Indice
94 relazioni: Amedeo VI di Savoia, Antonio della Scala, Arcidiocesi di Nicosia, Arcidiocesi di Rossano-Cariati, Arquà Petrarca, Baldo degli Ubaldi, Bassano del Grappa, Battaglia delle Brentelle, Battaglia di Castagnaro, Battistero di Padova, Belluno, Buzzaccarini, Camposampiero (famiglia), Cangrande I della Scala, Capitano di ventura, Carlo IV di Lussemburgo, Cavaliere del Sacro Romano Impero, Cecilia da Carrara, Ceneda, Chiesa cattolica, Cividale del Friuli, Colli Euganei, Condottiero, Conte da Carrara, Da Carrara, Da Polenta, Dalmazia, Della Scala, Diocesi di Padova, Diocesi di Teramo-Atri, Diocesi di Tricarico, Ducato (moneta), Duomo di Padova, Embargo, Feltre, Fina Buzzaccarini, Firenze, Forlì, Francesco II da Carrara, Francesco Petrarca, Giacomo II da Carrara, Gian Galeazzo Visconti, Giotto, Giovanni Acuto, Giovanni Conversini, Giovanni Dondi dell'Orologio, Giovanni Ordelaffi, Giusto de' Menabuoi, Gorizia (famiglia), Guelfi e ghibellini, ... Espandi índice (44 più) »
- Da Carrara
- Morti nel 1393
- Nati nel 1325
Amedeo VI di Savoia
Amedeo, secondo Samuel Guichenon, era il figlio primogenito di Aimone di Savoia, detto il Pacifico, Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e della moglie, Violante Paleologa, che, sempre secondo Samuel Guichenon, era figlia di Teodoro I del Monferrato, principe di Bisanzio e marchese del Monferrato, e della moglie, Argentina Spinola, che, secondo il Rerum Italicarum scriptores, volume XI era figlia del Capitano del Popolo di Genova, Opizzino Spinola, e della moglie, Violante di Saluzzo.
Vedere Francesco I da Carrara e Amedeo VI di Savoia
Antonio della Scala
Figlio naturale di Cansignorio della Scala e di una tale Margherita dei Pittati, ebbe un'ottima educazione sotto la guida dell'umanista Marzagaia il quale, pur riconoscendone le notevoli doti, non riuscì a correggere le sue inclinazioni violente.
Vedere Francesco I da Carrara e Antonio della Scala
Arcidiocesi di Nicosia
Larcidiocesi di Nicosia è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Francesco I da Carrara e Arcidiocesi di Nicosia
Arcidiocesi di Rossano-Cariati
Larcidiocesi di Rossano-Cariati (in latino: Archidioecesis Rossanensis-Cariatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Vedere Francesco I da Carrara e Arcidiocesi di Rossano-Cariati
Arquà Petrarca
Arquà Petrarca (Arcuà in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, ubicato ai piedi del Monte Piccolo e del Monte Ventolone, nei Colli Euganei.
Vedere Francesco I da Carrara e Arquà Petrarca
Baldo degli Ubaldi
Figlio del medico Francesco e di Monalduccia Angeli,. diede inizio alla tradizione di giuristi della famiglia degli Ubaldi (poi noti come Baldeschi) assieme ai fratelli Pietro e Angelo degli Ubaldi.
Vedere Francesco I da Carrara e Baldo degli Ubaldi
Bassano del Grappa
Bassano del Grappa (Basan // in veneto) (già Bassano Veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. È la città, dopo il capoluogo, con più abitanti nella provincia di Vicenza.
Vedere Francesco I da Carrara e Bassano del Grappa
Battaglia delle Brentelle
La battaglia delle Brentelle è stato un evento bellico del 25 giugno 1386, svoltosi a Brentelle, nei pressi di Padova, tra le truppe dei Carraresi, al comando di Giovanni Ubaldini, e quelle degli Scaligeri, signori di Verona, capitanate da Cortesia Serego, effettuato a seguito dell'invasione del territorio padovano perpetrata da Antonio della Scala durante la primavera.
