Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald

Indice Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald

Kaiserwald è un campo di concentramento nazista attivo durante la seconda guerra mondiale - fra il 1943 ed il 1944 - nella città di Riga, in Lettonia.

32 relazioni: AEG (azienda), Armata Rossa, Łódź, Campo di concentramento, Campo di concentramento di Auschwitz, Campo di concentramento di Stutthof, Campo di sterminio di Treblinka, Daugavpils, Dossier Odessa, Film, Frederick Forsyth, Germania, Ghetto di Riga, Ghetto di Vilnius, Jon Voight, Lager, Lettonia, Liepāja, Maximilian Schell, Nazionalsocialismo, ODESSA, Polonia, Riga, Romanzo, Seconda guerra mondiale, Ungheria, Wehrmacht, XX secolo, 1943, 1944, 1972, 1974.

AEG (azienda)

AEG è un produttore di elettrodomestici di origine tedesca e appartenente al gruppo svedese Electrolux.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e AEG (azienda) · Mostra di più »

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Armata Rossa · Mostra di più »

Łódź

Łódź (in tedesco Lodsch e Litzmannstadt durante l'occupazione nazista, in yiddish לאדזש, Lodzsh, in latino Lodzia) è una città polacca di 698.688 abitanti, capoluogo dell'omonimo voivodato soppresso nel 1998 e situata al centro del paese.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Łódź · Mostra di più »

Campo di concentramento

Il campo di concentramento (o internamento) è una struttura carceraria all'aperto adatta alla detenzione di civili e/o militari.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Campo di concentramento · Mostra di più »

Campo di concentramento di Auschwitz

Per campo di concentramento di Auschwitz (in tedesco Konzentrationslager Auschwitz o anche KL Auschwitz) si intende il vasto complesso di campi di concentramento e di lavoro che formarono un sistema concentrazionario situato nelle vicinanze di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), città della Polonia meridionale.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Campo di concentramento di Auschwitz · Mostra di più »

Campo di concentramento di Stutthof

Stutthof (in lingua tedesca: Konzentrationslager Stutthof o KL Stutthof) è stato un campo di concentramento nazionalsocialista situato presso l'omonima città di Stutthof (oggi Sztutowo in Polonia), situata a 35 chilometri ad est di Danzica.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Campo di concentramento di Stutthof · Mostra di più »

Campo di sterminio di Treblinka

Treblinka fu (con Chełmno, Bełżec, Sobibór, Majdanek e Auschwitz-Birkenau) uno dei sei principali campi di sterminio del regime nazista durante l'Olocausto.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Campo di sterminio di Treblinka · Mostra di più »

Daugavpils

Daugavpils (in tedesco Dünaburg, in russo Двинск, Dvinsk, in polacco Dyneburg) è una città della Lettonia situata nella parte sud-est del paese, nella regione storica della Letgallia.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Daugavpils · Mostra di più »

Dossier Odessa

Dossier Odessa (The Odessa File) è un romanzo thriller scritto da Frederick Forsyth e pubblicato nel 1972.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Dossier Odessa · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Film · Mostra di più »

Frederick Forsyth

È noto come autore di spy-story come Il giorno dello sciacallo, I mastini della guerra, Dossier Odessa, Il pugno di Dio e Il quarto protocollo.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Frederick Forsyth · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Germania · Mostra di più »

Ghetto di Riga

Il Ghetto di Riga è stato uno dei più ampi tra i ghetti nazisti della seconda guerra mondiale nei territori conquistati in seguito all'invasione tedesca dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Ghetto di Riga · Mostra di più »

Ghetto di Vilnius

Il Ghetto di Vilnius, in lingua tedesca Ghetto Wilna, fu uno dei maggiori tra i ghetti nazisti istituiti nel corso della seconda guerra mondiale dal Terzo Reich nei territori occupati del cosiddetto Reichskommissariat Ostland.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Ghetto di Vilnius · Mostra di più »

Jon Voight

Nel corso della sua carriera ha vinto un Premio Oscar al migliore attore (a fronte di 4 candidature) per Tornando a casa, quattro Golden Globe e un Prix d'interprétation masculine al Festival di Cannes.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Jon Voight · Mostra di più »

Lager

Lager è un termine tedesco che indica i campi di concentramento Enciclopedia dell'Olocausto.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Lager · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Lettonia · Mostra di più »

Liepāja

Liepāja (ted. Libau, rus. Лиепая, Liepaja) è una città della Lettonia di 82.413 abitanti.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Liepāja · Mostra di più »

Maximilian Schell

Maximilian Schell nacque a Vienna, Austria, figlio di Margarethe Noé von Nordberg, un'attrice, e di Hermann Ferdinand Schell, poeta svizzero e proprietario di una farmacia.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Maximilian Schell · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

ODESSA

ODESSA (acronimo tedesco di Organisation Der Ehemaligen SS-Angehörigen, "Organizzazione degli ex membri delle SS") fu una rete di ex gerarchi e criminali nazisti fuggitivi, organizzata verso la fine della seconda guerra mondiale da un gruppo di ex ufficiali delle SS con la collaborazione e l'aiuto di altri soggetti per consentire la fuga dei gerarchi nazisti principalmente in America Latina.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e ODESSA · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Polonia · Mostra di più »

Riga

Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Riga · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Romanzo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Ungheria · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e Wehrmacht · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e XX secolo · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e 1943 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e 1944 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e 1972 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campo di concentramento di Riga-Kaiserwald e 1974 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Kaiserwald.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »