Indice
25 relazioni: Androgeno, Androstenedione, Cellula del Sertoli, Citoplasma, Colesterolo, Cristallo di Reinke, Deidroepiandrosterone, Enzima, Eosina, Franz Leydig, Ipofisi, Lipidi, Lipofuscina, Nucleo cellulare, Ormone, Ormone follicolo-stimolante, Ormone luteinizzante, Pregnenolone, Reticolo endoplasmatico, Testicolo, Testosterone, Tubulo seminifero, Tumore a cellule di Leydig, Tumore a cellule di Sertoli-Leydig, Vertebrata.
Androgeno
Androgeno è un termine generico che indica ogni componente, naturale o sintetico, normalmente un ormone steroideo, che stimola e controlla lo sviluppo ed il mantenimento delle caratteristiche maschili nei vertebrati, legandosi ai recettori degli androgeni.
Vedere Cellula di Leydig e Androgeno
Androstenedione
L'Androstenedione (conosciuto anche come 4-Androstene-3,17-dione ed abbreviato in ASD) è un ormone steroideo a 19 atomi di carbonio prodotto dalle ghiandole surrenali e dalle gonadi come passo intermedio nella via biochimica che produce il testosterone androgeno (l'ormone sessuale maschile) e gli estrogeni estrone ed estradiolo (gli ormoni sessuali femminili).
Vedere Cellula di Leydig e Androstenedione
Cellula del Sertoli
Le cellule di Sertoli sono cellule di sostegno, somatiche diploidi, che si trovano nel connettivo che circonda i tubuli seminiferi dei testicoli.
Vedere Cellula di Leydig e Cellula del Sertoli
Citoplasma
Con citoplasma si indica la parte della cellula all'interno della membrana cellulare costituita da una matrice fluida (citosol) in cui sono dispersi organuli cellulari.
Vedere Cellula di Leydig e Citoplasma
Colesterolo
Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli. Riveste un ruolo particolarmente importante nella fisiologia degli animali.
Vedere Cellula di Leydig e Colesterolo
Cristallo di Reinke
I cristalli di Reinke o cristalloidi di Reinke, in istologia, sono strutture subcellulari contenute nel citoplasma delle cellule di Leydig del testicolo.
Vedere Cellula di Leydig e Cristallo di Reinke
Deidroepiandrosterone
Il 5-deidroepiandrosterone (DHEA-5) è un ormone steroideo naturale endogeno a 19 atomi di carbonio. Esso è il principale ormone steroideo prodotto dalla secrezione delle ghiandole surrenali, viene anche prodotto nelle gonadi e nel cervello.
Vedere Cellula di Leydig e Deidroepiandrosterone
Enzima
In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.
Vedere Cellula di Leydig e Enzima
Eosina
Leosina è un colorante di contrasto dell'ematossilina, utilizzato in istologia per effettuare la colorazione del citoplasma. L'eosina è chimicamente una tetrabromofluoresceina della quale esistono anche derivati mono e di-bromo.
Vedere Cellula di Leydig e Eosina
Franz Leydig
Docente all'università di Tubinga dal 1857 e all'università di Bonn dal 1875, da lui prendono nome le cellule di Leydig delle gonadi maschili.
Vedere Cellula di Leydig e Franz Leydig
Ipofisi
Lipofisi (pronuncia:; dal greco ὑπόφυσις hypóphysis, derivato di ὑποϕύω, ὑποϕύομαι, "produrre sotto", "crescere sotto"), detta anche ghiandola pituitaria, è una ghiandola endocrina situata alla base del cranio, nella fossa ipofisaria della sella turcica dell'osso sfenoide.
Vedere Cellula di Leydig e Ipofisi
Lipidi
I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura e rappresentano una delle quattro principali classi di biomolecole, insieme a carboidrati, proteine e acidi nucleici.
Vedere Cellula di Leydig e Lipidi
Lipofuscina
Si definisce lipofuscina (o, a volte, pigmento dell'invecchiamento), un accumulo granulare di molecole polimeriche non degradabili dalle idrolasi lisosomiali né eliminabili per esocitosi.
Vedere Cellula di Leydig e Lipofuscina
Nucleo cellulare
Il nucleo cellulare è un compartimento cellulare dotato di membrana contenente la maggior parte del patrimonio genetico. La presenza o meno del nucleo è alla base della classica distinzione degli organismi in procarioti, con cellule prive di nucleo ed evolutivamente più antichi, ed eucarioti, con cellule nella quasi totalità provviste di nucleo.
Vedere Cellula di Leydig e Nucleo cellulare
Ormone
Un ormone (termine coniato nel 1905 dal verbo greco ὁρμάω (ormào), che significa "stimolare", "eccitare" o "risvegliare") è una sostanza che in un organismo vivente funge da messaggero chimico; viene secreto nel plasma da ghiandole o cellule endocrine con il compito di trasmettere segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule), agendo su bersagli distanti con efficacia anche a concentrazioni molto basse.
Vedere Cellula di Leydig e Ormone
Ormone follicolo-stimolante
L’ormone follicolo-stimolante (FSH, follicle-stimulating hormone), conosciuto anche come follitropina, è un ormone sintetizzato dalle cellule gonadotrope basofile dell'adenoipofisi.
Vedere Cellula di Leydig e Ormone follicolo-stimolante
Ormone luteinizzante
L'ormone luteinizzante (LH) è una gonadotropina adenoipofisiaria, ovvero un ormone secreto dall'adenoipofisi che ha la funzione di regolare le gonadi.
Vedere Cellula di Leydig e Ormone luteinizzante
Pregnenolone
Il pregnenolone è un ormone steroideo coinvolto nella biosintesi di progesterone, mineralcorticoidi, glucocorticoidi, androgeni ed estrogeni.
Vedere Cellula di Leydig e Pregnenolone
Reticolo endoplasmatico
Il reticolo endoplasmatico è un sistema di endomembrane tipico delle cellule eucariote. Rappresenta il compartimento più esteso e adattabile delle cellule eucariote.
Vedere Cellula di Leydig e Reticolo endoplasmatico
Testicolo
Il testicolo fa parte dell'apparato genitale maschile, in genere viene così denominato negli animali cordati dove rappresenta la gonade maschile.
Vedere Cellula di Leydig e Testicolo
Testosterone
Il testosterone è un ormone steroideo del gruppo androgeno prodotto principalmente dalle cellule di Leydig situate nei testicoli e, in minima parte, dalle ovaie e dalla corteccia surrenale.
Vedere Cellula di Leydig e Testosterone
Tubulo seminifero
I tubuli seminiferi sono parte dell'apparato riproduttore maschile e sono il luogo dove avvengono le divisioni meiotiche che portano alla creazione dei gameti maschili, gli spermatozoi, secondo un processo chiamato spermatogenesi.
Vedere Cellula di Leydig e Tubulo seminifero
Tumore a cellule di Leydig
Il tumore a cellule di Leydig è una neoplasia a cellule non germinali del testicolo e dell'ovaio, che può manifestarsi a qualunque età, specialmente nei giovani adulti.
Vedere Cellula di Leydig e Tumore a cellule di Leydig
Tumore a cellule di Sertoli-Leydig
Il tumore a cellule di Sertoli-Leydig è una neoplasia a cellule non germinali del testicolo e, seppur molto raramente, dell'ovaio. formato da cellule di Leydig e cellule del Sertoli in proporzioni variabili.
Vedere Cellula di Leydig e Tumore a cellule di Sertoli-Leydig
Vertebrata
I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea. Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.
Vedere Cellula di Leydig e Vertebrata
Conosciuto come Cellule di Leydig, Cellule interstiziali di Leydig.