Indice
86 relazioni: Abside, Acanto (ornamento), Acquasantiera, Affresco, Altare, Angelo, Anno, Architettura romanica, Arco (architettura), Ascoli Piceno, Battesimo, Bifora, Buca pontaia, Campana, Campanile, Capitello, Capriata, Carrara, Caterina da Siena, Ceramica, Chiostro, Colonna, Croce, Crocifissione, Cupola, Facciata, Filippo Neri, Foglia, Francesco d'Assisi, Frontone, Gesù, Giovanni (evangelista), Giovanni Battista, Girolamo Emiliani, Giulio Cantalamessa, Giuseppe Calasanzio, Giuseppe d'Arimatea, Giuseppe Giosafatti, Latte, Legno, Libro, Marche, Margherita di Savoia (1390-1464), Maria Maddalena, Marmo, Medioevo, Metro, Monachesimo, Monofora, Museo dell'arte ceramica, ... Espandi 铆ndice (36 pi霉) »
- Architetture gotiche delle Marche
- Architetture romaniche delle Marche
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Abside
Acanto (ornamento)
L'acanto (pronuncia: e, meno diffusa,; in latino Acanthus) è una delle più comuni forme di pianta per ornamenti e decorazioni a fogliame.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Acanto (ornamento)
Acquasantiera
Lacquasantiera è un recipiente atto a contenere l'acqua santa. Si trova generalmente all'ingresso delle chiese ad uso dei fedeli. L’uso dell’acqua benedetta in pubblico, non esiste da sempre, ma sembra attestato per la prima volta, come disposizione ecclesiastica (e quindi probabilmente doveva esistere da prima), nell'alto medioevo, precisamente verso la metà del IX secolo: si tratterebbe "dell’aspersione domenicale in ricordo del battesimo".
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Acquasantiera
Affresco
Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Affresco
Altare
Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Altare
Angelo
Un angelo, in alcune tradizioni religiose, è un essere spirituale che assiste e serve Dio o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Angelo
Anno
Un anno indica un periodo di tempo pari approssimativamente a quello impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole. Stando alla definizione astronomica, un anno dovrebbe essere diviso in 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 9,54 secondi: questo è quello che viene chiamato "anno siderale" o "anno astrale".
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Anno
Architettura romanica
Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Architettura romanica
Arco (architettura)
Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Arco (architettura)
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Ascoli Piceno
Battesimo
Il battesimo è un sacramento presente nelle Chiese cristiane.Enciclopedia Treccani online,. Le parole "battesimo" e "battezzare" derivano dal greco (β维πτισμα, βαπτ委ζειν), dove la radice corrispondente indica "immergere nell'acqua".
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Battesimo
Bifora
La bifora è un tipo di finestra. È divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi, a tutto sesto o acuti.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Bifora
Buca pontaia
Una buca pontaia è un buco fatto intenzionalmente in una muratura per sostenere un'impalcatura di ponteggio. Le buche pontaie si trovano soprattutto nelle opere dell'edilizia medievale, sebbene esistano almeno dall'epoca romana.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Buca pontaia
Campana
La campana è una tipologia di strumento musicale, appartenente alla classe degli idiofoni a percussione diretta, definita come contenitori, suonati con un oggetto non sonoro, in cui la vibrazione è più debole vicino al vertice.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Campana
Campanile
Il campanile è una struttura architettonica destinata a sostenere le campane di una chiesa. Può essere a forma di torre, oppure un muro traforato da archetti in cui sono posizionate le campane.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Campanile
Capitello
Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Capitello
Capriata
La capriata, oppure incavallatura, è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale e usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Capriata
Carrara
Carrara (Carara in dialetto carrarino) è un comune italiano di abitanti, situato tra il litorale tirrenico e le Alpi Apuane, centro di rilevanza internazionale per l'estrazione, la lavorazione e il commercio del marmo, noto con il nome di marmo di Carrara.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Carrara
Caterina da Siena
È stata proclamata santa da papa Pio II nel 1461 e dottore della Chiesa da papa Paolo VI nel 1970. È stata dichiarata patrona di Roma nel 1866 da papa Pio IX, patrona d'Italia insieme a san Francesco d'Assisi da papa Pio XII nel 1939 e compatrona d'Europa da papa Giovanni Paolo II nel 1999.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Caterina da Siena
Ceramica
La ceramica (dal greco antico, kéramos, che significa "argilla", "terra da vasaio") è un materiale inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Ceramica
Chiostro
Il chiostro è una parte costitutiva di un convento, un monastero o un'abbazia, consistente in un'area centrale scoperta circondata da corridoi coperti, da cui si accede ai principali locali conventuali.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Chiostro
Colonna
La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Colonna
Croce
Una croce è una figura geometrica che è fatta di due linee o barre che si incrociano con un angolo retto, in maniera tale che una di esse (o tutt'e due) venga divisa a metà.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Croce
Crocifissione
La crocifissione era, nell'Impero Romano, una modalità di esecuzione della pena di morte; si trattava di una vera e propria tortura, talmente atroce e umiliante che non poteva essere inflitta a un cittadino romano.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Crocifissione
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Cupola
Facciata
In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Facciata
Filippo Neri
Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di «secondo apostolo di Roma».
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Filippo Neri
Foglia
Le foglie sono organi delle piante, specializzati nell'attuazione della fotosintesi. Le foglie possono, in alcune piante, essere modificate per altri scopi (es. catafilli con funzione di protezione e accumulo, embriofilli con funzione riproduttiva).
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Foglia
Francesco d'Assisi
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Francesco d'Assisi
Frontone
Il frontone è un elemento architettonico di forma triangolare posto a coronamento della facciata di un edificio che racchiude il timpano. Ebbe massima diffusione nell'architettura del tempio greco (dal VI secolo a.C.).
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Frontone
Gesù
Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Gesù
Giovanni (evangelista)
Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Giovanni (evangelista)
Giovanni Battista
Tra le personalità più importanti dei Vangeli, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, la sua vita e predicazione sono costantemente intrecciate con l'opera di Gesù Cristo; insieme a quest'ultimo, Giovanni Battista è menzionato cinque volte nel Corano con il nome di Yahy膩 b.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Giovanni Battista
Girolamo Emiliani
Fondatore dell'ordine dei Chierici Regolari di Somasca, è stato proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767 e dichiarato patrono della gioventù abbandonata nel 1928 da papa Pio XI.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Girolamo Emiliani
Giulio Cantalamessa
Figlio di Igino, notaio e appassionato di letteratura, Giulio Cantalamessa si forma in un ambiente familiare culturalmente vivace.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Giulio Cantalamessa
Giuseppe Calasanzio
Giuseppe nacque a Peralta de la Sal, attualmente Peralta de Calasanz, un piccolo paese dell'Aragona (Spagna), da famiglia nobile ricca.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Giuseppe Calasanzio
Giuseppe d'Arimatea
L'origine etimologica di "Arimatea" è dibattuta. Molti studiosi ritengono che si riferisca a una località a tutt'oggi sconosciuta: la maggioranza degli storici la identifica con 讛指专指诪指转址讬执诐 (Samuele 1,1 e 1 Cronache 27,27); alcuni la identificano con l'antica Armathajim, nome ebraico dell'attuale Rantis.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Giuseppe d'Arimatea
Giuseppe Giosafatti
Figlio del mastro scalpellino di origini veneziane Silvio, cugino dello scultore berniniano Lazzaro Morelli, si formò a Roma fra il 1659 e il 1666 nei cantieri di Bernini: dapprima in quello del Colonnato della piazza, al quale era stato chiamato Silvio a realizzare otto colonne, e poi in particolare nella lavorazione della Cattedra di San Pietro.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Giuseppe Giosafatti
Latte
Il latte è un liquido secreto dalla ghiandola mammaria delle femmine dei mammiferi, che costituisce l'alimento indispensabile dei neonati di questa classe zoologica, caratterizzata anche da questa fondamentale particolarità.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Latte
Legno
Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Il legno è formato dalle pareti cellulari di cellule vegetali morte.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Legno
Libro
Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Libro
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Marche
Margherita di Savoia (1390-1464)
Margherita era la figlia primogenita del Signore del Piemonte e Principe di Acaia, Amedeo di Savoia, e della moglie Caterina di Ginevra.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Margherita di Savoia (1390-1464)
Maria Maddalena
Maria Maddalena (诪专讬诐 讛诪讙讚诇讬转, in greco:, Maria h膿 Magdal膿n膿) detta anche Maria di Magdala, secondo il Nuovo Testamento è stata un'importante seguace di Gesù.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Maria Maddalena
Marmo
Il marmo è una roccia metamorfica composta per oltre il 50% di carbonati (calcite e/o aragonite e/o dolomite). Il vocabolo marmo deriva dal greco antico μ维ρμαρον (mármaron) o μ维ρμαρος (mármaros), con il significato di "pietra splendente", a sua volta derivato dal verbo μαρμα委ρω (marmàir艒), che significa "splendere, brillare".
