Indice
30 relazioni: Antineutrone, Antiprotone, Barione, Bosone (fisica), Bosoni W e Z, Catena di decadimento, Delta di Dirac, Distribuzione Breit-Wigner relativistica, Elettrone, Elettronvolt, Fattore di Lorentz, Fisica delle particelle, Interazione debole, Interazioni fondamentali, Leptone, Massa (fisica), Massa a riposo, Mesone, Muone, Neutrone, Particella (fisica), Particella subatomica, Particle Data Group, Pione, Positrone, Protone, Radioattività, Spazio di stato, Tauone, Velocità della luce.
- Fisica delle particelle
Antineutrone
N | isospin.
Vedere Decadimento particellare e Antineutrone
Antiprotone
L'antiprotone (simbolo bar, pronunciato p-bar) è l'antiparticella del protone, con massa e spin uguali e carica elettrica opposta. Gli antiprotoni sono intrinsecamente stabili, ma in natura hanno vita breve, perché ogni collisione con un protone causa l'annichilazione di entrambe le particelle con un rilascio di energia (l'annichilazione protone-antiprotone produce pioni).
Vedere Decadimento particellare e Antiprotone
Barione
Il barione è una particella subatomica non elementare costituita da un numero dispari (almeno 3) di quark di valenza. In quanto composti da quark i barioni appartengono alla famiglia degli adroni e prendono parte all'interazione forte.
Vedere Decadimento particellare e Barione
Bosone (fisica)
In fisica un bosone, in onore del fisico indiano Satyendranath Bose, è una particella subatomica che obbedisce alla statistica di Bose-Einstein e ha quindi spin intero, secondo il teorema spin-statistica.
Vedere Decadimento particellare e Bosone (fisica)
Bosoni W e Z
I bosoni W e Z sono i bosoni di gauge della interazione debole. In quanto bosoni con spin pari a 1, appartengono alla classe dei bosoni vettori.
Vedere Decadimento particellare e Bosoni W e Z
Catena di decadimento
In fisica nucleare il termine catena di decadimento indica una serie di decadimenti radioattivi di diversi prodotti di decadimento legati tra loro in una serie di trasformazioni.
Vedere Decadimento particellare e Catena di decadimento
Delta di Dirac
In matematica, la funzione delta di Dirac, anche detta impulso di Dirac, distribuzione di Dirac o funzione δ, è una distribuzione la cui introduzione formale ha spianato la strada per lo studio della teoria delle distribuzioni.
Vedere Decadimento particellare e Delta di Dirac
Distribuzione Breit-Wigner relativistica
La distribuzione Breit-Wigner relativistica (chiamata così dai nomi di Gregory Breit e Eugene Wigner) è una distribuzione di probabilità continua con la seguente funzione di densità di probabilità: Vedi per un'analisi delle ampiezze delle particelle nel manuale PYTHIA.
Vedere Decadimento particellare e Distribuzione Breit-Wigner relativistica
Elettrone
Lelettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.. Insieme ai protoni e ai neutroni, è un componente dell'atomo e, sebbene contribuisca alla sua massa totale per meno dello 0,06%, ne caratterizza sensibilmente la natura e ne determina le proprietà chimiche: il legame chimico covalente si forma in seguito alla redistribuzione della densità elettronica tra due o più atomi.
Vedere Decadimento particellare e Elettrone
Elettronvolt
In fisica lelettronvolt o volt-elettrone (simbolo eV) è un'unità di misura dell'energia, molto usata in ambito atomico e subatomico. Viene definito come l'energia guadagnata (o persa) dalla carica elettrica di un singolo elettrone, che si muove nel vuoto tra due punti di una regione tra i quali vi è una differenza di potenziale elettrostatico di 1 volt.
Vedere Decadimento particellare e Elettronvolt
Fattore di Lorentz
Il fattore di Lorentz (o termine di Lorentz) è una quantità che permette la conversione del valore di grandezze fisiche come lunghezza, tempo e massa relativistica relative allo stesso fenomeno in diversi sistemi di riferimento inerziali.
Vedere Decadimento particellare e Fattore di Lorentz
Fisica delle particelle
La fisica delle particelle è la branca della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione dal punto di vista teorico e sperimentale.
Vedere Decadimento particellare e Fisica delle particelle
Interazione debole
In fisica l'interazione debole (chiamata anche per ragioni storiche forza debole o forza nucleare debole) è una delle quattro interazioni fondamentali.
Vedere Decadimento particellare e Interazione debole
Interazioni fondamentali
In fisica le interazioni fondamentali o forze fondamentali sono le interazioni o forze della natura che permettono di descrivere i fenomeni fisici a tutte le scale di distanza e di energia e che non sono quindi riconducibili ad altre forze.
Vedere Decadimento particellare e Interazioni fondamentali
Leptone
I leptoni sono un gruppo di particelle elementari appartenenti alla famiglia dei fermioni. Sono suddivisi in due classi: quelli carichi, come l'elettrone, e quelli neutri, i neutrini.
Vedere Decadimento particellare e Leptone
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Vedere Decadimento particellare e Massa (fisica)
Massa a riposo
La massa a riposo o massa propria, è la massa di un corpo in quiete rispetto ad un dato sistema di riferimento. Nel caso di un sistema di particelle, per definizione la massa a riposo è pari all'energia totale del sistema divisa per la costante c2 solo se l'osservatore si trova in un sistema di riferimento inerziale che "minimizzi" l'energia totale del sistema.
Vedere Decadimento particellare e Massa a riposo
Mesone
In fisica delle particelle, i mesoni sono un gruppo di particelle subatomiche composte da un numero pari di quark e antiquark (solitamente una coppia) legati dalla forza forte.
Vedere Decadimento particellare e Mesone
Muone
Il muone (dalla lettera greca μ) è una particella elementare con carica elettrica negativa e spin pari a 1/2; avendo spin semiintero, appartiene alla famiglia dei fermioni.
Vedere Decadimento particellare e Muone
Neutrone
Il neutrone è una particella subatomica composita (non elementare) con carica elettrica netta pari a zero, costituita da un quark up e due quark down.
Vedere Decadimento particellare e Neutrone
Particella (fisica)
In fisica una particella è un costituente microscopico della materia. Le particelle si suddividono in elementari e non-elementari: le prime, descritte dal modello standard, sono considerate indivisibili, le seconde sono aggregati delle prime.
Vedere Decadimento particellare e Particella (fisica)
Particella subatomica
In fisica, una particella subatomica è una particella di massa inferiore a quella di un atomo. Una particella subatomica può essere elementare, non costituita da altre particelle (ad esempio l'elettrone), o composta, cioè fatta di altre particelle.
Vedere Decadimento particellare e Particella subatomica
Particle Data Group
Il Particle Data Group è una collaborazione internazionale di fisici delle particelle che analizzano e compilano i risultati pubblicati riguardanti le proprietà delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali.
Vedere Decadimento particellare e Particle Data Group
Pione
In fisica delle particelle con il termine pione, o mesone π («mesone Pi» è un calco del termine inglese pi meson), si indica un gruppo di tre mesoni leggeri formati dalle combinazioni di un quark e un antiquark, entrambi di prima generazione (u e d).
Vedere Decadimento particellare e Pione
Positrone
Il positrone, chiamato anche antielettrone o positone, è l'antiparticella dell'elettrone. Come tale, ha carica elettrica +''e'', uguale e opposta a quella dell'elettrone, lo stesso spin 1/2 e la stessa massa.
Vedere Decadimento particellare e Positrone
Protone
Il protone è una particella subatomica dotata di carica elettrica positiva, formata da due quark up e un quark down uniti dalla interazione forte e detti "di valenza" in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.
Vedere Decadimento particellare e Protone
Radioattività
La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili (radionuclidi) decadono trasmutandosi in altri nuclei aventi energia inferiore emettendo radiazioni ionizzanti.
Vedere Decadimento particellare e Radioattività
Spazio di stato
Lo spazio di stato (o spazio degli stati) è l'insieme di tutte le possibili configurazioni di un sistema fisico. Ci sono diversi tipi di spazi degli stati: in meccanica classica si usano lo spazio delle configurazioni e lo spazio delle fasi, mentre in meccanica quantistica lo spazio degli stati è rappresentato da uno spazio di Hilbert complesso.
Vedere Decadimento particellare e Spazio di stato
Tauone
Il tauone, o particella tau, simboleggiata con la lettera greca "τ" (tau) è una particella elementare con carica negativa (q.
Vedere Decadimento particellare e Tauone
Velocità della luce
In fisica, la velocità della luce è la velocità di propagazione di un'onda elettromagnetica e di una particella libera senza massa nel vuoto.
Vedere Decadimento particellare e Velocità della luce
Vedi anche
Fisica delle particelle
- Accoppiamento (fisica)
- Antiparticella
- Bariogenesi
- Barn
- Bosone di gauge
- Bosone vettore
- Cronologia della scoperta delle particelle
- Decadimento particellare
- Distribuzione Breit-Wigner relativistica
- Effetto tunnel
- Effetto Čerenkov
- Elettronvolt
- Energia di soglia
- Fattore-g
- Fenomenologia (fisica)
- Fisica delle particelle
- Lunghezza di attenuazione
- Meccanica quantistica relativistica
- Modelli di Randall-Sundrum
- Modello standard
- Numero leptonico
- Onio (fisica)
- PIXE
- Parità G
- Particle Data Group
- Portatore di carica
- Problema dei neutrini solari
- Problema della CP forte
- Produzione di coppia
- R-parità
- Radiazione di sincrotrone
- Raggi cosmici ad altissima energia
- Range (radiazione particellare)
- Rapporto di ramificazione
- Reattore subcritico
- Risonanza (fisica delle particelle)
- Scattering
- Scattering elastico
- Sezione d'urto
- Sparticella
- Teoria del campo unificato
- Teoria della grande unificazione
- Teoria della matrice S
- Teoria di Kaluza-Klein
- Terapia adronica
- Urto anelastico
- Urto elastico