Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Biblioteca comunale di Monselice

Indice Biblioteca comunale di Monselice

La biblioteca comunale di Monselice è la biblioteca del comune di Monselice, in provincia di Padova.

43 relazioni: Abano Terme, Anni 1970, Borghesia, Casa del Fascio, Cinquecentina, Clero, Faldone, Giacomo il Maggiore, Gianfranco Folena, Heer (Wehrmacht), Il Poligrafo, Incunabolo, Monselice, OPAC, Opera nazionale del dopolavoro, Pergamena, Podestà (fascismo), Premio Monselice, Provincia di Padova, Record (disambigua), Seconda guerra mondiale, Storia del fascismo italiano, Veneto, XX secolo, 1204, 1856, 1857, 1867, 1869, 1902, 1927, 1935, 1939, 1960, 1970, 1971, 1984, 1986, 2002, 2003, 2008, 2009, 2010.

Abano Terme

Abano Terme (IPA:, sino al 1924 Abano Bagni) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Abano Terme · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Anni 1970 · Mostra di più »

Borghesia

La borghesia è una delle classi sociali nelle quali, secondo alcune scuole di pensiero socio-economiche occidentali, in particolare il marxismo, viene suddivisa la società capitalista.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Borghesia · Mostra di più »

Casa del Fascio

Con casa del Fascio, casa Littoria o casa del Littorio, si intendono gli edifici che erano sedi locali, dislocate nei comuni d'Italia, del Partito Nazionale Fascista.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Casa del Fascio · Mostra di più »

Cinquecentina

Con cinquecentina s'intende un libro stampato nel XVI secolo.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Cinquecentina · Mostra di più »

Clero

Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una religione, ha un ruolo distinto e spesso direttivo o anche semplicemente retribuito.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Clero · Mostra di più »

Faldone

Faldone Chiusura ad anello Il faldone è una cartella raccoglitrice con chiusura ad anello.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Faldone · Mostra di più »

Giacomo il Maggiore

Figlio di Zebedeo e di Salome, era il fratello di Giovanni apostolo; secondo i vangeli sinottici Giacomo e Giovanni erano assieme al padre sulla riva del lago quando Gesù li chiamò per seguirlo.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Giacomo il Maggiore · Mostra di più »

Gianfranco Folena

Nato a Savigliano in Piemonte nel 1920, da famiglia toscana, Gianfranco Folena sposa Elisabeth Marcilhacy, francese, pittrice e poetessa, da cui nascono i loro quattro figli, Lucia, docente universitaria di letteratura inglese presso l'Università di Torino, Andrea, matematico vissuto e deceduto giovane in Francia, Eleonora, professoressa di matematica delle scuole medie di Padova e l'ultimogenito Pietro Folena, ex deputato della Repubblica e imprenditore culturale.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Gianfranco Folena · Mostra di più »

Heer (Wehrmacht)

Lo Heer ("esercito" in lingua tedesca) era la forza armata di terra della Wehrmacht, con la quale nell'immaginario collettivo viene spesso erroneamente identificata.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Heer (Wehrmacht) · Mostra di più »

Il Poligrafo

Il Poligrafo è una casa editrice italiana di saggistica, che pubblica in particolare opere riguardanti la filosofia e le scienze umane, l'arte e l'architettura.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Il Poligrafo · Mostra di più »

Incunabolo

Con incunabolo (o incunabulo) si intende un libro stampato con la tecnica a caratteri mobili tra la metà del XV secolo e l'anno 1500 incluso.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Incunabolo · Mostra di più »

Monselice

Monsélice (Monsełaxe in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a sud del capoluogo.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Monselice · Mostra di più »

OPAC

OPAC (acronimo di On-line public access catalogue, ovvero catalogo in rete ad accesso pubblico) è il catalogo informatizzato delle biblioteche.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e OPAC · Mostra di più »

Opera nazionale del dopolavoro

L'Opera nazionale del dopolavoro (in acronimo OND) è un'associazione istituita in Italia il 1º maggio 1925 dal regime fascista,Fonte: Enciclopedie on line, riferimenti in Collegamenti esterni.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Opera nazionale del dopolavoro · Mostra di più »

Pergamena

La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Pergamena · Mostra di più »

Podestà (fascismo)

In Italia, il podestà fu, durante il fascismo, l'organo monocratico a capo del governo di un comune.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Podestà (fascismo) · Mostra di più »

Premio Monselice

Il Premio Monselice per la traduzione letteraria e scientifica è un premio istituito "per valorizzare l'attività della traduzione come forma particolarmente importante di comunicazione culturale tra i popoli".

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Premio Monselice · Mostra di più »

Provincia di Padova

La provincia di Padova è una provincia italiana del Veneto che con i suoi 936.492 abitanti è la più popolata della regione e dell'intero Triveneto, davanti a Verona.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Provincia di Padova · Mostra di più »

Record (disambigua)

* Record (o primato) – prestazione sportiva di valore non ancora superato, tipicamente su scala planetaria.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Record (disambigua) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e Veneto · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e XX secolo · Mostra di più »

1204

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1204 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1856 · Mostra di più »

1857

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1857 · Mostra di più »

1867

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1867 · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1869 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1902 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1927 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1935 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1939 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1960 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1971 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1984 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 1986 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 2003 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Biblioteca comunale di Monselice e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »