Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Choro

Indice Choro

Lo Choro (pronuncia figurata: scióru, termine portoghese che significa lamento o pianto), popolarmente chiamato chorinho, è la struttura portante della musica strumentale tradizionale brasiliana.

26 relazioni: Altamiro Carrilho, Bossa nova, Brasile, Cavaquinho, Chico Buarque, Chitarra, Clarinetto, Ernesto Nazareth, Firenze, Fisarmonica, Flauti, Garoto, Gianni Minà, Gildo De Stefano, Heitor Villa-Lobos, Lingua portoghese, Mandolino, Música popular brasileira, Musica strumentale, Pandeiro, Pixinguinha, Rai, Rio de Janeiro, Samba, Waldir Azevedo, 1870.

Altamiro Carrilho

Si afferma come direttore d'orchestra negli anni cinquanta.

Nuovo!!: Choro e Altamiro Carrilho · Mostra di più »

Bossa nova

La bossa nova è un genere musicale,Gildo De Stefano, Il popolo del samba, Roma 2005 nato in Brasile alla fine degli anni '50, che trae origine dal samba, in particolare nella forma detta samba canção e, in genere, dalla tradizione musicale brasiliana.

Nuovo!!: Choro e Bossa nova · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Choro e Brasile · Mostra di più »

Cavaquinho

Un cavaquinho, cavaco, braguinha, braga, machete, machetinho o machete-de-braga è uno strumento musicale, appartenente alla famiglia dei cordofoni; ha un suono più acuto rispetto a quello di una chitarra.

Nuovo!!: Choro e Cavaquinho · Mostra di più »

Chico Buarque

È uno dei più noti autori e interpreti della Bossa Nova, insieme con Vinicius de Moraes, João Gilberto e Tom Jobim, e della MPB, la Musica Popular Brasileira.

Nuovo!!: Choro e Chico Buarque · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Choro e Chitarra · Mostra di più »

Clarinetto

Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.

Nuovo!!: Choro e Clarinetto · Mostra di più »

Ernesto Nazareth

Ernesto Nazareth fu uno dei 5 figli avuti dai suoi genitori, Vasco Lourenço da Silva Nazareth e Carolina da Cunha Nazareth.

Nuovo!!: Choro e Ernesto Nazareth · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Choro e Firenze · Mostra di più »

Fisarmonica

La fisarmonica (dal greco ϕῦσα phȳsa, "soffio" o "mantice" e ἁρμονικός harmonikòs, "armonico"), "accordéon" in francese, "accordion" in inglese e "akkordion" in tedesco (da ἀχόρδιον achòrdion, "senza corde"), è uno strumento musicale aerofono con mantice ad ancia libera; è stata per lunghi anni, e in alcune zone lo è ancora, uno strumento folcloristico legato alla tradizione della danza popolare.

Nuovo!!: Choro e Fisarmonica · Mostra di più »

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Nuovo!!: Choro e Flauti · Mostra di più »

Garoto

Figlio della coppia immigrati portoghesi formata da Antônio Augusto Sardinha e Adosinda dos Anjos, assorbì la musica da piccolo poiché il padre suonava la chitarra classica e la chitarra portoghese.

Nuovo!!: Choro e Garoto · Mostra di più »

Gianni Minà

Ha collaborato con quotidiani e settimanali italiani e stranieri, ha realizzato centinaia di reportage per la Rai, ha ideato e presentato programmi televisivi, girato film documentari su Che Guevara, Muhammad Ali, Fidel Castro, Rigoberta Menchú, Silvia Baraldini, il subcomandante Marcos, Diego Maradona.

Nuovo!!: Choro e Gianni Minà · Mostra di più »

Gildo De Stefano

È giornalista musicale, sociologo, critico del quotidiano Roma, collabora a diversi periodici tra cui la rivista Classic Jazz, e direttore artistico del Festival Italiano di Ragtime.

Nuovo!!: Choro e Gildo De Stefano · Mostra di più »

Heitor Villa-Lobos

Cominciò a suonare il violoncello e il clarinetto, per poi dedicarsi al sassofono e pianoforte; ma un altro strumento gli darà il successo come compositore e innovatore: la chitarra.I suoi studi (quasi totalmente autodidattici) si basarono sul Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach e sul trattato di composizione di Vincent d'Indy; per quanto riguarda invece la chitarra, studiò sui vari metodi scritti nell 'Ottocento da Ferdinando Carulli, Dionisio Aguado, Fernando Sor e Matteo Carcassi.

Nuovo!!: Choro e Heitor Villa-Lobos · Mostra di più »

Lingua portoghese

Il portoghese (português,,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza.

Nuovo!!: Choro e Lingua portoghese · Mostra di più »

Mandolino

Il mandolino è uno strumento musicale che appartiene al genere dei cordofoni e tuttora si trova in Italia come nel resto del mondo.

Nuovo!!: Choro e Mandolino · Mostra di più »

Música popular brasileira

Con música popular brasileira (musica popolare brasiliana, o più semplicemente MPB) si intende l'insieme di tutti i generi popolari brasiliani, della musica leggera e di tutte le contaminazioni con altri stili che l'hanno caratterizzato fino a renderlo un genere musicale con dignità propria.

Nuovo!!: Choro e Música popular brasileira · Mostra di più »

Musica strumentale

La musica strumentale è la musica che viene eseguita esclusivamente mediante l'impiego di strumenti musicali, senza l'utilizzo della parte vocale.

Nuovo!!: Choro e Musica strumentale · Mostra di più »

Pandeiro

Il Pandeiro (pronuncia portoghese) è uno strumento musicale a percussione con dei sonagli doppi di metallo infilati a intervalli nei bordi di legno.

Nuovo!!: Choro e Pandeiro · Mostra di più »

Pixinguinha

Fra il 1916 e il 1917 compone Carinhoso, e nel 1928 Lamentos, choros famosissimi ma criticati, perché si diceva avessero troppo influenza jazz.

Nuovo!!: Choro e Pixinguinha · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Choro e Rai · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nuovo!!: Choro e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Samba

Il samba è uno stile musicale e di danza originario del Brasile.

Nuovo!!: Choro e Samba · Mostra di più »

Waldir Azevedo

Waldir Azevedo è stato un pioniere della rinascita del cavaquinho avendolo trasformato da mero strumento di accompagnamento a strumento solista, esplorandone e esprimendone le grandi potenzialità espressive.

Nuovo!!: Choro e Waldir Azevedo · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Choro e 1870 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chorinho.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »