Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ermione (nome)

Indice Ermione (nome)

.

57 relazioni: Anime, Assassinio sull'Orient Express, David Herbert Lawrence, Donne innamorate, Efeso, Elena (mitologia), Ermacora, Ermes, Ermes (nome), Ermione, Ermione (opera), Ermogene (nome), Ermolao, Fascia principale, Filippo diacono, Gabriele D'Annunzio, Genitivo, Gioachino Rossini, Harry Potter, Hermiona, Hermione Baddeley, Hermione Gingold, Hermione Granger, HMS Hermione, Il racconto d'inverno, J. K. Rowling, La pioggia nel pineto, Lingua bulgara, Lingua catalana, Lingua ceca, Lingua francese, Lingua greca antica, Lingua greca moderna, Lingua inglese, Lingua polacca, Lingua portoghese, Lingua russa, Lingua serba, Lingua spagnola, Lingua svedese, Lingua tedesca, Lingua turca, Lingua ucraina, Lingua ungherese, Marco Pacuvio, Menelao, Mitologia greca, Nome teoforico, Onomastico, Religione dell'antica Grecia, ..., Ripper Street, Romeo × Juliet, Royal Navy, Tragedia in tre atti, William Shakespeare, 121 Hermione, 4 settembre. Espandi índice (7 più) »

Anime

Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Anime · Mostra di più »

Assassinio sull'Orient Express

Assassinio sull'Orient Express (Murder on the Orient Express) è uno tra i più famosi romanzi gialli di Agatha Christie, reso ancora più celebre dall'omonimo film del 1974 e dal recente omonimo remake del 2017.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Assassinio sull'Orient Express · Mostra di più »

David Herbert Lawrence

Quartogenito di Arthur John Lawrence, un minatore del Nottinghamshire, e Lydia Beardsall, una maestra fino al momento delle nozze, David Herbert visse in famiglia con i fratelli maggiori Ernest e George e le due sorelle, la maggiore Emily e la minore Ada.

Nuovo!!: Ermione (nome) e David Herbert Lawrence · Mostra di più »

Donne innamorate

Donne innamorate (Women in Love) è un romanzo di David Herbert Lawrence, scritto nel 1920.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Donne innamorate · Mostra di più »

Efeso

Èfeso (greco antico e moderno: Έφεσος, Éphesos; latino: Ephesus; turco Efes, infine, potrebbe derivare dall'ittita Apasa) fu una delle più grandi città ioniche in Anatolia, alla foce del fiume Caistro, sulla costa dell'odierna Turchia.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Efeso · Mostra di più »

Elena (mitologia)

Elena di Troia (conosciuta anche come Elena di Sparta) è una figura della mitologia greca assurta, nell'immaginario europeo, a icona dell'eterno femminino.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Elena (mitologia) · Mostra di più »

Ermacora

.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Ermacora · Mostra di più »

Ermes

Ermes, Hermes o Ermete, raramente Erme (Ἑρμῆς), è una divinità della mitologia e della religione greca.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Ermes · Mostra di più »

Ermes (nome)

.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Ermes (nome) · Mostra di più »

Ermione

Ermione è una figura della mitologia greca, figlia di Menelao e di Elena.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Ermione · Mostra di più »

Ermione (opera)

Ermione è un'opera - nel libretto indicata come "azione tragica" - musicata da Gioachino Rossini su testo di Andrea Leone Tottola tratto dalla tragedia Andromaque di Racine.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Ermione (opera) · Mostra di più »

Ermogene (nome)

.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Ermogene (nome) · Mostra di più »

Ermolao

.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Ermolao · Mostra di più »

Fascia principale

La fascia principale degli asteroidi è la regione del sistema solare situata grossomodo tra le orbite di Marte e di Giove.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Fascia principale · Mostra di più »

Filippo diacono

Filippo (I sec. d.C - Cesarea, I sec. d.C) era uno dei sette diaconi scelti dopo la Pentecoste affinché si prendessero cura delle vedove e dei poveri, consacrati dagli apostoli con l'imposizione delle mani.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Filippo diacono · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Gabriele D'Annunzio · Mostra di più »

Genitivo

Il genitivo è un caso della declinazione di diverse lingue indoeuropee, antiche e moderne.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Genitivo · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Gioachino Rossini · Mostra di più »

Harry Potter

Harry Potter è una serie fantasy scritta da J. K. Rowling e ambientata principalmente nell'immaginario Mondo magico durante gli anni novanta del XX secolo.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Harry Potter · Mostra di più »

Hermiona

L'Hermiona (Ermíone) è una tragedia latina (cothurnata) del tragediografo latino Marco Pacuvio (circa 220-130 a.C.) di cui restano oggi solo alcuni frammenti.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Hermiona · Mostra di più »

Hermione Baddeley

Hermione Youlanda Ruby Clinton-Baddeley nacque a Broseley il 13 novembre 1906, sorella dell'attrice Angela Baddeley.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Hermione Baddeley · Mostra di più »

Hermione Gingold

È ricordata per avere interpretato il ruolo dell'elegante e ironica Madame Alvarez nel musical cinematografico, Gigi (1958) di Vincente Minnelli, insieme a Leslie Caron e Maurice Chevalier.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Hermione Gingold · Mostra di più »

Hermione Granger

Hermione Jean Granger (19 settembre 1979) è un personaggio del Mondo Magico, l'universo immaginario fantasy creato dalla scrittrice inglese J. K. Rowling.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Hermione Granger · Mostra di più »

HMS Hermione

Quattro navi della Royal Navy si sono chiamate HMS Hermione, ispirandosi alla figura mitologica di Ermione, figlia di Menelao ed Elena.

Nuovo!!: Ermione (nome) e HMS Hermione · Mostra di più »

Il racconto d'inverno

Il racconto d'inverno (The Winter's Tale) è una tragicommedia o commedia romantica scritta dal drammaturgo inglese William Shakespeare nel 1611 circa.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Il racconto d'inverno · Mostra di più »

J. K. Rowling

La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry Potter, che ha scritto firmandosi con lo pseudonimo J. K. Rowling (in cui "K" sta per Kathleen, nome della nonna paterna), motivo per cui la scrittrice è spesso indicata impropriamente come Joanne Kathleen Rowling.

Nuovo!!: Ermione (nome) e J. K. Rowling · Mostra di più »

La pioggia nel pineto

La pioggia nel pineto è una ''lirica'' composta fra luglio e agosto 1902 dal poeta Gabriele D'Annunzio nella celebre Villa La Versiliana dove abitava immerso nel verde della pineta della Villa a Marina di Pietrasanta in Versilia.

Nuovo!!: Ermione (nome) e La pioggia nel pineto · Mostra di più »

Lingua bulgara

La lingua bulgara (in lingua: български език, bălgarski ezik; IPA) è una lingua slava meridionale parlata principalmente in Bulgaria.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua bulgara · Mostra di più »

Lingua catalana

La lingua catalana è una lingua romanza occidentale parlata da oltre 9 milioni di persone in Spagna (Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Frangia d'Aragona), Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero).

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua catalana · Mostra di più »

Lingua ceca

La lingua ceca (detta anche boemo, in lingua čeština) è una lingua slava occidentale parlata in Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua ceca · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua greca antica · Mostra di più »

Lingua greca moderna

Il greco moderno, neoellenico o neogreco (in greco Νέα Ελληνικά nèa el(l)inikà o Νεοελληνική neoel(l)inikì, storicamente e colloquialmente anche conosciuto come Ρωμαίικα romèica) è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua greca moderna · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua polacca · Mostra di più »

Lingua portoghese

Il portoghese (português,,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua portoghese · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua serba

La lingua serba (nome nativo српски језик, srpski jezik; o српски, srpski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Serbia e Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua serba · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua spagnola · Mostra di più »

Lingua svedese

La lingua svedese è una lingua germanica settentrionale parlata da 9,6 milioni di persone, prevalentemente in Svezia (come unica lingua ufficiale, dal 1º luglio 2009) ed in alcune zone della Finlandia (circa il 6% della popolazione soprattutto lungo le coste e nelle isole Åland), dove ha pari diritti legali insieme al finlandese.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua svedese · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è una lingua appartenente al ceppo Oghuz delle lingue turche, con circa 125 milioni di madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua turca · Mostra di più »

Lingua ucraina

La lingua ucraìna o укрaïнська мо́ва (ukrajins'ka mova) è una lingua slava orientale parlata in Ucraina.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua ucraina · Mostra di più »

Lingua ungherese

L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; in ungherese magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugro-finnico parlata in Ungheria e in aree adiacenti di Romania, Slovacchia, Ucraina, Serbia, Croazia, Austria e Slovenia.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Lingua ungherese · Mostra di più »

Marco Pacuvio

Nipote del poeta Quinto Ennio, fu il primo grande tragediografo latino.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Marco Pacuvio · Mostra di più »

Menelao

Menelao (greco:, Menélaos; latino: Menelaus) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Atreo e di Erope e fratello minore di Agamennone.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Menelao · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Mitologia greca · Mostra di più »

Nome teoforico

Un nome teoforico (dal greco antico, "portatore di deità") è un nome proprio che contiene il nome ed esprime il concetto di un dio, tanto a fini della diffusione del nome sacro, quanto per invocarne la protezione sulla persona che lo porta.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Nome teoforico · Mostra di più »

Onomastico

L'onomastico è la ricorrenza cattolica in cui si festeggiano tutte le persone il cui nome coincide con quello del santo o del beato del giorno nel Calendario liturgico.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Onomastico · Mostra di più »

Religione dell'antica Grecia

Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali professate nella Grecia antica, sottoforma di religione pubblica, filosofica o iniziatica.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Religione dell'antica Grecia · Mostra di più »

Ripper Street

Ripper Street è una serie televisiva britannica del 2012, ambientata nel 1889 a Whitechapel, nell'East End di Londra, sei mesi dopo gli omicidi di Jack lo squartatore.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Ripper Street · Mostra di più »

Romeo × Juliet

è un anime basato sulla tragedia di William Shakespeare Romeo e Giulietta, della quale contiene numerose citazioni, con un cameo dello stesso autore.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Romeo × Juliet · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Royal Navy · Mostra di più »

Tragedia in tre atti

Tragedia in tre atti (titolo originale Three Act Tragedy nell'edizione inglese o Murder in Three Acts nell'edizione americana) è un romanzo giallo scritto da Agatha Christie, pubblicato per la prima volta nel 1934.

Nuovo!!: Ermione (nome) e Tragedia in tre atti · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Nuovo!!: Ermione (nome) e William Shakespeare · Mostra di più »

121 Hermione

121 Hermione (in italiano 121 Ermione) è uno dei più grandi e scuri asteroidi della Fascia principale.

Nuovo!!: Ermione (nome) e 121 Hermione · Mostra di più »

4 settembre

Il 4 settembre è il 247º giorno del calendario gregoriano (il 248º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Ermione (nome) e 4 settembre · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »