Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Blazar

Indice Blazar

Un blazar (dall'inglese: blazing quasi-stellar object) è una sorgente altamente energetica, variabile e molto compatta associata a un buco nero supermassiccio situata al centro di una galassia ospitante.

Indice

  1. 48 relazioni: Angolo, Astronomia extragalattica, BL Lacertae, Buco nero, Buco nero supermassiccio, Campo magnetico, Compton Gamma Ray Observatory, Densità, Effetto Doppler, Elettrone, Energia, Fermi Gamma-ray Space Telescope, Fotone, Galassia, Galassia attiva, Galassia ellittica, Gas, Lente gravitazionale, Linea spettrale, Lucertola (costellazione), Luminosità (astronomia), Markarian 421, Markarian 501, Moto superluminale, NASA, Oggetto BL Lacertae, OJ 287, Orsa Maggiore, Parsec, Particella elementare, Pegaso (costellazione), Plasma (fisica), Polarizzazione della radiazione elettromagnetica, Positrone, Quasar, Radioastronomia, Radiogalassia, Radiotelescopio, Relatività ristretta, Spostamento verso il blu, Spostamento verso il rosso, Spostamento verso il rosso cosmologico, Stella, Stella variabile, Teoria della relatività, Terra, Università del Wisconsin, Velocità della luce.

Angolo

Un angolo (dal latino angulus, dal greco ἀγκύλος (ankýlos), derivazione dalla radice indoeuropea ank, piegare, curvare), in matematica, indica ciascuna delle due porzioni di piano comprese tra due semirette aventi la stessa origine.

Vedere Blazar e Angolo

Astronomia extragalattica

L'Astronomia extragalattica è una branca dell'astronomia che studia gli oggetti al di fuori della nostra galassia, la Via Lattea. La sua nascita risale alla scoperta, da parte di Edwin Hubble, di stelle di tipo cefeide all'interno della nebulosa di Andromeda; fu così possibile dimostrare che essa si trovava al di fuori della Via Lattea e che si trattava a tutti gli effetti di una galassia analoga alla nostra, dalle dimensioni comparabili o addirittura maggiori.

Vedere Blazar e Astronomia extragalattica

BL Lacertae

BL Lacertae (abbreviato BL Lac), un tempo ritenuta una stella variabile, è un blazar, nonché il prototipo della classe di oggetti BL Lacertae o Lacertidi.

Vedere Blazar e BL Lacertae

Buco nero

In astrofisica, un buco nero è un corpo celeste con un campo gravitazionale così intenso (ovvero, una regione dello spaziotempo con una curvatura talmente alta) che dal suo interno non può uscire nulla, nemmeno la luce essendo la velocità di fuga superiore a ''c''.

Vedere Blazar e Buco nero

Buco nero supermassiccio

Un buco nero supermassiccio, o supermassivo, è il più grande tipo di buco nero, con una massa milioni o miliardi di volte superiore a quella del Sole.

Vedere Blazar e Buco nero supermassiccio

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Vedere Blazar e Campo magnetico

Compton Gamma Ray Observatory

Il Compton Gamma Ray Observatory (CGRO) è stato il secondo grande telescopio spaziale lanciato in orbita dalla NASA di una serie totale dei quattro Grandi Osservatori della NASA (il primo fu l'Hubble lanciato il 24 aprile 1990, il terzo fu il Chandra lanciato il 23 luglio 1999 e il quarto fu il telescopio spaziale Spitzer lanciato il 25 agosto 2003).

Vedere Blazar e Compton Gamma Ray Observatory

Densità

La densità di una sostanza è il rapporto tra la massa e il volume di tale sostanza. L'unità di misura nel SI è il chilogrammo al metro cubo, che indica quanta massa è presente all'interno di di una sostanza.

Vedere Blazar e Densità

Effetto Doppler

Leffetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento apparente, rispetto al valore originario, della frequenza o della lunghezza d'onda percepita da un osservatore raggiunto da un'onda emessa da una sorgente che si trovi in movimento rispetto all'osservatore stesso.

Vedere Blazar e Effetto Doppler

Elettrone

Lelettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.. Insieme ai protoni e ai neutroni, è un componente dell'atomo e, sebbene contribuisca alla sua massa totale per meno dello 0,06%, ne caratterizza sensibilmente la natura e ne determina le proprietà chimiche: il legame chimico covalente si forma in seguito alla redistribuzione della densità elettronica tra due o più atomi.

Vedere Blazar e Elettrone

Energia

Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.

Vedere Blazar e Energia

Fermi Gamma-ray Space Telescope

Il telescopio spaziale per raggi gamma Fermi (in inglese Fermi Gamma-ray Large Area Space Telescope abbreviato in GLAST), è un telescopio spaziale di grande area per la rilevazione di raggi gamma, oggetto di un esperimento approvato nel 2001 dalla NASA a cui collaborano le agenzie spaziali di Italia, Francia, Giappone e Svezia.

Vedere Blazar e Fermi Gamma-ray Space Telescope

Fotone

Il fotone è il quanto di energia della radiazione elettromagnetica. Storicamente chiamato anche quanto di luce, fu introdotto nel 1905 da Albert Einstein, il quale comprese che in un'onda elettromagnetica l'energia è distribuita in pacchetti discreti e indivisibili secondo la formula E.

Vedere Blazar e Fotone

Galassia

Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.

Vedere Blazar e Galassia

Galassia attiva

Una galassia attiva è una galassia dove una frazione significativa dell'energia viene emessa da oggetti diversi dai normali componenti di una galassia: stelle, polveri e gas interstellare.

Vedere Blazar e Galassia attiva

Galassia ellittica

Una galassia ellittica è una tipologia di galassia caratterizzata generalmente da una forma globulare e con un nucleo brillante o anche ellissoidale e pressoché priva di elementi caratterizzanti.

Vedere Blazar e Galassia ellittica

Gas

Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.

Vedere Blazar e Gas

Lente gravitazionale

In astronomia una lente gravitazionale è una distribuzione di materia, come una galassia o un buco nero, in grado di curvare la traiettoria della luce in transito in modo analogo a una lente ottica.

Vedere Blazar e Lente gravitazionale

Linea spettrale

Una linea spettrale è una linea scura o chiara in uno spettro altrimenti uniforme e continuo, ed è la conseguenza di un assorbimento o emissione di fotoni in una stretta gamma di frequenza.

Vedere Blazar e Linea spettrale

Lucertola (costellazione)

La Lucertola (in latino Lacerta, abbreviato in Lac) è una piccola costellazione, una delle 88 costellazioni moderne; si trova stretta fra le più brillanti Cefeo e Cassiopea, poco spostata verso sud.

Vedere Blazar e Lucertola (costellazione)

Luminosità (astronomia)

In astronomia, la luminosità è la quantità di energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo, ovvero la sua potenza. Si misura pertanto in watt, in erg/secondo oppure in termini di luminosità solari.

Vedere Blazar e Luminosità (astronomia)

Markarian 421

Markarian 421 (Mrk 421, Mkn 421) è un blazar situato nella costellazione dell'Orsa Maggiore. È classificabile come galassia attiva, oggetto BL Lacertae e forte sorgente di raggi gamma.

Vedere Blazar e Markarian 421

Markarian 501

Markarian 501 (Mrk 501) è una galassia attiva di classe S0, ossia una galassia lenticolare, situata nella costellazione di Ercole alla distanza di circa 456 milioni di anni luce dalla Terra.

Vedere Blazar e Markarian 501

Moto superluminale

In astronomia, il moto superluminale è un moto apparentemente più veloce della luce, osservabile in alcune radiogalassie, oggetti BL Lacertae, quasar, e recentemente anche in alcune sorgenti galattiche chiamate microquasar.

Vedere Blazar e Moto superluminale

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.

Vedere Blazar e NASA

Oggetto BL Lacertae

Gli oggetti di tipo BL Lacertae (abbreviato come oggetti BL Lac e talvolta detti anche Lacertiti) sono dei nuclei galattici attivi, per la precisione dei blazar, che sono una sottoclasse dei nuclei galattici attivi.

Vedere Blazar e Oggetto BL Lacertae

OJ 287

OJ 287 è un oggetto BL Lacertae situato a 3,5 miliardi di anni luce dalla Terra che ha prodotto picchi di emissioni nel visibile quasi periodici registrati sul nostro pianeta a partire da 120 anni fa.

Vedere Blazar e OJ 287

Orsa Maggiore

LOrsa Maggiore (in latino Ursa Major) è una costellazione tipica dei cieli boreali. Le sue sette stelle più luminose, raggruppate nel famoso asterismo del Grande Carro, sono visibili per tutto l'anno nell'emisfero nord e non tramontano mai a nord del 41°N (la latitudine di Napoli, Madrid e New York).

Vedere Blazar e Orsa Maggiore

Parsec

Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia, e corrisponde a circa, cioè 31 mila miliardi di chilometri. Si definisce parsec la distanza dalla quale un osservatore posto su una stella vedrebbe il semi-asse maggiore dell'orbita terrestre sottendere un arco dell'ampiezza di un secondo di grado, ovvero 1/ gradi.

