Indice
70 relazioni: Angel Haze, Apple, Apple Music, Bad Blood (album Bastille), Bad Blood (singolo Bastille), Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Billboard, Billboard Hot 100, Bright (film), Canto, Chitarra elettrica, Coro (musica), Craig David, Dan Smith, David Guetta, Digital Spy, Doom Days, Dreams (Fleetwood Mac), Drive (film 2011), Electronic dance music, EMI, Flaws, Fleetwood Mac, Foo Fighters, Francia, Give Me the Future, Good Grief (singolo), Goosebumps (Bastille), Gruppo musicale, Haim (gruppo musicale), Happier (Marshmello e Bastille), I Know You, IHeartRadio, ITunes, James Arthur, Laura Palmer (singolo), Lituania, Londra, Marshmello, MNEK, NME, No Scrubs, Of the Night, Overjoyed (Bastille), Pandemia di COVID-19, Pompeii (singolo), Presa della Bastiglia, Quarter Past Midnight, Regno Unito, ... Espandi índice (20 più) »
Angel Haze
Nata nel 1992 a Detroit (Michigan), ha origini africane e native americane. Da ragazza si è trasferita con la famiglia a Brooklyn.
Vedere Bastille e Angel Haze
Apple
Apple Inc. (pronuncia italiana, chiamata in precedenza Apple Computer e nota come Apple) è un'azienda multinazionale statunitense che produce sistemi operativi, smartphone, computer e dispositivi multimediali, con sede a Cupertino, in California.
Vedere Bastille e Apple
Apple Music
Apple Music è un servizio di streaming video e musicale sviluppato da Apple Inc. È stato annunciato dalla compagnia l'8 giugno 2015 all'Apple Worldwide Developers Conference e distribuito il 30 giugno dello stesso anno, con l'aggiornamento iOS 8.4, in circa 100 paesi, tra cui l'Italia.
Vedere Bastille e Apple Music
Bad Blood (album Bastille)
Bad Blood è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 4 marzo 2013 dalla Virgin Records. L'album è stato registrato a Londra ed è stato prodotto dal frontman Dan Smith insieme a Mark Crew.
Vedere Bastille e Bad Blood (album Bastille)
Bad Blood (singolo Bastille)
Bad Blood è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 17 agosto 2012 come secondo estratto dall'album omonimo.
Vedere Bastille e Bad Blood (singolo Bastille)
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.
Vedere Bastille e Basso elettrico
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
Vedere Bastille e Batteria (strumento musicale)
Billboard
Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.
Vedere Bastille e Billboard
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
Vedere Bastille e Billboard Hot 100
Bright (film)
Bright è un film del 2017 co-prodotto e diretto da David Ayer e scritto da Max Landis. Il film è interpretato da Will Smith (che torna nuovamente a collaborare con il regista dopo Suicide Squad), Joel Edgerton, Noomi Rapace, Lucy Fry, Édgar Ramírez, Margaret Cho e Ike Barinholtz, ed è stato distribuito sulla piattaforma di video on demand Netflix nel dicembre 2017.
Vedere Bastille e Bright (film)
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere Bastille e Canto
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.
Vedere Bastille e Chitarra elettrica
Coro (musica)
Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.
Vedere Bastille e Coro (musica)
Craig David
Musicista della scena R&B e garage britannica, a soli 18 anni è venuto alla ribalta cantando quello che in pochissimo tempo divenne l'inno dei club londinesi, ossia Re-Rewind (The Crowd Say Bo Selecta).
Vedere Bastille e Craig David
Dan Smith
Al di fuori del gruppo, Smith è attivo soprattutto come autore per altri interpreti, avendo scritto musica per artisti come Olly Murs, Clean Bandit, James Arthur, Tom Grennan, Foxes e Jessie J.
Vedere Bastille e Dan Smith
David Guetta
Ha iniziato la sua carriera nella metà degli anni ottanta come DJ. Anche come musicista. Nel 2001 è cofondatore di Productions Gum e pubblica il suo primo album Just a Little More Love.
Vedere Bastille e David Guetta
Digital Spy
Digital Spy, precedentemente digiNEWS, è un sito web britannico che si occupa di informazioni e novità sui media e l'intrattenimento, lanciato il 17 gennaio 1999.
Vedere Bastille e Digital Spy
Doom Days
Doom Days è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 14 giugno 2019 dalla Virgin Records.
Vedere Bastille e Doom Days
Dreams (Fleetwood Mac)
Dreams è un singolo dei Fleetwood Mac, tratto dall'album Rumours e pubblicato il 24 marzo 1977. Il brano principale è stato composto dalla cantante del gruppo Stevie Nicks, mentre l'altro è firmato da Christine McVie.
Vedere Bastille e Dreams (Fleetwood Mac)
Drive (film 2011)
Drive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding Refn e interpretato da Ryan Gosling. Basato sull'omonimo romanzo di James Sallis, il film è valso al regista il prix de la mise en scène al festival di Cannes.
Vedere Bastille e Drive (film 2011)
Electronic dance music
Lelectronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.
Vedere Bastille e Electronic dance music
EMI
La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV.
Vedere Bastille e EMI
Flaws
Flaws è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 4 luglio 2011. Il singolo è stato successivamente ripubblicato il 19 ottobre 2012 come terzo estratto dal primo album in studio Bad Blood.
Vedere Bastille e Flaws
Fleetwood Mac
I Fleetwood Mac sono un gruppo musicale rock britannico-statunitense che ha goduto di grande successo in tutto il mondo, vendendo più di 100 milioni di album.
Vedere Bastille e Fleetwood Mac
Foo Fighters
I Foo Fighters sono un gruppo musicale rock alternativo statunitense fondato a Seattle nel 1994 dal musicista Dave Grohl, ex batterista dei Nirvana.
Vedere Bastille e Foo Fighters
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Bastille e Francia
Give Me the Future
Give Me the Future è il quarto album in studio del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 4 Febbraio 2022 dalla EMI Records. È stato prodotto da Ryan Tedder, mentre le tracce sono state scritte da Dan Smith, con la collaborazione di Rami Yacoub per tre tracce.
Vedere Bastille e Give Me the Future
Good Grief (singolo)
Good Grief è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, il primo estratto dal secondo album in studio Wild World e pubblicato il 16 giugno 2016.
Vedere Bastille e Good Grief (singolo)
Goosebumps (Bastille)
Goosebumps EP è il sesto EP del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 4 dicembre 2020 dalla Virgin Records.
Vedere Bastille e Goosebumps (Bastille)
Gruppo musicale
Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.
Vedere Bastille e Gruppo musicale
Haim (gruppo musicale)
Le Haim sono un gruppo musicale statunitense, formatosi a San Fernando Valley nel 2007.
Vedere Bastille e Haim (gruppo musicale)
Happier (Marshmello e Bastille)
Happier è un singolo del DJ statunitense Marshmello e del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 17 agosto 2018.
Vedere Bastille e Happier (Marshmello e Bastille)
I Know You
I Know You è un singolo del cantante britannico Craig David, pubblicato il 9 novembre 2017 come secondo estratto dal settimo album in studio The Time Is Now.
Vedere Bastille e I Know You
IHeartRadio
iHeartRadio è una piattaforma radio on line di proprietà della iHeartCommunications (precedentemente chiamata Clear Channel Communications), fondata nel 2008 e lanciata tramite il sito.
Vedere Bastille e IHeartRadio
ITunes
iTunes è un'applicazione sviluppata e distribuita da Apple Inc. per riprodurre e organizzare file multimediali, permettendo l'acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store.
Vedere Bastille e ITunes
James Arthur
È diventato famoso dopo aver vinto la nona edizione di The X Factor nel 2012. Il suo singolo di debutto, una cover di "Impossible" di Shontelle, è stato pubblicato da Syco Music dopo la finale, e ha debuttato al numero uno della UK Singles Chart.
Vedere Bastille e James Arthur
Laura Palmer (singolo)
Laura Palmer è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 31 maggio 2013 come quinto estratto dal primo album in studio Bad Blood.
Vedere Bastille e Laura Palmer (singolo)
Lituania
La Lituania (AFI), ufficialmente Repubblica di Lituania, è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, a est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre a ovest è bagnata dal mar Baltico.
Vedere Bastille e Lituania
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Bastille e Londra
Marshmello
È diventato famoso per i remix delle canzoni dei Jack Ü e Zedd, per poi cavalcare l’onda del successo collaborando con artisti come Kane Brown, Manuel Turizo, Farruko, Khalid, Juice WRLD, Halsey, Selena Gomez e Demi Lovato nei suoi singoli multiplatino.
Vedere Bastille e Marshmello
MNEK
Nato a Lewisham, MNEK ha iniziato a lavorare come produttore musicale nel 2011, avendo modo di collaborare con artisti come The Saturdays e The Wanted.
Vedere Bastille e MNEK
NME
NME, acronimo di New Musical Express, è una rivista musicale settimanale britannica. Fondata nel 1949, è specializzata in musica rock e sottogeneri, soprattutto indie, ma anche in film e videogiochi.
Vedere Bastille e NME
No Scrubs
No Scrubs è un singolo del trio femminile statunitense TLC, pubblicato il 23 marzo 1999 come primo estratto dal terzo album in studio FanMail.
Vedere Bastille e No Scrubs
Of the Night
Of the Night è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato l'11 ottobre 2013 come unico estratto dalla riedizione del primo album in studio Bad Blood.
Vedere Bastille e Of the Night
Overjoyed (Bastille)
Overjoyed è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 27 aprile 2012 come primo estratto dal primo album in studio Bad Blood.
Vedere Bastille e Overjoyed (Bastille)
Pandemia di COVID-19
La pandemia di COVID-19 è stata una pandemia diffusasi a livello globale dal dicembre 2019, successivamente dichiarata come emergenza sanitaria globale dall'Organizzazione mondiale della sanità dal 30 gennaio 2020 al 5 maggio 2023, della cosiddetta "malattia da nuovo coronavirus", più propriamente nota con la sigla di COVID-19.
Vedere Bastille e Pandemia di COVID-19
Pompeii (singolo)
Pompeii è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 24 febbraio 2013 come quarto estratto dal primo album in studio Bad Blood.
Vedere Bastille e Pompeii (singolo)
Presa della Bastiglia
La presa della Bastiglia da parte dei cittadini francesi, avvenuta martedì 14 luglio 1789 a Parigi, fu l'evento storico culminante della Rivoluzione francese in quanto la Bastiglia era il simbolo dell'ancien régime.
Vedere Bastille e Presa della Bastiglia
Quarter Past Midnight
Quarter Past Midnight è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 9 maggio 2018 come primo estratto dal terzo album in studio Doom Days.
Vedere Bastille e Quarter Past Midnight
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Bastille e Regno Unito
Remixed (Bastille)
Remixed è un album di remix del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 22 ottobre 2013 dalla Virgin Records.
Vedere Bastille e Remixed (Bastille)
Rock alternativo
Il rock alternativo, a cui ci si riferisce spesso con i termini inglesi alternative rock, alt rock o semplicemente alternative, è una categoria della musica rock emerso negli anni settanta dalla musica indipendente underground, ma divenuto molto popolare negli anni novanta.
Vedere Bastille e Rock alternativo
Ryan Tedder
Ha scritto e prodotto per numerosi artisti, tra cui Madonna, Lady Gaga, U2, Adele, Ariana Grande, Ellie Goulding, Blackpink, Beyoncé, Leona Lewis, One Direction, James Blunt, Taylor Swift, Gwen Stefani, Selena Gomez, Anitta, Justin Bieber, Ed Sheeran, Maroon 5, Big Time Rush, John Legend, Katy Perry e molti altri.
Vedere Bastille e Ryan Tedder
San Francisco
San Francisco (pronuncia in italiano (AFI):; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2021 di 815.201 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolate degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro a New York.
Vedere Bastille e San Francisco
SeeB
I SeeB sono un duo di musicisti e produttori discografici norvegesi attivo dal 2015. Il duo ha riscontrato successo in buona parte del mondo nel 2015 con il remix di I Took a Pill in Ibiza di Mike Posner.
Vedere Bastille e SeeB
Send Them Off!
Send Them Off! è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, il secondo estratto dal secondo album in studio Wild World e pubblicato il 31 agosto 2016.
Vedere Bastille e Send Them Off!
Skunk Anansie
Gli Skunk Anansie sono un gruppo musicale britannico la cui musica è stata definita un amalgama di heavy metal e musica di protesta rabbiosa, "nera" e femminista, con testi politicizzati e influenze ibride funk, blues, punk rock, reggae e hip hop.
Vedere Bastille e Skunk Anansie
Strumento a percussione
Gli strumenti a percussione (comunemente definiti percussioni) sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.
Vedere Bastille e Strumento a percussione
Survivin'
Survivin è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 22 settembre 2020 come secondo estratto dal sesto EP Goosebumps.
Vedere Bastille e Survivin'
Tastiera elettronica
La tastiera elettronica, detta anche semplicemente tastiera o impropriamente pianola, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.
Vedere Bastille e Tastiera elettronica
Things We Lost in the Fire (Bastille)
Things We Lost in the Fire è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 26 agosto 2013 come sesto estratto dal primo album in studio Bad Blood.
Vedere Bastille e Things We Lost in the Fire (Bastille)
Times Like These
Times Like These è un singolo del gruppo musicale statunitense Foo Fighters, pubblicato il 6 gennaio 2003 come secondo estratto dal quarto album in studio One by One.
Vedere Bastille e Times Like These
Titanium (singolo)
Titanium è un singolo del DJ francese David Guetta, pubblicato il 9 dicembre 2011 come quarto estratto dal quinto album in studio Nothing but the Beat.
Vedere Bastille e Titanium (singolo)
TLC (gruppo musicale)
Le TLC sono un gruppo musicale femminile statunitense di hip hop/R&B, formato da Tionne "T-Boz" Watkins, Lisa "Left Eye" Lopes e Rozonda "Chilli" Thomas.
Vedere Bastille e TLC (gruppo musicale)
TV Sorrisi e Canzoni
TV Sorrisi e Canzoni, originariamente Sorrisi e Canzoni, è una rivista settimanale italiana fondata nel 1952, che contiene la guida ai programmi TV e approfondimenti su attualità, musica, cinema e spettacolo.
Vedere Bastille e TV Sorrisi e Canzoni
X, noto anche col nome originario di Twitter (IPA), è un social network e servizio di microblogging fornito dalla società X Corp. con sede a San Francisco (Stati Uniti) e con filiali a San Antonio e Boston.
Vedere Bastille e Twitter
Virgin Records
La Virgin Records è una etichetta discografica inglese, la cui sede principale si trova a Stoccolma con succursali a Londra e New York. Verso la fine degli anni novanta è stata dichiarata come la più influente casa discografica del mondo.
Vedere Bastille e Virgin Records
Wild World (Bastille)
Wild World è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 9 settembre 2016 dalla Virgin Records.
Vedere Bastille e Wild World (Bastille)
World Gone Mad
World Gone Mad è un singolo del gruppo musicale britannico Bastille, pubblicato il 21 novembre 2017 come primo estratto dalla colonna sonora del film Bright.
Vedere Bastille e World Gone Mad
Zane Lowe
Famoso per la conduzione di programmi radiofonici e televisivi su BBC Radio 1 e su MTV, ha ricevuto più premi per il suo lavoro come DJ e VJ.
Vedere Bastille e Zane Lowe
Conosciuto come Bastille (gruppo musicale).