Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Gano di Maganza

Indice Gano di Maganza

Gano di Maganza, o Gano di Magonza (Ganelon in antico francese), è un personaggio della Chanson de Roland, poema del ciclo carolingio. Appartiene alla famiglia dei Magonza, imparentati con Carlo Magno, che però verrà poi da loro tradito.

Indice

  1. 37 relazioni: Arcidiocesi di Sens, Battaglia di Roncisvalle, Biblioteca nazionale di Francia, Bocca degli Abati, Carlo il Calvo, Carlo Magno, Chanson de Roland, Ciclo carolingio, Dante Alighieri, Divina Commedia, Emanuele Luzzati, Fascismo, Festival internazionale del film d'animazione di Annecy, Franchi, Giovanni Visentin, Giulio Gianini, Governo militare alleato dei territori occupati, Gualtiero di Sens, I paladini: storia d'armi e d'amori, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto trentaduesimo, Karl Ferdinand Werner, Le uova del drago, Ludovico Ariosto, Magonza, Olifante (strumento musicale), Orlando (paladino), Orlando e i paladini di Francia, Palermo, Pietrangelo Buttafuoco, Saraceni, Sovrani di Francia, Spagna, Umberto Bosco, Vittorio Sanipoli, Vittorio Sermonti, 1943.

Arcidiocesi di Sens

Larcidiocesi di Sens è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Digione. Nel 2022 contava 200.000 battezzati su 340.514 abitanti.

Vedere Gano di Maganza e Arcidiocesi di Sens

Battaglia di Roncisvalle

La battaglia di Roncisvalle (778 d.C.), sebbene ricordata come una delle più celebri battaglie condotte da Carlo Magno, re dei Franchi, in realtà non andrebbe considerata come una vera e propria battaglia e si discute anche se possa essere considerata come un episodio della Reconquista, visto che questa fu portata avanti dalle popolazioni iberiche di religione cristiana, mentre Roncisvalle fece parte di quelle operazioni militari con cui Carlo Magno cercò di ampliare il suo impero.

Vedere Gano di Maganza e Battaglia di Roncisvalle

Biblioteca nazionale di Francia

La Biblioteca nazionale di Francia, anche nota con la sigla BnF, è un'istituzione culturale pubblica francese: si tratta di una delle biblioteche più importanti di Francia e del mondo.

Vedere Gano di Maganza e Biblioteca nazionale di Francia

Bocca degli Abati

Figlio di Schiatta degli Abati, combatté tra i guelfi fiorentini nella Battaglia di Montaperti, e durante l'assalto delle truppe tedesche di Manfredi egli si trovava nella schiera della cavalleria guelfa vicino a Jacopo de' Pazzi che reggeva lo stendardo guidando la schiera.

Vedere Gano di Maganza e Bocca degli Abati

Carlo il Calvo

Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.

Vedere Gano di Maganza e Carlo il Calvo

Carlo Magno

L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.

Vedere Gano di Maganza e Carlo Magno

Chanson de Roland

La Chanson de Roland (o Canzone di Rolando o Orlando) è un poema scritto nella seconda metà dell'XI secolo, appartenente al ciclo carolingio.

Vedere Gano di Maganza e Chanson de Roland

Ciclo carolingio

Il ciclo carolingio o materia di Francia fa parte, come il ciclo bretone e il ciclo romano, di quella letteratura dei cicli, a carattere epico-cavalleresco, che si sviluppò immediatamente dopo l'anno Mille e che celebrava nelle sue composizioni in versi, i valori più alti della società aristocratica.

Vedere Gano di Maganza e Ciclo carolingio

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Gano di Maganza e Dante Alighieri

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Vedere Gano di Maganza e Divina Commedia

Emanuele Luzzati

Noto soprattutto come scenografo e illustratore, è stato maestro in ogni campo dell'arte applicata. È stato per due volte candidato al Premio Oscar per i film di animazione La gazza ladra (1964) e Pulcinella (1973).

Vedere Gano di Maganza e Emanuele Luzzati

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Gano di Maganza e Fascismo

Festival internazionale del film d'animazione di Annecy

Il Festival internazionale del film d'animazione di Annecy (in francese, Festival international du film d'animation d'Annecy) è una kermesse dedicata al cinema d'animazione.

Vedere Gano di Maganza e Festival internazionale del film d'animazione di Annecy

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.

Vedere Gano di Maganza e Franchi

Giovanni Visentin

Dopo alcune esperienze amatoriali nella sua città natale, nel 1973 si trasferisce a Milano, dove frequenta la Civica scuola d'arte drammatica sotto la direzione di Giorgio Strehler.

Vedere Gano di Maganza e Giovanni Visentin

Giulio Gianini

Giulio Gianini nacque a Roma in una famiglia borghese. Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Roma ottenendo il diploma in scenografia e iniziò a lavorare nel cinema come direttore della fotografia, in special modo in quella a colori applicata ai documentari.

Vedere Gano di Maganza e Giulio Gianini

Governo militare alleato dei territori occupati

Il Governo militare alleato dei territori occupati (in inglese: Allied Military Government of Occupied Territories, sigla AMGOT), in seguito Governo militare alleato (Allied Military Government, sigla AMG),L'acronimo fu mutato quando fu evidenziato che esisteva un termine simile in lingua turca (am göt) con riferimenti osceni relativi all'area genitale (Cfr.).

Vedere Gano di Maganza e Governo militare alleato dei territori occupati

Gualtiero di Sens

Apparteneva alla stirpe dei Guandalberti/Gualtieri (Waldalbertus/Waltarius). Consacrò Oddone come re dei Franchi Occidentali nell'888, Roberto I nel luglio 922 e Rodolfo di Francia il 13 luglio 923, tutti nella chiesa dell'abbazia di San Medardo di Soissons.

Vedere Gano di Maganza e Gualtiero di Sens

I paladini: storia d'armi e d'amori

I paladini: storia d'armi e d'amori è un film italiano del 1983 diretto da Giacomo Battiato. Il film è liberamente ispirato ai poemi cavallereschi Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e Orlando furioso di Ludovico Ariosto.

Vedere Gano di Maganza e I paladini: storia d'armi e d'amori

Inferno (Divina Commedia)

LInferno è la prima delle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero(che originariamente significava «portatore di luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.

Vedere Gano di Maganza e Inferno (Divina Commedia)

Inferno - Canto trentaduesimo

Il canto trentaduesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nella prima e nella seconda zona del nono cerchio, nella ghiaccia del Cocito, dove sono puniti rispettivamente i traditori dei parenti (Caina) e quelli della patria e del partito (Antenora); siamo nel pomeriggio del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.

Vedere Gano di Maganza e Inferno - Canto trentaduesimo

Karl Ferdinand Werner

Werner studiò presso l'Università di Heidelberg (dottore in lettere, storia, geografia, storia ecclesiastica nel 1950), poi a Parigi presso lÉcole pratique des hautes études dal 1951 al 1953, specializzandosi in storia del mondo franco e medievale prima di insegnare in Germania dal 1954 al 1968.

Vedere Gano di Maganza e Karl Ferdinand Werner

Le uova del drago

Le uova del drago è un romanzo dell’autore italiano Pietrangelo Buttafuoco pubblicato nel 2005, finalista al Premio Campiello nel 2006. Il libro porta il sottotitolo Una storia vera al teatro dei pupi.

Vedere Gano di Maganza e Le uova del drago

Ludovico Ariosto

È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e i caratteri del teatro classico latino.

Vedere Gano di Maganza e Ludovico Ariosto

Magonza

Magonza (AFI:; in tedesco: Mainz, in tedesco palatino: Määnz, in francese: Mayence) è una città della Germania centro-occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato.

Vedere Gano di Maganza e Magonza

Olifante (strumento musicale)

L'olifante è uno strumento per produrre suoni, un corno da caccia ricavato da una zanna di elefante, utilizzato nel Medioevo. L'olifante è caratterizzato da decorazioni a rilievo, suddivise in tre fasce circolari riproducenti scene di caccia e di lotta fra animali.

Vedere Gano di Maganza e Olifante (strumento musicale)

Orlando (paladino)

Secondo la Vita et gesta Caroli Magni di Eginardo, opera scritta tra l'829 e l'839, i Baschi massacrarono la retroguardia franca a Roncisvalle e uccisero Eggiardo, sovraintendente alla mensa del re, Anselmo, conte paladino e figlio di Roberto I di Hesbaye, Orlando e molti altri (In quo proelio Eggihardus regiae mensae praepositus, Anshelmus comes palatii et Hruodlandus Brittannici limiti praefectus cum aliis compluribus interficiuntur).

Vedere Gano di Maganza e Orlando (paladino)

Orlando e i paladini di Francia

Orlando e i paladini di Francia è un film del 1956 diretto da Pietro Francisci, basato sui poemi Orlando furioso di Ludovico Ariosto e Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo.

Vedere Gano di Maganza e Orlando e i paladini di Francia

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Gano di Maganza e Palermo

Pietrangelo Buttafuoco

Nato a Catania da una famiglia originaria di Agira, in provincia di Enna. Nipote dell'ex parlamentare dell'MSI Antonino Buttafuoco, dopo essersi diplomato presso il Liceo classico "Nunzio Vaccalluzzo" di Leonforte, si è laureato in Filosofia presso l'Università degli Studi di Catania.

Vedere Gano di Maganza e Pietrangelo Buttafuoco

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.

Vedere Gano di Maganza e Saraceni

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.

Vedere Gano di Maganza e Sovrani di Francia

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Gano di Maganza e Spagna

Umberto Bosco

Fu redattore capo dell'Enciclopedia Italiana Treccani.

Vedere Gano di Maganza e Umberto Bosco

Vittorio Sanipoli

Vittorio Sanipoli frequentò l'Accademia d'arte drammatica a Milano su suggerimento della zia, l'attrice Elvira Betrone, ed esordì nel 1939 nella Compagnia dei Gialli, diretta da Romano Calò; recitò poi con la Compagnia Odeon di Milano (1941), e nel dopoguerra con Ruggero Ruggeri e Renzo Ricci (1948).

Vedere Gano di Maganza e Vittorio Sanipoli

Vittorio Sermonti

Vittorio Sermonti nacque a Roma nel 1929, sesto di sette figli, da Alfonso, avvocato di origini pisane, e da madre palermitana (figlia di Giuseppe Marchesano): da bambino vedeva circolare in casa personaggi come Vittorio Emanuele Orlando (suo padrino di nascita), Luigi Pirandello, Alberto Beneduce, Enrico Cuccia.

Vedere Gano di Maganza e Vittorio Sermonti

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Gano di Maganza e 1943

Conosciuto come Gano di Magonza.