Indice
43 relazioni: Agrigento, Antonio Morandi, Assedio di Roma (1849), Battaglia di San Fermo, Battaglia di Varese, Benedetto Cairoli, Bologna, Cacciatori delle Alpi, Calatafimi Segesta, Civitavecchia, Como, Contumacia, Diserzione, Emma Tettoni, Gasometro, Gianicolo, Gino Piva, Giosuè Carducci, Giovanni Battista Tassara, Giuseppe Garibaldi, Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali, Impero austro-ungarico, Livio Zambeccari, Lydia Piva, Maddaloni, Mantova, Milano, Nino Bixio, Operazioni militari navali sul Lago di Garda nel 1866, Padova, Palazzo del Corpo di Guardia (Rovigo), Palermo, Prima guerra d'indipendenza italiana, Regno di Sardegna, Repubblica Romana (1849), Rovigo, Seconda guerra d'indipendenza italiana, Sicilia, Spedizione dei Mille, Trapani, Verona, Virgilio Milani, Vittorio Piva.
Agrigento
Agrigento (AFI:, Girgenti in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Fondata dai greci intorno al 581 a. C., Agrigento sorge in un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell'isola.
Vedere Domenico Piva e Agrigento
Antonio Morandi
Figlio di Bernardino, costruttore, aveva un fratello, Giovanni, e una sorella di cui non ci è giunto il nome. Costei sposò Palamede Marani da cui ebbe due figli, Francesco e Paolo, entrambi a loro volta soprannominati "Il Terribilia".
Vedere Domenico Piva e Antonio Morandi
Assedio di Roma (1849)
Lassedio di Roma ebbe luogo fra il 3 giugno e il 2 luglio 1849, quando il generale Oudinot, inviato dal presidente della Seconda Repubblica francese Luigi Napoleone, tentò per la seconda volta l'assalto a Roma, capitale della neoproclamata Repubblica Romana.
Vedere Domenico Piva e Assedio di Roma (1849)
Battaglia di San Fermo
La battaglia di San Fermo ebbe luogo il 27 maggio 1859, quando Giuseppe Garibaldi, al comando dei Cacciatori, respinse le posizioni avanzate austriache poste a difesa di Como, si fortificò e seppe respingere un contrattacco, inducendo il nemico a sgomberare la città.
Vedere Domenico Piva e Battaglia di San Fermo
Battaglia di Varese
La battaglia di Varese venne combattuta il 26 maggio 1859 a Varese (Lombardia). Essa si colloca nell'ambito delle guerre austro-sarde per la conquista del Nord Italia, e venne appunto combattuta tra i volontari dei Cacciatori delle Alpi, comandati da Giuseppe Garibaldi, contro le truppe del Regno Lombardo-Veneto.
Vedere Domenico Piva e Battaglia di Varese
Benedetto Cairoli
Fu garibaldino, rifugiato politico e cospiratore anti-austriaco, deputato al Parlamento, Presidente del Consiglio dei ministri italiano nei periodi 24 marzo 1878 - 19 dicembre 1878 e 14 luglio 1879 - 29 maggio 1881.
Vedere Domenico Piva e Benedetto Cairoli
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Domenico Piva e Bologna
Cacciatori delle Alpi
I Cacciatori delle Alpi fu il nome che prese una brigata di volontari, agli ordini di Giuseppe Garibaldi, che combatté una campagna di liberazione nella Lombardia settentrionale, nel corso della seconda guerra di indipendenza italiana, contro l'esercito imperiale austriaco.
Vedere Domenico Piva e Cacciatori delle Alpi
Calatafimi Segesta
Calatafimi Segesta (Calatafimi in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Situato fra le colline dell'agro segestano, il comune, più conosciuto con l'originario nome di Calatafimi, ha assunto la denominazione attuale soltanto nel 1997 grazie a una legge regionale presentata dall'allora sindaco e presidente dell'Assemblea regionale siciliana Nicolò Cristaldi, in quanto nel suo territorio è ricompreso il sito archeologico di Segesta.
Vedere Domenico Piva e Calatafimi Segesta
Civitavecchia
Civitavecchia (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Affacciata sul mar Tirreno, la sua storia è legata alla marineria e al commercio, tanto che oggi il porto di Civitavecchia è tra i più importanti d'Italia, il primo scalo europeo per numero di crocieristi annui in transito.
Vedere Domenico Piva e Civitavecchia
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Vedere Domenico Piva e Como
Contumacia
La contumacia, nel diritto e specialmente nel diritto processuale penale e civile, indica la condizione di chi, pur avendo l'obbligo di costituirsi dinanzi al giudice che esamina un processo che lo riguardi, omette di farlo.
Vedere Domenico Piva e Contumacia
Diserzione
La diserzione è il reato commesso dal militare che, in tempo di pace o in guerra, abbandona il suo posto senza esserne autorizzato, con l'intenzione di non ritornare.
Vedere Domenico Piva e Diserzione
Emma Tettoni
Fu la prima donna a sostenere esami universitari con Giosuè Carducci all'Università di Bologna. Dopo aver iniziato la sua carriera di insegnante nell'istituto Uccellis di Udine, nel 1883 fu nominata insegnante di pedagogia e direttrice della scuola normale femminile di Rovigo, per poi essere trasferita a Bergamo.
Vedere Domenico Piva e Emma Tettoni
Gasometro
Un gasometro (anche gassometro o gazometro) è una struttura teorizzata nel 1789 dal chimico francese Antoine-Laurent de Lavoisier con lo scopo di misurare il volume del gas di città (o gas illuminante), cioè una miscela gassosa che include tra gli altri metano, monossido di carbonio, propano, butano e acetilene.
Vedere Domenico Piva e Gasometro
Gianicolo
Il Gianicolo è un colle romano, prospiciente la riva destra del Tevere, la cui altezza massima è 88 metri, non rientrante nel novero dei sette colli tradizionali.
Vedere Domenico Piva e Gianicolo
Gino Piva
Gino Piva nasce a Milano, dove il padre nominale, Domenico Piva (Rovigo, 2 dicembre 1826 - Rovigo, 5 luglio 1905), attivo durante i moti rivoluzionari del 1848 e volontario garibaldino nel 1859 e 1860, in quel periodo era diventato generale di brigata, di stanza proprio nel capoluogo lombardo.
Vedere Domenico Piva e Gino Piva
Giosuè Carducci
Carducci è stato il primo italiano vincitore del Premio Nobel per la letteratura. Insieme a Camillo Golgi, è stato il primo italiano in assoluto insignito di tale premio nel 1906.
Vedere Domenico Piva e Giosuè Carducci
Giovanni Battista Tassara
Nato da una famiglia di pescatori, ebbe i rudimenti dell'arte della scultura e la sua prima formazione politica nello studio dello scultore progressista Giovanni Battista Cevasco.
Vedere Domenico Piva e Giovanni Battista Tassara
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Vedere Domenico Piva e Giuseppe Garibaldi
Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali
La guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali continentali del Regno d'Italia si sviluppò nell'ambito del brigantaggio postunitario italiano con diverse modalità da area a area, in funzione di diverse variabili.
Vedere Domenico Piva e Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali
Impero austro-ungarico
LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.
Vedere Domenico Piva e Impero austro-ungarico
Livio Zambeccari
Figlio del conte Francesco Zambeccari e di Diamante Negrini, fu gran maestro del Grande Oriente d'Italia nel 1860 e tra il 1861 e il 1862.
Vedere Domenico Piva e Livio Zambeccari
Lydia Piva
Ultima figlia del generale Domenico Piva e di Carolina Cristofori, che era stata in rapporti epistolari e sentimentali con Giosuè Carducci, fu segnata dalla precoce perdita della madre.
Vedere Domenico Piva e Lydia Piva
Maddaloni
Maddaloni (Matalùnë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Domenico Piva e Maddaloni
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Domenico Piva e Mantova
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Domenico Piva e Milano
Nino Bixio
Ottavo e ultimo figlio di Colomba Caffarelli e di Tommaso Bixio, direttore della Zecca di Genova, a nove anni rimase orfano della madre.
Vedere Domenico Piva e Nino Bixio
Operazioni militari navali sul Lago di Garda nel 1866
Le operazioni militari navali sul Lago di Garda nel 1866 durante la terza guerra di indipendenza consistettero in vari scontri tra la flottiglia e la difesa costiera italiane e austriache per il predominio del Lago tra il 30 giugno e il 20 luglio.
Vedere Domenico Piva e Operazioni militari navali sul Lago di Garda nel 1866
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Domenico Piva e Padova
Palazzo del Corpo di Guardia (Rovigo)
Il Palazzo del Corpo di Guardia è una struttura architettonica risalente al XIX secolo situata a Rovigo. Posizionato nelle immediate vicinanze di piazza Vittorio Emanuele II, piazza che riunisce nei vari palazzi e strutture tutta la storia architettonica e culturale della città, è collocato all'angolo tra via Cavour (già via Finanza) e via Cesare Battisti, in pieno centro storico.
Vedere Domenico Piva e Palazzo del Corpo di Guardia (Rovigo)
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Domenico Piva e Palermo
Prima guerra d'indipendenza italiana
La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.
Vedere Domenico Piva e Prima guerra d'indipendenza italiana
Regno di Sardegna
Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.
Vedere Domenico Piva e Regno di Sardegna
Repubblica Romana (1849)
La Repubblica Romana del 1849, nota anche con il nome Seconda Repubblica Romana (essendo stata la "prima" quella di epoca napoleonica, escludendo l'antica Roma da tale enumerazione), fu uno Stato repubblicano sorto in Italia durante il Risorgimento a seguito di una rivolta interna che nei territori dello Stato Pontificio ebbe come esito la fuga di papa Pio IX a Gaeta.
Vedere Domenico Piva e Repubblica Romana (1849)
Rovigo
Rovigo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.
Vedere Domenico Piva e Rovigo
Seconda guerra d'indipendenza italiana
La seconda guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria dal 27 aprile al 12 luglio 1859.
Vedere Domenico Piva e Seconda guerra d'indipendenza italiana
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Domenico Piva e Sicilia
Spedizione dei Mille
La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Domenico Piva e Spedizione dei Mille
Trapani
Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna Erice), sita sul monte omonimo che la sovrasta.
Vedere Domenico Piva e Trapani
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Domenico Piva e Verona
Virgilio Milani
Dopo una prima formazione a Rovigo con Bindo Migliorini, compì i suoi studi accademici a Venezia sotto la guida di Antonio Dal Zotto.
Vedere Domenico Piva e Virgilio Milani
Vittorio Piva
Figlio del generale garibaldino Domenico Piva e di Carolina Cristofori, fu giornalista e militante socialista. Redattore dell'"Eco dei Lavoratori" di Padova, prese parte come volontario alla guerra greco-turca del 1897.
Vedere Domenico Piva e Vittorio Piva