Vedere Francesco I da Carrara e Battaglia delle Brentelle
Battaglia di Castagnaro
La battaglia di Castagnaro è stata combattuta l'11 marzo 1387 tra l'esercito degli Scaligeri, signori di Verona, e quello dei Carraresi, signori di Padova.
Vedere Francesco I da Carrara e Battaglia di Castagnaro
Battistero di Padova
Il battistero della Cattedrale, dedicato a san Giovanni Battista, è un edificio di culto ubicato accanto al Duomo, a Padova. Conserva al suo interno uno dei più importanti cicli ad affresco del XIV secolo, capolavoro di Giusto de Menabuoi.
Vedere Francesco I da Carrara e Battistero di Padova
Belluno
Belluno (IPA:, Belùn in dialetto bellunese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto. La città fu fondata come municipium romano nel I secolo a.C. Oggi è il comune più abitato della sua provincia, e il settimo e più settentrionale tra i capoluoghi di provincia del Veneto.
Vedere Francesco I da Carrara e Belluno
Buzzaccarini
I Buzzaccarini sono i membri di una antica famiglia aristocratica padovana che ebbe un ruolo di primo piano nella storia della città tra il XIV e il XVI secolo e di rilievo nella storia della Repubblica di Venezia.
Vedere Francesco I da Carrara e Buzzaccarini
Camposampiero (famiglia)
I Camposampiero sono una nobile famiglia padovana di parte guelfa, ebbe un ruolo fondamentale nelle vicende venete del XIII secolo. In particolare, è protagonista delle vicende ezzelianiane e della permanenza di Sant'Antonio.
Vedere Francesco I da Carrara e Camposampiero (famiglia)
Cangrande I della Scala
Il soprannome è anche scritto Can Grande. Figlio di Alberto I della Scala e di Verde di Salizzole, è l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia scaligera.
Vedere Francesco I da Carrara e Cangrande I della Scala
Capitano di ventura
Per capitano di ventura si intende il comandante in capo di soldati di ventura mercenari riuniti in compagnie di ventura. Nel medioevo era detto anche condottiero, termine però successivamente applicato a tutti i capitani militari italiani che comandavano truppe su un campo di battaglia.
Vedere Francesco I da Carrara e Capitano di ventura
Carlo IV di Lussemburgo
Carlo IV, battezzato Venceslao, era figlio di Giovanni di Lussemburgo (detto il cieco), re di Boemia dal 1311 al 1346 e di sua moglie, Elisabetta Přemyslovna, (Eliška) figlia secondogenita di Venceslao Přemysl II di Boemia, della dinastia dei Přemyslidi.
Vedere Francesco I da Carrara e Carlo IV di Lussemburgo
Cavaliere del Sacro Romano Impero
I Liberi Cavalieri Imperiali, o Cavalieri dell'Impero (in tedesco Reichsritter) erano un'organizzazione di liberi nobili del Sacro Romano Impero, dipendenti direttamente dall'Imperatore, il che era un chiaro rimando alla tradizione medioevale della nobiltà tedesca (''Edelfrei'').
Vedere Francesco I da Carrara e Cavaliere del Sacro Romano Impero
Cecilia da Carrara
Cecilia era figlia di Francesco I da Carrara, signore di Padova e di sua moglie, Fina Buzzaccarini. Sposò il 23 gennaio 1376 Venceslao I di Sassonia-Wittenberg, figlio di Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg.
Vedere Francesco I da Carrara e Cecilia da Carrara
Ceneda
Ceneda è un quartiere di Vittorio Veneto (provincia di Treviso) e ne rappresenta la porzione meridionale. Fu comune autonomo sino al 1866 quando, poco dopo l'annessione al Regno d'Italia, fu unita a Serravalle per formare la città odierna.
Vedere Francesco I da Carrara e Ceneda
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Francesco I da Carrara e Chiesa cattolica
Cividale del Friuli
Cividale del Friuli (Cividât in friulano standard, Sividât nella variante locale, Čedad in sloveno, Sibidat o Altenstadt in tedesco) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia: fondato in epoca romana da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui poi ha preso il nome tutta la regione, divenne il capoluogo del ducato longobardo del Friuli, della Marca friulana e capitale temporale del Patriarcato di Aquileia.
Vedere Francesco I da Carrara e Cividale del Friuli
Colli Euganei
I Colli Euganei sono un gruppo di rilievi collinari di origine vulcanica, creati dai coni o dalle colate laviche dei vulcani, caratterizzati da forme e altezze quanto mai eterogenee, che sorgono, pressoché isolati, sulla pianura veneta centrale, a sudovest di Padova, occupando un'area dal perimetro approssimativamente ellittico di quasi ettari.
Vedere Francesco I da Carrara e Colli Euganei
Condottiero
Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo. Il termine ha forte utilizzo e connotazione militare, ma il ruolo ha a volte acquisito, nel corso della storia, anche funzioni politiche e religiose.
Vedere Francesco I da Carrara e Condottiero
Conte da Carrara
Era uno dei tanti figli naturali del signore di Padova Francesco il Vecchio, nato dalla relazione extraconiugale con la nobile Giustina Maconia.
Vedere Francesco I da Carrara e Conte da Carrara
Da Carrara
La famiglia da Carrara (i cui componenti sono definiti Carraresi) fu una famiglia aristocratica padovana. Originaria dell'epoca post-longobarda, crebbe d'importanza durante l'età comunale sino ad assumere il comando della signoria cittadina di Padova tra il 1318 ed il 1405.
Vedere Francesco I da Carrara e Da Carrara
Da Polenta
I da Polenta (o Polentani) furono una nobile famiglia italiana. Da Polenta deriva dal castello di Polenta, presso Bertinoro, da essa tenuto in enfiteusi.
Vedere Francesco I da Carrara e Da Polenta
Dalmazia
La Dalmazia (AFI:;,, in montenegrino e) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto presso Neum, unico porto della Bosnia ed Erzegovina.
Vedere Francesco I da Carrara e Dalmazia
Della Scala
I Della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centoventicinque anni, dal 1262 al 1387. Il primo di cui si hanno notizie certe è Arduino della Scala "possidente di riguardo e mercante di panni" che si dichiara di origine "latina" in un documento del 1180.
Vedere Francesco I da Carrara e Della Scala
Diocesi di Padova
La diocesi di Padova è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.
Vedere Francesco I da Carrara e Diocesi di Padova
Diocesi di Teramo-Atri
La diocesi di Teramo-Atri è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pescara-Penne e appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Francesco I da Carrara e Diocesi di Teramo-Atri
Diocesi di Tricarico
La diocesi di Tricarico è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.
Vedere Francesco I da Carrara e Diocesi di Tricarico
Ducato (moneta)
Ducato è il nome di alcune monete sia d'argento sia d'oro. Furono emesse da molti stati sia dentro sia fuori d'Italia.
Vedere Francesco I da Carrara e Ducato (moneta)
Duomo di Padova
La Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta (conosciuta dai patavini semplicemente come il Duomo) è il principale luogo di culto cattolico di Padova e sede vescovile della diocesi omonima almeno dal IV secolo.
Vedere Francesco I da Carrara e Duomo di Padova
Embargo
Ad oggi, nel commercio estero e nella politica del commercio estero, un embargo (dallo spagnolo embargo, confisca, e embargar, sequestrare) sta a significare il divieto di esportazione e/o importazione di beni e servizi da o verso uno o più paesi.
Vedere Francesco I da Carrara e Embargo
Feltre
Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Francesco I da Carrara e Feltre
Fina Buzzaccarini
Era figlia di Pataro, della nobile famiglia dei Buzzaccarini o Buzacarini (nelle fonti anche Buzacharini / Buzacharina). Nel 1345 sposò Francesco I da Carrara, signore di Padova.
