Indice
60 relazioni: Ab Urbe condita libri, Ala (esercito romano), Annibale, Appiano di Alessandria, Apulia, Assedio di Capua (211 a.C.), Assedio di Siracusa (212 a.C.), Assedio di Taranto (212 a.C.), Attalo I, Battaglia del lago Trasimeno, Battaglia della Trebbia, Battaglia di Ascoli (209 a.C.), Battaglia di Canne, Battaglia di Erdonia (210 a.C.), Battaglia di Herdonia (212 a.C.), Bottino di guerra (storia romana), Breviarium ab Urbe condita, Bruzi, Calabria, Cartagine, Conquista romana della penisola iberica, Console (storia romana), Cornelio Nepote, De viris illustribus (Nepote), Elefante da guerra, Eutropio, Factorum et dictorum memorabilium libri IX, Filippo V di Macedonia, Fortuna (divinità), Geografia (Strabone), Gneo Cornelio Scipione Calvo, Gneo Fulvio Centumalo Massimo, Incursione di Annibale verso Roma, Italia, Lega etolica, Legione romana, Lucani, Lucio Furio Purpureone, Lucio Marcio Settimo, Magna Grecia, Marco Claudio Marcello, Metaponto, Moggio (unità di misura), Numistro, Polibio, Prima guerra macedonica, Proconsole, Publio Cornelio Scipione (console 218 a.C.), Repubblica romana, Salapia, ... Espandi índice (10 più) »
- Battaglie della seconda guerra punica
- Storia della Basilicata
Ab Urbe condita libri
Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.).
Vedere Battaglia di Numistro e Ab Urbe condita libri
Ala (esercito romano)
Il termine ala impiegato nell'esercito romano ebbe almeno tre differenti significati tattici nel corso della storia romana. Nella sua accezione tattica generale il termine ala rappresentava i fianchi di uno schieramento (ala dextra e ala sinixtra), prima della battaglia.
Vedere Battaglia di Numistro e Ala (esercito romano)
Annibale
Figlio del comandante Amilcare e fratello maggiore di Asdrubale e Magone, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.
Vedere Battaglia di Numistro e Annibale
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Vedere Battaglia di Numistro e Appiano di Alessandria
Apulia
L'Apulia era una regione storico-geografica dell'Italia antica confinante a nord-ovest con il Sannio, a sud-ovest con la Lucania e a sud-est con l'allora Calabria (corrispondente alla gran parte della penisola salentina), mentre a nord-est era bagnata dal mare Adriatico.
Vedere Battaglia di Numistro e Apulia
Assedio di Capua (211 a.C.)
Lassedio di Capua si svolse a più riprese negli anni 212-211 a.C. da parte dei Romani nei confronti dei Campani, alleati di Annibale. Le forze romane erano comandate da due consoli, Quinto Fulvio Flacco e Appio Claudio Pulcro.
Vedere Battaglia di Numistro e Assedio di Capua (211 a.C.)
Assedio di Siracusa (212 a.C.)
Lassedio di Siracusa si riferisce alle operazioni belliche messe in atto dalle truppe romane di Marcello sotto le mura della polis di Siracusa nel 212 a.C. Gli attacchi si svolsero per vie terrestri e per vie marittime e in entrambi i casi l'esercito di Roma incontrò la strenua difesa pensata ed elaborata dallo scienziato e matematico Archimede.
Vedere Battaglia di Numistro e Assedio di Siracusa (212 a.C.)
Assedio di Taranto (212 a.C.)
L'assedio di Taranto fu portato dalle truppe cartaginesi di Annibale alla città di Tarentum (Taranto), all'epoca alleata dei Romani, nel 213/212 a.C..
Vedere Battaglia di Numistro e Assedio di Taranto (212 a.C.)
Attalo I
Attalo ottenne un'importante vittoria sui Galati, una popolazione celtica appena giunta in Asia Minore che aveva saccheggiato e imposto tributi nella regione senza trovare opposizione.
Vedere Battaglia di Numistro e Attalo I
Battaglia del lago Trasimeno
La battaglia del Trasimeno è stato uno degli scontri bellici maggiori della seconda guerra punica, e fu combattuta il mattino del 21 giugno 217 a.C. presso le sponde nord-occidentali del lago Trasimeno tra l'esercito romano, guidato dal console Gaio Flaminio Nepote, e quello cartaginese, al cui comando era Annibale Barca.
Vedere Battaglia di Numistro e Battaglia del lago Trasimeno
Battaglia della Trebbia
La battaglia della Trebbia avvenuta il 18 dicembre del 218 a.C. durante la seconda guerra punica, è stato il secondo scontro ingaggiato a sud delle Alpi fra le legioni romane del console Tiberio Sempronio Longo e quelle cartaginesi guidate da Annibale.
Vedere Battaglia di Numistro e Battaglia della Trebbia
Battaglia di Ascoli (209 a.C.)
La battaglia di Ascoli (l'antica Ausculum, nell'Apulia) fu combattuta nel 209 a.C. fra l'esercito cartaginese di Annibale e quello romano di Marco Claudio Marcello.
Vedere Battaglia di Numistro e Battaglia di Ascoli (209 a.C.)
Battaglia di Canne
La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica ed ebbe luogo in prossimità della città di Canne, nell'antica Apulia.
Vedere Battaglia di Numistro e Battaglia di Canne
Battaglia di Erdonia (210 a.C.)
La seconda battaglia di Erdonia ebbe luogo nel 210 a.C. durante la seconda guerra punica. Annibale, comandante dei Cartaginesi, che aveva invaso l'Italia otto anni prima, accerchiò e distrusse un esercito romano che stava combattendo contro di lui in Apulia.
Vedere Battaglia di Numistro e Battaglia di Erdonia (210 a.C.)
Battaglia di Herdonia (212 a.C.)
La prima battaglia di Herdonia fu combattuta nel 212 a.C., durante la seconda guerra punica, tra l'esercito cartaginese di Annibale e l'esercito romano guidato dal pretore Gneo Fulvio Flacco a Herdonia, moderna Ordona (Foggia): l'esercito romano fu completamente annientato cancellandone la presenza in Apulia per diverso tempo.
Vedere Battaglia di Numistro e Battaglia di Herdonia (212 a.C.)
Bottino di guerra (storia romana)
Il bottino di guerra nella storia romana indicava la preda ottenuta dal saccheggio di una città nemica.
Vedere Battaglia di Numistro e Bottino di guerra (storia romana)
Breviarium ab Urbe condita
Il Breviarium ab Urbe condita, o Breviarium historiae romanae, o semplicemente Breviarium ("Sommario della storia romana dalla fondazione della città"), è un'opera letteraria di genere storiografico realizzata da Eutropio.
Vedere Battaglia di Numistro e Breviarium ab Urbe condita
Bruzi
I bruzi I Bruzi erano un antico popolo di stirpe italica che abitò la Calabria che, in epoche successive, fu la parte meridionale della Regio III augustea Lucania et Bruttii.
Vedere Battaglia di Numistro e Bruzi
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Battaglia di Numistro e Calabria
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Vedere Battaglia di Numistro e Cartagine
Conquista romana della penisola iberica
La conquista romana della penisola iberica iniziò nel 218 a.C. e terminò con la conquista romana dell'intera penisola iberica, chiamata Hispania dai Romani, ad opera dell'imperatore Ottaviano Augusto nel 17 a.C. Molto prima della prima guerra punica, tra l'VIII e il VII secolo a.C.
Vedere Battaglia di Numistro e Conquista romana della penisola iberica
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Vedere Battaglia di Numistro e Console (storia romana)
Cornelio Nepote
Poco sappiamo della vita di Cornelio Nepote. Nacque nel 100 a.C. circa a Hostilia (attuale Ostiglia), all'epoca un piccolo villaggio della Gallia Cisalpina vicino al Po e non lontano da Verona, oggi situato nella provincia di Mantova.
Vedere Battaglia di Numistro e Cornelio Nepote
De viris illustribus (Nepote)
Il De viris illustribus è un'opera biografica di Cornelio Nepote, scritta nella seconda metà del I secolo a.C.
Vedere Battaglia di Numistro e De viris illustribus (Nepote)
Elefante da guerra
Gli elefanti da guerra erano armi importanti, anche se non largamente usate, nell'antica storia militare. Venivano principalmente utilizzati nelle cariche per scompaginare i ranghi dei nemici.
Vedere Battaglia di Numistro e Elefante da guerra
Eutropio
Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.
Vedere Battaglia di Numistro e Eutropio
Factorum et dictorum memorabilium libri IX
Il Factorum et dictorum memorabilium libri IX (Nove libri di fatti e detti memorabili) è l'opera più importante dello scrittore latino Valerio Massimo.
Vedere Battaglia di Numistro e Factorum et dictorum memorabilium libri IX
Filippo V di Macedonia
Figlio di re Demetrio II Etolico e della principessa epirota Ftia, salì al trono alla morte del suo tutore e cugino, Antigono Dosone. Parteggiò per la Lega achea nella guerra contro la Lega etolica.
Vedere Battaglia di Numistro e Filippo V di Macedonia
Fortuna (divinità)
Fortuna è una figura della religione romana, la dea del caso e del destino, festeggiata come Fors Fortuna il 24 giugno dai romani.
Vedere Battaglia di Numistro e Fortuna (divinità)
Geografia (Strabone)
La Geografia (Gheographiká) è un'opera in diciassette libri di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca dall'erudito greco Strabone, la cui composizione è databile tra il 14 e il 23 d.C. Tramandata nella quasi totale interezza - con la sola eccezione di qualche lacuna nella parte finale del settimo libro - la Geografia è anche l'unica opera di questo autore che ci sia pervenuta.
Vedere Battaglia di Numistro e Geografia (Strabone)
Gneo Cornelio Scipione Calvo
Suo padre era Lucio Cornelio Scipione (Lucius Cornelius L.f. Scipio), figlio di Lucio Cornelio Scipione Barbato, censore nel 280 a.C., console nel 276 a.C. Suo fratello minore era Publio Cornelio Scipione, padre del più famoso Publio Cornelio Scipione Africano Maggiore.
Vedere Battaglia di Numistro e Gneo Cornelio Scipione Calvo
Gneo Fulvio Centumalo Massimo
Probabilmente fu figlio di Gneo Fulvio Centumalo. Fu edile curule dal 215 a.C. (?). Eletto pretore mentre era ancora in carica (inizi del 213 a.C.), ed organizzò come edile i ludi scenici che durarono per la prima volta quattro giorni.
Vedere Battaglia di Numistro e Gneo Fulvio Centumalo Massimo
Incursione di Annibale verso Roma
L'incursione di Annibale verso Roma avvenne nel 211 a.C. durante la seconda guerra punica; il condottiero cartaginese Annibale marciò di sorpresa con il suo esercito verso Roma causando in un primo momento grande preoccupazione tra i capi e i cittadini della repubblica.
Vedere Battaglia di Numistro e Incursione di Annibale verso Roma
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Battaglia di Numistro e Italia
Lega etolica
La lega etolica era una confederazione delle città della regione greca dell'Etolia, nata nel IV secolo a.C. per opporsi alla Macedonia. Era comandata da uno stratego, eletto annualmente dall'assemblea federale (composta da tutti i cittadini liberi sopra i trent'anni), che si riuniva in primavera e in autunno.
Vedere Battaglia di Numistro e Lega etolica
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Vedere Battaglia di Numistro e Legione romana
Lucani
I Lucani furono una popolazione appartenente al ceppo italico e di lingua osca, che giunse, nel V secolo a.C., nella terra che da essi prese il nome di Lucania, territorio genericamente compreso tra i fiumi Sele, Bradano, Laos e Crati, fino ad allora chiamato dai Greci Enotria, dal nome del popolo abitante in precedenza la regione, gli Enotri.
Vedere Battaglia di Numistro e Lucani
Lucio Furio Purpureone
Fu tribuno militare nel 210 a.C. sotto il console Marcello e pretore nel 200 a.C.; fu in questa veste che, con le truppe del console Gaio Aurelio Cotta, intervenne per difendere Cremona, assediata da un esercito di circa 40.000 Galli che sconfisse in battaglia.
Vedere Battaglia di Numistro e Lucio Furio Purpureone
Lucio Marcio Settimo
Egli riuscì a mettere in salvo le rimanenti forze romane, sconfitte nelle battaglie del Baetis superiore dove erano periti i due generali, Publio Cornelio Scipione e Gneo Scipione Calvo.
Vedere Battaglia di Numistro e Lucio Marcio Settimo
Magna Grecia
La Magna Grecia (Megálē Hellás, pronuncia;, pronuncia classica) è l'area geografica della penisola italiana mediterranea che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. Varie le ipotesi sull’origine del nome: il termine si spiegherebbe con la prosperità e lo splendore culturale ed economico della regione al tempo dei pitagorici (VI-V sec.
Vedere Battaglia di Numistro e Magna Grecia
Marco Claudio Marcello
Venne ucciso nel 208 a.C. durante uno scontro con reparti di cavalleria cartaginese di Annibale nei pressi di Venosa.
Vedere Battaglia di Numistro e Marco Claudio Marcello
Metaponto
Metaponto (Μεταπόντιον in greco antico) è una frazione del comune di Bernalda, in provincia di Matera ed è una tra le più importanti località balneari della costa ionica lucana.
Vedere Battaglia di Numistro e Metaponto
Moggio (unità di misura)
Il moggio o modio è un'antica unità di misura.
Vedere Battaglia di Numistro e Moggio (unità di misura)
Numistro
Numistro è un termine che ha diverse accezioni e distinti significati.
Vedere Battaglia di Numistro e Numistro
Polibio
Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.
Vedere Battaglia di Numistro e Polibio
Prima guerra macedonica
La prima guerra macedonica (214 a.C..-205 a.C.) venne combattuta da Roma, dal 211 alleatasi con la Lega etolica e Attalo I di Pergamo, contro Filippo V di Macedonia, nel momento in cui era impegnata a combattere la seconda guerra punica (218 - 202 a.C.) contro Cartagine.
Vedere Battaglia di Numistro e Prima guerra macedonica
Proconsole
Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana. Come un propretore, il proconsole era qualcuno che agiva al posto di (pro) un magistrato ufficiale.
Vedere Battaglia di Numistro e Proconsole
Publio Cornelio Scipione (console 218 a.C.)
Membro eminente della gens Cornelia, Publio era nipote di Lucio Cornelio Scipione Barbato, console nel 298 a.C., e figlio di Lucio Cornelio Scipione, console nel 259 a.C.
Vedere Battaglia di Numistro e Publio Cornelio Scipione (console 218 a.C.)
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Vedere Battaglia di Numistro e Repubblica romana
Salapia
Salapia è stata un'antica città della Daunia, la cui diversa dislocazione sul territorio si è accompagnata ad una trasformazione del suo nome.
Vedere Battaglia di Numistro e Salapia
Sanniti
I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola. Da costoro prende il nome la regione storica del Sannio, corrispondente a parte delle attuali regioni Abruzzo, Molise, Campania nonché a talune aree marginali di Lazio, Puglia e Basilicata.
Vedere Battaglia di Numistro e Sanniti
Seconda guerra punica
La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Spagna e Italia (per sedici anni) e successivamente in Africa.
Vedere Battaglia di Numistro e Seconda guerra punica
Storia romana (Appiano)
La Storia romana (Rhomaiká) è un'opera storiografica scritta da Appiano di Alessandria e completata attorno al 160 d.C. L'opera, che tratta la storia di Roma dalle origini all'età dell'imperatore Traiano, era originariamente suddivisa in 24 libri, ma ce ne sono giunti integri solo 11, quelli incentrati sulle guerre combattute nel I secolo a.C.
Vedere Battaglia di Numistro e Storia romana (Appiano)
Storie (Polibio)
Le Storie (Ἱστορίαι) sono un'opera storiografica dello storico greco Polibio di Megalopoli (206-124 a.C.).
Vedere Battaglia di Numistro e Storie (Polibio)
Strabone
Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.
Vedere Battaglia di Numistro e Strabone
Thurii
Thurii (anche Turii, Turi o Thurio; Thoúrioi), attestata in età romana anche come Copia o Copiae, fu una città della Magna Grecia, situata nelle vicinanze dell'antica Sybaris, odierna Sibari in Calabria, nel territorio dell'odierno comune di Corigliano-Rossano oppure, più probabilmente, pressoché sullo stesso sito, sulla costa occidentale del Golfo di Taranto.
Vedere Battaglia di Numistro e Thurii
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Vedere Battaglia di Numistro e Tito Livio
Tribuno militare
Il tribunus militum (ovvero tribuno dei soldati, era sinonimo di capo della tribus fin dai tempi di Romolo) era un ufficiale dell'esercito romano.
Vedere Battaglia di Numistro e Tribuno militare
Valerio Massimo
Nulla è certo della vita di questo autore, se non che proveniva da una famiglia povera, residente a Roma da alcune generazioni.
Vedere Battaglia di Numistro e Valerio Massimo
Venosa
Venosa (Vënósë in dialetto lucano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata, situato nell'area del Vulture-Melfese.
Vedere Battaglia di Numistro e Venosa
Vedi anche
Battaglie della seconda guerra punica
- Assedio di Capua (211 a.C.)
- Assedio di Cartagena
- Assedio di Taranto (209 a.C.)
- Assedio di Taranto (212 a.C.)
- Battaglia dei Campi Magni
- Battaglia del Metauro
- Battaglia del Silaro
- Battaglia del Ticino
- Battaglia del lago Trasimeno
- Battaglia dell'Ager Falernus
- Battaglia della Selva Litana
- Battaglia della Trebbia
- Battaglia di Ascoli (209 a.C.)
- Battaglia di Baecula
- Battaglia di Benevento (212 a.C.)
- Battaglia di Benevento (214 a.C.)
- Battaglia di Canne
- Battaglia di Cissa
- Battaglia di Crotone
- Battaglia di Dertosa
- Battaglia di Erdonia (210 a.C.)
- Battaglia di Geronio
- Battaglia di Grumento
- Battaglia di Herdonia (212 a.C.)
- Battaglia di Ilipa
- Battaglia di Nola (214 a.C.)
- Battaglia di Nola (215 a.C.)
- Battaglia di Nola (216 a.C.)
- Battaglia di Numistro
- Battaglia di Piacenza (217 a.C.)
- Battaglia di Victumulae
- Battaglia di Zama
- Battaglie del Baetis superiore
- Conquista romana di Malta
- Spedizione di Magone
Storia della Basilicata
- Battaglia di Grumento
- Battaglia di Montepeloso
- Battaglia di Numistro
- Langobardia (thema)
- Lucania (thema)
- Regno delle Due Sicilie
- Storia di Tursi
- Terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456
- Terremoto della Basilicata del 1857