33 relazioni: Amstrad CPC, Anni 1980, Anni 1990, Atari, Azienda, Birmingham, Capcom, Commodore 64, Core Design, Eidos Interactive, Final Fight, Game Gear, Ghouls 'n Ghosts, LucasArts, Mega Man, Mercs, PC IBM, PlayStation, Regno Unito, Sega Saturn, Sinclair ZX Spectrum, Street Fighter, Street Fighter II: The World Warrior, Strider, Strider 2, Videogioco, 16 bit, 1983, 1984, 1996, 32 bit, 3DO Interactive Multiplayer, 8 bit.
Amstrad CPC
L’Amstrad CPC è una serie di personal computer a 8-bit prodotta dalla Amstrad durante gli anni ottanta e i primi anni novanta.
Nuovo!!: U.S. Gold e Amstrad CPC ·
Anni 1980
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U.S. Gold e Anni 1980 ·
Anni 1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U.S. Gold e Anni 1990 ·
Atari
Atari è stata una società statunitense produttrice di videogiochi e di hardware per uso videoludico, fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted Dabney.
Nuovo!!: U.S. Gold e Atari ·
Azienda
Un'azienda, in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.
Nuovo!!: U.S. Gold e Azienda ·
Birmingham
Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.
Nuovo!!: U.S. Gold e Birmingham ·
Capcom
La è una software house giapponese tra le più famose al mondo.
Nuovo!!: U.S. Gold e Capcom ·
Commodore 64
Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: "C64", "C-64", "C.
Nuovo!!: U.S. Gold e Commodore 64 ·
Core Design
Core Design è stata una azienda britannica produttrice di videogiochi nota per lo sviluppo della serie Tomb Raider.
Nuovo!!: U.S. Gold e Core Design ·
Eidos Interactive
Eidos Interactive è stata un'azienda britannica produttrice e distributrice di videogiochi. Ha fatto parte della Eidos Group of Companies ed è stata una filiale della SCi Entertainment Group PLC. In seguito è stata acquisita da Square Enix. La società era trattata al London Stock Exchange. La società è nota per Tomb Raider, Hitman, Commandos, Deus Ex, Legacy of Kain, Thief, Fear Effect e i vari Championship Manager (Scudetto). Dopo il successo di Thief: Deadly Shadows lo studio Ion Storm (di proprietà della Eidos) è stato chiuso e per molti anni la saga è stata abbandonata. Verso il primo semestre del 2011 Eidos Montreal, ormai uno studio di proprietà di Square Enix Europe, ha annunciato di essersi messa a lavoro su un nuovo Thief; il nuovo videogioco, intitolato semplicemente Thief è uscito nel febbraio 2014.
Nuovo!!: U.S. Gold e Eidos Interactive ·
Final Fight
è un videogioco di tipo picchiaduro a scorrimento ideato da Yoshiki Okamoto e sviluppato nel 1989 dalla Capcom.
Nuovo!!: U.S. Gold e Final Fight ·
Game Gear
Il Game Gear è una console portatile prodotta da SEGA e originariamente conosciuta come "Project Mercury".
Nuovo!!: U.S. Gold e Game Gear ·
Ghouls 'n Ghosts
è un videogioco a piattaforme del 1988, seguito di Ghosts 'n Goblins.
Nuovo!!: U.S. Gold e Ghouls 'n Ghosts ·
LucasArts
La LucasArts è stata una importante casa editrice di videogiochi, fondata da George Lucas nel 1982 e fallita nel 2013.
Nuovo!!: U.S. Gold e LucasArts ·
Mega Man
Mega Man (Rockman in Giappone) è il primo titolo dell'omonima serie di videogiochi a piattaforme della Capcom.
Nuovo!!: U.S. Gold e Mega Man ·
Mercs
Mercs è un videogioco in stile "corri e spara" creato da Capcom.
Nuovo!!: U.S. Gold e Mercs ·
PC IBM
L'IBM Personal Computer, comunemente conosciuto come PC IBM, è un personal computer dell'IBM.
Nuovo!!: U.S. Gold e PC IBM ·
PlayStation
La è una console per videogiochi a 32 bit presentata dalla Sony Computer Entertainment nel dicembre dell'anno 1994.
Nuovo!!: U.S. Gold e PlayStation ·
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.
Nuovo!!: U.S. Gold e Regno Unito ·
Sega Saturn
Il Sega Saturn (Giapponese: セガサターン, Sega Satān), è una console della quinta era prodotta da SEGA.
Nuovo!!: U.S. Gold e Sega Saturn ·
Sinclair ZX Spectrum
Il Sinclair ZX Spectrum, prodotto a partire dal 1982 dall'azienda inglese Sinclair Research Ltd di Clive Sinclair, è un microcomputer a 8 bit basato sul microprocessore Z80A, originariamente dotato di 16 kB di ROM contenenti il linguaggio BASIC, di 16 kB di RAM espandibili a 48 kB e di una caratteristica tastiera in lattice con 40 tasti multifunzione.
Nuovo!!: U.S. Gold e Sinclair ZX Spectrum ·
Street Fighter
è un picchiaduro pubblicato nel 1987 da Capcom.
Nuovo!!: U.S. Gold e Street Fighter ·
Street Fighter II: The World Warrior
Street Fighter II: The World Warrior (ストリートファイターII) è un videogioco di genere picchiaduro prodotto nel 1991 da Capcom.
Nuovo!!: U.S. Gold e Street Fighter II: The World Warrior ·
Strider
Strider, in originale che significa Drago volante strider, è un videogioco prodotto dalla Capcom nel 1989 in formato arcade e presto convertito in numerosi formati diversi.
Nuovo!!: U.S. Gold e Strider ·
Strider 2
Strider 2, in originale, è un videogioco arcade a piattaforme e d'azione distribuito da Capcom nel 1999.
Nuovo!!: U.S. Gold e Strider 2 ·
Videogioco
Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.
Nuovo!!: U.S. Gold e Videogioco ·
16 bit
Il termine 16 bit è anche usato per una generazione di computer nella quale si usa in genere un processore a 16 bit.
Nuovo!!: U.S. Gold e 16 bit ·
1983
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U.S. Gold e 1983 ·
1984
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U.S. Gold e 1984 ·
1996
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: U.S. Gold e 1996 ·
32 bit
Il termine 32 bit è anche usato per una generazione di computer nella quale si usa in genere un processore a 32 bit.
Nuovo!!: U.S. Gold e 32 bit ·
3DO Interactive Multiplayer
3DO Interactive Multiplayer (oppure Panasonic 3DO o semplicemente 3DO) è una console presentata nel 1993 e realizzata a fine dello stesso anno da Panasonic, GoldStar, Sanyo e Creative Technology (quest'ultima la produceva sotto forma di una scheda ISA chiamata 3DO Blaster che permetteva di eseguire i giochi per 3DO tramite il proprio PC).
Nuovo!!: U.S. Gold e 3DO Interactive Multiplayer ·
8 bit
Si definiscono comunemente a 8 bit anche i computer commercializzati, oggi obsoleti, dove il microprocessore installato è a 8 bit, e per lo stesso motivo anche le console di seconda e terza generazione.
Nuovo!!: U.S. Gold e 8 bit ·