politico)

Basilicata

La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Basilicata

Calabria

La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Calabria

Camera dei deputati (Italia)

La Camera dei deputati (o semplicemente Camera), nell'ordinamento costituzionale italiano, è l'assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento italiano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Camera dei deputati (Italia)

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Campania

Carlo Galli (politico)

Nel 1972 si laurea in filosofia con Felice Battaglia, presso l'Università di Bologna, dove inizia la propria carriera accademica divenendo nel 1978 assistente ordinario di Storia delle dottrine politiche.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Carlo Galli (politico)

Carlo Pegorer

Nato a San Vito al Tagliamento, vive a Tavagnacco, inizia la sua attività nel movimento degli Studenti negli anni ’70 partecipando alla formazione dei Collettivi politici unitari e aderendo nel 1972 al Manifesto.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Carlo Pegorer

Centrismo

Centrismo o centro è il termine usato per definire l'area dello schieramento politico che si colloca fra i conservatori (destra) e i progressisti (sinistra).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Centrismo

Centro-sinistra

Per centro-sinistra (o sinistra moderata) si intende una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di sinistra con quelli di centro, di impostazione progressista e riconducibile alla socialdemocrazia, al laburismo, alla liberaldemocrazia, al socialismo liberale, al liberalismo sociale e all’ambientalismo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Centro-sinistra

Claudio Fava

Già coordinatore nazionale del movimento Sinistra Democratica, ex europarlamentare e deputato della Repubblica, è stato coordinatore della Segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Claudio Fava

Danilo Leva

Danilo Leva è nato il 9 maggio 1978 a Roma, ma le sue radici sono in Molise, a Fornelli, in Provincia di Isernia. Dal 1996 al 2001 ha militato nella Sinistra Giovanile, ricoprendo anche le funzioni di segretario regionale del Molise della medesima organizzazione.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Danilo Leva

Davide Zoggia

Ragioniere commercialista, è stato consigliere comunale per il PCI e sindaco di Jesolo (VE) dal 1990, assessore provinciale per più mandati e ideatore del progetto PoloEst, il portale informatico della Provincia.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Davide Zoggia

Delia Murer

Diplomata di liceo classico; è dirigente politico. Eletta deputata alle elezioni politiche del 2008 nella circoscrizione Veneto 2 con il Partito Democratico, è rieletta anche alle elezioni politiche del 2013.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Delia Murer

Democratici di Sinistra

Democratici di Sinistra (DS) è stato un partito politico italiano fondato nel 1998 e dissolto nel 2007. Apparteneva all'area del centro-sinistra ed era ideologicamente legato ai valori della socialdemocrazia.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Democratici di Sinistra

Democrazia Solidale

Democrazia Solidale (DemoS) è un partito politico italiano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Democrazia Solidale

Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2022, in base alla lista nella quale risultano eletti.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana

Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana

i deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana furono eletti in occasione delle elezioni politiche del 2013.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana

Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2018.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana

Devis Dori

Dopo il diploma di maturità classica conseguito nel 1998, si laurea nel 2003 in giurisprudenza all'Università degli Studi Milano-Bicocca.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Devis Dori

Donatella Bianchi

Dal 2014 al 2022 è stata Presidente del WWF Italia e dal 2019 è Presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre. È nota al grande pubblico soprattutto per la conduzione del programma TV Linea blu, in onda su Rai 1.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Donatella Bianchi

Donatella Duranti

Dopo aver lavorato dal 1984 come operaia civile all'Arsenale militare di Taranto diviene dirigente della FP-Cgil. Aderisce a Rifondazione Comunista dopo la Svolta della Bolognina e viene candidata alle elezioni politiche del 2001 e alle Europee 2004, senza essere eletta.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Donatella Duranti

Doris Lo Moro

È stata sindaco di Lamezia Terme dal 21 novembre 1993 al 20 febbraio 2001, consigliere regionale della Calabria dal 2005 al 2008,, infine deputata alla Camera nella XVI legislatura e senatrice della Repubblica nella XVII legislatura, ricoprendo vari incarichi parlamentari.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Doris Lo Moro

Eleonora Cimbro

Laureata in lettere classiche, insegnante, è stata membro del Consiglio comunale di Bollate dal 2010. Nel dicembre 2012 si è candidata alle primarie per la scelta dei candidati parlamentari del PD alle elezioni politiche del 2013, ottenendo voti e risultando la nona classificata in provincia di Milano, dietro a Barbara Pollastrini, Lia Quartapelle, Matteo Mauri, Franco Mirabelli, Emanuele Fiano, Francesco Laforgia, Vinicio Peluffo e Paolo Cova.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Eleonora Cimbro

Elezioni amministrative in Italia del 2017

Le elezioni amministrative in Italia del 2017 si sono tenute domenica 11 giugno, con turno di ballottaggio domenica 25 giugno. Le elezioni si sono svolte in comuni (785 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 224 a regioni a statuto speciale).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni amministrative in Italia del 2017

Elezioni amministrative in Italia del 2023

Le elezioni amministrative in Italia del 2023 si sono tenute il 14 e il 15 maggio 2023, con gli eventuali turni di ballottaggio il 28 e 29 maggio.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni amministrative in Italia del 2023

Elezioni europee del 2019 in Belgio

Le elezioni europee del 2019 in Belgio si sono tenute domenica 26 maggio per eleggere i 21 membri del Parlamento europeo spettanti al Belgio.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni europee del 2019 in Belgio

Elezioni europee del 2019 in Italia

Le elezioni europee del 2019 in Italia si sono tenute domenica 26 maggio per eleggere i 73 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni europee del 2019 in Italia

Elezioni politiche in Italia del 2018

Le elezioni politiche in Italia del 2018 per il rinnovo dei due rami del Parlamentoil Senato della Repubblica e la Camera dei deputatisi sono tenute domenica 4 marzo 2018.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni politiche in Italia del 2018

Elezioni politiche in Italia del 2022

Le elezioni politiche in Italia del 2022 per il rinnovo di entrambi i rami del Parlamento italianoil Senato della Repubblica e la Camera dei deputatisi sono tenute domenica 25 settembre 2022, a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere decretato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 21 luglio, provocato dalla crisi del governo Draghi.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni politiche in Italia del 2022

Elezioni politiche suppletive in Italia del 2020

Le elezioni politiche suppletive italiane del 2020 sono le elezioni tenute in Italia nel corso del 2020 per eleggere deputati o senatori dei collegi uninominali rimasti vacanti.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni politiche suppletive in Italia del 2020

Elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 (Italia)

Le elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 si sono svolte domenica 8 dicembre 2013, per individuare il segretario nazionale e i membri dell'Assemblea nazionale del Partito Democratico.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni primarie del Partito Democratico del 2013 (Italia)

Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 (Italia)

Le elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 si sono svolte domenica 30 aprile 2017, per individuare il segretario nazionale e i membri dell'assemblea nazionale del Partito Democratico.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 (Italia)

Elezioni primarie del Partito Democratico del 2023 (Italia)

Le elezioni primarie del Partito Democratico del 2023 si sono tenute il 26 febbraio, per individuare il nuovo segretario nazionale e i relativi membri dell'assemblea nazionale del Partito Democratico.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni primarie del Partito Democratico del 2023 (Italia)

Elezioni regionali in Abruzzo del 2019

Le elezioni regionali in Abruzzo del 2019 si sono tenute il 10 febbraio. Sono state anticipate di qualche mese in seguito alle dimissioni del Presidente della Regione Luciano D'Alfonso (PD) presentate il 9 agosto 2018 e allo scioglimento del consiglio regionale avvenuto il successivo 16 agosto.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Abruzzo del 2019

Elezioni regionali in Campania del 2020

Le elezioni regionali italiane del 2020 in Campania si sono tenute il 20 e 21 settembre contestualmente alle altre 6 regioni chiamate al voto: Liguria, Toscana, Marche, Veneto, Puglia e Valle d'Aosta (in anticipo).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Campania del 2020

Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020

Le elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020 si sono svolte il 26 gennaio. Vennero prorogate legalmente oltre la scadenza esatta di novembre 2019 per permettere l'approvazione della legge di bilancio, evitando così l'esercizio provvisorio dell’amministrazione e tutte le conseguenze annesse.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020

Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2018

Le elezioni regionali italiane del 2018 in Friuli Venezia Giulia si sono svolte il 29 aprile. Sono state le dodicesime nella storia della regione, e le quarte con l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2018

Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2023

Le elezioni regionali del 2023 in Friuli-Venezia Giulia si sono svolte il 2 e 3 aprile. Sono state le tredicesime nella storia della regione, e le quinte con l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2023

Elezioni regionali in Liguria del 2020

Le elezioni regionali italiane del 2020 in Liguria si sono tenute il 20 e 21 settembre per eleggere il Consiglio regionale e il Presidente della giunta regionale, contestualmente al voto per il referendum costituzionale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Liguria del 2020

Elezioni regionali in Lombardia del 2023

Le elezioni regionali in Lombardia del 2023 si sono tenute il 12 e 13 febbraio per l'elezione del Presidente e del Consiglio regionale dell'omonima regione italiana.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Lombardia del 2023

Elezioni regionali in Molise del 2018

Le elezioni regionali del 2018 in Molise si sono svolte il 22 aprile 2018 ed hanno visto la vittoria del candidato della coalizione di centro-destra Donato Toma con circa il 43,5% dei voti che ha battuto il candidato del Movimento 5 Stelle Andrea Greco, secondo con il 38,7% dei suffragi, in terza posizione il candidato del centro-sinistra Carlo Veneziale con il 17,1%.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Molise del 2018

Elezioni regionali in Puglia del 2020

Le elezioni regionali italiane del 2020 in Puglia si sono tenute il 20 e 21 settembre 2020. La consultazione elettorale era inizialmente prevista tra marzo e giugno ma è stata rinviata a causa della pandemia di COVID-19 in base al decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26; lo stesso decreto ha disposto una proroga di tre mesi per il Presidente e il Consiglio regionale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Puglia del 2020

Elezioni regionali in Sardegna del 2019

Le elezioni regionali in Sardegna del 2019 si sono tenute domenica 24 febbraio.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Sardegna del 2019

Elezioni regionali in Sicilia del 2017

Le elezioni regionali in Sicilia del 2017 si sono tenute domenica 5 novembre per l'elezione diretta del presidente della Regione Siciliana e dei 70 deputati all'Assemblea regionale siciliana.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Sicilia del 2017

Elezioni regionali in Toscana del 2020

Le elezioni regionali italiane del 2020 in Toscana si sono tenute il 20 e 21 settembre, con possibilità di ballottaggio il successivo 4 e 5 ottobre qualora nessun candidato avesse raggiunto al primo turno il 40% delle preferenze.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Toscana del 2020

Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2020

Le elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2020 si sono svolte il 20 e il 21 settembre.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2020

Elezioni regionali in Veneto del 2020

Le elezioni regionali italiane del 2020 in Veneto si sono tenute il 20 e 21 settembre, contestualmente alle altre 6 regioni chiamate al voto: Liguria, Toscana, Valle d'Aosta, Marche, Campania e Puglia.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali in Veneto del 2020

Elezioni regionali nel Lazio del 2023

Le elezioni regionali nel Lazio del 2023 si sono tenute il 12 e 13 febbraio per l'elezione del Presidente e del Consiglio regionale dell'omonima regione italiana.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali nel Lazio del 2023

Elezioni regionali nelle Marche del 2020

Le elezioni regionali italiane del 2020 nelle Marche si sono tenute il 20 e 21 settembre e hanno determinato la vittoria di Francesco Acquaroli, della coalizione di centro-destra composta da Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Unione di Centro.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elezioni regionali nelle Marche del 2020

Elisa Simoni

Nata a Figline Valdarno, ma cresciuta alle Frattocchie, si è laureata in Scienze Politiche, ha conseguito un master post-universitario in formazione e gestione delle risorse umane.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elisa Simoni

Elly Schlein

Aderente a varie formazioni di centro-sinistra e di sinistra, è stata europarlamentare per l'Italia nell'VIII legislatura. Candidatasi con una propria lista alle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020, è stata eletta consigliera regionale all'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna e ha ricoperto fino al 24 ottobre 2022 la carica di vicepresidente della giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Elly Schlein

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Emilia-Romagna

Enrico Rossi

Enrico Rossi è nato a Bientina il 25 agosto 1958 da una famiglia operaia (padre camionista, madre operaia tessile).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Enrico Rossi

Ernesto Abaterusso

Laureato in scienze politiche. È stato impegnato nella cooperazione agricola nel settore ortofrutticolo, olivicolo e tabacchicolo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Ernesto Abaterusso

Ettore Rosato

Nato a Trieste, dove nel 1987 si diploma in ragioneria all'Istituto TC Gian Rinaldo Carli, poco dopo viene assunto dalla Banca Commerciale Italiana e poi dalle Assicurazioni Generali, dov'è oggi in aspettativa.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Ettore Rosato

Europa Verde

Europa Verde, ufficialmente Europa Verde - Verdi, è un partito politico ambientalista italiano. Il suo portavoce e leader è Angelo Bonelli, leader di lunga data della Federazione dei Verdi.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Europa Verde

Europarlamentari dell'Italia della IX legislatura

Gli europarlamentari dell'Italia della IX legislatura, eletti in occasione delle elezioni europee del 2019, sono i seguenti.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Europarlamentari dell'Italia della IX legislatura

Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura

Gli europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura, eletti in occasione delle elezioni europee del 2014, sono stati i seguenti.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura

Europeismo

Leuropeismo è un insieme di correnti ideali, movimenti politici e iniziative concrete volti a favorire l'integrazione dei popoli, e degli Stati d'Europa in un ordinamento sovranazionale più vasto che si estenda su tutto il continente prevaricando le differenze culturali e sociali di ogni popolo europeo, Europeismo, Europeismo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Europeismo

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (spesso indicata semplicemente come I Verdi) è stato un partito politico italiano di ispirazione ambientalista, progressista e pacifista, appartenente e fondatore del Partito Verde Europeo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Federazione dei Verdi

Federico Conte

Figlio dell'ex ministro per i problemi delle aree urbane socialista Carmelo Conte. Laureato in Giurisprudenza alla LUISS di Roma, è avvocato penalista.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Federico Conte

Federico Fornaro

Nato a Genova, ma residente a Castelletto d'Orba (AL), si è laureato in scienze politiche all'Università degli Studi di Torino.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Federico Fornaro

Felice Casson

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Padova, è entrato in magistratura nel maggio del 1980 con le funzioni di giudice istruttore.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Felice Casson

Filiberto Zaratti

Inizia a fare politica negli anni ottanta, tra le file di Democrazia Proletaria, per poi passare alla Federazione dei Verdi. Dal 1990 al 1993 ricopre l'incarico di consigliere comunale di Ciampino (Roma), dove viene nominato assessore all'urbanistica, ambiente e cultura.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Filiberto Zaratti

Filippo Bubbico

È stato presidente del Consiglio regionale della Basilicata dal 7 giugno 2005 al 7 giugno 2006, Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico nel governo Prodi II e senatore della Repubblica per tre legislature: la XV, la XVI e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Filippo Bubbico

Filippo Fossati

Eletto consigliere regionale della Toscana nel 2000 per i Democratici di Sinistra, conferma il proprio seggio in consiglio regionale anche nel 2005 nella lista Uniti nell'Ulivo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Filippo Fossati

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Firenze

Flavio Zanonato

Nato e cresciuto a Padova, in un quartiere popolare proveniente da una famiglia operaia e cattolica, consegue il diploma di Perito Industriale presso l'Istituto Tecnico Industriale Guglielmo Marconi.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Flavio Zanonato

Florian Kronbichler

Terzo di nove figli di una famiglia di contadini, Kronbichler è nato a Riscone di Brunico, in val Pusteria e dal 1981 è residente a Bolzano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Florian Kronbichler

Francesco Campanella (politico)

Dipendente della Regione Siciliana, è stato iscritto ai Democratici di Sinistra, per poi passare a Rifondazione Comunista, come da lui stesso dichiarato.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Francesco Campanella (politico)

Francesco Ferrara (politico)

Nato nel 1954 a San Vitaliano, in provincia di Napoli, Francesco Ferrara detto "Ciccio" è sposato ed ha tre figli. Agli inizi degli anni '80 viene eletto consigliere comunale tra le file del PCI nel suo comune di nascita.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Francesco Ferrara (politico)

Francesco Laforgia

Nato a Grumo Appula, in provincia di Bari, ma vive a Milano, dove ha conseguito la laurea in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università commerciale Luigi Bocconi, specializzandosi successivamente in economia dell'innovazione.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Francesco Laforgia

Franco Bordo

Alle elezioni regionali in Lombardia del 1990 è candidato consigliere nella lista di Democrazia Proletaria in provincia di Cremona.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Franco Bordo

Franco Roberti

Ha frequentato il Liceo Classico presso l'Istituto Pontano della Compagnia di Gesù, sito a Napoli. Vinto il concorso in magistratura, è stato nominato uditore giudiziario nel 1975.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Franco Roberti

Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli-Venezia Giulia, o anche Friuli Venezia Giulia, (AFI:; Friûl-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, Friul-Venesia Jułia in veneto, in sigla F-VG, FVG o in friulano F-VJ) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste, composta da due regioni geografiche con caratteristiche storico-culturali diverse: la regione storico-geografica del Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia, e la Venezia Giulia, che comprende (sovrapponendosi in parte) quelli di Trieste e di Gorizia; quest'ultima accezione, assieme alla Venezia Euganea e alla Venezia Tridentina, forma la regione di concezione ottocentesca delle Tre Venezie o Triveneto.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Friuli-Venezia Giulia

Furio Honsell

È stato rettore dell'Università di Udine dal 2001 al 2008. Dal 2018 ricopre la carica di consigliere regionale del Friuli-Venezia Giulia oltre ad essere vicepresidente della V Commissione permanente.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Furio Honsell

Gianni Melilla

Laureato in Filosofia con lode all'Università degli Studi "Gabriele D'Annunzio", è stato amministratore delegato della "Eurobic Abruzzo e Molise SpA".

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Gianni Melilla

Giorgio Gori

È stato fondatore della casa di produzione televisiva Magnolia e direttore di Canale 5 e Italia 1.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Giorgio Gori

Giorgio Piccolo

Diplomato al Istituto Tecnico Professionale, è operaio Enel e sindacalista della CGIL, in particolare nella FNLE (settore elettrico, gas e acqua); dal 2003 al 2006 fa parte della segreteria provinciale napoletana della Camera del Lavoro.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Giorgio Piccolo

Giovanni Legnini

Dal 2014 al 2018 è stato vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. È stato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri del governo Letta dal 2013 al 2014, Sottosegretario di Stato del Ministero dell'economia e delle finanze nel governo Renzi nel 2014.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Giovanni Legnini

Giuliano Pisapia

È stato deputato per Rifondazione Comunista per due legislature, dal 1996 al 2006, e sindaco di Milano come indipendente di sinistra dal 2011 al 2016, nonché sindaco della città metropolitana dal 2015 al 2016.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Giuliano Pisapia

Giuseppe Civati

Civati si è diplomato al liceo ginnasio B. Zucchi di Monza. Nel 1998 si è laureato in filosofia e nel 2004 ha conseguito il dottorato di ricerca, sempre in Filosofia, presso l'Università Statale di Milano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Giuseppe Civati

Giuseppe Conte

Durante la campagna per le elezioni politiche del 2018, il Movimento 5 Stelle aveva annunciato che sarebbe stato proposto come Ministro per la pubblica amministrazione in caso di vittoria.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Giuseppe Conte

Giuseppe Zappulla

Sindacalista, dal 1994 fa parte della segreteria provinciale della CGIL di Siracusa e dal 1998 diventa segretario generale della Camera del Lavoro siracusana, carica che mantiene fino a inizio 2006 È stato deputato regionale all'Assemblea Regionale Siciliana nel 2006, eletto con i Democratici di Sinistra, restando in carica fino al 2008.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Giuseppe Zappulla

Giustizia sociale

La giustizia sociale si riferisce all'obiettivo di realizzare una società che sia giusta e bilanciata in termini di distribuzione della ricchezza, delle pari opportunità e dei privilegi e in cui ogni individuo vede i suoi diritti riconosciuti e protetti.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Giustizia sociale

Governo Conte I

Il governo Conte I è stato il sessantacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVIII legislatura, il quinto governo della Repubblica guidato da un non parlamentare.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Governo Conte I

Governo Conte II

Il governo Conte II è stato il sessantaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVIII legislatura. È rimasto in carica dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021, per un totale di 527 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 8 giorni.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Governo Conte II

Governo Draghi

Il governo Draghi è stato il sessantasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della XVIII legislatura. È rimasto in carica dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022, per un totale di 616 giorni, ovvero 1 anno, 8 mesi e 9 giorni.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Governo Draghi

Governo Gentiloni

Il governo Gentiloni è stato il sessantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della XVII legislatura. Il governo rimase in carica dal 12 dicembre 2016 al 1º giugno 2018, per un totale di 536 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 20 giorni.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Governo Gentiloni

Governo Renzi

Il governo Renzi è stato il sessantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura, il quarto governo presieduto da un non parlamentare.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Governo Renzi

Gruppo misto nella XVIII legislatura

Nella XVIII Legislatura, iniziata il 23 marzo 2018 e terminata il 13 ottobre 2022, il gruppo misto è un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei deputati che al Senato della Repubblica.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Gruppo misto nella XVIII legislatura

Guglielmo Epifani

Segretario generale della CGIL dal 2002 al 2010 e dall'11 maggio 2013 al 15 dicembre 2013 segretario del Partito Democratico, fu anche deputato della XVII Legislatura.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Guglielmo Epifani

HuffPost

HuffPost (noto fino al 2016 come The Huffington Post) è un blog e aggregatore statunitense fondato nel 2005 da Arianna Huffington, Kenneth Lerer, Jonah Peretti e Andrew Breitbart, e in breve tempo diventato uno dei siti più seguiti del mondo, nel 2011 numero uno della classifica Technorati, che vanta una media di interventi pari a circa un milione al mese e tremila blogger permanenti reclutati tra personaggi politici e dell'informazione.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e HuffPost

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un quotidiano italiano fondato nel 2009 da Marco Travaglio, Peter Gomez, Marco Lillo, Furio Colombo, Bruno Tinti, Cinzia Monteverdi e Antonio Padellaro che ne è stato direttore dalla fondazione fino al 3 febbraio 2015, quando la direzione è passata a Marco Travaglio, in precedenza condirettore e prima ancora vicedirettore.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Il Fatto Quotidiano

Il manifesto

il manifesto è un quotidiano italiano d'indirizzo comunista fondato nel 1971 dalla trasformazione dell'omonima rivista fondata nel 1969 da un gruppo di intellettuali dissidenti del PCI, da cui furono espulsi nel 1969.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Il manifesto

Il Messaggero

Il Messaggero, fondato nel 1878, è uno storico quotidiano nazionale con sede a Roma, di proprietà della Caltagirone Editore. È l'ottavo quotidiano italiano per diffusione e il più venduto nella capitale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Il Messaggero

Integrazione europea

L'integrazione europea è il processo di integrazione industriale, politico, legale, economico (e in alcuni casi anche sociale e culturale) di tutti o alcuni Stati dell'Europa.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Integrazione europea

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Italia

Italia in Comune

Italia in Comune è un partito politico italiano fondato il 15 aprile 2018 per iniziativa di vari sindaci: Alessio Pascucci (sindaco di Cerveteri dal 2012 al 2022), Federico Pizzarotti (sindaco di Parma dal 2012 al 2022), Damiano Coletta (sindaco di Latina dal 2016 al 2022) e Michele Abbaticchio (sindaco di Bitonto dal 2012 al 2022), con lo scopo di aggregare quegli amministratori locali, espressioni di liste civiche, interessati ad un progetto di incisiva partecipazione dei territori in ambito nazionale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Italia in Comune

Italia Viva

Italia Viva (IV), formalmente Associazione Italia Viva, è un partito politico italiano di centro fondato il 18 settembre 2019 e guidato da Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei ministri dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 ed ex segretario del Partito Democratico.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Italia Viva

L'Aquila

L'Aquila (AFI:, Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e L'Aquila

L'Ulivo

L'Ulivo è stata un'alleanza elettorale del centro-sinistra italiano. Essa ha costituito.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e L'Ulivo

L'Unità

l'Unità è un quotidiano politico italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci. Storico quotidiano comunista italiano e giornale del PCI, successivamente ha abbracciato gradualmente posizioni più moderate e riformiste in seguito alle evoluzioni del partito di riferimento, spostandosi progressivamente su posizioni socialiste democratiche e socialdemocratiche.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e L'Unità

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e La Stampa

Laicità

La laicità, in senso politico, sociale e morale, è lo stato di autonomia e indipendenza rispetto ad ogni condizionamento ideologico, morale o religioso altrui o proprio.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Laicità

Lara Ricciatti

Laureata in scienze politiche, con specializzazione in relazioni e cooperazione internazionale presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", dal 2022 ricopre la carica di responsabile delle risorse umane presso la Cooperativa Sociale Utopia di Cagli.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Lara Ricciatti

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Lazio

Legge Rosato

La legge Rosato, dal nome del suo relatore Ettore Rosato, ufficialmente legge 3 novembre 2017, n. 165 e comunemente nota come Rosatellum bis o semplicemente Rosatellum, è una legge elettorale della Repubblica Italiana che disciplina l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Legge Rosato

Liberi e Uguali

Liberi e Uguali (LeU) è stata una lista elettorale italiana di centro-sinistra e sinistra nata dall'alleanza tra i partiti Articolo Uno, Sinistra Italiana e Possibile, lanciata il 3 dicembre 2017 dall'uscente Presidente del Senato Pietro Grasso in vista delle elezioni politiche del 2018.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Liberi e Uguali

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Liguria

Lodovico Sonego

Lodovico Sonego è nato il 20 febbraio 1956 in Belgio. Si laurea in filosofia presso l'Università di Padova nel 1981 discutendo una tesi di teoria economica e nel frattempo svolge attività politica ed amministrativa.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Lodovico Sonego

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Lombardia

Loredana De Petris

Inizia a fare politica negli anni ottanta, tra le file di Democrazia Proletaria (dove milita fino al 1989) ed è attiva nei movimenti anti-nuclearisti ed ambientalisti, ricoprendo il ruolo di responsabile organizzativa del referendum del 1987 contro il nucleare e di quello del 1990 contro la caccia e l'uso dei pesticidi in agricoltura.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Loredana De Petris

Lorenzo Battista

Alle elezioni politiche del 2013 viene eletto al Senato della Repubblica, come capolista del Movimento 5 Stelle nella circoscrizione Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Lorenzo Battista

Lucrezia Ricchiuti

Ha ricoperto l'incarico di vicesindaco nel comune di Desio, nell'amministrazione di Roberto Corti. È stata Senatrice della Repubblica italiana per Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, membro della Commissione Bilancio e Capogruppo per MDP in Commissione Parlamentare Antimafia, durante la XVII Legislatura.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Lucrezia Ricchiuti

Luigi de Magistris

È stato europarlamentare per l'Italia dei Valori dal 2009 al 2011, dove ha presieduto la Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento europeo, sindaco di Napoli dal 1º giugno 2011 al 18 ottobre 2021 e sindaco della città metropolitana di Napoli dal 1º gennaio 2015 al 18 ottobre 2021.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Luigi de Magistris

Luigi Lacquaniti

Originario di Palmi, prende il nome dal nonno Gino Lacquaniti, geografo calabrese e docente all'Università di Messina. A 8 anni lascia la Calabria e segue la famiglia a Desenzano del Garda dove il padre è insegnante.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Luigi Lacquaniti

Luisa Bossa

È stato Sindaca di Ercolano per due mandati, dal 1995 al 2005, dapprima per il Partito Democratico della Sinistra e poi per i Democratici di Sinistra.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Luisa Bossa

Manuela Granaiola

Nata l’11 gennaio 1947 a Pescia, in provincia di Pistoia, è diplomata ragioniera e vive da molti anni a Viareggio col marito: ha un figlio maschio.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Manuela Granaiola

Marc Tarabella

È sindaco di Anthisnes e membro del Parlamento europeo. È uno dei sospetti imprigionati nel febbraio 2023, in relazione allo scandalo di corruzione del Qatar al Parlamento europeo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Marc Tarabella

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Marche

Maria Cecilia Guerra

È stata sottosegretaria del Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel governo Monti e viceministro del medesimo dicastero, con delega per le Pari opportunità, nel governo Letta.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Maria Cecilia Guerra

Maria Flavia Timbro

Impegnata nel sociale e in politica, è iscritta dal 2010 al consiglio dell'ordine degli avvocati di Messina. Alle elezioni europee del 2009 viene candidata per il Partito Democratico nella circoscrizione Italia Insulare, ottenendo 14.334 preferenze, ma non risultando eletta.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Maria Flavia Timbro

Maria Grazia Gatti

Nata ad Isola del Liri (Frosinone), ma vive a Calci (Pisa). Impegnata sindacalmente nella CGIL, fa parte della segreteria provinciale della Camera del Lavoro di Pisa dal 2000 al 2007.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Maria Grazia Gatti

Mario Draghi

Formatosi all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha conseguito il Ph.D. in Scienze economiche presso il Massachusetts Institute of Technology; in seguito, dal 1981 al 1991 è stato professore di economia all'Università di Firenze.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Mario Draghi

Marisa Nicchi

Vive a Firenze, città in cui si è laureata in Filosofia. È attivista di vari movimenti e associazioni femministe, ambientaliste e per i diritti civili.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Marisa Nicchi

Massimo D'Alema

Ha guidato due esecutivi nella XIII legislatura (1998-1999 e 1999-2000), per un totale di 553 giorni. Decise di dimettersi dopo la sconfitta della sua coalizione alle elezioni regionali del 2000.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Massimo D'Alema

Massimo Paolucci (politico)

Nel 1977 si iscrive al Partito Comunista Italiano (PCI), dove a partire dal 1979 collabora al "Centro Diffusione de L'Unità" e ricopre l'incarico di segretario della sezione di Soccavo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Massimo Paolucci (politico)

Massimo Zedda

È stato consigliere regionale, nonché leader dell'opposizione in consiglio regionale della Sardegna dal 2019 al 2024.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Massimo Zedda

Matteo Renzi

Ha iniziato la sua attività politica nel Partito Popolare Italiano, proseguendo poi nella Margherita e nel Partito Democratico; dal 2004 al 2009 è stato presidente della Provincia di Firenze e dal 2009 al 2014 sindaco di Firenze.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Matteo Renzi

Maurizio Migliavacca

È stato deputato alla Camera per tre legislature: la XIII, la XV e la XVI, ricoprendo vari incarichi parlamentari, coordinatore dei Democratici di Sinistra dal 2004 al 2007, nonché coordinatore del Partito Democratico dal 2009 al 2013, ed infine senatore della Repubblica nella XVII legislatura.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Maurizio Migliavacca

Michela Rostan

Figlia di Emilio, vive a Melito di Napoli. Dal 2012 esercita la professione di avvocato, iscritta all'ordine degli avvocati di Padova.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Michela Rostan

Michele Mognato

Già delegato sindacale e componente del Consiglio d'Azienda Europea, alle elezioni amministrative del 1997 entra nel consiglio comunale di Venezia, venendo nominato dal 2000 al 2005 anche vicesindaco e assessore nella giunta del sindaco Paolo Costa.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Michele Mognato

Michele Piras

Figlio di una coppia di operai emigrati in Germania da Borore, poi rientrati in patria, dopo alcune esperienze lavorative presso un fast food a Londra e un supermercato a Quartu Sant'Elena nel 2000 si è laureato in Scienze Politiche all'Università di Cagliari.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Michele Piras

Michele Ragosta

Inizia la sua attività politica come consigliere comunale a Salerno del Partito Socialista Italiano, carica ricoperta dal 1985 al 1993.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Michele Ragosta

Miguel Gotor

Nato e cresciuto a Roma è sposato ed ha due figlie. Insegna storia moderna presso il dipartimento di studi letterari, filosofici e di storia dell'arte dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove si occupa di storia della vita religiosa fra Cinquecento e Seicento, in particolare di santi, eretici e inquisitori, e di storia degli anni settanta del Novecento.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Miguel Gotor

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Milano

Ministero dell'economia e delle finanze

Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF) è un dicastero del governo italiano. Ha il compito di controllare le spese pubbliche, le entrate dello Stato, nonché sovraintendere alla politica economica e finanziaria, oltre ai processi e agli adempimenti di politica di bilancio sul bilancio dello Stato.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Ministero dell'economia e delle finanze

Ministero dell'interno

Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano. Ha competenza sull'ordine pubblico nella sua qualità di massima autorità nazionale di pubblica sicurezza.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Ministero dell'interno

Ministero della salute

Il Ministero della salute è un dicastero del governo italiano. Ha compiti in materia sanitaria, di profilassi e raccordo con le istituzioni internazionali ed europee nel campo della salute.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Ministero della salute

Ministri della salute della Repubblica Italiana

I ministri della salute della Repubblica Italiana si sono avvicendati dal 1958 in poi.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Ministri della salute della Repubblica Italiana

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Molise

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S), noto semplicemente come 5 Stelle, è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Movimento 5 Stelle

Nello Formisano

Laureato in giurisprudenza, avvocato, già mandatario SIAE, già senatore dal 2001 al 2008 e deputato dal 2008 al 2018.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Nello Formisano

Nerina Dirindin

È professoressa associata d'economia pubblica e politica sanitaria presso l'Università degli Studi di Torino. È stata Direttrice Generale del Ministero della Sanità (1999 - 2000) ed Assessora alla Sanità della Regione Sardegna (2004 - 2009).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Nerina Dirindin

Nico Stumpo

Nato a Catanzaro nel 1969, ma originario di Cotronei, un paese di 3.000 abitanti in provincia di Crotone. Dopo essersi diplomato da geometra, presso l'Istituto Tecnico Statale per Geometri "E.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Nico Stumpo

Nicola Zingaretti

Già esponente del PCI, di cui ha seguito l'evoluzione in PDS, DS e PD, è stato segretario nazionale della Sinistra giovanile (1992-1995), presidente dell'Unione Internazionale della Gioventù Socialista (1995-1997), europarlamentare (2004-2008), Presidente della provincia di Roma (2008-2012), Presidente della Regione Lazio (2013-2022) e segretario del Partito Democratico (2019-2021).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Nicola Zingaretti

Nonviolenza

La nonviolenza (dal sanscrito ahimṣā «non violenza», «assenza del desiderio di nuocere o uccidere o fare male») è un metodo di lotta politica che consiste nel rifiuto di ogni atto di violenza (in primo luogo proprio contro i rappresentanti e i sostenitori del potere cui ci si oppone), ma anche disobbedendo a determinati ordini militari (obiezione di coscienza) o altre norme e codici, articolando la propria azione nelle forme della disobbedienza, del boicottaggio e della non-collaborazione (resistenza nonviolenta).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Nonviolenza

Pandemia di COVID-19

La pandemia di COVID-19 è stata una pandemia diffusasi a livello globale dal dicembre 2019, successivamente dichiarata come emergenza sanitaria globale dall'Organizzazione mondiale della sanità dal 30 gennaio 2020 al 5 maggio 2023, della cosiddetta "malattia da nuovo coronavirus", più propriamente nota con la sigla di COVID-19.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Pandemia di COVID-19

Pandemia di COVID-19 in Italia

Con pandemia di COVID-19 in Italia si fa riferimento alla diffusione in Italia della malattia infettiva COVID-19, iniziata il 30 gennaio 2020 e terminata ufficialmente il 5 maggio 2023 a seguito della dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanità.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Pandemia di COVID-19 in Italia

Paolo Corsini

Dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo ginnasio statale Arnaldo di Brescia, si è laureato in Lettere classiche presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e ha studiato filosofia presso l'Università degli Studi di Milano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Paolo Corsini

Paolo Fontanelli

È stato deputato alla Camera del PD per due legislature: la XVI e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari tra cui quello di questore della Camera dei deputati nella XVII.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Paolo Fontanelli

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento o Eurocamera) è un'istituzione di tipo parlamentare che rappresenta i popoli dell'Unione europea, ed è l'unica istituzione europea a essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Parlamento europeo

Partito del Socialismo Europeo

Il Partito del Socialismo Europeo (PSE o PES), meglio noto come Partito Socialista Europeo, è un partito politico europeo di orientamento socialdemocratico e laburista fondato nel 1992.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Partito del Socialismo Europeo

Partito della Rifondazione Comunista

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE), noto semplicemente come Partito della Rifondazione Comunista (PRC) o Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Partito della Rifondazione Comunista

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Partito Democratico (Italia)

Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista

Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista è stata la principale lista elettorale della coalizione di centro-sinistra in corsa alle elezioni politiche italiane del 2022.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Partito politico

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista e socialdemocratica fondato il 5 ottobre 2007, che si dichiara in continuità con l'omonima formazione sciolta Il 12 novembre 1994.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Partito Socialista Italiano (2007)

Piazza Santi Apostoli

Piazza Santi Apostoli è una celebre piazza di Roma, situata nel rione Trevi, nelle vicinanze di piazza Venezia e via Nazionale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Piazza Santi Apostoli

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Piemonte

Pier Luigi Bersani

Membro del Partito Comunista Italiano, poi dei Democratici di Sinistra, è stato Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, ricoprendo anche l'incarico di Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nel 1995, oltreché Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II e Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Pier Luigi Bersani

Pierfrancesco Majorino

Inizia la sua esperienza politica molto giovane, come presidente nazionale dell'Unione degli Studenti; nel 1998 si iscrive ai Democratici di Sinistra, entrando a fare parte del Consiglio del Ministero della solidarietà sociale, all'epoca presieduto dalla collega di partito Livia Turco; lavorando presso il Dicastero, Majorino si è occupato di politiche giovanili e della lotta contro le dipendenze.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Pierfrancesco Majorino

Pietro Grasso

Dal 2013 al 2018 è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura. Dal 3 dicembre 2017 al 19 aprile 2019 è stato leader del movimento politico Liberi e Uguali, da lui fondato.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Pietro Grasso

Possibile

Possibile è un partito politico italiano di sinistra, fondato a Roma il 21 giugno 2015, il cui ispiratore e fondatore è Giuseppe Civati. Dall’agosto 2022 è alleato con Sinistra Italiana ed Europa Verde sostenendo la lista elettorale e federazione politica "Alleanza Verdi e Sinistra" di ispirazione eco-socialista.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Possibile

Precariato

Con il termine precariato si intende l'insieme dei soggetti lavoratori che vivono una generale condizione lavorativa di incertezza che si protrae, involontariamente, per molto tempo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Precariato

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri, (informalmente noto come Premier) in Italia, è l'organo di vertice politico-amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché Capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Principio di sovranità popolare

Il principio della sovranità popolare si inserisce tra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Principio di sovranità popolare

Progressismo

Il progressismo è una filosofia politica che sostiene il mutamento della società attraverso l'attuazione di politiche riformiste e innovatrici, perseguendo il progresso in campo sociale, politico ed economico.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Progressismo

Puglia

La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Puglia

Referendum costituzionale in Italia del 2016

Il referendum costituzionale in Italia del 2016 si tenne il 4 dicembre ed ebbe a oggetto la cosiddetta riforma costituzionale Renzi-Boschi, diretta a modificare sotto vari profili la seconda parte della Costituzione.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Referendum costituzionale in Italia del 2016

Referendum costituzionale in Italia del 2020

Il referendum costituzionale in Italia del 2020 è stato indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", ed è stato il quarto referendum costituzionale nella storia della Repubblica Italiana.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Referendum costituzionale in Italia del 2020

Resistenza italiana

La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Resistenza italiana

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

La riforma costituzionale Renzi-BoschiLa riforma è denominata «Renzi-Boschi» in quanto formalmente presentata dal Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il parlamento Maria Elena Boschi (cfr.). è stata una proposta di revisione della Costituzione della Repubblica Italiana contenuta nel testo di legge costituzionale approvato dal Parlamento italiano il 12 aprile 2016 e sottoposto a referendum il 4 dicembre 2016.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Riforma costituzionale Renzi-Boschi

Riformismo

Il riformismo, nelle scienze politiche, è una metodologia politica che, opponendosi sia alla rivoluzione sia al conservatorismo, opera nelle istituzioni, al fine di modificare l'ordinamento politico, economico e sociale esistente attraverso l’attuazione di organiche, ma graduali riforme.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Riformismo

Rina De Lorenzo

Laureata in giurisprudenza, insegna presso le scuole superiori. Alle elezioni politiche del 2018 è stata eletta deputata del Movimento 5 Stelle, diventando membro della XI Commissione Lavoro pubblico e privato.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Rina De Lorenzo

Roberta Agostini

Sposata, ha un figlio, è laureata in Filosofia e lavora alla Camera dei deputati come documentarista. Vive a Roma dal 1980. Alle elezioni amministrative del 1993 è stata eletta consigliere comunale a Roma nel Partito della Rifondazione Comunista.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Roberta Agostini

Roberto Speranza

È iscritto al Partito Democratico, in cui è stato segretario regionale nella Basilicata, oltre che capogruppo alla Camera dei deputati nella XVII legislatura dal 19 marzo 2013 al 15 aprile 2015.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Roberto Speranza

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Roma

Rosso

Il rosso è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano, classificato come "colore caldo". Ha la frequenza minore e, conseguentemente, la lunghezza d'onda più lunga rispetto a tutti gli altri colori visibili (tra 625 e 740 nanometri circa).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Rosso

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Sardegna

Segretario generale

Il titolo di segretario generale (a volte primo segretario, abbreviato segr.) è attribuito all'organo monocratico di alcune associazioni o altre organizzazioni, pubbliche o private, posto al vertice delle stesse.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Segretario generale

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che, unitamente alla Camera dei deputati, costituisce il Parlamento italiano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Senato della Repubblica

Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2013. Eletto il 16.03.2013, Presidente del Senato della Repubblica è il senatore Pietro Grasso.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana

Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2018.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana

Sergej Stanišev

È stato primo ministro della Bulgaria dal 17 agosto 2005 al 27 luglio 2009 ed è stato presidente del Partito Socialista Europeo dal 29 settembre 2012 al 14 ottobre 2022.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Sergej Stanišev

Sergio Bolzonello

È stato vicepresidente della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, dal 2013 al 2018, e sindaco di Pordenone per due mandati, dal 2001 al 2011.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Sergio Bolzonello

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Sicilia

Sinistra (politica)

Con il termine sinistra, nel linguaggio politico, si indica la componente del parlamento che siede alla sinistra del presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come progressiste ed egualitariste.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Sinistra (politica)

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra (2009-2016), legato agli ideali del socialismo democratico ed alle tematiche dell'ambientalismo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Italiana

Sinistra Italiana (SI) è un partito politico italiano di sinistra di orientamento socialista democratico ed ecosocialista fondato il 19 febbraio 2017 e guidato da Nicola Fratoianni.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Sinistra Italiana

Socialdemocrazia

La socialdemocrazia è una filosofia politica, sociale ed economica che promuove riforme in senso socialista, nella direzione di una maggiore giustizia sociale in un sistema politico pienamente liberal democratico e con un'economia mista orientata al capitalismo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Socialdemocrazia

Socialismo liberale

Il socialismo liberale (o liberal socialismo) è una corrente ideologica e politica che coniuga il pensiero socialista alle istanze del liberalismo classico.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Socialismo liberale

Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)

Il sottosegretario di Stato, nell'ordinamento giuridico italiano, è un componente del governo con la funzione di coadiuvare il ministro ed esercitare i compiti che gli siano stati delegati dal ministro stesso.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)

Stazione marittima di Napoli

La stazione marittima di Napoli si trova sul molo Angioino del porto della città e ne ospita il terminal portuale.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Stazione marittima di Napoli

Stefano Fassina

Da ragazzo ha vinto due campionati giovanili di baseball con la Nettuno Baseball Club nel 1975 e 1976. A 19 anni s'iscrive al Partito Comunista Italiano, del quale segue la svolta della Bolognina di Achille Occhetto al post-comunista Partito Democratico della Sinistra (PDS), del quale è stato segretario nazionale degli studenti universitari della Sinistra Giovanile, organizzazione giovanile del PDS, dal 1990 al 1992.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Stefano Fassina

Stefano Quaranta

È stato segretario regionale di Sinistra Ecologia Libertà in Liguria. Il 25 febbraio 2013 viene eletto deputato con SEL.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Stefano Quaranta

Tea Albini

Nel 1985 è eletta consigliere comunale a Firenze nelle liste del Partito Comunista Italiano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Tea Albini

Terza via

La locuzione terza via (in inglese: Third Way) si riferisce a diverse posizioni politiche trasversali impegnate nell'elaborazione di una moderna posizione intermedia tra neoliberalismo e socialdemocrazia – da non confondere con il centrismo, termine riconducibile ad un concetto maggiormente ampio – al fine di individuare un efficace compromesso di giustizia sociale, pari opportunità, valorizzazione del merito, dell’iniziativa privata, tra le politiche economiche laissez-faire e quelle interventiste.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Terza via

Toni Matarrelli

Da giugno 2020 presiede l'Autorità idrica pugliese (Aip).

