Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Cosina (Erpelle-Cosina)

Indice Cosina (Erpelle-Cosina)

CosinaCosina nella mappa zoomabile di: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Očisla-Klanec, in: indicazione bilingue Cosina, Kozina nel comune di Rodik, in: (in sloveno Kozina) è un insediamento di 572 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 83 relazioni: Allodio, Astolfo (re), Balderico del Friuli, Bartolomeo d'Alviano, Berengario del Friuli, Berengario II d'Ivrea, Bernardo d'Italia, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Capodistria, Carlo il Grosso, Carlo Magno, Carlo V d'Asburgo, Carniola interna, Castelnuovo d'Istria, Cicceria, Congresso di Vienna, Corrado II il Salico, Diocesi di Trieste, Draga (Italia), Ducato di Carinzia, Eberardo del Friuli, Enrico I di Baviera, Enrico II di Baviera, Enrico III il Nero, Enrico IV di Franconia, Erpelle, Erpelle-Cosina, Ferrovia Istriana, Ferrovia Trieste-Erpelle, Fiume (Croazia), Grado (Italia), Guerra della Lega di Cambrai, Impero bizantino, Istria, Linea Morgan, Lingua slovena, Litorale (Slovenia), Litorale austriaco, Longobardi, Lotaringia, Lotario I, Lubiana, Ludovico II il Giovane, Ludovico il Pio, Marca del Friuli, Marca Orientale, Ottone I di Sassonia, Ottone II di Sassonia, Pace di Torino (1381), Patriarcato di Aquileia, ... Espandi índice (33 più) »

  2. Insediamenti di Erpelle-Cosina

Allodio

Il termine allodio (di origine germanica: Allod, latinizzato in allodium) era utilizzato nel Medioevo per indicare i beni e le terre possedute in piena proprietà, in opposizione ai termini feudo o "beneficio", con i quali si indicavano invece i beni ricevuti in concessione da un signore dietro prestazione di un giuramento di fedeltà (il cosiddetto omaggio feudale o vassallatico).

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Allodio

Astolfo (re)

Figlio del duca del Friuli Pemmone e fratello di Rachis, divenne a sua volta duca del Friuli nel 744, quando suo fratello fu elevato al trono dei Longobardi, e mantenne la carica fino a quando, nel 749, fu chiamato ancora a sostituire il fratello, questa volta sul trono di Pavia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Astolfo (re)

Balderico del Friuli

Balderico è documentato per la prima volta nell'815 quando, in qualità di legatus imperatoris (inviato dell'imperatore), guidò un'armata di Sassoni e Abodriti inviata dall'imperatore Ludovico il Pio a sostegno del principe vichingo danese Harald Klak attraverso l'Eider fino allo Jutland, dove saccheggiò e depredò, aiutando così Harald a riprendere il controllo di parte dello Jutland meridionale intorno a Haithabu per un breve periodo.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Balderico del Friuli

Bartolomeo d'Alviano

Fu conte di Alviano e signore di Pordenone.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Bartolomeo d'Alviano

Berengario del Friuli

Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Berengario del Friuli

Berengario II d'Ivrea

Figlio di Adalberto I di Ivrea e di Gisla, figlia di Berengario I re d'Italia e imperatore, nell'anno 950 Berengario II, alla morte di Lotario II, ottenne per sé e per il figlio Adalberto a Pavia, nella basilica di San Michele, la corona d'Italia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Berengario II d'Ivrea

Bernardo d'Italia

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Bernardo d'Italia

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Caduta dell'Impero romano d'Occidente

Capodistria

Capodistria (in sloveno Koper, in croato Kopar) è una città della Slovenia di abitanti. Affacciata sul mar Adriatico, è il principale porto del Paese nonché un importante centro industriale.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Capodistria

Carlo il Grosso

Figlio maschio terzogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/825), conte di Altdorf e altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Carlo il Grosso

Carlo Magno

L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Carlo Magno

Carlo V d'Asburgo

Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Carlo V d'Asburgo

Carniola interna

La Carniola interna (in sloveno Notranjska, in tedesco Innerkrain) è una delle regioni storiche della Slovenia. Fu parte dello storico territorio asburgico di Carniola.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Carniola interna

Castelnuovo d'Istria

Castelnuovo d'Istria (in sloveno Podgrad, in tedesco Castelnuovo o Neuhaus) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Bisterza. La località giace nell'omonima Valsecca, o solco, (in sloveno Matarsko Podolje) ad est del Carso triestino alle pendici sud dei colli Birchini, a 548,3 metri s.l.m., a 12,8 chilometri dal capoluogo comunale e a 23,5 chilometri dal confine italiano.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Castelnuovo d'Istria

Cicceria

La Cicceria (AFI:; anche Ciceria, Ciciaria, Terra dei Cicci o Monti della Vena) è una regione montuosa storica compresa tra la Slovenia e la Croazia, costituisce una parte del Carso.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Cicceria

Congresso di Vienna

Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Congresso di Vienna

Corrado II il Salico

Corrado proseguì con coerenza la politica del suo predecessore Enrico II, e rafforzò la potenza dell'Impero. Anch'egli si appoggiò alla Chiesa, evitando di violare le prerogative del papa.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Corrado II il Salico

Diocesi di Trieste

La diocesi di Trieste è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Gorizia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Diocesi di Trieste

Draga (Italia)

Draga (Draga Sant'Elia nella tradizione italiana, Draga in sloveno) è una frazione del comune di San Dorligo della Valle (TS), nei pressi del confine con la Slovenia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Draga (Italia)

Ducato di Carinzia

Il Ducato di Carinzia (Tedesco: Herzogtum Kärnten; Sloveno: Koroška) era un ducato posto tra la parte meridionale dell'Austria e quella settentrionale della Slovenia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Ducato di Carinzia

Eberardo del Friuli

Fu un'importante figura politica, militare e culturale dell'impero carolingio. Possedeva una vasta biblioteca, commissionò lavori di letteratura latina a Lupo Servato e Sedulio Scoto e mantenne rapporti di corrispondenza con i teologi e gerarchi ecclesiastici Gotescalco, Rabano Mauro e Incmaro di Reims.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Eberardo del Friuli

Enrico I di Baviera

Secondo il Widukindi I, era il figlio maschio secondogenito del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I di Sassonia (876 – 936) e della sua seconda moglie, Matilde di Ringelheim (890 – 968), che secondo la Vita Mahthildis Reginæ Antiquior era la figlia del conte Teodorico e della moglie Reinilda di Frisia, discendente dai vichinghi danesi, appartenente alla stirpe degli Immedingi.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Enrico I di Baviera

Enrico II di Baviera

Fu lui che fece sottrarre Ottone III, di appena tre anni, da poco consacrato re ad Aquisgrana, all'imperatrice Teofano, vedova di Ottone II.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Enrico II di Baviera

Enrico III il Nero

In giovane età, Enrico fu nominato co-re dal padre Corrado II nel 1028 e dotato dei ducati di Baviera e Svevia. La transizione della regalità dopo la morte di suo padre avvenne senza intoppi, cosa unica rispetto ai cambiamenti di potere nel periodo ottoniano-salico, ed Enrico continuò costantemente le politiche del suo predecessore secondo le linee prescrittegli.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Enrico III il Nero

Enrico IV di Franconia

Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Enrico IV di Franconia

Erpelle

ErpelleErpelle e il confine tra Territorio Libero di Trieste e la Jugoslavia in:, già Herpelle o Carpelliano (in sloveno Hrpelje, già HerpeljeHerpelje nella mappa zoomabile di: indicazione Herpelje nel comune di Matteria, Materja in), è un insediamento di 665 abitanti del comune sloveno di Erpelle-Cosina, nonché sede comunale, situato nella parte nord-occidentale della Cicceria.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Erpelle

Erpelle-Cosina

Erpelle-CosinaAtlante stradale d'Italia, Touring Editore, 1998, tav. 20. (in sloveno Hrpelje-Kozina) è un comune della Slovenia di abitanti appartenente alla regione del Litorale-Carso, situato nel territorio carsico ai limiti della regione storico-geografica istriana.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Erpelle-Cosina

Ferrovia Istriana

La ferrovia Istriana (in croato Istarske pruge, in sloveno Istrska železnica, in tedesco Istrianer Bahn) è una linea ferroviaria internazionale che collega la località di Divaccia, in Slovenia, a Pola, in Croazia, attraversando il territorio dell'Istria.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Ferrovia Istriana

Ferrovia Trieste-Erpelle

La ferrovia Trieste-Erpelle (in tedesco Triest-Herpelje Bahn, in sloveno Železnica Trst-Hrpelje), detta anche ferrovia della Val Rosandra, era una linea ferroviaria a scartamento ordinario che collegava le stazioni di Trieste Campo Marzio ed Erpelle-Cosina, sulla ferrovia Istriana.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Ferrovia Trieste-Erpelle

Fiume (Croazia)

Fiume (originariamente Szentvit;; o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati Reka o Rika), con 107.964 abitanti (2021), è la terza città della Croazia per popolazione dopo la capitale Zagabria e Spalato, numero che sale a abitanti se si considera anche la sua area urbana.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Fiume (Croazia)

Grado (Italia)

Grado (Grau in friulano, Gravo in dialetto gradese ed in veneto) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, importante centro turistico e termale, noto anche come lIsola del Sole e, per la sua particolare storia, la Prima Venezia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Grado (Italia)

Guerra della Lega di Cambrai

La guerra della Lega di Cambrai, poi proseguita senza soluzione di continuità come guerra della Lega Santa dopo il rimescolamento delle alleanze tanto da farla descrivere complessivamente come terza guerra d'Italia, fu uno dei maggiori conflitti delle guerre d'Italia del XVI secolo incominciato con l'intento primario di arrestare l'espansione della Repubblica di Venezia nella penisola italiana.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Guerra della Lega di Cambrai

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Impero bizantino

Istria

LIstria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Istria

Linea Morgan

La linea Morgan divise tra il 1945 ed il 1947 i territori della Venezia Giulia italiana tra Alleati e Jugoslavia. Prese il nome dal generale William Duthie Morgan, ufficiale del generale Harold Alexander, comandante degli Alleati in Italia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Linea Morgan

Lingua slovena

Lo sloveno o lingua slovena (rispettivamente slovenščina e slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati limitrofi.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Lingua slovena

Litorale (Slovenia)

Il Litorale sloveno è una regione storica della Slovenia. La regione comprende la parte del Litorale Austriaco dell'Impero austro-ungarico (dal quale mutua il nome), oggi sotto sovranità slovena.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Litorale (Slovenia)

Litorale austriaco

Il Litorale austriaco (in tedesco: Österreichisches Küstenland, in sloveno: Avstrijsko primorje, in croato: Austrijsko primorje, in ungherese: Tengermellék) era una regione amministrativa dell'Impero austriaco, nata nel 1849 dalla soppressione del previgente Regno d'Illiria.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Litorale austriaco

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Longobardi

Lotaringia

Con il termine Lotaringia (dal latino Lotharii regnum, "regno di Lotario"; Lorena se si usa la forma "alla francese") si indica il territorio di cui fu re Lotario II, figlio dell'Imperatore Lotario I, e che assunse tale toponimo a causa della sua scarsa omogeneità geografica.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Lotaringia

Lotario I

Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Lotario I

Lubiana

Lubiana (in sloveno, pronuncia; in tedesco Laibach; in latino Labacum, anticamente Aemona) è la capitale e la più grande città della Slovenia, con una popolazione di circa abitanti.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Lubiana

Ludovico II il Giovane

Era il figlio primogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855), e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Ludovico II il Giovane

Ludovico il Pio

Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l'autorità franca su Pamplona e sui Baschi a sud dei Pirenei nell'812.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Ludovico il Pio

Marca del Friuli

La Marca del Friuli fu una marca del Sacro Romano Impero nell'Italia nordorientale, inquadrata nel Regnum Italicorum.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Marca del Friuli

Marca Orientale

La Marca Orientale (Marcha orientalis in latino, Ostland in tedesco), più precisamente Marca orientale bavarese, corrisponde alle odierne Alta e Bassa Austria.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Marca Orientale

Ottone I di Sassonia

Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Ottone I di Sassonia

Ottone II di Sassonia

In giovane età, Ottone fu elevato a co-re nel 961 e co-imperatore nel 967 da suo padre, Ottone il Grande, al fine di assicurare la sua successione.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Ottone II di Sassonia

Pace di Torino (1381)

La pace di Torino del 1381 fu l'evento che pose fine alla guerra di Chioggia tra Genova e Venezia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Pace di Torino (1381)

Patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Patriarcato di Aquileia

Pipino d'Italia

Secondo il Pauli Gesto Episcop. Mettensium Carlomanno era il secondo figlio maschio del re dei Franchi e re dei Longobardi, poi imperatore, Carlo Magno e di Ildegarda (758 – Thionville, 30 aprile 783), che, secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Pipino d'Italia

Potere temporale

L'espressione potere temporale si usa di solito in riferimento al periodo storico in cui il Papa, oltre ad essere sommo pontefice della Chiesa cattolica, è stato anche sovrano dello Stato Pontificio (756-1870).

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Potere temporale

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Prima guerra mondiale

Province Illiriche

Le Province Illiriche (in francese: Gouvernement des Provinces Illyriennes) furono un governatorato francese di epoca napoleonica, una sorta di exclave della Francia metropolitana, creato con l'unione dei territori ceduti dall'Impero austriaco e dal Regno Italico napoleonico all'Impero Francese per effetto del trattato di Schönbrunn (14 ottobre 1809).

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Province Illiriche

Regno d'Illiria

Il Regno d'Illiria fu uno Stato dell'impero austriaco dal 1816 al 1849, con capitale a Lubiana; includeva la parte centrale ed occidentale dell'odierna Slovenia, la Carinzia austriaca, l'Istria, Trieste ed il Friuli Orientale.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Regno d'Illiria

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)

Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)

Regno longobardo

Il Regno longobardo (Regnum Langobardorum in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia bizantina) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Regno longobardo

Regno ostrogoto

Il Regno ostrogoto, anche noto come il Regno d'Italia (Latino: Regnum Italiae), venne fondato dal popolo germanico degli Ostrogoti nella penisola italiana e nelle zone confinanti tra il 493 e il 553.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Regno ostrogoto

Repubblica di Genova

La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Repubblica di Genova

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Repubblica di Venezia

Repubblica Socialista di Slovenia

La Repubblica Socialista di Slovenia (in sloveno Socialistična republika Slovenija; in serbocroato Socijalistička republika Slovenija/Социјалистичка република Словенија) fu la forma politica che l'attuale Slovenia ebbe in seno alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia dal 1963 al 1991, anno in cui la Slovenia proclamò l'indipendenza riconosciuta dalla CEE nel 1992.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Repubblica Socialista di Slovenia

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre jugoslave: in ambito locale ci si riferisce anche come «Druga Jugoslavija» («Seconda Jugoslavia») o anche «Bivša Jugoslavija» («Ex Jugoslavia»).

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

Risano (fiume)

Il Risano (in sloveno Rižana) è un fiume sloveno lungo 19 km del comune di Capodistria. La sorgente del Risano (Izvir Rižane) si trova sul margine carsico presso la chiesa di Santa Maria (Sv. Marija) nei pressi dell'insediamento di Besovizza (Bezovica).

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Risano (fiume)

Roditti

RodittiAttestazione del toponimo in italiano Roditti, già in periodo asburgico in:, pg 290Roditti (Rodik) in:, pg. 45 di 85 (in sloveno RodikRodik e Cosina nella mappa zoomabile di: Rodik e Cosina, Kozina in:, in tedesco Rodig) è un paese del Carsosloveno, a 575 metri s.l.m. ed a 4,9 chilometri dal confine italiano,frazione del comune di Erpelle-Cosina.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Roditti

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Sacro Romano Impero

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato sovrano dell'Europa centrale.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Slovenia

Sovrani franchi

I regni franchi vennero governati da due dinastie principali, i Merovingi (che fondarono il reame) e successivamente i Carolingi. Una cronologia per i governanti Franchi è difficile da tracciare, in quanto il reame, secondo la vecchia tradizione germanica, venne frequentemente diviso tra i figli di un Re, al momento della sua morte, e quindi eventualmente riunificato.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Sovrani franchi

Territorio Libero di Trieste

Il Territorio Libero di Trieste, o TLT, fu uno Stato indipendente previsto dall'articolo 21 del trattato di pace tra l'Italia e gli alleati dopo la fine della seconda guerra mondiale, confinante con l'Italia e la Jugoslavia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Territorio Libero di Trieste

Trattati di Parigi (1947)

I trattati di Parigi furono dei trattati di pace firmati nella capitale francese il 10 febbraio 1947 dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Trattati di Parigi (1947)

Trattato di Noyon

Il trattato di Noyon venne firmato il 13 agosto 1516, a Noyon, tra Carlo V d'Asburgo, e Francesco I di Francia che pose fine alla Guerra della Lega di Cambrai.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Trattato di Noyon

Trattato di Schönbrunn

Il trattato di Schönbrunn, a volte richiamato come trattato di Vienna, fu un trattato di pace concluso il 14 ottobre 1809 fra Napoleone I e Francesco I. Venne firmato il 14 ottobre 1809 nel castello di Schönbrunn, presso Vienna, dai delegati degli imperi francese ed austriaco, a conclusione della guerra della quinta coalizione.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Trattato di Schönbrunn

Trattato di Verdun

Il trattato di Verdun stabilì la divisione dell'Impero carolingio tra Lotario I, Ludovico II il Germanico e Carlo II il Calvo, i tre figli sopravvissuti di Ludovico il Pio.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Trattato di Verdun

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Trieste

Unruoch III del Friuli

Unroch fu il più anziano dei figli sopravvissuti ed il successore di Eberardo del Friuli e della moglie Gisella. Si sposò con Ava, figlia di Liutfrido della stirpe degli Eticonidi, citato 876/902, illustris comes, nell'879 conte di Monza, conte di Sundgau, nell'884 abate laico di Münster-Granfelden e nipote dell'imperatrice Ermengarda di Tours, sposa di Lotario I.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Unruoch III del Friuli

Val Rosandra

La Val Rosandra (Dolina Glinščice in sloveno), situata nei pressi di Trieste tra il comune di San Dorligo della Valle (Dolina) e quello sloveno di Erpelle-Cosina (Hrpelje-Kozina), è una valle incisa dal torrente Rosandra (sloveno Glinščica).

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Val Rosandra

Venezia Giulia

La Venezia Giulia (Julisch Venetien in tedesco, Julijska Krajina in sloveno e croato, Venesia Jułia in veneto, Vignesie Julie in friulano) è una regione storico-geografica concettualmente definita nell'Ottocento al pari delle Tre Venezie; attualmente - politicamente e amministrativamente - è divisa tra Italia, Slovenia e Croazia, con la parte rimasta all'Italia dopo la seconda guerra mondiale in seguito ai trattati di pace di Parigi del 1947 e del Memorandum di Londra del 1954, che costituisce, insieme al Friuli, la regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Venezia Giulia

Vilfredo (Marchese del Friuli)

Vilfredo fu uno dei primi sostenitori di Berengario del Friuli durante gli scontri per la corona d'Italia seguiti alla deposizione di Carlo il Grosso nell'887.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Vilfredo (Marchese del Friuli)

Zona d'operazioni del Litorale adriatico

La Zona d'operazioni del Litorale adriatico, in acronimo OZAK (acronimo di Operationszone Adriatisches Küstenland), fu un territorio annesso "de facto" alla Germania nazista e comprendente le province italiane di Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume e Lubiana.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e Zona d'operazioni del Litorale adriatico

788

088.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e 788

855

055.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e 855

948

048.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e 948

952

7 maggio: il governatore arabo di Sicilia, Hasan, sconfigge presso Gerace i bizantini guidati dal patrikios Malakenos e da Paschalios, strategos di Calabria.

Vedere Cosina (Erpelle-Cosina) e 952

Vedi anche

Insediamenti di Erpelle-Cosina

, Pipino d'Italia, Potere temporale, Prima guerra mondiale, Province Illiriche, Regno d'Illiria, Regno d'Italia (1861-1946), Regno d'Italia (Sacro Romano Impero), Regno longobardo, Regno ostrogoto, Repubblica di Genova, Repubblica di Venezia, Repubblica Socialista di Slovenia, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Risano (fiume), Roditti, Sacro Romano Impero, Slovenia, Sovrani franchi, Territorio Libero di Trieste, Trattati di Parigi (1947), Trattato di Noyon, Trattato di Schönbrunn, Trattato di Verdun, Trieste, Unruoch III del Friuli, Val Rosandra, Venezia Giulia, Vilfredo (Marchese del Friuli), Zona d'operazioni del Litorale adriatico, 788, 855, 948, 952.