Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Billietite

Indice Billietite

La billietite è un minerale di uranio e bario, inizialmente rinvenuto a Shinkolobwe (Katanga) e descritto nel 1947 da Johannes Vaes.

17 relazioni: Alta Vienne, Alto Reno, Bario, Baviera, Becquerelite, Fluorite, Francia, Johannes Vaes, Kruth, Minerale, Provincia del Katanga, Shinkolobwe, Soddyite, Uraninite, Uranio, Uranofane, 1947.

Alta Vienne

L'Alta Vienne è un dipartimento francese della regione Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Billietite e Alta Vienne · Mostra di più »

Alto Reno

L'Alto Reno (Haut-Rhin, in alsaziano Owerèlsass o Owerrhii) è un dipartimento francese della regione Grand Est.

Nuovo!!: Billietite e Alto Reno · Mostra di più »

Bario

Il bario è l'elemento chimico di numero atomico 56.

Nuovo!!: Billietite e Bario · Mostra di più »

Baviera

La Baviera, o Stato Libero di Baviera (in tedesco: Bayern o Freistaat Bayern, in bavarese: Boarn o Freistoot Boarn), è uno dei sedici Länder della Germania.

Nuovo!!: Billietite e Baviera · Mostra di più »

Becquerelite

La becquerelite è un minerale.

Nuovo!!: Billietite e Becquerelite · Mostra di più »

Fluorite

La fluorite, chiamata anche fluorina o spatofluore, è un minerale molto comune composto da fluoruro di calcio.

Nuovo!!: Billietite e Fluorite · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Billietite e Francia · Mostra di più »

Johannes Vaes

Lavorò come mineralogista presso la Union Miniére du Haut Katanga, (Katanga), e gli fu intitolata la specie mineralogica Vaesite che per primo rinvenne nel 1943.

Nuovo!!: Billietite e Johannes Vaes · Mostra di più »

Kruth

Kruth è un comune francese di 1.045 abitanti situato nel dipartimento dell'Alto Reno nella regione del Grand Est.

Nuovo!!: Billietite e Kruth · Mostra di più »

Minerale

I minerali (dal latino medievale minerale, derivato del francese antico minière, "miniera") sono corpi inorganici e naturali, con una composizione chimica ben definita o variabile in un campo ristretto; essi costituiscono la crosta terrestre e altri corpi celesti.

Nuovo!!: Billietite e Minerale · Mostra di più »

Provincia del Katanga

La provincia del Katanga è stata una delle 11 province della Repubblica Democratica del Congo fra il 1997 ed il 2015.

Nuovo!!: Billietite e Provincia del Katanga · Mostra di più »

Shinkolobwe

Shinkolobwe è una città mineraria nella provincia del Katanga, nella Repubblica Democratica del Congo, situata presso la città, più grande, di Likasi e circa 120 miglia a nord-ovest di Lubumbashi.

Nuovo!!: Billietite e Shinkolobwe · Mostra di più »

Soddyite

La soddyite è un minerale, chimicamente un silicato di uranile, inizialmente rinvenuto su alcuni campioni provenienti da Shinkolobwe (Katanga) e descritta da Schoep nel 1922.

Nuovo!!: Billietite e Soddyite · Mostra di più »

Uraninite

L'uraninite o, se in forma colloidale, pechblenda (da pitchblende.

Nuovo!!: Billietite e Uraninite · Mostra di più »

Uranio

L'uranio (dal greco οὐρανός, "cielo") è l'elemento chimico di numero atomico 92.

Nuovo!!: Billietite e Uranio · Mostra di più »

Uranofane

L'Uranofane o uranofano è un minerale raro, chimicamente un silicato di calcio e uranile che si forma dall'ossidazione dei minerali contenenti uranio.

Nuovo!!: Billietite e Uranofane · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Billietite e 1947 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »