Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bachčysaraj

Indice Bachčysaraj

Bachčysaraj (in ucraino: Бахчисарай, in russo: Бахчисарай, in tartaro crimeano: Bağçasaray, in turco: Bahçesaray) è una città della Crimea, capoluogo dell'omonimo distretto, ex capitale del Khanato di Crimea.

38 relazioni: Adam Mickiewicz, Aleksandr Sergeevič Puškin, Burkhard Christoph von Münnich, Chufut-Kale, Crimea, Deportazione dei tatari di Crimea, Distretto di Bachčysaraj, Guerra russo-turca (1735-1739), Guerra russo-turca (1787-1792), Impero russo, Khan, Khan di Crimea, Khanato di Crimea, La fontana di Bachčysaraj, Lingua persiana, Lingua russa, Lingua tatara di Crimea, Lingua turca, Lingua ucraina, Madrasa Zincirli, Mesolitico, Monastero rupestre di Bachčysaraj, Moschea Orta Cami, Moschea Tahtali-Jami, Palazzo dei Khan, Risoluzione delle Nazioni Unite, Russi, Russia, Tatari di Crimea, Trattato di adesione della Crimea alla Russia, Ucraina, 1502, 1532, 1736, 1783, 1822, 1825, 1944.

Adam Mickiewicz

Adam Mickiewicz nacque il 24 dicembre 1798, a Zaosie (oggi Zavossie) presso la magione paterna, oppure nel vicino villaggio di Nowogródek, in quella che all'epoca era parte dell'Impero russo e oggi è la Bielorussia.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Adam Mickiewicz · Mostra di più »

Aleksandr Sergeevič Puškin

In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere, tra le migliori espressioni del romanticismo russo, hanno ispirato numerosi scrittori, compositori e artisti.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Aleksandr Sergeevič Puškin · Mostra di più »

Burkhard Christoph von Münnich

Di origine tedesca, servì nell'esercito francese e poi in quello russo.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Burkhard Christoph von Münnich · Mostra di più »

Chufut-Kale

Chufut-Kale (Pronuncia in tataro crimeano; in Russo e Ucraino: Чуфут-Кале - Chufut-Kale; tataro crimeano Çufut Qale; Lingua caraima: Къале - Qale) è una città-fortezza medievale nelle montagne della Crimea che ora è in rovina.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Chufut-Kale · Mostra di più »

Crimea

La Crimea (in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Crimea · Mostra di più »

Deportazione dei tatari di Crimea

La deportazione dei tatari di Crimea (in lingua tatara crimeana qırım tatarları sörgene) organizzata per ordine di Iosif Stalin nel 1944 verso la RSS Uzbeka come punizione collettiva per il presunto collaborazionismo con il regime nazista della Reichskommissariat Ukraine tra il 1942 e il 1943.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Deportazione dei tatari di Crimea · Mostra di più »

Distretto di Bachčysaraj

Il distretto di Bachčysaraj (in ucraino Бахчисарайський район, in tataro Bağçasaray rayonı) è un rajon della Crimea con 91.263 abitanti al 2013.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Distretto di Bachčysaraj · Mostra di più »

Guerra russo-turca (1735-1739)

La guerra russo-turca (1735–1739) (detta anche guerra austro-russo-turca) fu combattuta dalle potenze alleate Impero russo ed Arciducato d'Austria contro l'Impero ottomano per, da parte della prima, continuare la sua espansione verso il Mar Nero e da parte della seconda per incrementare la propria presenza nei Balcani.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Guerra russo-turca (1735-1739) · Mostra di più »

Guerra russo-turca (1787-1792)

La guerra russo-turca dal 1787 al 1792 scoppiò indirettamente a causa dell'annessione della Crimea all'Impero russo.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Guerra russo-turca (1787-1792) · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Impero russo · Mostra di più »

Khan

Con il termine di origine turca e mongola khan, (grafia mongola: ᠬᠠᠨ), anche qan e termini e rese affini quali: qaghan, qa’an, kagan, khaan; adattato in italiano anche come "can" o "cane", si intende indicare un appellativo di natura nobiliare di origine asiatico/altaica corrispondente a "grande principe", "sovrano", "monarca".

Nuovo!!: Bachčysaraj e Khan · Mostra di più »

Khan di Crimea

Elenco dei khan del Khanato di Crimea dalla fondazione nel 1441 fino all'annessione all'Impero russo nel 1783.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Khan di Crimea · Mostra di più »

Khanato di Crimea

Il Khanato di Crimea o Canato di Crimea (in lingua tatara di Crimea: Qırım Hanlığı, قريم خانلغى; in russo: Крымское ханство - Krymskoye khanstvo; in ucraino: Кримське ханство - Kryms'ke khanstvo; in turco: Kırım Hanlığı) fu uno Stato tataro-crimeano esistito dal 1441 al 1783.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Khanato di Crimea · Mostra di più »

La fontana di Bachčysaraj

La fontana di Bachčysaraj (conosciuta anche come la Fontana di Bachčysaraj) è un poema di Alexander Pushkin, scritto tra il 1821 e il 1823.

Nuovo!!: Bachčysaraj e La fontana di Bachčysaraj · Mostra di più »

Lingua persiana

Il persiano (in persiano: فارسی; fārsī) è una lingua iranica parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari, e in Uzbekistan.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Lingua persiana · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua tatara di Crimea

La lingua tatara di Crimea (nome nativo Qırımtatar tili, Qırımtatarca) è una lingua turca parlata in Ucraina e Uzbekistan.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Lingua tatara di Crimea · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è una lingua appartenente al ceppo Oghuz delle lingue turche, con circa 125 milioni di madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Lingua turca · Mostra di più »

Lingua ucraina

La lingua ucraìna o укрaïнська мо́ва (ukrajins'ka mova) è una lingua slava orientale parlata in Ucraina.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Lingua ucraina · Mostra di più »

Madrasa Zincirli

Madrasa Zincirli (Медресе Ланцюгів, tataro della Crimea Zıncırlı medrese) è una madrasa, costruita in pietra da Meñli I Giray nel 1500 vicino Bachčysaraj, Crimea.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Madrasa Zincirli · Mostra di più »

Mesolitico

Il mesolitico o epipaleolitico è il periodo intermedio dell'Età della pietra che va dal 10.000 all'8000 a.C, definito per questo l'età della pietra di mezzo.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Mesolitico · Mostra di più »

Monastero rupestre di Bachčysaraj

Il monastero rupestre dell'Assunzione (Успенский пещерный монастырь) è un edificio religioso situato in Crimea, presso Bachčysaraj.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Monastero rupestre di Bachčysaraj · Mostra di più »

Moschea Orta Cami

La moschea Orta Cami (Tataro di Crimea: Orta Cami, ucraino: Мечеть Орта-Джамі, Russo: Мечеть Орта-Джами) è una delle più antiche moschee in Crimea.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Moschea Orta Cami · Mostra di più »

Moschea Tahtali-Jami

La moschea Tahtali-Jami (tataro della Crimea: Tahtalı Cami) si trova a Bachčysaraj, Ucraina.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Moschea Tahtali-Jami · Mostra di più »

Palazzo dei Khan

Il Palazzo del Khan o Hansaray si trova nella città di Bachčysaraj in Crimea.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Palazzo dei Khan · Mostra di più »

Risoluzione delle Nazioni Unite

La risoluzione è l'atto giuridico più importante che l'Organizzazione delle Nazioni Unite possa adottare.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Risoluzione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Russi

I russi sono il gruppo etnico di maggioranza della Russia, dove rappresentano l'80% della popolazione totale con quasi 116 milioni di individui.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Russi · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Bachčysaraj e Russia · Mostra di più »

Tatari di Crimea

I Tatari (o Tartari) di Crimea sono un gruppo etnico residente in Crimea, una penisola sita sul Mar Nero nell'Ucraina sud-orientale.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Tatari di Crimea · Mostra di più »

Trattato di adesione della Crimea alla Russia

Il trattato tra la Federazione Russa e la Repubblica di Crimea sull'adesione alla Federazione Russa della Repubblica di Crimea è un trattato sottoscritto tra i rappresentanti della Crimea e della città autonoma di Sebastopoli firmato a Mosca nel Cremlino il 18 marzo 2014 per l'adesione della penisola alla Federazione Russa.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Trattato di adesione della Crimea alla Russia · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Bachčysaraj e Ucraina · Mostra di più »

1502

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bachčysaraj e 1502 · Mostra di più »

1532

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bachčysaraj e 1532 · Mostra di più »

1736

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bachčysaraj e 1736 · Mostra di più »

1783

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bachčysaraj e 1783 · Mostra di più »

1822

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bachčysaraj e 1822 · Mostra di più »

1825

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bachčysaraj e 1825 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bachčysaraj e 1944 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bachcysaraj, Bachčisaraj, Bakcisaraj, Bakhchisaray, Palazzo di Bakhchisaray.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »