Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein

Indice Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein

Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein nacque nel 1661 a Praga, primogenita dei conti Michael Oswald ed Elisabeth von Lodron (c. 1635-1688).

Indice

  1. 36 relazioni: Adriano Morselli, Altezza serenissima, Anna Maria del Liechtenstein, Antonio Floriano del Liechtenstein, Barcellona, Brno, Carlo Francesco Pollarolo, Casato di Liechtenstein, Chiesa cattolica, Consorti dei sovrani del Liechtenstein, Erdmuthe di Dietrichstein-Nikolsburg, Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein, Innocenzo Francesco del Liechtenstein, Klösterle, Krupka, Lingua italiana, Lingua tedesca, Maria Anna di Oettingen-Spielberg, Maria Antonia del Liechtenstein (1683-1715), Maria Carolina del Liechtenstein (1694-1735), Maria Eleonora del Liechtenstein, Michael Oswald von Thun-Hohenstein, Nicolò Lodron, Paride Lodron (1522-post 1566), Praga, Roma, Rumburk, Teatro Tordinona, Thun-Hohenstein, Vienna, XIX secolo, 10 febbraio, 10 novembre, 4 maggio, 8 febbraio, 9 febbraio.

Adriano Morselli

La località di nascita e morte di Morselli non giungono a noi e poco si conosce della sua biografia. Iniziò la propria attività letteraria nel 1676, quando iniziò a scrivere poemi per la nobiltà.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Adriano Morselli

Altezza serenissima

L'appellativo "sua altezza serenissima" (abbreviazione: S.A.S.) è il trattamento riservato ai principi delle casate principesche sovrane, attualmente unicamente le famiglie regnanti di Monaco e del Liechtenstein, nonché per coloro che furono casate sovrane mantenendo la soggettività di diritto internazionale (come il caso del principe gran maestro dell'Ordine di Malta).

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Altezza serenissima

Anna Maria del Liechtenstein

La principessa Anna Maria nacque come tredicesima figlia del principe Antonio Floriano e della contessa Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein, nel 1699.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Anna Maria del Liechtenstein

Antonio Floriano del Liechtenstein

Figlio del principe Hartmann III del Liechtenstein e di sua moglie, la contessa Sidonia Elisabetta di Salm-Reifferscheidt, Antonio Floriano ebbe un'ottima istruzione durante l'età giovanile, motivo per cui iniziò ben presto la sua carriera presso la corte imperiale di Vienna venendo nominato ciambellano dell'imperatore nel 1676.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Antonio Floriano del Liechtenstein

Barcellona

Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Barcellona

Brno

Brno (in italiano storico Bruna), con una popolazione di abitanti, è la seconda città della Repubblica Ceca dopo Praga. È il centro principale della Moravia e il capoluogo della regione della Moravia Meridionale, oltre che del distretto di Brno-město e di Brno-venkov.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Brno

Carlo Francesco Pollarolo

Fu uno dei maggiori operisti del suo tempo e i suoi lavori in questo ambito mostrano le transizioni stilistiche tra la magniloquente opera veneziana del XVII secolo e la nuova scuola operistica napoletana.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Carlo Francesco Pollarolo

Casato di Liechtenstein

La dinastia Liechtenstein è la famiglia che regna costituzionalmente per diritto ereditario sul principato del Liechtenstein, che dalla famiglia ha preso il nome.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Casato di Liechtenstein

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Chiesa cattolica

Consorti dei sovrani del Liechtenstein

Categoria:Casato di Liechtenstein Categoria:Storia del Liechtenstein Liechtenstein.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Consorti dei sovrani del Liechtenstein

Erdmuthe di Dietrichstein-Nikolsburg

La contessa Erdmunda nacque nel 1662, quarta figlia del principe Ferdinando Giuseppe di Dietrichstein e di Maria Elisabetta di Eggenberg.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Erdmuthe di Dietrichstein-Nikolsburg

Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein

Giuseppe Giovanni Adamo, nacque a Vienna nel 1690, unico figlio sopravvissuto del principe Antonio Floriano del Liechtenstein e di sua moglie, la contessa Eleonora Barbara von Thun und Hohenstein.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein

Innocenzo Francesco del Liechtenstein

Il principe Innocenzo Francesco nacque nel 1693 a Roma. Morì all'età di 14 anni a Vienna e venne tumulato nella chiesa di Sant'Agostino.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Innocenzo Francesco del Liechtenstein

Klösterle

Klösterle è un comune austriaco di 677 abitanti nel distretto di Bludenz, nel Vorarlberg.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Klösterle

Krupka

Krupka (in tedesco Graupen) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Teplice, nella regione di Ústí nad Labem.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Krupka

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Lingua italiana

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Lingua tedesca

Maria Anna di Oettingen-Spielberg

La contessa Maria Anna nacque nel 1693 a Vienna, prima dei sedici figli di Franz Albrecht (1663-1737) e della baronessa Johanna Margaretha von Schwendi (1672-1727).

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Maria Anna di Oettingen-Spielberg

Maria Antonia del Liechtenstein (1683-1715)

La principessa Maria Antonia nacque nel 1683 come terzogenita di Antonio Floriano e di Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein. Il 23 settembre 1702 sposò il conte Johann Adam von Lamberg (1677-1708), ma rimase vedova sei anni più tardi.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Maria Antonia del Liechtenstein (1683-1715)

Maria Carolina del Liechtenstein (1694-1735)

La principessa Maria Carolina nacque nel 1694, ottavogenita di Antonio Floriano e di Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein. Nella sua città natale, Vienna, sposò il 14 maggio 1719 Franz Wilhelm zu Salm-Reifferscheidt-Bedburg e, rimasta vedova nel 1734, morì all'età di 40 anni a Hetzendorf.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Maria Carolina del Liechtenstein (1694-1735)

Maria Eleonora del Liechtenstein

La principessa Maria Eleonora nacque nel 1703, undicesima dei figli di Antonio Floriano e di Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Maria Eleonora del Liechtenstein

Michael Oswald von Thun-Hohenstein

Il conte Michael Oswald nacque nel 1631, secondo figlio di Johann Sigmund von Thun-Hohenstein e di Anna Margaretha von Wolkenstein-Trostburg.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Michael Oswald von Thun-Hohenstein

Nicolò Lodron

Negli ultimi anni del Cinquecento Nicolò fece costruire il Palazzo Lodron di Nogaredo, bell'esempio di palazzo fortificato, che divenne la sua principale residenza.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Nicolò Lodron

Paride Lodron (1522-post 1566)

Paride, e la sorella Caterina Lodron, erano nati dal secondo matrimonio tra il padre, Nicolò Maria Lodron, e Beatrice di Castelalto.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Paride Lodron (1522-post 1566)

Praga

Praga (AFI) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Praga

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Roma

Rumburk

Rumburk (in tedesco Rumburg) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Děčín, nella regione di Ústí nad Labem. L'atleta Miroslav Menc nacque qui.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Rumburk

Teatro Tordinona

Il Teatro Tordinona è un teatro di Roma. Conosciuto anche come Sala Pirandello, porta il nome di uno dei più importanti teatri romani distrutto nel 1888 che era conosciuto anche come teatro Apollo-Tordinona, Tordinona-Apollo o solamente Apollo.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Teatro Tordinona

Thun-Hohenstein

Quella dei Thun-Hohenstein (o Thun und Hohenstein) è una nobile famiglia trentino-tirolese, che ottenne il titolo di conti dell'Impero nel 1629, dopo aver ricoperto importanti cariche amministrative e vescovili nel Sacro Romano Impero.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Thun-Hohenstein

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e Vienna

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e XIX secolo

10 febbraio

Il 10 febbraio è il 41º giorno del calendario gregoriano. Mancano 324 giorni alla fine dell'anno (325 negli anni bisestili).

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e 10 febbraio

10 novembre

Il 10 novembre è il 314º giorno del calendario gregoriano (il 315º negli anni bisestili). Mancano 51 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e 10 novembre

4 maggio

Il 4 maggio è il 124º giorno del calendario gregoriano (il 125º negli anni bisestili). Mancano 241 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e 4 maggio

8 febbraio

L8 febbraio è il 39º giorno del calendario gregoriano. Mancano 326 giorni alla fine dell'anno (327 negli anni bisestili).

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e 8 febbraio

9 febbraio

Il 9 febbraio è il 40º giorno del calendario gregoriano. Mancano 325 giorni alla fine dell'anno (326 negli anni bisestili).

Vedere Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein e 9 febbraio