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Marmo
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Medioevo
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Metro
Monachesimo
Il monachesimo (parentesi) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi nel modo più completo alla propria spiritualità.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Monachesimo
Monofora
Una monofora in Piazza Missori, Milano La monòfora è un tipo di finestra sormontata da un arco con una sola apertura, solitamente stretta.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Monofora
Museo dell'arte ceramica
Il Museo dell'arte ceramica si trova ad Ascoli Piceno, nel suggestivo chiostro dell'ex convento della chiesa romanica di San Tommaso che si affaccia sull'omonima piazza.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Museo dell'arte ceramica
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Navata
Occhio
Locchio, o bulbo oculare, è l'organo di senso semi-esterno dell'apparato visivo, con il compito di ricavare informazioni sull'ambiente circostante attraverso la luce.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Occhio
Offida
Offida (AFI:; Ufìdë in dialetto offidano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ascoli Piceno nelle Marche.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Offida
Ordine di Sant'Agostino
LOrdine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Ordine di Sant'Agostino
Ordine ionico
L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Ordine ionico
Ottagono
Lottagono, in geometria, è un poligono con otto lati. File:Octagon.svg|Ottagono regolare File:Irregular octagon.svg|Ottagono convesso (irregolare) File:Concave octagon.svg|Ottagono concavo File:Complex octagon.svg|Ottagono complesso.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Ottagono
Pala d'altare
Una pala d'altare o ancona è un'opera pittorica, o più raramente scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Pala d'altare
Paliotto
Il paliotto (dal latino pallium, "mantello, coperta"), o antependium (termine latino composto dalle radici di ante e pendere, "che pende davanti"), italianizzato in antependio (ma il lemma latino è adottato in molte altre lingue), è la parte anteriore e decorata di un altare, talvolta un pannello decorativo che può essere posto a rivestimento dello stesso.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Paliotto
Piazza San Tommaso
Piazza San Tommaso è situata nella zona nord-ovest nel centro storico di Ascoli Piceno, nel quartiere di San Giacomo. Prende il nome dalla chiesa di San Tommaso Apostolo.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Piazza San Tommaso
Pietra (classificazione commerciale)
Una pietra, nella terminologia commerciale (che in Italia è regolata dalla normativa UNI-8458), è una roccia, di norma non lucidabile, e dalla svariata composizione mineralogica, usata sia come materiale da costruzione che da decorazione, che non rientra nei tipi marmo, granito o travertino definite dalla medesima normativa.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Pietra (classificazione commerciale)
Pilastro
Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Pilastro
Pittura
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Pittura
Pittura a olio
La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli siccativi.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Pittura a olio
Quadrato
Un quadrato, in geometria, è un quadrilatero regolare, cioè un poligono con quattro lati e quattro angoli congruenti.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Quadrato
Reimpiego
Il fenomeno del reimpiego in architettura e storia dell'arte è costituito dal riutilizzo di materiale antico in costruzioni più recenti. Il riutilizzo di materiale edilizio tratto da costruzioni precedenti non più in uso, è comune in tutta la storia umana, ma il fenomeno del reimpiego assunse precisi caratteri artistici nell'ambito dell'architettura romana di epoca tardoantica e in seguito in tutta l'epoca medievale.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Reimpiego
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Roma
Rosone
Il rosone, o rosa, è un finestrone decorativo di forma circolare applicato alle facciate delle chiese di stile romanico e gotico. È una vetrata tonda presente sull'asse della navata principale, talvolta anche di quelle secondarie, o in corrispondenza di cappelle o bracci trasversali, di fronte alla quale è posto un traforo in pietra quasi costantemente costituito da colonnine disposte radialmente, a partire da un nucleo centrale, e raccordate da archetti.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Rosone
Sant'Orsola
Si festeggia insieme alle sue compagne di martirio il 21 ottobre, benché dal 1970 non sia più presente nel Calendario generale romano ma solo nel Martirologio Romano.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Sant'Orsola
Santa Barbara
Santa Barbara venerata a Paternò. Santa Barbara è una martire cristiana. Il luogo e l'epoca in cui è vissuta, a causa delle numerose leggende sorte intorno al suo nome, non sono chiaramente identificabili, ma il suo culto è attestato presso le comunità cristiane d'Oriente (Egitto, Costantinopoli) e Occidente (Roma, Francia) sin dal VI-VII secolo e conobbe una grande popolarità nel Medioevo grazie alla Legenda Aurea; rimossa dal calendario romano generale nel 1969 a causa dei dubbi sulla sua storicità, rimane una santa molto popolare grazie al numero dei suoi patronati (geologi, vigili del fuoco, marina militare, artificieri, artiglieri, genieri, minatori, architetti, ecc.).
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Santa Barbara
Santa Lucia
È venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, che la commemorano il 13 dicembre. È una delle sette vergini menzionate nel Canone romano ed è tradizionalmente invocata come protettrice della vista, a motivo dell'etimologia latina del suo nome (Lux, luce).
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Santa Lucia
Santo
Santo (dal latino sanctus, participio passato di sanc墨re) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Santo
Statua
Una statua (dal latino stat怒a, '(cosa) che sta ferma', 'ritta', 'in piedi', da statu臅re, 'collocare', 'innalzare') è un'opera di scultura a tutto rilievo (o a tutto tondo) che può raffigurare un oggetto, una figura umana o animale, o un'entità astratta e idealizzata.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Statua
Stemma
Lo stemma (dal greco, ovvero stémma, detto anche blasone) è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Stemma
Tabernacolo
Nella tradizione ebraica e cristiana il tabernacolo (in latino tabernaculum, diminutivo di taberna dal significato di "dimora") è il luogo della casa di Dio presso gli uomini.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Tabernacolo
Timpano (architettura)
In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Timpano (architettura)
Tommaso (apostolo)
È noto principalmente per essere il protagonista di un episodio della vita di Gesù, attestato dal solo Vangelo secondo Giovanni, in cui prima dubitò della risurrezione di Gesù e poi lo riconobbe.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Tommaso (apostolo)
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Transetto
Travertino
Il travertino è un tipo di roccia sedimentaria calcarea di colore chiaro, giallognolo di origine chimica. Sono tipiche del travertino le piccole cavità presenti nella struttura semicompatta.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Travertino
Vincenzo de' Paoli
Nasce da un'umile famiglia contadina a Pouy, un borgo contadino presso Dax. Suo padre Jean de Paul è un piccolo agricoltore, sua madre Bertrande de Moras, invece, appartiene a una famiglia di piccola nobiltà locale.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Vincenzo de' Paoli
Vita
La vita è l'insieme delle caratteristiche degli esseri viventi che manifestano processi biologici come l'omeostasi, il metabolismo, la riproduzione e l'evoluzione, dove.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e Vita
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e XIV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e XVIII secolo
1283
083.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e 1283
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno) e 1960
Vedi anche
Architetture gotiche delle Marche
- Abbazia benedettina di San Lorenzo in Campo
- Basilica di San Giuseppe da Copertino
- Basilica di San Nicola da Tolentino
- Chiesa di San Domenico (Fermo)
- Chiesa di San Domenico (Recanati)
- Chiesa di San Francesco (Ascoli Piceno)
- Chiesa di San Francesco (Matelica)
- Chiesa di San Francesco alle Scale
- Chiesa di San Pietro Martire (Ascoli Piceno)
- Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno)
- Chiesa di San Vittore (Ascoli Piceno)
- Chiesa di Sant'Agostino (Pesaro)
- Chiesa di Sant'Agostino (Recanati)
- Chiesa di Santa Maria Intervineas
- Chiesa di Santa Maria della Porta (Macerata)
- Collegiata di Sant'Esuperanzio
- Collegiata di Santa Maria Assunta (Sarnano)
- Concattedrale di San Leopardo
- Duomo di Ancona
- Duomo di Fermo
- Duomo di Tolentino
- Loggia dei Mercanti (Ancona)
Architetture romaniche delle Marche
- Abbazia benedettina di San Lorenzo in Campo
- Abbazia di Chiaravalle di Fiastra
- Abbazia di San Biagio
- Abbazia di San Vittore alle Chiuse
- Abbazia di Santa Maria delle Macchie
- Auditorium Sant'Agostino
- Basilica della Santissima Annunziata (Montecosaro)
- Chiesa di San Francesco (Cagli)
- Chiesa di San Tommaso Apostolo (Ascoli Piceno)
- Chiesa di San Vittore (Ascoli Piceno)
- Chiesa di Santa Maria Intervineas
- Chiesa di Santa Maria della Piazza
- Chiesa di Santa Maria della Porta (Macerata)
- Collegiata di Sant'Esuperanzio
- Collegiata di Santa Maria Assunta (Sarnano)
- Concattedrale di San Leopardo
- Duomo di Ancona
- Duomo di Fermo