Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fight Night (videogioco)

Indice Fight Night (videogioco)

Fight Night è un videogioco di pugilato in stile cartonesco, pubblicato nel 1985 per Apple II, Atari 8-bit e Commodore 64, e nel 1988 per la console Atari 7800.

20 relazioni: Accolade, Apple II, Atari 7800, Cartuccia (informatica), Commodore 64, Famiglia Atari 8-bit, Fight Night (serie), Floppy disk, Giocatore singolo, Joystick, Multigiocatore, Musicassetta, Pugilato, Sparring, U.S. Gold, Umorismo, Videogioco, Videogioco sportivo, 1985, 1988.

Accolade

Accolade era un'azienda statunitense sviluppatrice ed editrice di videogiochi attiva tra gli anni ottanta e gli anni novanta.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Accolade · Mostra di più »

Apple II

L'Apple II (trascritto come Apple.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Apple II · Mostra di più »

Atari 7800

L'Atari 7800 ProSystem è una console per videogiochi prodotta da Atari, presentata il 21 maggio 1984 come sostituta dell'Atari 5200 e commercializzata a partire dal 1986 fino al 1992.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Atari 7800 · Mostra di più »

Cartuccia (informatica)

Una cartuccia (in inglese anche ROM cartridge o semplicemennte cartridge) è un supporto di memoria rimovibile alloggiato su una scheda elettronica collegabile mediante un connettore ad un sistema.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Cartuccia (informatica) · Mostra di più »

Commodore 64

Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: C64, C.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Commodore 64 · Mostra di più »

Famiglia Atari 8-bit

La famiglia Atari 8-bit indica un gruppo di home computer a 8 bit proditti e commercialuzzati da Atari tra il 1979 ed il 1992.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Famiglia Atari 8-bit · Mostra di più »

Fight Night (serie)

Fight Night è una serie di videogiochi prodotta da EA Sports.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Fight Night (serie) · Mostra di più »

Floppy disk

Il floppy disk è un supporto di memorizzazione di tipo magnetico.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Floppy disk · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Giocatore singolo · Mostra di più »

Joystick

Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Joystick · Mostra di più »

Multigiocatore

battaglia navale'' su KDE Multigiocatore (con il corrispondente inglese multiplayer) è un termine usato nell'ambiente dei videogiochi per indicare la modalità di utilizzo in cui più persone partecipano al gioco nello stesso tempo, per mezzo di un solo personal computer (o una sola console) con più periferiche quali Joypad e Joystick (o Paddle) oppure usando diversi computer in connessione.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Multigiocatore · Mostra di più »

Musicassetta

Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Musicassetta · Mostra di più »

Pugilato

Il pugilato (in inglese boxing; in francese boxe) è uno dei più antichi e noti sport da combattimento.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Pugilato · Mostra di più »

Sparring

Uno sparring nel wushu. Lo sparring è un'espressione della lingua inglese applicata a concetti di allenamento sportivo.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Sparring · Mostra di più »

U.S. Gold

L'U.S. Gold era un'azienda britannica produttrice di videogiochi, che durante gli anni ottanta e gli anni novanta pubblicò molti videogiochi per le piattaforme domestiche a 8 bit, 16 bit e 32 bit, di solito sviluppati esternamente.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e U.S. Gold · Mostra di più »

Umorismo

L'umorismo è la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Umorismo · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Videogioco · Mostra di più »

Videogioco sportivo

Un videogioco sportivo è un videogioco che simula, in maniera più o meno realistica, discipline sportive sia di squadra che individuali: tra gli sport più presenti vi sono baseball, calcio, football americano, pallacanestro, tennis, golf, hockey, lotta e pugilato.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e Videogioco sportivo · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e 1985 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fight Night (videogioco) e 1988 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »