Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Bassiana

Indice Diocesi di Bassiana

La diocesi di Bassiana (in latino: Dioecesis Bassianensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

24 relazioni: Bizacena, Cartagine, Chiesa cattolica, Concilio, Concilio di Calcedonia, Diocesi di Nicolet, Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, Diocesi di Vaga, Diocesi di Zamość-Lubaczów, Donatismo, Lingua latina, Provincia romana, Sede titolare, Tunisia, Vandali, Vescovo ausiliare, 1933, 1950, 1951, 1952, 1998, 349, 393, 451.

Bizacena

Bizacena era una provincia romana in quella che oggi è la Tunisia.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Bizacena · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Cartagine · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Concilio · Mostra di più »

Concilio di Calcedonia

Il concilio di Calcedonia, quarto concilio ecumenico della storia del cristianesimo, fu convocato dall'imperatore Marciano ed ebbe luogo nella città omonima nel 451.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Concilio di Calcedonia · Mostra di più »

Diocesi di Nicolet

La diocesi di Nicolet (in latino: Dioecesis Nicoletana) è una sede della Chiesa cattolica in Canada suffraganea dell'arcidiocesi di Sherbrooke appartenente alla regione ecclesiastica Montreal.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Diocesi di Nicolet · Mostra di più »

Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo

La diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo (in latino: Dioecesis Sorana-Cassinensis-Aquinatensis-Pontiscurvi) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede, appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo · Mostra di più »

Diocesi di Vaga

La diocesi di Vaga (in latino: Dioecesis Vagensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Diocesi di Vaga · Mostra di più »

Diocesi di Zamość-Lubaczów

La diocesi di Zamość-Lubaczów (in latino: Dioecesis Zamosciensis-Lubaczoviensis) è una sede della Chiesa cattolica in Polonia suffraganea dell'arcidiocesi di Przemyśl.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Diocesi di Zamość-Lubaczów · Mostra di più »

Donatismo

Il donatismo fu un movimento religioso cristiano sorto in Africa nel 311 dalle idee del vescovo di Numidia, Donato di Case Nere (n. 270 ca.), soprannominato "il Grande" per la sua notevole eloquenza.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Donatismo · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Lingua latina · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Provincia romana · Mostra di più »

Sede titolare

Una sede titolare è una sede episcopale che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Sede titolare · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Tunisia · Mostra di più »

Vandali

I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi, i Goti, ed i Longobardi.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Vandali · Mostra di più »

Vescovo ausiliare

Vescovo ausiliare è, nella Chiesa cattolica, vetero-cattolica o anglicana, un ulteriore vescovo assegnato ad una diocesi come supporto ad un vescovo diocesano impossibilitato a svolgere il proprio compito o come ausilio per le diocesi molto estese.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e Vescovo ausiliare · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e 1933 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e 1950 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e 1951 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e 1952 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e 1998 · Mostra di più »

349

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e 349 · Mostra di più »

393

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e 393 · Mostra di più »

451

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Bassiana e 451 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »