Indice
69 relazioni: Abside, Adamo, Albero della conoscenza del bene e del male, Alfredo Barbacci, Allegoria, Anastilosi, Animalia, Arcata, Architettura, Architettura arabo-normanna, Architettura romanica, Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, Arco (architettura), Arco a sesto acuto, Assunzione di Maria, Ballatoio, Barisano da Trani, Basilica (architettura cristiana), Basilica minore, Bertrando, Bifora, Bisanzio I, Brindisi, Calcare, Capitello, Capriata, Cattedrale di Otranto, Chiesa cattolica, Chiesa doppia, Conquista normanna dell'Italia meridionale, Cripta, Culto, Eva, Fabbrica Organi Ruffatti, Facciata, Internet Archive, Ipogeo, Italia meridionale, Leucio d'Alessandria, Materiale da costruzione, Matroneo, Mosaico, Mosaico di Otranto, Navata, Nicola Pellegrino, Pantaleone (monaco), Papa Urbano II, Peccato originale, Pedaliera, Pietra di Trani, ... Espandi índice (19 più) »
- Architetture romaniche della Puglia
- Cattedrali della Puglia
- Chiese della provincia di Barletta-Andria-Trani
- Trani
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Vedere Cattedrale di Trani e Abside
Adamo
Adamo è il nome, secondo l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam, del primo uomo. Il racconto della discendenza di tutti gli uomini da un unico progenitore è il fondamento della fratellanza di tutti i popoli.
Vedere Cattedrale di Trani e Adamo
Albero della conoscenza del bene e del male
Nelle tradizioni di discendenza biblica, l'albero della conoscenza del bene e del male (etz ha-daʿat tov va-raʿ), o semplicemente lalbero della conoscenza, è un albero menzionato nella Genesi e posto al centro dell'Eden insieme all'albero della vita eterna.
Vedere Cattedrale di Trani e Albero della conoscenza del bene e del male
Alfredo Barbacci
Nato ad Ancona da genitori toscani, nel 1915 si iscrive all'Università di Bologna, dove si laurea in ingegneria nel 1921 e in architettura nel 1924.
Vedere Cattedrale di Trani e Alfredo Barbacci
Allegoria
Un dipinto dalla complessa allegoria: ''Apoteosi dei soldati francesi caduti nella guerra di liberazione'', Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson. Marco Marcola: Allegoria mitologica. Lallegoria è una figura retorica, già usata nell'antichità classica, con la quale si esprime un concetto astratto nascondendolo dietro un'immagine, un'azione o una cosa che sembra dire altro.
Vedere Cattedrale di Trani e Allegoria
Anastilosi
In architettura e, soprattutto, in archeologia, lanastilòsi (dal greco ἀναστήλωσις «riedificazione», derivato da ἀναστηλόω «riedificare») è la tecnica di restauro con la quale si rimettono insieme, elemento per elemento, i pezzi originali di una costruzione andata distrutta, per esempio dopo un terremoto.
Vedere Cattedrale di Trani e Anastilosi
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Vedere Cattedrale di Trani e Animalia
Arcata
Un'arcata o galleria è un elemento architettonico che consiste in una successione continua di archi (di forma arcale o meno), normalmente uguali tra loro, che creano un passaggio coperto sul soffitto, con uno o entrambi i lati delle pareti aperti, oppure completamente chiusi.
Vedere Cattedrale di Trani e Arcata
Architettura
Larchitettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio antropizzato in cui vive l'essere umano. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell'ambiente costruito.
Vedere Cattedrale di Trani e Architettura
Architettura arabo-normanna
L'architettura arabo-normanna è lo stile del costruire proprio dell'epoca normanna, che si diffuse principalmente in Sicilia e nell'Italia meridionale nel XII secolo.
Vedere Cattedrale di Trani e Architettura arabo-normanna
Architettura romanica
Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.
Vedere Cattedrale di Trani e Architettura romanica
Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Larcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Cattedrale di Trani e Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
Arco (architettura)
Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.
Vedere Cattedrale di Trani e Arco (architettura)
Arco a sesto acuto
Arco a sesto acuto o arco ogivale in architettura è un arco con la sommità appuntita e non tonda come l'arco a tutto sesto. È un elemento caratteristico dell'architettura gotica.
Vedere Cattedrale di Trani e Arco a sesto acuto
Assunzione di Maria
L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica romana, secondo il quale Maria, madre di Gesù Cristo Dio, al termine della sua vita terrena, andò in Paradiso in anima e corpo.
Vedere Cattedrale di Trani e Assunzione di Maria
Ballatoio
Il ballatoio è un elemento architettonico tipico di edifici che si sviluppano considerevolmente in altezza, come possono essere cattedrali, torri, ecc.
Vedere Cattedrale di Trani e Ballatoio
Barisano da Trani
Sulla sua vita non si ha alcuna notizia. Gli si conoscono due opere firmate: le porte bronzee divise in riquadri delle cattedrali di Trani (1185) e di Monreale (1190).
Vedere Cattedrale di Trani e Barisano da Trani
Basilica (architettura cristiana)
La basilica, o chiesa a pianta basilicale, nell'architettura cristiana (specialmente le chiese paleocristiane), è una chiesa con almeno tre navate, la centrale delle quali è rialzata (altrimenti si parla di "sala").
Vedere Cattedrale di Trani e Basilica (architettura cristiana)
Basilica minore
Basilica minore è una denominazione onorifica che il papa concede, tramite un breve apostolico, a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti attribuendovi il rango di basilica.
Vedere Cattedrale di Trani e Basilica minore
Bertrando
.
Vedere Cattedrale di Trani e Bertrando
Bifora
La bifora è un tipo di finestra. È divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi, a tutto sesto o acuti.
Vedere Cattedrale di Trani e Bifora
Bisanzio I
Probabile esponente del clero locale, intorno al 1063 fu ordinato Arcivescovo di Trani, dopo la deposizione del vescovo Giovanni II in seguito al Grande Scisma.
Vedere Cattedrale di Trani e Bisanzio I
Brindisi
Brindisi (AFI:; Brinnisi in dialetto brindisino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia. Centro tra i più popolosi del Salento, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione sul mare Adriatico.
Vedere Cattedrale di Trani e Brindisi
Calcare
Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite. I depositi di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità argillose o quarzitiche.
Vedere Cattedrale di Trani e Calcare
Capitello
Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.
Vedere Cattedrale di Trani e Capitello
Capriata
La capriata, oppure incavallatura, è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale e usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.
Vedere Cattedrale di Trani e Capriata
Cattedrale di Otranto
La cattedrale di Santa Maria Annunziata è il più importante luogo di culto cattolico della città di Otranto, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi.
Vedere Cattedrale di Trani e Cattedrale di Otranto
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Cattedrale di Trani e Chiesa cattolica
Chiesa doppia
La chiesa doppia è un edificio religioso cattolico costituito da due chiese affiancate e collegate fra loro; la prima, detta martyrium, è dedicata a un martire e usata per il clero mentre la seconda, la "chiesa basilicale", è dedicata alla Vergine Maria e usata come chiesa parrocchiale e vescovile.
Vedere Cattedrale di Trani e Chiesa doppia
Conquista normanna dell'Italia meridionale
La conquista normanna dell'Italia meridionale avvenne tra l'XI secolo e il XII secolo ad opera dei Normanni che sconfissero i Bizantini, i Longobardi e gli Arabi, completandola nel 1130 quando tutti i territori dell'Italia meridionale furono unificati da Ruggero II nel regno di Sicilia.
Vedere Cattedrale di Trani e Conquista normanna dell'Italia meridionale
Cripta
Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.
Vedere Cattedrale di Trani e Cripta
Culto
Nell'uso tradizionale, il culto di una religione, indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia, mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti, è la totalità della pratica religiosa esteriore.
Vedere Cattedrale di Trani e Culto
Eva
Eva è il nome che Adamo, primo uomo secondo la Genesi, ha dato alla sua compagna dopo che l'aveva chiamata "donna". La Bibbia dà di questi due nomi un'etimologia popolare.
Vedere Cattedrale di Trani e Eva
Fabbrica Organi Ruffatti
La Fratelli Ruffatti Organi a canne è una storica azienda produttrice di organi di Padova. L'azienda si occupa della costruzione e del restauro di organi a canne a trasmissione elettrica e meccanica.
Vedere Cattedrale di Trani e Fabbrica Organi Ruffatti
Facciata
In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).
Vedere Cattedrale di Trani e Facciata
Internet Archive
Internet Archive è una biblioteca digitale non profit che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza". Essa offre uno spazio digitale permanente per l'accesso a vari tipi di risorse: per esempio, siti web, audio, video e libri.
Vedere Cattedrale di Trani e Internet Archive
Ipogeo
Un ipogeo (hypógheios) è una costruzione sotterranea di interesse storico e antropologico, realizzata interamente dall'essere umano o come riadattamento di cavità naturali.
Vedere Cattedrale di Trani e Ipogeo
Italia meridionale
Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.
