Indice
63 relazioni: Alberico I di Spoleto, Amalfi, Atenolfo II di Benevento, Bari, Battaglia di Licosa, Battaglia di Ostia, Benevento, Berengario del Friuli, Bisanzio, Calabria, Capua, Cristianesimo, Docibile II di Gaeta, Ducato di Amalfi, Ducato di Benevento, Ducato di Camerino, Ducato di Gaeta, Ducato di Napoli, Ducato di Spoleto, Duchi di Spoleto, Friuli, Gaeta, Garigliano, Giovanni I di Gaeta, Giovanni II di Napoli, Giunture, Gregorio IV di Napoli, Guaimario II di Salerno, Imperatore del Sacro Romano Impero, Impero bizantino, Incursione saracena contro Roma, Landolfo I di Benevento, Lazio, Marche, Marchese, Montecassino, Musulmano, Napoli, Niccolò Picingli, Papa Giovanni X, Patrizio (titolo), Penisola italiana, Principato di Capua, Principato di Salerno, Puglia, Re d'Italia, Regno d'Italia (Sacro Romano Impero), Ribāṭ, Sant'Apollinare (Italia), Santi Cosma e Damiano (Italia), ... Espandi índice (13 più) »
- Battaglie che coinvolgono i Longobardi
- Battaglie che coinvolgono lo Stato Pontificio
- Battaglie delle guerre arabo-bizantine
- Ducato di Amalfi
- Ducato di Gaeta
- Islam in Italia
- Principato di Salerno
Alberico I di Spoleto
Cavaliere di origine germanica di oscure ascendenze, dopo aver conseguito importanti successi militari, e dopo aver eliminato il suo antagonista Guido IV di Spoleto, riuscì a controllare buona parte del centro Italia.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Alberico I di Spoleto
Amalfi
Amalfi è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Fiorente repubblica marinara in epoca alto-medievale (assieme a Genova, Pisa e Venezia), è altresì nota per aver dato il nome alle Tavole amalfitane, un codice marittimo adoperato in tutta l'area mediterranea dal XII al XVI secolo.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Amalfi
Atenolfo II di Benevento
Atenolfo era il fratello minore del principe Landolfo I di Benevento, che lo ha associato al governo nel giugno 910 o 911 (come il loro padre, Atenolfo I, aveva associato Landolfo un decennio prima).
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Atenolfo II di Benevento
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Bari
Battaglia di Licosa
La battaglia navale di Licosa, combattuta nell'anno 846 presso l'omonimo promontorio, oppose ai Saraceni una coalizione di ducati indipendenti del Meridione d'Italia, ispirata e guidata dal Duca di Napoli Sergio I. Dell'alleanza facevano parte alcuni di quei soggetti politici la cui spiccata propensione marittima era minacciata dai danni subiti a causa delle incursioni saracene: oltre al Ducato bizantino di Napoli, essa comprendeva le potenze marinare di Amalfi, Gaeta e Sorrento.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Battaglia di Licosa
Battaglia di Ostia
La battaglia di Ostia fu una battaglia navale combattuta nell'estate dell'849 nel Mar Tirreno tra una coalizione di Stati italiani (Stato Pontificio, Ducati di Amalfi, Gaeta, Napoli e Sorrento) e una flotta saracena.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Battaglia di Ostia
Benevento
Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Benevento
Berengario del Friuli
Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Berengario del Friuli
Bisanzio
Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia. Il nome Bisanzio fu in particolare tenuto dalla città durante l'età classica (greco-romana), sino alla rifondazione della città nel 330 per opera dell'imperatore romano Costantino con il nome di Nuova Roma (poi nota come Costantinopoli).
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Bisanzio
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Calabria
Capua
Capua è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Fondata dai Longobardi sul sito dell'antica Casilinum romana in seguito alla distruzione dell'antica Capua prima e di Sicopoli poi, è stato il principale centro di Terra di Lavoro fino alla fine del XVIII secolo e più in generale una delle maggiori città del Regno di Napoli, in virtù della sua posizione strategica sul fiume Volturno e sulle antiche Via Appia e Via Casilina.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Capua
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Cristianesimo
Docibile II di Gaeta
Fu de facto il signore di Gaeta dal 906 circa, da quando il padre Giovanni I, ipato della città, lo nominò co-Ipato. Docibile prese parte alla battaglia del Garigliano nel 915, fermando l'espansione musulmana nella penisola italiana.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Docibile II di Gaeta
Ducato di Amalfi
La Repubblica di Amalfi, successivamente Ducato di Amalfi, fu un antico stato governato, tra il IX e il XII secolo, da una serie di duchi (in latino: duces), a volte chiamati dogi analogamente alla analoga Repubblica di Venezia.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Ducato di Amalfi
Ducato di Benevento
Il Ducato di Benevento (poi divenuto Principato) costituì l'estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia e insieme al Ducato di Spoleto costituì quella che venne chiamata Langobardia Minor.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Ducato di Benevento
Ducato di Camerino
Il Ducato di Camerino (già signoria dal 1259 circa al 1515) fu un piccolo Stato indipendente, enclave nello Stato Pontificio, governato per quasi 300 anni dalla famiglia Da Varano, originaria del longobardo ducato di Spoleto.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Ducato di Camerino
Ducato di Gaeta
Il ducato di Gaeta è stato una piccola repubblica marinara nata nel IX secolo e annessa al regno di Sicilia nel 1140 che aveva come capitale la città di Gaeta.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Ducato di Gaeta
Ducato di Napoli
Il Ducato di Napoli all'origine fu una provincia bizantina (Thema) retta da un governatore militare (dux). Come in altri territori bizantini d'Italia, la nobiltà locale riuscì a rendere il ducato uno stato autonomo e a rendere ereditaria la carica di duca.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Ducato di Napoli
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Ducato di Spoleto
Duchi di Spoleto
Il seguente elenco riunisce in ordine cronologico i duchi di Spoleto che ressero l'omonimo ducato dalla fondazione sotto i Longobardi fino all'annessione allo Stato della Chiesa.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Duchi di Spoleto
Friuli
Il Friuli (AFI:; Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Friaul o Vriaul in tedesco, Friùl in veneto, bisiaco e ladino) è una regione storico-geografica dell'Italia nord-orientale, comprensiva delle ex province di Pordenone (Friuli occidentale), Udine (Friuli centrale), Gorizia (Friuli orientale), del Mandamento di Portogruaro e della regione del Goriziano in Slovenia.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Friuli
Gaeta
Gaeta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Gaeta
Garigliano
Il Garigliano è un fiume italiano che nasce dalla confluenza del Gari nel Liri, nel territorio del comune di Sant’Apollinare nei pressi della località Giunture.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Garigliano
Giovanni I di Gaeta
Iniziò a regnare come co-reggente con il padre Docibile I dall'867. Nell'876 ricevette il titolo onorifico di Patrikios dall'imperatore bizantino Costantino VII Porfirogenito.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Giovanni I di Gaeta
Giovanni II di Napoli
Giovanni, figlio primogenito di Gregorio, gli succedette nel 915. Accompagnò il padre nella battaglia del Garigliano, dove una coalizione cristiana guidata da Niccolò Picingli debellò le forze musulmane presenti nell'insediamento fortficato del Garigliano.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Giovanni II di Napoli
Giunture
Giunture o La Giuntura (Indura in dialetto locale, Juncturae in latino) è una frazione del comune di Sant'Apollinare, in provincia di Frosinone.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Giunture
Gregorio IV di Napoli
La data di nascita non è nota, è verosimile che fosse figlio di Sergio II. Di certo si sa che succedette ad Atanasio nell'898.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Gregorio IV di Napoli
Guaimario II di Salerno
Divenne principe di Salerno nel 901, anno in cui suo padre si ritirò (o fu costretto a farlo) in monastero, dove rimase fino alla sua morte.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Guaimario II di Salerno
Imperatore del Sacro Romano Impero
L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Imperatore del Sacro Romano Impero
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Impero bizantino
Incursione saracena contro Roma
Lincursione saracena contro Roma dell'anno 846 venne attuata da truppe nordafricane e sarde.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Incursione saracena contro Roma
Landolfo I di Benevento
Landolfo nacque da Atenolfo di Benevento e Sichelgaita, della famiglia dei duchi di Gaeta.. Nel 901 venne associato al trono dal padre, che introdusse così la coreggenza; questa prassi fu poi proseguita dai suoi discendenti, rafforzando così la dinastia e rimuovendo il rischio di conflitti per la successione al trono.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Landolfo I di Benevento
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Lazio
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Marche
Marchese
Marchese, o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Marchese
Montecassino
Montecassino è un rilievo di 516 metri di altitudine, situato nella parte meridionale della provincia di Frosinone e posto a occidente del centro abitato di Cassino.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Montecassino
Musulmano
Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Musulmano
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Napoli
Niccolò Picingli
Fu lo stratego bizantino di Bari che comandò il contingente romano orientale nella famosa Battaglia del Garigliano nel 915, durante le Guerre arabo-bizantine.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Niccolò Picingli
Papa Giovanni X
Secondo le Memorie storiche intorno alla terra di Tossignano, Giovanni, della nobile famiglia dei Cenci, nacque in questa località sita nelle colline sopra Imola, intorno all'860.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Papa Giovanni X
Patrizio (titolo)
Patrizio è un titolo nobiliare di antica origine, tipicamente italiano, in uso presso alcuni comuni medievali e presso le repubbliche aristocratiche.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Patrizio (titolo)
Penisola italiana
La penisola italiana, talvolta anche penisola italica o, più raramente, penisola appenninica, è una penisola del continente europeo protesa nel mar Mediterraneo.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Penisola italiana
Principato di Capua
Il principato di Capua fu uno stato autonomo dell'Italia meridionale sorto nel IX secolo. Occupava grosso modo la zona della Terra di Lavoro.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Principato di Capua
Principato di Salerno
Il Principato di Salerno ebbe origine nell'849 in seguito alla frammentazione del Principato di Benevento, ovvero della parte del territorio longobardo chiamato "Langobardia Minor".
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Principato di Salerno
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Puglia
Re d'Italia
Re d'Italia (in latino Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Re d'Italia
Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Ribāṭ
Il ribāṭ indica un insieme di strutture fisse poste lungo i confini dei domini islamici (la cosiddetta dār al-Islām, o "casa dell'Islam"), finalizzata ad ospitare volontari che potessero assolvere al contempo al dovere di difendere le frontiere dell'Islam e al rafforzamento della fede islamica grazie a esercizi spirituali e devozionali.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Ribāṭ
Sant'Apollinare (Italia)
Sant'Apollinare (Santapunaro o Santapunare in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Sant'Apollinare (Italia)
Santi Cosma e Damiano (Italia)
Santi Cosma e Damiano (Sancòsëmo in dialetto sancosimese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio, dal 2002 medaglia d'oro al valore civile.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Santi Cosma e Damiano (Italia)
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Saraceni
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Sicilia
Sovrani di Gaeta
Il seguente è un elenco degli ipati, patrizi, consoli e duchi che governarono il territorio del Ducato di Gaeta. Molte date sono incerte e spesso è ambiguo l'esercizio del potere di alcune personalità.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Sovrani di Gaeta
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Spoleto
Storia dell'islam nell'Italia medievale
La storia dell'Islam in Italia va iscritta all'interno dell'espansionismo verso l'Europa dei potentati musulmani maghrebini a partire dal VII secolo.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Storia dell'islam nell'Italia medievale
Stratego
Uno ''strategós'' greco Il termine stratego (o stratega, letteralmente "guida dell'esercito"; da è una parola composta da στρατός, stratós, "esercito" e ἄγω, ágō, "condurre") si riferisce a un'alta carica delle gerarchie militari dell'antica Grecia, dei regni ellenistici e infine dell'Impero bizantino, corrispondente all'odierno capo militare o generale.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Stratego
Tivoli
Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Tivoli
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Toscana
Traetto (insediamento musulmano)
Traetto o Traietto è il nome d'una località sita sulla foce del fiume Garigliano, attiva come colonia militare musulmana nel IX-X secolo.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Traetto (insediamento musulmano)
Via Cassia
La via Cassia era un'antica strada consolare romana che collegava Roma con l'Etruria. Costruita a partire dal III o dal II secolo a.C., inizialmente giungeva a Clusium (Chiusi), poi fu prolungata fino a Cortona, Arezzo e Fiesole e, successivamente, verso la costa tirrenica attraverso Pistoia e Lucca da cui si stagliavano più percorsi fino a Luni, dove iniziava la via Aemilia Scauri.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Via Cassia
Vicovaro
Vicovaro (Vicuàru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e Vicovaro
908
008.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e 908
915
015.
Vedere Battaglia del Garigliano (915) e 915
Vedi anche
Battaglie che coinvolgono i Longobardi
- Assedio di Pavia (773-774)
- Battaglia del Garigliano (915)
- Battaglia di Asfeld
- Battaglia di Canne (1018)
- Battaglia di Civitate
- Battaglia di Coronate
- Battaglia di Tagina
Battaglie che coinvolgono lo Stato Pontificio
- Battaglia del Garigliano (915)
- Battaglia della Bicocca
- Battaglia di Anghiari
- Battaglia di Campomorto
- Battaglia di Castelfidardo
- Battaglia di Cingoli
- Battaglia di Faenza (1797)
- Battaglia di Mentana
- Battaglia di Prata Porci
- Battaglia di Ravenna (1512)
Battaglie delle guerre arabo-bizantine
- Battaglia del Garigliano (915)
- Battaglia del ponte di ferro
- Battaglia dello Yarmuk
- Battaglia di Ajnadayn
- Battaglia di Akroinon
- Battaglia di Andrassos
- Battaglia di Azaz (1030)
- Battaglia di Bosra (634)
- Battaglia di Butera
- Battaglia di Caltavuturo
- Battaglia di Cartagine (698)
- Battaglia di Dathin
- Battaglia di Eliopoli
- Battaglia di Fahl
- Battaglia di Firad
- Battaglia di Hazir
- Battaglia di Kopidnadon
- Battaglia di Krasos
- Battaglia di Marash
- Battaglia di Marj al-Dibaj
- Battaglia di Marj al-Suffar (634)
- Battaglia di Mu'ta
- Battaglia di Nikiou
- Battaglia di Ostia
- Battaglia di Qartin
- Battaglia di Raban
- Battaglia di Thaniyyat al-'Uqab
Ducato di Amalfi
- Battaglia del Garigliano (915)
- Battaglia di Ostia
- Ducato di Amalfi
- Scala (comune)
- Tavole amalfitane
Ducato di Gaeta
- Battaglia del Garigliano (915)
- Battaglia di Ostia
- Codex diplomaticus cajetanus
- Ducato di Gaeta
- Sovrani di Gaeta
Islam in Italia
- Architettura arabo-normanna
- Assedio di Salerno (871-872)
- Battaglia del Garigliano (915)
- Campagna di Ludovico II contro Bari (866-871)
- Emirato di Bari
- Insediamento musulmano di Lucera
- Islam in Italia
- Marocchini in Italia
- Mazara del Vallo
- Pakistani in Italia
- Storia dell'islam nell'Italia medievale
Principato di Salerno
- Battaglia del Garigliano (915)
- Chronicon Salernitanum
- Principato di Salerno