Vedere Blazar e Parsec

Particella elementare

In fisica delle particelle una particella elementare è una particella subatomica indivisibile non composta da particelle più semplici. Le particelle elementari che compongono l'universo si possono distinguere in particelle-materia, di tipo fermionico (quark, elettroni e neutrini, dotati tutti di massa) e particelle-forza, di tipo bosonico, portatrici delle forze fondamentali esistenti in natura (fotoni e gluoni, privi di massa, e i bosoni W e Z, dotati di massa).

Vedere Blazar e Particella elementare

Pegaso (costellazione)

Pegaso (in latino Pegasus) è una costellazione settentrionale; è una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo.

Vedere Blazar e Pegaso (costellazione)

Plasma (fisica)

In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è nulla).

Vedere Blazar e Plasma (fisica)

Polarizzazione della radiazione elettromagnetica

In fisica la polarizzazione della radiazione elettromagnetica è una caratteristica delle onde elettromagnetiche ed indica la direzione dell'oscillazione del vettore campo elettrico durante la propagazione dell'onda nello spazio-tempo (il campo magnetico di conseguenza risulterà polarizzato lungo la direzione ortogonale a quella del campo elettrico e alla direzione di propagazione).

Vedere Blazar e Polarizzazione della radiazione elettromagnetica

Positrone

Il positrone, chiamato anche antielettrone o positone, è l'antiparticella dell'elettrone. Come tale, ha carica elettrica +''e'', uguale e opposta a quella dell'elettrone, lo stesso spin 1/2 e la stessa massa.

Vedere Blazar e Positrone

Quasar

Un quasar (contrazione di QUASi-stellAR radio source, cioè "radiosorgente quasi stellare") è un nucleo galattico attivo estremamente luminoso.

Vedere Blazar e Quasar

Radioastronomia

La radioastronomia è lo studio dei fenomeni celesti attraverso la misura delle caratteristiche onde radio emesse da processi fisici che avvengono nello spazio.

Vedere Blazar e Radioastronomia

Radiogalassia

Le radiogalassie sono galassie caratterizzate da un'emissione di onde radio molto intense, circa 100 volte superiori rispetto a quelle delle normali galassie visibili.

Vedere Blazar e Radiogalassia

Radiotelescopio

Un radiotelescopio è un telescopio che, a differenza di quelli classici che osservano la luce visibile, è specializzato nel rilevare onde radio emesse dalle varie radiosorgenti sparse per l'Universo, generalmente grazie ad una grande antenna parabolica, o più antenne collegate.

Vedere Blazar e Radiotelescopio

Relatività ristretta

La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica, che attraverso una revisione dei concetti fondamentali di spazio e tempo portò a una radicale svolta nella comprensione del mondo fisico.

Vedere Blazar e Relatività ristretta

Spostamento verso il blu

Lo spostamento verso il blu (chiamato anche in inglese blueshift) è il fenomeno opposto dello spostamento verso il rosso, il quale ha una certa importanza in ambito astronomico.

Vedere Blazar e Spostamento verso il blu

Spostamento verso il rosso

Lo spostamento verso il rosso (chiamato anche effetto batocromo o, in inglese, redshift) è il fenomeno per cui la luce o un'altra radiazione elettromagnetica emessa da un oggetto in allontanamento ha una lunghezza d'onda maggiore rispetto a quella che aveva all'emissione.

Vedere Blazar e Spostamento verso il rosso

Spostamento verso il rosso cosmologico

Lo spostamento verso il rosso cosmologico (detto anche redshift cosmologico) è lo spostamento relativo in frequenza di un'onda elettromagnetica dovuto all'espansione dell'universo.

Vedere Blazar e Spostamento verso il rosso cosmologico

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

Vedere Blazar e Stella

Stella variabile

Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni.

Vedere Blazar e Stella variabile

Teoria della relatività

In fisica con teoria della relatività si indica una delle possibili teorie basate sul principio che le leggi della fisica debbano essere invarianti al cambiamento del sistema di riferimento.

Vedere Blazar e Teoria della relatività

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

Vedere Blazar e Terra

Università del Wisconsin

L'Università del Wisconsin è un sistema di università pubbliche statunitense dello stato del Wisconsin, con sede a Madison. È uno dei più grandi e prestigiosi sistemi universitari pubblici del paese, con più di 160.000 studenti ogni anno e con più di 32.000 impiegati.

Vedere Blazar e Università del Wisconsin

Velocità della luce

In fisica, la velocità della luce è la velocità di propagazione di un'onda elettromagnetica e di una particella libera senza massa nel vuoto.

Vedere Blazar e Velocità della luce