Vedere Cattedrale di Trani e Italia meridionale
Leucio d'Alessandria
⁸Di Leucio non si hanno notizie certe, né si sa con precisione l'epoca in cui egli visse: le leggende agiografiche lo pongono alla fine del II secolo durante l'Impero di Commodo, o nei primi anni del IV secolo sotto Diocleziano; più probabilmente visse sotto Teodosio I (fine del IV secolo) o sotto Teodosio II (inizi del V secolo).
Vedere Cattedrale di Trani e Leucio d'Alessandria
Materiale da costruzione
I materiali da costruzione sono tutti i materiali, naturali e artificiali, normalmente impiegati nel lavoro per realizzare costruzioni edilizie e opere d'ingegneria civile (strade, ponti, canali, dighe, gallerie).
Vedere Cattedrale di Trani e Materiale da costruzione
Matroneo
Il matroneo, o tribuna, è un balcone od un loggiato posto all'interno di un edificio e originariamente destinato ad accogliere le donne (derivante appunto da "matrona").
Vedere Cattedrale di Trani e Matroneo
Mosaico
La celebre volta mosaicale alla cattedrale di Cefalù, reaffigurante il Cristo Pantocratore. Il mosaico è una tecnica policroma, ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali, nata in Mesopotamia ed esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione ellenistica e romana.
Vedere Cattedrale di Trani e Mosaico
Mosaico di Otranto
Il Mosaico di Otranto ricopre il pavimento delle tre navate della cattedrale di Santa Maria Annunziata della città pugliese, e fu eseguito dal monaco Pantaleone su commissione del vescovo di Otranto, tra il 1163 e il 1165.
Vedere Cattedrale di Trani e Mosaico di Otranto
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Cattedrale di Trani e Navata
Nicola Pellegrino
Nicola era un giovane greco, nato a Stiri nella Grecia meridionale (attuale Distomo), per via del suo lavoro da pastore, conduceva una vita solitaria e quasi eremitica che gli indusse una certa spiritualità.
Vedere Cattedrale di Trani e Nicola Pellegrino
Pantaleone (monaco)
Di Pantaleone non si conoscono i dati anagrafici ma si può ipotizzare che fosse un chierico. Nel mosaico di Otranto, troviamo infatti un'iscrizione in cui lui stesso si firma, come autore del mosaico, Pantaleonis presbiteri.
Vedere Cattedrale di Trani e Pantaleone (monaco)
Papa Urbano II
Nel 1095 convocò la prima crociata.
Vedere Cattedrale di Trani e Papa Urbano II
Peccato originale
Secondo quasi tutte le confessioni del cristianesimo, il peccato originale è il peccato che Adamo ed Eva, i progenitori dell'umanità secondo la tradizione biblica, avrebbero commesso contro Dio, così come descritto nel libro della Genesi.
Vedere Cattedrale di Trani e Peccato originale
Pedaliera
La pedaliera è una tastiera che si aziona con i piedi ed è utilizzata solitamente per suonare la parte più grave di un pezzo, anche se, all'organo, non mancano esempi di melodie nelle parti acute affidate al pedale.
Vedere Cattedrale di Trani e Pedaliera
Pietra di Trani
Forlì: Vista notturna del Monumento ai Caduti di Cesare Bazzani, in pietra di Trani La pietra di Trani è una roccia carbonatica estratta in Puglia in area murgiana, da cave situate nei pressi della città di Trani che le dà il nome.
Vedere Cattedrale di Trani e Pietra di Trani
Plasticità (arte)
La plasticità nelle arti figurative è la qualità di un'opera di articolarsi nello spazio, in maniera più o meno spiccata. Il termine ha avuto vari significati nel tempo, ma si possono tuttavia indicare due filoni fondamentali.
Vedere Cattedrale di Trani e Plasticità (arte)
Portale (architettura)
Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.
Vedere Cattedrale di Trani e Portale (architettura)
Presbiterio
Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.
Vedere Cattedrale di Trani e Presbiterio
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Cattedrale di Trani e Puglia
Rampa
La rampa è un elemento architettonico che congiunge due piani con diverse quote, cioè posti ad altezze diverse. In geometria descrittiva una rampa può essere piana o elicoidale.
Vedere Cattedrale di Trani e Rampa
Registro (organo)
Un registro nell'organo è una serie di canne con lo stesso timbro, che possono essere inserite o disinserite unitariamente dall'organista. Nella maggior parte dei registri, ad ogni tasto della tastiera corrisponde una canna.
Vedere Cattedrale di Trani e Registro (organo)
Reliquia
Nella religione, una reliquia (dal latino reliquiae che significa resti) è un oggetto o un articolo di significato religioso del passato. Di solito è costituito dalle spoglie fisiche di un santo o dagli effetti personali del santo o della persona venerata conservati a scopo di venerazione come memoriale tangibile.
Vedere Cattedrale di Trani e Reliquia
Rito romano
Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo. Anticamente esistevano altri riti non solo orientali ma anche occidentali: anche nella Chiesa latina, infatti, accanto alla tradizione liturgica tipica della chiesa di Roma convivevano molti riti locali.
Vedere Cattedrale di Trani e Rito romano
Roccia sedimentaria
Le rocce sedimentarie (dal latino sedere, depositarsi) si formano spesso in una serie di strati e sono un tipo di rocce formate dall'accumulo di sedimenti di varia origine, derivanti in gran parte dalla degradazione e dall'erosione di rocce preesistenti, che si sono depositati sulla superficie terrestre.
Vedere Cattedrale di Trani e Roccia sedimentaria
Romanico pugliese
Il romanico pugliese è una cultura artistica sviluppatasi in Puglia tra l'XI e la prima metà del XIII secolo, soprattutto in architettura, scultura e nell'arte del mosaico.
Vedere Cattedrale di Trani e Romanico pugliese
Rosone
Il rosone, o rosa, è un finestrone decorativo di forma circolare applicato alle facciate delle chiese di stile romanico e gotico. È una vetrata tonda presente sull'asse della navata principale, talvolta anche di quelle secondarie, o in corrispondenza di cappelle o bracci trasversali, di fronte alla quale è posto un traforo in pietra quasi costantemente costituito da colonnine disposte radialmente, a partire da un nucleo centrale, e raccordate da archetti.
Vedere Cattedrale di Trani e Rosone
Sistema di trasmissione (organo)
Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.
Vedere Cattedrale di Trani e Sistema di trasmissione (organo)
Trani
Trani (Trane in dialetto tranese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, si affaccia sul Mare Adriatico.
Vedere Cattedrale di Trani e Trani
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Cattedrale di Trani e Transetto
Trifora
La trifora è un tipo di finestra.
Vedere Cattedrale di Trani e Trifora
Volo di Alessandro
Il Volo di Alessandro è un episodio letterario fantastico della vita di Alessandro Magno, frutto di un'elaborazione avvenuta nell'ambito della tradizione letteraria del Romanzo di Alessandro dello Pseudo-Callistene.
Vedere Cattedrale di Trani e Volo di Alessandro
Volta a crociera
La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.
Vedere Cattedrale di Trani e Volta a crociera
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Cattedrale di Trani e XX secolo
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Cattedrale di Trani e 1960
Vedi anche
Architetture romaniche della Puglia
- Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto
- Cattedrale di Castellaneta
- Cattedrale di Matera
- Cattedrale di Otranto
- Cattedrale di Santa Maria Assunta (Altamura)
- Cattedrale di Trani
- Chiesa di Sant'Adoeno
- Concattedrale di Bitonto
- Concattedrale di Ostuni
- Concattedrale di Ruvo di Puglia
- Concattedrale di Troia
- Duomo di Barletta
Cattedrali della Puglia
- Basilica cattedrale di Oria
- Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Lucera)
- Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (Nardò)
- Basilica concattedrale di Maria Santissima della Madia
- Basilica concattedrale di Sant'Agata
- Cattedrale di Andria
- Cattedrale di Castellaneta
- Cattedrale di Foggia
- Cattedrale di Manfredonia
- Cattedrale di Otranto
- Cattedrale di San Cataldo
- Cattedrale di San Sabino
- Cattedrale di Santa Maria Assunta (Altamura)
- Cattedrale di Santa Maria Assunta (Molfetta)
- Cattedrale di Trani
- Concattedrale Gran Madre di Dio
- Concattedrale di Ascoli Satriano
- Concattedrale di Bitonto
- Concattedrale di Ostuni
- Concattedrale di Ruvo di Puglia
- Concattedrale di San Pietro Apostolo (Bisceglie)
- Concattedrale di Sant'Eustachio Martire
- Concattedrale di Santa Maria Assunta (Bovino)
- Concattedrale di Santa Maria Assunta (Gravina in Puglia)
- Concattedrale di Santa Maria Assunta (Vieste)
- Concattedrale di Troia
- Duomo di Barletta
- Duomo di Lecce
Chiese della provincia di Barletta-Andria-Trani
- Cattedrale di Andria
- Cattedrale di Trani
- Concattedrale di San Pietro Apostolo (Bisceglie)
- Duomo di Barletta
Trani
- Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- Associazione Calcio Femminile Trani 80
- Cattedrale di Trani
- Ordinamenta et consuetudo maris
- Sindaci di Trani
- Stazione di Trani
- Trani
- Vigor Trani Calcio
Conosciuto come Cattedrale di San Nicola Pellegrino, Duomo di Trani.