Indice
49 relazioni: Adalberto I di Milano, Alberto Scotti, Alessandro Sforza, Bardi (Italia), Bifora, Borgo Val di Taro, Castell'Arquato, Castello, Castello di Ravarano, Corrado da Fogliano, Da Correggio, Da Fogliano, Ducato di Parma e Piacenza, Emilia-Romagna, Fidenza, Filippo Maria Visconti, Francesco Piccinino, Francesco Scotti, Francesco Sforza, Gabriella Gonzaga, Galeazzo Maria Sforza, Giovanni Fogliani Sforza d'Aragona, Guelfi e ghibellini, Imperatore del Sacro Romano Impero, Jacopo Piccinino, Lorenzo Molossi, Manfredo Pallavicino, Meli Lupi, Merlo (architettura), Napoleone Bonaparte, Niccolò da Fogliano, Niccolò Piccinino, Obertenghi, Oberto II Pallavicino, Ottone II di Sassonia, Pallavicino, Parma, Pellegrino Parmense, Piacenza, Pietro Capuano, Prima guerra mondiale, Provincia di Parma, Rocca di Belvedere, Santa Maria in Via Lata (diaconia), Scarpa (architettura), Seconda guerra mondiale, Sovrani di Milano, Stirone, Viceré di Sicilia.
Adalberto I di Milano
Era figlio primogenito di Oberto I, conte palatino, margravio della Marca Obertenga, marchese di Milano e di Genova, conte di Luni, Genova, Tortona e Milano, e di Guilla di Bonifazio, marchese di Spoleto.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Adalberto I di Milano
Alberto Scotti
Discendente della nobile famiglia Scotti, Alberto era figlio di Giovanni Scotti, a sua volta figlio di Lanfranco, e di Mabilia.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Alberto Scotti
Alessandro Sforza
Alessandro Sforza era figlio illegittimo di Muzio Attendolo Sforza e di Lucia Terzani da Torgiano. Fu sempre al fianco ed agli ordini del fratello Francesco Sforza per la conquista di nuove signorie, da Milano a Venezia, da Alessandria a Pesaro.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Alessandro Sforza
Bardi (Italia)
Bardi (Bardi in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Bardi (Italia)
Bifora
La bifora è un tipo di finestra. È divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi, a tutto sesto o acuti.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Bifora
Borgo Val di Taro
Borgo Val di Taro (Borgtär in dialetto parmigiano; Bùrgu nel dialetto locale), spesso chiamato Borgotaro o Borgo Taro, è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Borgo Val di Taro
Castell'Arquato
Castell'Arquato (Castell Arquä in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Situato sulle prime alture della val d'Arda, è caratterizzato da un borgo medioevale arroccato lungo la collina che domina la vallata.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Castell'Arquato
Castello
Un castello è un tipo di struttura fortificata, cinta di mura con torri, eretta soprattutto in età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietari di terre e dei signori feudali, oltre che da ordini religiosi cavallereschi.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Castello
Castello di Ravarano
Il castello di Ravarano è un maniero medievale che sorge nella piccola frazione di Ravarano, appartenente al comune di Calestano, in provincia di Parma.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Castello di Ravarano
Corrado da Fogliano
Era figlio di Marco e di Lucia Terzani, già amante del condottiero Muzio Attendolo Sforza. Intraprese la carriera delle armi e fu al servizio del fratellastro Francesco Sforza, che seguì in diverse imprese militari.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Corrado da Fogliano
Da Correggio
Correggio, Palazzo dei Principi I Da Correggio furono una potente e influente famiglia nobiliare italiana, possidente di molti feudi facenti oggi parte dell'odierna regione dell'Emilia-Romagna.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Da Correggio
Da Fogliano
I da Fogliano (o Fogliani) furono una famiglia influente di parte guelfa a Reggio Emilia.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Da Fogliano
Ducato di Parma e Piacenza
Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Ducato di Parma e Piacenza
Emilia-Romagna
LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Emilia-Romagna
Fidenza
Fidenza (già Borgo San Donnino; Fidénsa, Bórogh, Bórgh San Dunén in dialetto parmigiano, Bùragh nella dizione locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, secondo per popolazione e importanza solamente al capoluogo.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Fidenza
Filippo Maria Visconti
Figlio del Duca Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, sin dall'infanzia l'esistenza di Filippo Maria fu segnata da numerosi problemi fisici.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Filippo Maria Visconti
Francesco Piccinino
Fu signore di Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Candia Lomellina, Castell'Arquato, Compiano, Fiorenzuola d'Arda, Frugarolo, Gragnano Trebbiense, Pellegrino Parmense, Solignano, Somaglia e Varzi.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Francesco Piccinino
Francesco Scotti
Combattente nella Guerra di Spagna, venne eletto all'Assemblea Costituente (Italia), deputato nella I e II Legislatura e senatore nella III e IV Legislatura.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Francesco Scotti
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Francesco Sforza
Gabriella Gonzaga
Fu la figlia naturale di Ludovico II Gonzaga, II marchese di Mantova. Si oppose nel 1472 al matrimonio dell'undicenne figlia Costanza con il dispotico Girolamo Riario, figlio di Paolo Riario e di Bianca della Rovere, sorella di papa Sisto IV in quanto pretendeva che la consumazione del matrimonio avvenisse solo al compimento dell'età legale della figlia.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Gabriella Gonzaga
Galeazzo Maria Sforza
Figlio di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti, fu educato secondo i valori dell'Umanesimo, incardinati sulla conoscenza degli antichi latini e greci sia linguisticamente, sia nella prospettiva più culturale.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Galeazzo Maria Sforza
Giovanni Fogliani Sforza d'Aragona
Giovanni Fogliani apparteneva a una famiglia aristocratica di Piacenza legata tradizionalmente ai Farnese; seguì pertanto Elisabetta Farnese, quando costei nel 1714 si recò in Spagna per sposare il vedovo re Filippo V. Nel febbraio 1730 ne sposò una dama di compagnia, la baronessa Maria Teresa Ala Ponzoni (+ 22 Aprile 1757), nel mentre l'appoggiava negli sforzi di procurare ai propri figli un trono negli stati italiani su cui i Farnese vantavano diritti di successione.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Giovanni Fogliani Sforza d'Aragona
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Guelfi e ghibellini
Imperatore del Sacro Romano Impero
L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Imperatore del Sacro Romano Impero
Jacopo Piccinino
Fu signore di Assisi, Atessa, Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Bucchianico, Candia Lomellina, Caramanico Terme, Castell'Arquato, Chieti, Città Sant'Angelo, Compiano, Fidenza, Fiorenzuola d'Arda, Francavilla al Mare, Frugarolo, Guardiagrele, Introdacqua, Pandino, Pellegrino Parmense, Penne, Solignano, Somaglia, Sterpeto, Sulmona e Varzi.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Jacopo Piccinino
Lorenzo Molossi
Su incarico di Maria Luigia, moglie di Napoleone e, dopo la sua caduta, duchessa di Parma e Piacenza, fu invitato nel 1832 a redigere il Vocabolario topografico dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Lorenzo Molossi
Manfredo Pallavicino
Era figlio secondogenito di Guglielmo Pelavicino e di Solestella. Possedeva numerose proprietà, tra queste Scipione, Noceto, Fontanellato e Medesano.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Manfredo Pallavicino
Meli Lupi
I Meli Lupi di Soragna sono una nobile famiglia italiana che si fregia dei titoli di marchesi e principi di Soragna e di principi del Sacro Romano Impero.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Meli Lupi
Merlo (architettura)
Il merlo è un elemento tipico dell'architettura militare medievale. Si tratta di ciascuno dei rialzi in muratura eretti a intervalli regolari che coronano le mura perimetrali di castelli, torri difensive, palazzi, ecc.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Merlo (architettura)
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Napoleone Bonaparte
Niccolò da Fogliano
Era figlio di Ugolino, della nobile famiglia reggiana dei da Fogliano, di parte guelfa. Fu a capo della fazione della famiglia denominata "Parte di Sopra" che nel 1283 entrò in lite con la parte avversa, chiamata "Parte di Sotto", appoggiata dai potenti Canossa.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Niccolò da Fogliano
Niccolò Piccinino
Fu signore di Albareto, Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Calestano, Candia Lomellina, Castell'Arquato, Castelponzone, Compiano, Costamezzana, Fiorenzuola d'Arda, Frugarolo, Marzolara, Orvieto, Pellegrino Parmense, Pianello Val Tidone, Pontremoli, Solignano, Somaglia, Tabiano, Varano de' Melegari, Varese Ligure, Vigolone e Visiano.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Niccolò Piccinino
Obertenghi
Gli Obertenghi sono una dinastia longobarda che prende avvio da Oberto I (Otbert o Odebertus), marchese di Milano e di Genova, conte di Luni, di Tortona, Genova e Milano e reggente della Marca che nel X secolo da lui prese nome, la Marca Obertenga.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Obertenghi
Oberto II Pallavicino
Figlio di Guglielmo Pallavicino e della contessa Solusta Platoni (Signora del Monte Sidolo). Era guercio, sembra infatti che abbia perduto un occhio da neonato quando un gallo glielo cavò in culla; l'occhio superstite invece era nero.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Oberto II Pallavicino
Ottone II di Sassonia
In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua successione.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Ottone II di Sassonia
Pallavicino
I Pallavicino (o Pallavicini) furono una delle maggiori e più antiche casate feudali dell'Italia settentrionale, e uno dei rami più fiorenti (insieme ai Malaspina e agli Estensi) dell'antichissima stirpe obertenga.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Pallavicino
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Parma
Pellegrino Parmense
Pellegrino Parmense (Pelegrén in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma situato nella parte nord della valle del Ceno.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Pellegrino Parmense
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Piacenza
Pietro Capuano
Capuano era membro di una nobile famiglia amalfitana, che discendeva dal conte longobardo Lando de Prata. Per parte di madre era probabilmente con la nobile famiglia sorrentina dei Vulcano, dato che il Capuano stesso nel 1208 definiva i membri di questa famiglia come suoi consobrini.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Pietro Capuano
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Prima guerra mondiale
Provincia di Parma
La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Provincia di Parma
Rocca di Belvedere
La rocca di Belvedere, nota anche come castello di Rusino o castello di Moragnano, era un maniero medievale, i cui resti sorgono tra le piccole frazioni di Rusino e Moragnano, all'interno del comune di Tizzano Val Parma, in provincia di Parma.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Rocca di Belvedere
Santa Maria in Via Lata (diaconia)
La diaconia di Santa Maria in Via Lata (in latino: Diaconia Sanctæ Mariæ in Via Lata) fu istituita intorno al 250 da papa Fabiano. Era un oratorio ricavato in un edificio commerciale che in epoca tarda aveva occupato i portici lungo la via Lata (a lungo erroneamente identificati con i Saepta Iulia) sul cui luogo, intorno al 700, sorse la basilica di Santa Maria in Via Lata (oggi via del Corso a Roma).
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Santa Maria in Via Lata (diaconia)
Scarpa (architettura)
La scarpa è un'opera difensiva, facilmente notabile in castelli e fortezze, che consiste nell'accostamento di un muro inclinato alla base di una cinta muraria o di una torre.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Scarpa (architettura)
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Seconda guerra mondiale
Sovrani di Milano
Quello che segue è un elenco dei Signori di Milano che hanno governato l'omonima entità statuale, dal Medioevo fino al XVIII secolo. Tale elenco esclude i sovrani dello stato successore al ducato milanese, ovvero il Regno Lombardo-Veneto, quanto i Governatori di Milano, che detennero il governo diretto sul ducato dalla dominazione spagnola nel 1500 fino alla dissoluzione del ducato nel 1796.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Sovrani di Milano
Stirone
Lo Stirone è un torrente dell'Emilia-Romagna, affluente di sinistra del Taro. I suoi principali affluenti sono i torrenti Utanella, Varolo, Borla, Ghiara, Rovacchia e Stirone Rivarolo.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Stirone
Viceré di Sicilia
I Viceré di Sicilia erano i reggenti del governo del Regno di Sicilia in luogo dei re spagnoli che acquisirono il titolo di Re di Sicilia dal 1412 al 1759.
Vedere Castello di Pellegrino Parmense e Viceré di Sicilia