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Toni Matarrelli

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Toscana

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (AFI:; Trentino-Südtirol in tedesco, Trentin-Südtirol in ladino) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia Nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Trentino-Alto Adige

Uguaglianza sociale

L'uguaglianza sociale – che si applica ai diritti e ai doveri della persona, considerati in termini di giustizia – è un ideale che dà ad ognuno, indipendentemente dalla sua posizione sociale e dalla sua provenienza, la possibilità di essere considerato alla pari di tutti gli altri individui in ogni contesto.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Uguaglianza sociale

Umbria

LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Umbria

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Valle d'Aosta

Vasco Errani

Esponente storico del PCI, del PDS e dei DS, aderisce al Partito Democratico sin dalla sua fondazione nel 2007. Nel 2017 abbandona il PD insieme al collega Pier Luigi Bersani in dissenso con la linea politica del segretario Matteo Renzi, aderendo quindi al gruppo di Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Vasco Errani

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Veneto

Verdi del Sudtirolo/Alto Adige

I Verdi del Sudtirolo/Alto Adige (noti con la denominazione trilingue Verdi–Grüne–Vërc) sono un partito politico italiano attivo nella provincia autonoma di Bolzano.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Verdi del Sudtirolo/Alto Adige

Videoconferenza

Si definisce videoconferenza la combinazione di due tecnologie, dove si ha l'interazione sincrona in audio, video e dati fra due o più soggetti.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Videoconferenza

Vincenzo Folino

Perito agrotecnico, dipendente pubblico, ha lavorato presso la Comunità Montana "Medio Basento”, presso il Comune di Pietrapertosa e presso la Regione Basilicata.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Vincenzo Folino

Vincenzo Visco

È stato ministro delle finanze dal 1996 al 2000 nei governi Prodi I, D'Alema I e D'Alema II dopo esserlo già stato per pochi giorni soltanto nel 1993 con il governo Ciampi, Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica dal 2000 al 2001 nel governo Amato II e vice ministro dell'economia con delega alle Finanze dal 2006 al 2008 nel governo Prodi II.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Vincenzo Visco

Volontariato

Con volontariato si intende lo svolgimento volontario di un'attività non retribuita. Nella maggior parte dei casi si tratta di attività socialmente utili, come l'aiuto a persone in condizioni di indigenza, o che necessitano di assistenza, oppure il fronteggiare emergenze occasionali o il prestare opera e mezzi nell'interesse collettivo.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Volontariato

YouTube

YouTube è una piattaforma web che consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali: sul sito è possibile vedere videoclip, trailer, cortometraggi, notizie, live streaming, shorts (tradotto in italiano video brevi) e slideshow e altri contenuti come video blog, brevi video originali, video didattici e altro ancora, classificabili anche per età, con gli utenti che possono anche interagire votando, commentando, aggiungendo ai preferiti e, nei casi ove necessario, segnalando i video.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e YouTube

Zoom Video Communications

Zoom Video Communications Inc. (o semplicemente Zoom) è una società di telecomunicazioni con sede a San Jose in California che fornisce servizi di videochiamata e chat online attraverso una piattaforma cloud-based con software peer-to-peer.

Vedere Articolo Uno (partito politico) e Zoom Video Communications

Conosciuto come Art.1, Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista, Articolo UNO - Movimento Democratico e Progressista, Democratici e Progressisti, Movimento Democratico e Progressista.

, Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2023, Elezioni regionali in Liguria del 2020, Elezioni regionali in Lombardia del 2023, Elezioni regionali in Molise del 2018, Elezioni regionali in Puglia del 2020, Elezioni regionali in Sardegna del 2019, Elezioni regionali in Sicilia del 2017, Elezioni regionali in Toscana del 2020, Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2020, Elezioni regionali in Veneto del 2020, Elezioni regionali nel Lazio del 2023, Elezioni regionali nelle Marche del 2020, Elisa Simoni, Elly Schlein, Emilia-Romagna, Enrico Rossi, Ernesto Abaterusso, Ettore Rosato, Europa Verde, Europarlamentari dell'Italia della IX legislatura, Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura, Europeismo, Federazione dei Verdi, Federico Conte, Federico Fornaro, Felice Casson, Filiberto Zaratti, Filippo Bubbico, Filippo Fossati, Firenze, Flavio Zanonato, Florian Kronbichler, Francesco Campanella (politico), Francesco Ferrara (politico), Francesco Laforgia, Franco Bordo, Franco Roberti, Friuli-Venezia Giulia, Furio Honsell, Gianni Melilla, Giorgio Gori, Giorgio Piccolo, Giovanni Legnini, Giuliano Pisapia, Giuseppe Civati, Giuseppe Conte, Giuseppe Zappulla, Giustizia sociale, Governo Conte I, Governo Conte II, Governo Draghi, Governo Gentiloni, Governo Renzi, Gruppo misto nella XVIII legislatura, Guglielmo Epifani, HuffPost, Il Fatto Quotidiano, Il manifesto, Il Messaggero, Integrazione europea, Italia, Italia in Comune, Italia Viva, L'Aquila, L'Ulivo, L'Unità, La Stampa, Laicità, Lara Ricciatti, Lazio, Legge Rosato, Liberi e Uguali, Liguria, Lodovico Sonego, Lombardia, Loredana De Petris, Lorenzo Battista, Lucrezia Ricchiuti, Luigi de Magistris, Luigi Lacquaniti, Luisa Bossa, Manuela Granaiola, Marc Tarabella, Marche, Maria Cecilia Guerra, Maria Flavia Timbro, Maria Grazia Gatti, Mario Draghi, Marisa Nicchi, Massimo D'Alema, Massimo Paolucci (politico), Massimo Zedda, Matteo Renzi, Maurizio Migliavacca, Michela Rostan, Michele Mognato, Michele Piras, Michele Ragosta, Miguel Gotor, Milano, Ministero dell'economia e delle finanze, Ministero dell'interno, Ministero della salute, Ministri della salute della Repubblica Italiana, Molise, Movimento 5 Stelle, Nello Formisano, Nerina Dirindin, Nico Stumpo, Nicola Zingaretti, Nonviolenza, Pandemia di COVID-19, Pandemia di COVID-19 in Italia, Paolo Corsini, Paolo Fontanelli, Parlamento europeo, Partito del Socialismo Europeo, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Democratico (Italia), Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista, Partito politico, Partito Socialista Italiano (2007), Piazza Santi Apostoli, Piemonte, Pier Luigi Bersani, Pierfrancesco Majorino, Pietro Grasso, Possibile, Precariato, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Principio di sovranità popolare, Progressismo, Puglia, Referendum costituzionale in Italia del 2016, Referendum costituzionale in Italia del 2020, Resistenza italiana, Riforma costituzionale Renzi-Boschi, Riformismo, Rina De Lorenzo, Roberta Agostini, Roberto Speranza, Roma, Rosso, Sardegna, Segretario generale, Senato della Repubblica, Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana, Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana, Sergej Stanišev, Sergio Bolzonello, Sicilia, Sinistra (politica), Sinistra Ecologia Libertà, Sinistra Italiana, Socialdemocrazia, Socialismo liberale, Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano), Stazione marittima di Napoli, Stefano Fassina, Stefano Quaranta, Tea Albini, Terza via, Toni Matarrelli, Toscana, Trentino-Alto Adige, Uguaglianza sociale, Umbria, Valle d'Aosta, Vasco Errani, Veneto, Verdi del Sudtirolo/Alto Adige, Videoconferenza, Vincenzo Folino, Vincenzo Visco, Volontariato, YouTube, Zoom Video Communications.