Indice
15 relazioni: Émile Picard, Coppia fondamentale di periodi, Curva ellittica, Equazione di Papperitz-Riemann, Equazione differenziale lineare, Equazione differenziale ordinaria, Equazione ipergeometrica, Geometria algebrica, Gruppo modulare, Isomorfismo, Lazarus Fuchs, Matematica, Piano complesso, Sfera di Riemann, Superficie di Riemann.
- Equazioni differenziali ordinarie
Émile Picard
Malgrado la morte del padre, dirigente di una fabbrica di seta, durante l'assedio di Parigi nel 1870, poté studiare al liceo Napoleone (l'attuale liceo Enrico IV).
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Émile Picard
Coppia fondamentale di periodi
In matematica una coppia fondamentale di periodi è una coppia ordinata di numeri complessi che definiscono un reticolo nel piano complesso. Questo tipo di reticolo è l'oggetto sottinteso con il quale sono definite le funzioni ellittiche e le forme modulari.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Coppia fondamentale di periodi
Curva ellittica
In matematica, una curva ellittica è una curva algebrica proiettiva liscia di genere 1 definita su un campo K, sulla quale viene specificato un punto O. Inoltre, ogni curva ellittica possiede una legge di composizione interna (generalmente indicata con il simbolo +) rispetto alla quale essa è un gruppo abeliano con elemento neutro O; di conseguenza, le curve ellittiche sono varietà abeliane di dimensione 1.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Curva ellittica
Equazione di Papperitz-Riemann
In matematica, l'equazione di Papperitz-Riemann o equazione di Papperitz è un'equazione differenziale del secondo ordine che rappresenta la più generale equazione totalmente fuchsiana con tre punti fuchsiani (o regolari).
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Equazione di Papperitz-Riemann
Equazione differenziale lineare
In matematica, un'equazione differenziale lineare è un'equazione differenziale, ordinaria o alle derivate parziali, tale che combinazioni lineari delle sue soluzioni possono essere usate per ottenere altre soluzioni.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Equazione differenziale lineare
Equazione differenziale ordinaria
In matematica, unequazione differenziale ordinaria (abbreviata in EDO, oppure ODE dall'acronimo inglese Ordinary Differential Equation) è un'equazione differenziale che coinvolge una funzione di una variabile e le sue derivate di ordine qualsiasi: si tratta di un oggetto matematico estensivamente utilizzato in fisica e in molti altri ambiti della scienza; ad esempio un sistema dinamico viene descritto da un'equazione differenziale ordinaria.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Equazione differenziale ordinaria
Equazione ipergeometrica
In matematica, lequazione ipergeometrica è una equazione differenziale ordinaria lineare ottenuta a partire dall'equazione di Papperitz-Riemann.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Equazione ipergeometrica
Geometria algebrica
La geometria algebrica è un campo della matematica, che, come il nome stesso suggerisce, unisce l'algebra astratta (soprattutto l'algebra commutativa) alla geometria.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Geometria algebrica
Gruppo modulare
In matematica, il gruppo modulare Gamma è un oggetto fondamentale di studio in teoria dei numeri, geometria, algebra e in molte altre aree della matematica.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Gruppo modulare
Isomorfismo
In matematica, in particolare in algebra astratta, un isomorfismo (dal greco ἴσος, isos, che significa uguale, e μορφή, morphé, che significa forma) è un'applicazione biunivoca fra oggetti matematici tale che l'applicazione e la sua inversa siano omomorfismi.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Isomorfismo
Lazarus Fuchs
Nacque a Moschin (oggi Mosina), allora facente parte del Granducato di Poznań del regno di Prussia, oggi in Polonia. Frequentò il ginnasio Friedrich Wilhelm a Berlino.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Lazarus Fuchs
Matematica
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Matematica
Piano complesso
In analisi complessa, il piano complesso (chiamato anche piano di Argand-Gauss) è una rappresentazione bidimensionale dell'insieme dei numeri complessi.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Piano complesso
Sfera di Riemann
In matematica e più precisamente in analisi complessa, la sfera di Riemann è una particolare superficie di Riemann, definita aggiungendo un "punto all'infinito" al piano complesso.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Sfera di Riemann
Superficie di Riemann
In matematica e in particolare in analisi complessa una superficie di Riemann, dal matematico Bernhard Riemann, è una varietà complessa unidimensionale.
Vedere Equazione di Picard-Fuchs e Superficie di Riemann
Vedi anche
Equazioni differenziali ordinarie
- Cinetica di Michaelis-Menten
- Crescita esponenziale
- Equazione di Clairaut
- Equazione di Eulero
- Equazione di Heun
- Equazione di Hill (matematica)
- Equazione di Lane-Emden
- Equazione di Papperitz-Riemann
- Equazione di Picard-Fuchs
- Equazione di Rayleigh-Plesset
- Equazione di Riccati
- Equazione differenziale di Abel
- Equazione differenziale di Bernoulli
- Equazione differenziale esatta
- Equazione differenziale ordinaria
- Equazioni di Eulero-Lagrange
- Equazioni di Lotka-Volterra
- Fattore di integrazione
- Funzioni di Airy
- Funzioni di Lommel
- Funzioni di Mathieu
- Identità di Abel
- Identità di Picone
- Isoclina
- Lemma di Gronwall
- Metodi di soluzione numerica per equazioni differenziali ordinarie
- Metodo delle variazioni delle costanti
- Metodo di Frobenius
- Metodo di riduzione dell'ordine
- Moto armonico
- Moto armonico parametrico
- Oregonatore
- Oscillatore di van der Pol
- Punto fuchsiano
- Separazione delle variabili
- Sistema autonomo (matematica)
- Teorema del confronto di Sturm-Picone
- Teorema di esistenza di Carathéodory
- Teorema di esistenza di Peano
- Teorema di esistenza e unicità per un problema di Cauchy
- Teoria di Sturm-Liouville
- Wronskiano