Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dibenzenecromo

Indice Dibenzenecromo

Il dibenzenecromo è il composto metallorganico di formula Cr(η6-C6H6)2. Il composto ha giocato un ruolo importante nello sviluppo dei composti a sandwich nella chimica metallorganica ed è l'esempio più semplice di complesso contenente due areni neutri come leganti.

Indice

  1. 29 relazioni: Acetato di cromo(II), Acidi carbossilici, Alluminio, Benzene, Benzenetricarbonilcromo, Bifenile, Bromuro di fenilmagnesio, Carbonilazione, Chemische Berichte, Chimica metallorganica, Chimica organica, Cloruro d'alluminio, Complesso (chimica), Composti a sandwich, Configurazione elettronica, Diamagnetismo, Diffrazione dei raggi X, Dipolo elettrico, Ditionito di sodio, Ernst Otto Fischer, Ferrocene, Franz Hein, Idrocarburi aromatici, Molecola, Scatola a guanti, Simmetria molecolare, Terfenile, Tricloruro di cromo, Vetreria Schlenk.

Acetato di cromo(II)

L'acetato di cromo(II), noto anche come acetato cromoso, è il composto di coordinazione di formula, spesso abbreviato come. Caratteristica di questo composto è di contenere un legame quadruplo Cr–Cr.

Vedere Dibenzenecromo e Acetato di cromo(II)

Acidi carbossilici

Gli acidi carbossilici sono una classe di molecole organiche che contengono uno o più gruppi carbossilici (−COOH o −CO2H). A seconda della struttura legata al gruppo carbossilico, possono essere molecole alifatiche, eterocicliche, aromatiche, sia sature sia insature.

Vedere Dibenzenecromo e Acidi carbossilici

Alluminio

L'alluminio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Al e come numero atomico 13. È il secondo elemento del gruppo 13 ed è collocato tra il boro e il gallio; si trova nel terzo periodo e fa parte del blocco p. È l'ultimo elemento metallico del terzo periodo, dopo sodio e magnesio.

Vedere Dibenzenecromo e Alluminio

Benzene

Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si presenta sotto forma di liquido volatile incolore altamente infiammabile, dall'odore caratteristico.

Vedere Dibenzenecromo e Benzene

Benzenetricarbonilcromo

Il benzenetricarbonilcromo è il composto metallorganico di formula Cr(η6-C6H6)(CO)3. In condizioni normali è un solido cristallino giallo solubile nei comuni solventi non polari.

Vedere Dibenzenecromo e Benzenetricarbonilcromo

Bifenile

Il bifenile è un composto aromatico, avente formula molecolare (C6H5)2. La sua molecola è formata da due anelli benzenici legati da un legame C-C. A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino incolore, dal gradevole odore caratteristico.

Vedere Dibenzenecromo e Bifenile

Bromuro di fenilmagnesio

Il bromuro di fenilmagnesio, con formula C6H5MgBr, è un composto organometallico contenente magnesio. È disponibile in commercio come soluzione in dietiletere o tetraidrofurano (THF).

Vedere Dibenzenecromo e Bromuro di fenilmagnesio

Carbonilazione

La carbonilazione è una reazione chimica che introduce monossido di carbonio in substrati organici o inorganici. Il monossido di carbonio è un reagente abbondantemente disponibile e dotato di una reattività che ne rende conveniente l'ampio utilizzo in chimica industriale.

Vedere Dibenzenecromo e Carbonilazione

Chemische Berichte

Chemische Berichte era una rivista accademica che si occupava di chimica.

Vedere Dibenzenecromo e Chemische Berichte

Chimica metallorganica

La chimica metallorganica è la chimica dei composti che contengono un legame metallo-carbonio. Si occupa dello studio dei metodi di sintesi e delle proprietà dei composti metallorganici (detti anche organometallici), nonché del loro utilizzo come specifici reagenti o catalizzatori.

Vedere Dibenzenecromo e Chimica metallorganica

Chimica organica

La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti del carbonio con eccezione degli ossidi, monossido e diossido, e dei sali di quest'ultimo: anione idrogenocarbonato ed anione carbonato rispettivamente, derivati solo formalmente dall'acido carbonico (in realtà inesistente in soluzione acquosa), oltre ad altre piccole eccezioni.

Vedere Dibenzenecromo e Chimica organica

Cloruro d'alluminio

Il cloruro di alluminio è il sale d'alluminio dell'acido cloridrico. Può essere anidro (AlCl3) o idrato in varia misura, fino a esaidrato (AlCl3 · 6H2O).

Vedere Dibenzenecromo e Cloruro d'alluminio

Complesso (chimica)

Un complesso (o composto di coordinazione) in chimica e in biochimica è il prodotto della formazione, spesso reversibile, di un legame covalente coordinato tra un atomo o ione centrale (o "ione coordinante") e degli atomi, ioni o molecole (detti "leganti" o "ligandi" o "ioni coordinati") che circondano l'atomo centrale.

Vedere Dibenzenecromo e Complesso (chimica)

Composti a sandwich

I composti a sandwich sono una categoria di complessi metallorganici che contengono un metallo contenuto tra due leganti arenici paralleli tra loro.

Vedere Dibenzenecromo e Composti a sandwich

Configurazione elettronica

In meccanica quantistica, il termine configurazione elettronica si riferisce alla disposizione degli elettroni legati, ossia al loro comportamento attorno ai nuclei di uno o più atomi.

Vedere Dibenzenecromo e Configurazione elettronica

Diamagnetismo

Il diamagnetismo è una forma di magnetismo che alcuni materiali mostrano in presenza di un campo magnetico. I materiali diamagnetici sono caratterizzati dal fatto che la magnetizzazione ha verso opposto rispetto al campo magnetico, quindi questi materiali ne vengono debolmente "respinti".

Vedere Dibenzenecromo e Diamagnetismo

Diffrazione dei raggi X

La diffrazione dei raggi X è tecnica utilizzata per lo studio dei solidi cristallini, mediante interazione della materia con la radiazione elettromagnetica.

Vedere Dibenzenecromo e Diffrazione dei raggi X

Dipolo elettrico

Un dipolo elettrico, in elettrostatica, è un sistema composto da due cariche elettriche uguali e di segno opposto e separate da una distanza costante nel tempo.

Vedere Dibenzenecromo e Dipolo elettrico

Ditionito di sodio

Il ditionito di sodio (o idrosolfito di sodio) è un sale di sodio dell'acido ditionoso. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco dall'odore pungente.

Vedere Dibenzenecromo e Ditionito di sodio

Ernst Otto Fischer

Nato a Solln, vicino a Monaco, dal padre Karl T. Fischer, professore di fisica all'Università Tecnica di Monaco, e dalla madre Valentine Danzer, Ernst Otto Fischer si diplomò nel 1937.

Vedere Dibenzenecromo e Ernst Otto Fischer

Ferrocene

Il ferrocene è un composto chimico con formula Fe(C5H5)2. Rappresenta il prototipo dei metalloceni, una classe di composti organometallici consistenti in due anelli ciclopentadienilici legati su lati opposti di un atomo metallico centrale.

Vedere Dibenzenecromo e Ferrocene

Franz Hein

Franz Hein nacque a Karlsruhe nel quartiere di Grötzingen. La famiglia si trasferì a Lipsia, e qui Hein frequentò prima il liceo e poi l'università di Lipsia dal 1912 al 1917.

Vedere Dibenzenecromo e Franz Hein

Idrocarburi aromatici

Idrocarburi aromatici, o areni (simbolo Ar-H), sono tutti gli idrocarburi che contengono uno o più anelli aromatici nella loro struttura. La presenza di tali anelli conferisce loro reattività particolari, molto diverse da quelle dei composti alifatici aventi peso molecolare e gruppi funzionali simili.

Vedere Dibenzenecromo e Idrocarburi aromatici

Molecola

In fisica e chimica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi uniti da un legame covalente.

Vedere Dibenzenecromo e Molecola

Scatola a guanti

Una scatola a guanti (in inglese glovebox) è un contenitore sigillato, appositamente progettato e costruito per manipolare strumenti e sostanze in un ambiente confinato e completamente separato da quello in cui si trova l'operatore.

Vedere Dibenzenecromo e Scatola a guanti

Simmetria molecolare

In chimica, la simmetria molecolare descrive la simmetria presente nelle molecole e la classificazione delle molecole in base alla loro stessa simmetria applicando la teoria dei gruppi.

Vedere Dibenzenecromo e Simmetria molecolare

Terfenile

I terfenili sono un gruppo di idrocarburi aromatici costituiti da una catena di tre anelli benzenici. Sono noti anche con il nome di difenilbenzeni o trifenili.

Vedere Dibenzenecromo e Terfenile

Tricloruro di cromo

Il tricloruro di cromo o cloruro di cromo(III) è il composto chimico di formula CrCl3. Esiste in forme diverse a seconda del grado di idratazione.

Vedere Dibenzenecromo e Tricloruro di cromo

Vetreria Schlenk

Esempi di recipienti Schlenk La vetreria Schlenk è vetreria chimica particolare, usata per manipolare composti chimici sensibili all'aria, e prende il nome dall'inventore Wilhelm Schlenk, chimico tedesco.

Vedere Dibenzenecromo e Vetreria Schlenk

Conosciuto come C12H12Cr, C12H12Cr-6.