Indice
63 relazioni: Alessandro Algardi, Altare maggiore, Barocco, Bernardino Ragni, Bruno di Colonia, Bruno Toscano, Campata, Canonizzazione, Cappella, Carlo Maratta, Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, Confessionale, Confraternita (Chiesa cattolica), Consacrazione, Crociera (architettura), Cupola, Epigrafe, Esaltazione della Santa Croce, Fermo, Filippo Neri, Fondazione (edilizia), Francesco da Paola, Francesco di Sales, Gaetano Lapis, Gioacchino (padre di Maria), Giuseppe Valadier, Guido Reni, Lascito, Lazzaro Baldi, Lesena, Loreto Vittori, Luigi Fausti, Marmo, Modanatura, Mosaico, Navata, Noce (botanica), Ortisei, Papa Giovanni Paolo II, Pietro Bonilli, Pietro Labruzzi, Pietro Romanelli, Portale (architettura), Precettore, Presbiterio, Sagrestia, San Giuseppe, Scorpiones, Sebastiano Conca, Spirito Santo, ... Espandi índice (13 più) »
- Architetture barocche dell'Umbria
- Chiese di Spoleto
Alessandro Algardi
Formatosi presso l'Accademia di Ludovico Carracci a Bologna, fu scultore e inizialmente orafo a Mantova, chiamatovi dal duca Ferdinando Gonzaga (1587-1626).
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Alessandro Algardi
Altare maggiore
Laltare maggiore, nella chiesa cattolica e nelle altre confessioni cristiane che celebrano il carattere sacrificale dell'eucaristia, è l'altare principale della chiesa, sul quale vengono tenute le regolari celebrazioni eucaristiche.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Altare maggiore
Barocco
Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Barocco
Bernardino Ragni
Nasce da Giovanni, ufficiale del Genio militare originario di Cannara, e Novella Fidenzoni di famiglia spoletina. Fin da bambino mostra grande curiosità per gli animali e frequenta con assiduità la biblioteca comunale dove trova i volumi di Vita degli Animali di Alfred Edmund Brehm.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Bernardino Ragni
Bruno di Colonia
Ancora giovane andò a Reims, dove fin dal 1057 il vescovo Gervasio gli affidò la direzione della scuola di cui era stato allievo.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Bruno di Colonia
Bruno Toscano
Nasce a Spoleto da genitori calabresi, frequenta il liceo classico Pontano-Sansi, dove insegnerà anche nell'anno 1959-60, e si iscrive all'Università di Roma per laurearsi in storia dell'arte con una tesi sull'Abbazia di San Paolo "inter vineas".
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Bruno Toscano
Campata
Il termine campata è usato in architettura e in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Campata
Canonizzazione
La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa. Emettendo questa dichiarazione, si proclama che quella persona si trova in Paradiso e in più, rispetto alla semplice beatificazione, se ne permette la venerazione come santo nella Chiesa universale, mentre con il processo di beatificazione se ne permette la venerazione nelle Chiese particolari.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Canonizzazione
Cappella
La cappella è un edificio religioso, più o meno importante per forme e dimensioni, avente destinazione di culto e dotato generalmente di altare, funzionalmente ausiliario rispetto ad un maggiore e più complesso organismo architettonico, non necessariamente religioso; il termine indica anche un piccolo edificio di culto, a navata unica, adiacente a un altro edificio civile maggiore come ad esempio la cappella di una chiesa, di un convento, di un carcere o di un ospedale o anche di pertinenza di un palazzo o di una villa privata.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Cappella
Carlo Maratta
Fu una figura centrale della pittura romana ed italiana della seconda metà del Seicento; durante la vita fu celebrato come il massimo pittore del suo tempo, improntando anche gran parte della produzione artistica del secolo successivo.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Carlo Maratta
Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
La Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri (in latino Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii) riunisce le società clericali di vita apostolica di diritto pontificio fondate sul modello della Congregazione dell'oratorio: i membri della confederazione, detti oratoriani o filippini, pospongono al loro nome le sigle C.O.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri
Confessionale
Il confessionale è un arredo, esistente nelle chiese cattoliche nel quale viene amministrato il sacramento della penitenza (detta anche "confessione", da cui il nome).
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Confessionale
Confraternita (Chiesa cattolica)
Per confraternita della Chiesa cattolica s'intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante il servizio liturgico (anzitutto in sostituzione dei ministranti, quindi spesso anche mantenendo l’uso, normato fin da San Carlo Borromeo, di presiedere e guidare la liturgia delle ore, accanto a nuove forme di servizio come il ministero straordinario per la distribuzione delle comunioni e la guida della lectio divina) nonché l'incremento del culto pubblico e l'esercizio di opere di carità, di penitenza e di catechesi.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Confraternita (Chiesa cattolica)
Consacrazione
Per consacrazione si intende il momento rituale nel quale si pone un oggetto o una persona al servizio di Dio.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Consacrazione
Crociera (architettura)
La crociera è una porzione di spazio definita dall'incrocio della navata centrale e del transetto che si trova nelle chiese in pianta a croce latina o greca.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Crociera (architettura)
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Cupola
Epigrafe
Unepigrafe (dal greco antico:, epigraphè, scritto sopra) o iscrizione è un testo esposto pubblicamente su un supporto di materiale non deperibile (principalmente marmo o pietra, più raramente metallo).
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Epigrafe
Esaltazione della Santa Croce
L'Esaltazione della Santa Croce è una festività della Chiesa cattolica, della Chiesa ortodossa e di altre confessioni cristiane. In essa si commemora la crocifissione di Gesù con il particolare obiettivo di sottolineare la centralità del mistero della croce nella teologia cristiana.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Esaltazione della Santa Croce
Fermo
Fermo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche. Sede arcivescovile, ha il centro che dista circa 6 chilometri dal mare Adriatico.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Fermo
Filippo Neri
Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di «secondo apostolo di Roma».
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Filippo Neri
Fondazione (edilizia)
Le fondazioni, in edilizia e architettura, sono quelle parti della struttura dell'edificio che hanno il compito di.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Fondazione (edilizia)
Francesco da Paola
Francesco nacque a Paola, in Calabria Citeriore, Regno di Napoli (oggi in provincia di Cosenza), il 27 marzo 1416 da Giacomo Martolilla, e Vienna da Fuscaldo.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Francesco da Paola
Francesco di Sales
Francesco fu il figlio primogenito del signore di Boisy, nobile di antica famiglia savoiarda, e ricevette una raffinata educazione. Il padre, che voleva per lui una carriera giuridica, lo mandò all'Università di Padova, dove Francesco si laureò, ma dove decise di divenire sacerdote.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Francesco di Sales
Gaetano Lapis
Gaetano Francesco Leone Lapis, nacque a Cagli il 13 agosto 1706 da Filippo e Olimpia Orlandini di Cantiano, da un'agiata famiglia di commercianti di lana di origine veneta insediatasi in città almeno fin dal secolo precedente.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Gaetano Lapis
Gioacchino (padre di Maria)
Gioacchino (in ebraico Jojakim) non è mai nominato nei testi biblici canonici; la sua storia è narrata in tre vangeli apocrifi: il Protovangelo di Giacomo (del 150 circa), il Vangelo dello pseudo-Matteo o Liber de ortu beatae Mariae Virginis (del V secolo) e lEvangelium de nativitate Mariae (del VI secolo).
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Gioacchino (padre di Maria)
Giuseppe Valadier
Figlio dell'orafo Luigi Valadier, si dedicò allo studio dell'architettura in precocissima età: vinse a soli tredici anni il primo premio di seconda classe d'architettura al concorso Clementino del 1775 bandito dall'Accademia di San Luca, nelle cui scuole avrebbe più tardi insegnato architettura pratica.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Giuseppe Valadier
Guido Reni
Chiamato dai suoi contemporanei «divino Guido», è ritenuto uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco e tra i pittori più rappresentativi della scuola emiliana del XVII secolo assieme ai Carracci, Francesco Albani, Guercino, Domenichino e Giovanni Lanfranco, nonché tra i principali protagonisti della pittura barocca a Roma e a Bologna.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Guido Reni
Lascito
Il làscito è un atto con il quale taluno dispone una donazione in favore di terzi di beni e/o valori di un certo rilievo; tipicamente si tratta di una manifestazione di liberalità espressa con il testamento e pertanto in genere da concretizzarsi mortis causa al momento della dipartita del donante (per successione testamentaria).
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Lascito
Lazzaro Baldi
Fu allievo di Francesco di Alessandro Leoncini e in seguito entrò a far parte della scuola di Pietro da Cortona a Roma dove apprese le tecniche dell'affresco.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Lazzaro Baldi
Lesena
La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Lesena
Loreto Vittori
Scoperto a Spoleto dal vescovo Maffeo Barberini (il futuro papa Urbano VIII), fu inviato a Roma nel 1617. Qui divenne allievo di Giovanni Bernardino Nanino e Francesco Soriano.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Loreto Vittori
Luigi Fausti
Luigi Fausti nasce a Campello sul Clitunno da una coppia molto religiosa; insieme al fratello Zeno sceglie il percorso di fede che lo porterà all'ordinazione sacerdotale.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Luigi Fausti
Marmo
Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μάρμαρον (mármaron) o μάρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμαίρω (marmàirō), che significa "splendere, brillare".
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Marmo
Modanatura
Una modanatura è una fascia sagomata secondo un profilo geometrico, continuo per tutta la sua lunghezza, che si trova nel mobilio o nella decorazione architettonica, con la funzione decorativa di sottolineare la suddivisione in parti dell'oggetto, oppure di mediare il passaggio tra due superfici disposte ad angolo, per esempio per le parti sporgenti.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Modanatura
Mosaico
La celebre volta mosaicale alla cattedrale di Cefalù, reaffigurante il Cristo Pantocratore. Il mosaico è una tecnica policroma, ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali, nata in Mesopotamia ed esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione ellenistica e romana.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Mosaico
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Navata
Noce (botanica)
Le noci sono un tipo di frutto secco indeiscente di consistenza legnosa o cuoiosa. Appartengono ad esempio alla categoria noci le castagne, le nocciole e le ghiande.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Noce (botanica)
Ortisei
Ortisei (St. Ulrich in tedesco, Urtijëi in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Ortisei
Papa Giovanni Paolo II
Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Papa Giovanni Paolo II
Pietro Bonilli
La causa del beato Pietro Bonilli fu introdotta il 1º luglio 1964; il 30 giugno 1986 papa Giovanni Paolo II ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sulle virtù eroiche del sacerdote, riconoscendogli il titolo di venerabile.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Pietro Bonilli
Pietro Labruzzi
Attivo nella seconda metà del XVIII secolo, si divise tra l'Italia e il Regno di Polonia, dove ebbe l'onore di servire l'ultimo monarca, Stanislao II Augusto Poniatowski.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Pietro Labruzzi
Pietro Romanelli
Nacque a Roma nel 1889 da Gustavo Romanelli, funzionario statale, e Teresa Tuccimei, nobile e membro della famiglia Tuccimei di Sezze; ebbe un fratello, Guido, che intraprese la carriera militare.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Pietro Romanelli
Portale (architettura)
Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Portale (architettura)
Precettore
L'aio o precettore o istitutore (in latino: magister o praefectus) era la persona addetta all'istruzione e all'ammaestramento dei figli di famiglie ricche e/o nobili.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Precettore
Presbiterio
Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Presbiterio
Sagrestia
La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa. In essa avviene la vestizione dei ministri del culto, vengono conservati i paramenti liturgici, tutti gli oggetti sacri necessari alla liturgia e, molto spesso, i registri parrocchiali (di battesimi, cresime, matrimoni, funerali).
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Sagrestia
San Giuseppe
Definito nel Vangelo secondo Matteo come uomo giusto, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa e fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l'8 dicembre 1870.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e San Giuseppe
Scorpiones
Gli scorpioni (Scorpiones) sono un ordine di artropodi velenosi della classe degli aracnidi. Ci sono circa duemila specie di scorpioni nel mondo, caratterizzati da un corpo allungato e una coda segmentata che termina con un pungiglione da cui viene iniettato il veleno.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Scorpiones
Sebastiano Conca
Figlio di Erasmo Conca e Caterina de Iorio, era il maggiore di dieci fratelli. Si formò alla scuola napoletana di Francesco Solimena.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Sebastiano Conca
Spirito Santo
Per quasi tutte le confessioni cristiane, lo Spirito Santo è la Terza Persona (ipostasi) della Santissima Trinità, con le altre due Persone di Dio Padre e di Dio Figlio.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Spirito Santo
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Spoleto
Stucco
Lo stucco è un impasto a base di gesso, calce o cemento usato in edilizia e nell'arte per il rivestimento e la decorazione di mura e soffitti.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Stucco
Suore della Sacra Famiglia di Spoleto
Le Suore della Sacra Famiglia di Spoleto sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.Ann. Pont. 2007, p. 1675.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Suore della Sacra Famiglia di Spoleto
Terme
Le terme sono strutture che sorgono in corrispondenza delle sorgenti termali e che sono dotate di impianti per la somministrazione di idroterapie.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Terme
Terremoto di Umbria e Marche del 1997
Il terremoto di Umbria e Marche del 1997 interessò parte delle due regioni dell'Italia centrale nel settembre-ottobre 1997 e nel marzo 1998, con una scossa principale la mattina del 26 settembre 1997.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Terremoto di Umbria e Marche del 1997
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Timpano (architettura)
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Transetto
Travertino
Il travertino è un tipo di roccia sedimentaria calcarea di colore chiaro, giallognolo di origine chimica. Sono tipiche del travertino le piccole cavità presenti nella struttura semicompatta.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Travertino
Trevi
Trevi è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Fa parte del circuito de I borghi più belli d'Italia.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Trevi
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e Umbria
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e XIX secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) e XVIII secolo
Vedi anche
Architetture barocche dell'Umbria
- Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto)
- Chiesa di San Francesco (Città di Castello)
- Chiesa di San Sabino (Fratta Todina)
- Duomo di Nocera Umbra
- Duomo di Terni
- Perugia
- Terni
Chiese di Spoleto
- Abbazia di San Paolo "inter vineas"
- Basilica di San Gregorio Maggiore
- Chiesa dei Santi Simone e Giuda (Spoleto)
- Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto)
- Chiesa di San Pietro (Spoleto)
- Chiesa di San Ponziano (Spoleto)
- Chiesa di San Sabino (Spoleto)
- Chiesa di San Salvatore (Spoleto)
- Chiesa di Sant'Ansano (Spoleto)
- Chiesa di Sant'Eufemia (Spoleto)
- Duomo di Spoleto
- Ex chiesa di Santa Maria della Manna d'Oro
- Santuario della Madonna di Loreto (Spoleto)