Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Basilica dei Santi Cosma e Damiano

Indice Basilica dei Santi Cosma e Damiano

La basilica diaconale dei Santi Cosma e Damiano è un luogo di culto cattolico di Roma, il primo sorto nell'area del Foro Romano. La basilica, dedicata ai due fratelli arabi, medici, martiri e santi Cosma e Damiano, è situata nel Tempio della Pace.

Indice

  1. 46 relazioni: Amalasunta, Basilica (cattolicesimo), Basilica di Santa Prassede, Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio, Basilica minore, Campo Vaccino, Casa religiosa, Catino absidale, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa di San Teodoro al Palatino, Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura, Controriforma, Cosma e Damiano, Dioscuri, Età moderna, Fori Imperiali, Forma Urbis Severiana, Foro Romano, Guerre giudaiche, Lazio, Marco e Marcelliano, Massenzio, Napoli, Orazio Torriani, Ostrogoti, Paolo di Tarso, Papa Clemente VIII, Papa Felice IV, Papa Gregorio I, Papa Gregorio XIII, Papa Urbano VIII, Pietro (apostolo), Presepe, Presepe napoletano, Roma, Santi Cosma e Damiano (diaconia), Tempio dei Dioscuri, Tempio della Pace, Teodorico, Teodoro di Amasea, Terzo ordine regolare di San Francesco, Venerazione di Maria nella Chiesa cattolica, Vespasiano, Via dei Fori Imperiali, XVIII secolo.

Amalasunta

Con la morte del padre, nel 526, divenne reggente del regno degli Ostrogoti in nome del figlio Atalarico.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Amalasunta

Basilica (cattolicesimo)

Basilica è una denominazione onorifica della Chiesa cattolica per le chiese che viene insignita dalla Santa Sede o che è tale per consuetudine immemorabile.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Basilica (cattolicesimo)

Basilica di Santa Prassede

La basilica di Santa Prassede è un luogo di culto cattolico del centro di Roma, situato nei pressi della basilica di Santa Maria Maggiore, nel rione Monti.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Basilica di Santa Prassede

Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio

La basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio è un luogo di culto cattolico del V secolo che sorge a Roma sul Celio. Fu conosciuta anche come Santo Stefano in Girimonte, Santo Stefano in Querquetulano (per la sua vicinanza ad un querceto), Santo Stefano in capite Africae (per la sua vicinanza all'antico Vicus Capitis Africae).

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio

Basilica minore

Basilica minore è una denominazione onorifica che il papa concede, tramite un breve apostolico, a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti attribuendovi il rango di basilica.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Basilica minore

Campo Vaccino

Campo Vaccino era il nome con cui nel XVI-XVIII secolo veniva chiamata l'area suburbana dell'antico Foro Romano a Roma. L'area era adibita a pascolo e al mercato boario, ma anche al passeggio e al ritrovo.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Campo Vaccino

Casa religiosa

Nella Chiesa cattolica, la casa religiosa è il complesso edilizio destinato all'abitazione di una comunità di un istituto religioso. In essa si svolge la vita in comune dei religiosi, tutti dello stesso sesso, secondo le costituzioni proprie di quell'istituto, sotto l'autorità del padre (o madre) superiore.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Casa religiosa

Catino absidale

Il catino absidale, anche chiamato conca, è una volta a calotta semisferica utilizzata come articolazione spaziale interna o esterna di un ambiente, ad esempio a conclusione del presbiterio in una chiesa, ed è presente da secoli nella storia dell'architettura.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Catino absidale

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (''ekklesía''), cioè assemblea e comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Chiesa (architettura)

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Chiesa cattolica

Chiesa di San Teodoro al Palatino

La chiesa di San Teodoro al Palatino è un luogo di culto ortodosso di Roma, posto lungo l'antichissima via (oggi omonima) che corre sotto le pendici nord-occidentali del Palatino dal Foro al Circo Massimo e al Foro Boario.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Chiesa di San Teodoro al Palatino

Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura

Il complesso di Sant'Agnese fuori le mura sorge a Roma, al II miglio della via Nomentana. Si parla di "complesso" in quanto il sito riunisce un articolato ed ampio insieme di edifici cristiani di origine assai antica, ma costruiti e rimaneggiati in tempi diversi.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura

Controriforma

La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.).

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Controriforma

Cosma e Damiano

Dal momento che non vollero mai denaro o beni in cambio della loro pratica di medici e guaritori, furono soprannominati Anargyroi (dal greco antico, "senza argento" o "Santi non mercenari").

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Cosma e Damiano

Dioscuri

I Diòscuri (Dióskouroi -) ovvero Càstore (Kástōr) e Pollùce o Polideuce (Polydéukēs), sono due personaggi della mitologia greca, etrusca e romana.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Dioscuri

Età moderna

LEtà moderna è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea) e che, sebbene i limiti cronologici siano aperti al dibattito, riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Età moderna

Fori Imperiali

I Fori Imperiali costituiscono una serie di cinque piazze monumentali edificate nel corso di un secolo e mezzo (tra il 46 a.C. e il 113 d.C.) nel cuore della città di Roma da parte di Giulio Cesare e degli imperatori Augusto, Vespasiano, Nerva e Traiano.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Fori Imperiali

Forma Urbis Severiana

La Forma Urbis Severiana (anche Forma Urbis Romae, "Pianta marmorea severiana", o Forma Urbis Marmorea) era una pianta dell'antica città di Roma incisa su lastre di marmo.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Forma Urbis Severiana

Foro Romano

Il Foro Romano (dal latino Forum Romanum, sebbene tra i Romani fosse meglio conosciuto come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Foro Romano

Guerre giudaiche

Le guerre giudaiche sono tre interventi militari degli antichi Romani a carico della popolazione giudaica in rivolta.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Guerre giudaiche

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Lazio

Marco e Marcelliano

Marco e Marcelliano sono venerati come santi dalla Chiesa cattolica. Il loro culto è legato a quello dei santi Tranquillino, Zoe, Nicostrato, Castorio, Cromazio, Tiburzio, Castulo e Marzia, sebbene nel martirologio della Chiesa Cattolica i soli Marco e Marcelliano vengano festeggiati (il 18 giugno).

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Marco e Marcelliano

Massenzio

Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia. Secondo la volontà di Diocleziano e Massimiano, Costantino e Massenzio, figli, rispettivamente, di Costanzo Cloro e Massimiano stesso, avrebbero dovuto subentrare come cesari di Costanzo e Galerio, ma questi ultimi non li scelsero, optando per Severo e Massimino.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Massenzio

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Napoli

Orazio Torriani

Orazio Torriani (in passato chiamato talora Torrigiani) compare nel Seicento come direttore dei lavori di ricostruzione (il progetto era di Giacomo Della Porta) della chiesa di San Lorenzo in Miranda, situata all'interno del Tempio di Antonino e Faustina nel Foro Romano e appartenente al Nobile Collegio degli Speziali.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Orazio Torriani

Ostrogoti

Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Ostrogoti

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Paolo di Tarso

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Papa Clemente VIII

Papa Felice IV

Il 18 maggio 526 papa Giovanni I morì in prigione a Ravenna, vittima dei sospetti di Teodorico il Grande, re ostrogoto d'Italia di fede ariana.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Papa Felice IV

Papa Gregorio I

Gregorio nacque a Roma attorno al 540 da una famiglia appartenente all’aristocrazia formata da solo patrizi.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Papa Gregorio I

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Papa Gregorio XIII

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Papa Urbano VIII

Pietro (apostolo)

Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Pietro (apostolo)

Presepe

Il presepe, chiamato anche presepio, è una qualsiasi rappresentazione, in particolare nel periodo natalizio, della Natività di Gesù; l'usanza, inizialmente italiana, oggi si è diffusa in tutti i paesi cattolici del mondo.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Presepe

Presepe napoletano

Il presepe napoletano della Reggia di Caserta Il presepe napoletano è una rappresentazione della nascita di Gesù ambientata tradizionalmente nella Napoli del Settecento.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Presepe napoletano

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Roma

Santi Cosma e Damiano (diaconia)

La diaconia dei Santi Cosma e Damiano (in latino: Diaconia Sanctorum Cosmæ et Damiani), secondo il Liber Pontificalis, fu eretta da papa Adriano I. La sua basilica, voluta da papa Felice IV fu ricavata dalla trasformazione di un grande edificio pagano.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Santi Cosma e Damiano (diaconia)

Tempio dei Dioscuri

Il tempio dei Dioscuri (meglio noto come tempio dei Càstori) è un tempio del Foro Romano nell'antica Roma.Strabone, Geografia, V, 3,5.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Tempio dei Dioscuri

Tempio della Pace

Il tempio della Pace (templum Pacis) era un antico edificio di culto a Roma, eretto per volere dell'imperatore Vespasiano tra il 71 e il 75.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Tempio della Pace

Teodorico

Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Teodorico

Teodoro di Amasea

Non si conosce la città natale di Teodoro: secondo alcuni sarebbe nato in Cilicia, secondo altri in Armenia. Secondo la tradizione fu arruolato nell'esercito romano e, al tempo del Cesare Galerio (293-305), trasferito con la sua legione, denominata Marmarica (ovvero la Cohorte terza Valeria) nei quartieri invernali di Amasea (l'odierna Amasya nel Ponto, a ridosso del Mar Nero).

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Teodoro di Amasea

Terzo ordine regolare di San Francesco

Il Terzo ordine regolare di San Francesco (in latino Tertius ordo regularis Sancti Francisci; sigla T.O.R.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Terzo ordine regolare di San Francesco

Venerazione di Maria nella Chiesa cattolica

Nella Chiesa cattolica la venerazione per Maria, madre di Gesù, comprende varie devozioni mariane quali la preghiera, atti pii, arti visive, poesia e musica dedicate alla Beata Vergine Maria.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Venerazione di Maria nella Chiesa cattolica

Vespasiano

Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito dallo storico Tacito longus et unus annus ("anno lungo e unico").

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Vespasiano

Via dei Fori Imperiali

Via dei Fori Imperiali è una delle più scenografiche strade di Roma; aperta nel 1932 con il nome di via dell'Impero, prende la sua attuale denominazione dai resti monumentali dei fori di Cesare, di Augusto, di Nerva, della Pace e di Traiano che si possono ammirare percorrendola.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e Via dei Fori Imperiali

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Basilica dei Santi Cosma e Damiano e XVIII secolo

Conosciuto come Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Roma).