Vedere Francesco I da Carrara e Fina Buzzaccarini
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Francesco I da Carrara e Firenze
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Vedere Francesco I da Carrara e Forlì
Francesco II da Carrara
Nacque da Francesco detto “il Vecchio”, della famiglia dei Carraresi. Divenne signore di Padova nel 1388 per abdicazione del padre e dovette combattere contro Gian Galeazzo Visconti che occupò la città nel 1389.
Vedere Francesco I da Carrara e Francesco II da Carrara
Francesco Petrarca
Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.
Vedere Francesco I da Carrara e Francesco Petrarca
Giacomo II da Carrara
Figlio di Nicolò, nacque a Padova nei primi anni del XIV secolo. Ancora molto giovane (luglio 1327), fu fatto prigioniero dalle truppe padovane, perché il padre si era alleato con Cangrande della Scala ed assieme ad altri fuoriusciti padovani aveva tentato di rovesciare la Signoria: fu mandato prigioniero assieme al fratello Giacomino in Germania.
Vedere Francesco I da Carrara e Giacomo II da Carrara
Gian Galeazzo Visconti
Gian Galeazzo Visconti nacque a Pavia il 16 ottobre 1351, figlio primogenito di Galeazzo II e Bianca di Savoia.
Vedere Francesco I da Carrara e Gian Galeazzo Visconti
Giotto
Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.
Vedere Francesco I da Carrara e Giotto
Giovanni Acuto
Fu signore di Bagnacavallo, Bertinoro, Caraglio, Castrocaro Terme, Conselice, Cotignola, Faenza, Gazzuolo, Massa Lombarda, Montecchio Vesponi e Santarcangelo di Romagna.
Vedere Francesco I da Carrara e Giovanni Acuto
Giovanni Conversini
È spesso confuso (anche da Baldelli) con Giovanni da Ravenna, primo amanuense di Petrarca; in realtà Conversini incontrò Petrarca solo in un paio di occasioni, benché suo zio, il cardinale Tommaso da Frignano, fosse grande amico del poeta aretino.
Vedere Francesco I da Carrara e Giovanni Conversini
Giovanni Dondi dell'Orologio
Nato a Chioggia da Jacopo Dondi, col quale è stato spesso confuso, studiò medicina, astronomia, filosofia e logica presso l'Università di Padova, dove dal 1354 divenne professore.
Vedere Francesco I da Carrara e Giovanni Dondi dell'Orologio
Giovanni Ordelaffi
Era nipote di Sinibaldo Ordelaffi, che sposò Paola Bianca Malatesta, figlia di Pandolfo Malatesta. Fu un famoso capitano di ventura: fu ingaggiato, per esempio, per comandare le truppe di Verona contro quelle di Padova, comandate da Giovanni Acuto.
Vedere Francesco I da Carrara e Giovanni Ordelaffi
Giusto de' Menabuoi
Giusto de', De' o dei Menabuoi o semplicemente Menabuoi, di probabile ma non ancora documentata formazione giottesca, interpretata in senso soprattutto coloristico e spaziale, è noto come pittore alla corte padovana dei da Carrara.
Vedere Francesco I da Carrara e Giusto de' Menabuoi
Gorizia (famiglia)
I Gorizia, conosciuti anche come Mainardini, furono una dinastia che intrecciò il suo destino con l'omonima contea, nonché con il Tirolo ed il patriarcato di Aquileia, di cui essi detenevano l'avvocazia.
Vedere Francesco I da Carrara e Gorizia (famiglia)
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Vedere Francesco I da Carrara e Guelfi e ghibellini
Guerra di Chioggia
La guerra di Chioggia fu un conflitto combattuto dalla Repubblica di Genova contro la Repubblica di Venezia tra il 1378 e il 1381, in conclusione di un confronto aperto che durava da anni e che aveva già contato qualche occasionale e limitato scontro militare.
Vedere Francesco I da Carrara e Guerra di Chioggia
Guerra di successione al patriarcato di Aquileia
La guerra di successione al patriarcato di Aquileia fu un conflitto che coinvolse tutte le potenze del Triveneto. Il conflitto si originò nel 1381 in seguito alla nomina a patriarca di Aquileia di Philippe d'Alençon che riaccese la rivalità tra Udine, sostenuta dagli Scaligeri, e Cividale appoggiata dai Carraresi.
Vedere Francesco I da Carrara e Guerra di successione al patriarcato di Aquileia
Inglesi
Gli inglesi (in lingua inglese: English) sono una popolazione di lingua germanica (l'inglese) insediata in Inghilterra, nazione costitutiva del Regno Unito.
Vedere Francesco I da Carrara e Inglesi
Jacopino da Carrara
Era figlio di Niccolò da Carrara e di Elena della Torre. Venne incarcerato nel 1327 per essersi schierato con il signore di Verona Cangrande della Scala nell'intento di rovesciare la signoria del lontano parente Marsilio I. Tornato in libertà, tra il 1345 ed il 1350 aiutò negli affari di governo, insieme al nipote Francesco, il fratello Jacopo II, signore di Padova.
Vedere Francesco I da Carrara e Jacopino da Carrara
Jacopo Dal Verme
Fu signore di Asparetto, Bobbio, Borgonovo Val Tidone, Busseto, Canevino, Fortunago, Gardone Val Trompia, Monguzzo, Nogarole Rocca, Pianello Val Tidone, Pecorara, Pieve di Incino, Poviglio, Rivergaro, Rocca d'Olgisio, Romagnese, Ruino, Sanguinetto, Trebecco e Zavattarello.
Vedere Francesco I da Carrara e Jacopo Dal Verme
Leopoldo III d'Asburgo
Figlio di Alberto II lo Sciancato, succedette nel 1365 al fratello Rodolfo IV d'Asburgo insieme all'altro fratello, Alberto III d'Asburgo.
Vedere Francesco I da Carrara e Leopoldo III d'Asburgo
Lucca
Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.
Vedere Francesco I da Carrara e Lucca
Ludovico della Torre
Figlio di Raimondo, appartenente alla nobile famiglia dei Della Torre che aveva già dato tre patriarchi al Friuli. Ludovico cominciò la carriera ecclesiastica come canonico di Aquileia; il 26 giugno 1346 fu eletto vescovo di Trieste, nel 1349 vescovo di Oleno e nel quindi vescovo di Corone, dove si trasferì nel 1357.
Vedere Francesco I da Carrara e Ludovico della Torre
Luigi I d'Ungheria
Primo discendente di Carlo I d'Ungheria e di sua moglie Elisabetta di Polonia a sopravvivere all'infanzia, in virtù di un trattato stipulato nel 1338 tra suo padre e Casimiro III di Polonia, zio materno di Luigi, si confermò il suo diritto a ereditare il Regno di Polonia se lo zio fosse morto senza avere un figlio.
Vedere Francesco I da Carrara e Luigi I d'Ungheria
Marca Trevigiana
Marca Trevigiana è un'espressione sorta nel XII secolo per indicare il territorio che si estendeva attorno alla città di Treviso.
Vedere Francesco I da Carrara e Marca Trevigiana
Margherita Gonzaga (XIV secolo)
Era figlia di Guido Gonzaga, secondo capitano del popolo di Mantova e di Beatrice di Bar, bis-nipote del Re d'Inghilterra e duca d'Aquitania Edoardo I Plantageneto.
Vedere Francesco I da Carrara e Margherita Gonzaga (XIV secolo)
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Francesco I da Carrara e Milano
Monza
Monza (AFI:; Monscia in dialetto monzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia e centro di una delle aree più produttive d'Europa.
Vedere Francesco I da Carrara e Monza
Oettingen-Oettingen
Oettingen-Oettingen era una contea nell'attuale Baden-Württemberg a ovest della Baviera, in Germania. Fu possesso dell'omonima famiglia di conti svevi (1147) le cui origini risalgono al 987 nel Riesgau.
Vedere Francesco I da Carrara e Oettingen-Oettingen
Ostasio II da Polenta
Membro della nobile famiglia ravennate dei da Polenta, era figlio di Guido Lucio da Polenta (†1389). Fu al servizio degli angioini nel 1382.
Vedere Francesco I da Carrara e Ostasio II da Polenta
Pace di Torino (1381)
La pace di Torino del 1381 fu l'evento che pose fine alla guerra di Chioggia tra Genova e Venezia.
Vedere Francesco I da Carrara e Pace di Torino (1381)
Pace di Zara
La pace di Zara del 18 febbraio 1358 fu un trattato di pace stipulato nella città dalmata fra il Regno d'Ungheria-Croazia e la Repubblica di Venezia, in cui quest'ultima dovette rinunciare a gran parte dei suoi possedimenti in Dalmazia.
Vedere Francesco I da Carrara e Pace di Zara
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Francesco I da Carrara e Padova
Papa Urbano V
Nacque intorno al 1310 nel Castello di Grizac, figlio di Guglielmo de Grimoard, signore di Bellegarde e di Amphélise (o Elisa) de Montferrand.
Vedere Francesco I da Carrara e Papa Urbano V
Patriarcato di Aquileia
Il patriarcato di Aquileia è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Francesco I da Carrara e Patriarcato di Aquileia
Patriarchi di Aquileia
Lista dei vescovi, degli arcivescovi e dei patriarchi di Aquileia.
Vedere Francesco I da Carrara e Patriarchi di Aquileia
Philippe d'Alençon
Era il secondogenito del conte d'Alençon Carlo il Magnanimo (fratello del re di Francia Filippo VI di Valois) e di Maria de la Cerda, figlia di Ferdinando II de la Cerda.
Vedere Francesco I da Carrara e Philippe d'Alençon
Piove di Sacco
Piove di Sacco (Piove in veneto) è un comune italiano di abitanti ed è il centro dell'area sud-orientale della provincia di Padova, in Veneto, che da esso prende il nome di Saccisica.
Vedere Francesco I da Carrara e Piove di Sacco
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Francesco I da Carrara e Pisa
Podestà (medioevo)
Il podestà era il titolo più alto nella carica civile nel governo delle città dell'Italia centro-settentrionale durante il Basso Medioevo. Il termine deriva dal latino potestas, col significato di autorità, potere, sovranità.
Vedere Francesco I da Carrara e Podestà (medioevo)
Priore
Il titolo di priore (dal latino prior, "primo dei due") designava il primo di un gruppo o un superiore; veniva utilizzato nel medioevo sia in ambito ecclesiastico che in quello civile.
Vedere Francesco I da Carrara e Priore
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Francesco I da Carrara e Ravenna
Reggia Carrarese
La Reggia Carrarese è il complesso di edifici che i Carraresi, signori di Padova, fecero costruire all'interno della cinta medievale della città, come propria residenza.
Vedere Francesco I da Carrara e Reggia Carrarese
Regno d'Ungheria (1000-1538)
Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell'Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino).
Vedere Francesco I da Carrara e Regno d'Ungheria (1000-1538)
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Vedere Francesco I da Carrara e Repubblica di Genova
Rodolfo IV d'Asburgo
Rodolfo era il figlio primogenito di Alberto II, e di sua moglie, la contessa Giovanna di Pfirt. Uno dei tre duchi asburgici di terza generazione in Austria, fu il primo nato nel ducato.
Vedere Francesco I da Carrara e Rodolfo IV d'Asburgo
Signoria cittadina
La signoria cittadina rappresenta una forma di dominio che interessa molti comuni urbani dell'Italia centro-settentrionale dalla fine del XIII secolo.
Vedere Francesco I da Carrara e Signoria cittadina
Soldo
Soldo è la denominazione di una moneta d'argento italiana emessa per la prima volta alla fine del XII secolo a Milano dall'imperatore Enrico VI (argento, 1,25 g).
Vedere Francesco I da Carrara e Soldo
Sovrani d'Austria
Questo è l'elenco di margravi, duchi, arciduchi e imperatori d'Austria.
Vedere Francesco I da Carrara e Sovrani d'Austria
Sovrani d'Ungheria
Questo è l'elenco dei sovrani ungheresi che hanno regnato in Ungheria dal medioevo al XX secolo.
Vedere Francesco I da Carrara e Sovrani d'Ungheria
Stefano da Carrara
Figlio naturale del signore di Padova Francesco il Vecchio da Carrara, fu nominato nel 1393 administrator in spiritualibus et temporalibus della diocesi di Padova ed elevato a vescovo della stessa nel 1402.
Vedere Francesco I da Carrara e Stefano da Carrara
Storia di Padova
La storia di Padova ha visto il progressivo evolversi (nell'arco di almeno 2.500 anni) di un centro di discreto rilievo commerciale, culturale ed economico.
Vedere Francesco I da Carrara e Storia di Padova
Ubertino da Carrara
Nacque a Padova intorno all'inizio del XIV secolo da Bonifacio e Fina dei Fieschi. In gioventù venne soprannominato Ubertinello, o Ubertino Novello per distinguerlo dallo zio Ubertino, suo omonimo e fratello del padre.
Vedere Francesco I da Carrara e Ubertino da Carrara
Udine
Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Francesco I da Carrara e Udine
Venceslao I di Sassonia-Wittenberg
Venceslao I era il figlio minore del duca Rodolfo I di Sassonia-Wittenberg e di sua moglie, Agnese di Lindow-Ruppin. Nel 1370 Venceslao succedette al fratello Rodolfo II, morto senza eredi maschi.
Vedere Francesco I da Carrara e Venceslao I di Sassonia-Wittenberg
Vettor Pisani
Morì a Manfredonia il 13 agosto del 1380, stroncato dalla malaria durante una campagna navale contro i genovesi, a pochi mesi dalla fine della guerra di Chioggia.
Vedere Francesco I da Carrara e Vettor Pisani
Vicario imperiale
Il vicario imperiale (in tedesco: Reichsvikar) fu una carica relativa al Sacro Romano Impero e coloro i quali la assunsero ebbero poteri e giurisdizioni diverse a seconda dei periodi storici e delle diverse regioni che facevano parte dell'Impero.
Vedere Francesco I da Carrara e Vicario imperiale
Visconti
Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.
Vedere Francesco I da Carrara e Visconti
Vittoria di Pirro
Una vittoria di Pirro o vittoria pirrica è una battaglia vinta a un prezzo troppo alto per il vincitore, tanto da far sì che la stessa scelta di scendere in battaglia, nonostante l'esito vittorioso, conduca alla sconfitta finale.
Vedere Francesco I da Carrara e Vittoria di Pirro
Vedi anche
Da Carrara
- Da Carrara
- Francesco I da Carrara
- Francesco II da Carrara
- Giacomo I da Carrara
- Giacomo II da Carrara
- Gigliola da Carrara
- Marsilio da Carrara
- Paolo Savelli (1350-1405)
- Ubertino da Carrara
Morti nel 1393
- Alberto V d'Este
- Bagrat V di Georgia
- Bianca di Francia (1328-1393)
- Elisabetta di Pomerania
- Fa Ngum
- Federico di Baviera-Landshut
- Francesco I da Carrara
- Giovanni I di Borbone-La Marche
- Giovanni Nepomuceno
- Go-En'yū
- Guglielmo II di Jülich
- Ibn Rajab
- Ibn Zamrak
- Jean de Talaru
- Konrad von Wallenrode
- Leone VI d'Armenia
- Serafino de' Serafini
- Valentina Visconti di Cipro
Nati nel 1325
- Abraham Cresques
- Antonio Pavoni
- Domenico Fregoso
- Eleonora di Sicilia
- Francesco I da Carrara
- Francesco Landini
- Gerardo di Berg
- Gigliola Gonzaga
- Giovanna I di Napoli
- Inés de Castro
- Niccolò da Bologna
- Nicolò Guarco
- Pandolfo II Malatesta
- Roberto II del Palatinato
Conosciuto come Francesco da Carrara, Francesco il Vecchio da Carrara.