Indice
100 relazioni: Abolizionismo, Albert Mathiez, Albert Soboul, Alphonse de Lamartine, Armand Gensonné, Assemblea nazionale legislativa, Austria, Étienne Clavière, Bordeaux, Borghesia, Calendario rivoluzionario francese, Camera dei pari (Francia), Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel, Centrismo, Centro-destra, Charles François Dumouriez, Charles Jean Marie Barbaroux, Charlotte Corday, Cimitero della Madeleine, Claude Fauchet (rivoluzionario), Club dei Foglianti, Club dei giacobini, Club della rivoluzione francese, Club di Clichy, Colpo di Stato del 18 fruttidoro, Colpo di Stato del 9 termidoro, Comitato di salute pubblica, Convenzione nazionale, Convenzione termidoriana, Cosmopolitismo, Costituzione francese del 1791, Costituzione francese del 1795, Denis Richet, Direttorio, Dittatura, Dottrinario, Elezione, Federalismo, François Buzot, François Furet, François-Antoine de Boissy d'Anglas, Georges Couthon, Georges Jacques Danton, Georges Lefebvre, Giacobinismo, Gironda (dipartimento), Guardia nazionale francese, Guerre di Vandea, Illuminismo, Insurrezione, ... Espandi índice (50 più) »
- Club e fazioni della Rivoluzione francese
- Partiti politici francesi del passato
Abolizionismo
Labolizionismo è un movimento politico per l'abolizione del commercio degli schiavi e la soppressione della schiavitù. Nasce e si sviluppa in Europa e in America tra la fine del XVIII e il XIX secolo, come movimento e istanza morale, basato su considerazioni umanitarie - già in uso presso gli antichi Ebrei, i quali usavano riscattarsi reciprocamente per conservare lo status di esseri umani e la propria libertà - considerazioni emerse alquanto successivamente anche presso i "gentili" nella cultura illuministica o cristiana.
Vedere Girondini e Abolizionismo
Albert Mathiez
Figlio di un albergatore che gli garantì una solida istruzione, Mathiez conseguì l'abilitazione all'insegnamento presso la prestigiosa École Normale Supérieure.
Vedere Girondini e Albert Mathiez
Albert Soboul
Nato da una famiglia di contadini poveri recatisi in Algeria in cerca di fortuna, dopo la morte dei genitori (il padre morì nella prima guerra mondiale, la madre nel 1922) si trasferì a Nîmes, dove trascorse l'infanzia e frequentò il locale liceo.
Vedere Girondini e Albert Soboul
Alphonse de Lamartine
Ammiratore di Chateaubriand e suo continuatore letterario, fu esponente del Romanticismo, e in politica fu dapprima un monarchico costituzionale, poi un repubblicano moderato e liberale, simpatizzante degli storici girondini, la fazione moderata della rivoluzione francese, su cui scrisse opere storiche.
Vedere Girondini e Alphonse de Lamartine
Armand Gensonné
Figlio di un chirurgo militare, studiò legge e diventò un avvocato presso il Parlamento di Bordeaux.
Vedere Girondini e Armand Gensonné
Assemblea nazionale legislativa
LAssemblea nazionale legislativa (in francese: Assemblée nationale législative), costituita il 3 settembre 1791 e dissolta il 21 settembre 1792, fu creata dalla costituzione del 1791 e succedette all'Assemblea nazionale costituente.
Vedere Girondini e Assemblea nazionale legislativa
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Vedere Girondini e Austria
Étienne Clavière
Nativo di Ginevra, dove divenne uno dei leader democratici, nel 1782, dopo gli interventi armati di Francia, Regno di Sardegna e Berna in favore degli aristocratici e contro la cosiddetta Rivoluzione ginevrina, fu costretto a rifugiarsi in Inghilterra.
Vedere Girondini e Étienne Clavière
Bordeaux
Bordeaux (pronuncia o; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 254 436 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.
Vedere Girondini e Bordeaux
Borghesia
La borghesia è la classe sociale che si afferma con la rivoluzione industriale. La sua origine è tuttavia molto antecedente e risale al medioevo, indicando una libera professione: dall'artigiano, al mercante, al medico.
Vedere Girondini e Borghesia
Calendario rivoluzionario francese
Il calendario rivoluzionario francese o calendario repubblicano francese (calendrier révolutionnaire français o calendrier républicain français) fu stabilito nell'ottobre 1793 per commemorare la fine della monarchia e la nascita della repubblica durante la rivoluzione francese.
Vedere Girondini e Calendario rivoluzionario francese
Camera dei pari (Francia)
La Camera dei pari fu la camera alta del sistema parlamentare francese post-rivoluzionario, corrispondente alla Camera dei lord nel Regno Unito.
Vedere Girondini e Camera dei pari (Francia)
Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel
Carlo Guglielmo Ferdinando era figlio del duca Carlo I di Brunswick-Lüneburg e della principessa Filippina Carlotta di Prussia, una delle sorelle del re Federico II di Prussia.
Vedere Girondini e Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel
Centrismo
Centrismo o centro è il termine usato per definire l'area dello schieramento politico che si colloca fra i conservatori (destra) e i progressisti (sinistra).
Vedere Girondini e Centrismo
Centro-destra
Il centro-destra è una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di destra con quelli di centro, di impostazione conservatrice e con un'inclinazione liberale o democristiana.
Vedere Girondini e Centro-destra
Charles François Dumouriez
Figlio di un militare di carriera, Anne-François Duperrier-Dumouriez, entra giovanissimo nell'esercito e combatte la sua prima campagna a 19 anni come cadetto nel Reggimento Escars, diventando presto capitano.
Vedere Girondini e Charles François Dumouriez
Charles Jean Marie Barbaroux
Nato a Marsiglia studiò presso il locale oratorio di san Filippo Neri. Andò poi a studiare giurisprudenza ad Aix-en-Provence e divenne un avvocato di successo.
Vedere Girondini e Charles Jean Marie Barbaroux
Charlotte Corday
Alla figura di Charlotte Corday si sono ispirate numerose opere, soprattutto teatrali. Di famiglia arci-realista (i suoi due fratelli erano emigrati in seguito alle vicende rivoluzionarie), fu ammiratrice di Rousseau e Voltaire, e degli eroi di Plutarco e di Pierre Corneille (di cui era pronipote) e si appassionò alle idee repubblicane dei girondini, rimanendo in fondo "costituzionale, probabilmente fogliante".
Vedere Girondini e Charlotte Corday
Cimitero della Madeleine
Il cimitero della Madeleine (cimetière de la Madeleine, cimitero della Maddalena) è stato un cimitero parrocchiale dell'attuale VIII ''arrondissement'' di Parigi, costruito e demolito nel XVIII secolo.
Vedere Girondini e Cimitero della Madeleine
Claude Fauchet (rivoluzionario)
Abate e vicario vescovile della diocesi di Bourges, nel 1789 fondò il giornale rivoluzionario La bouche de fer. Girondino, divenne vescovo statale del Calvados e membro dell'Assemblea legislativa.
Vedere Girondini e Claude Fauchet (rivoluzionario)
Club dei Foglianti
Il Club dei Foglianti (in francese Feuillants) fu un'associazione politica francese fondata il 18 luglio 1791 mediante una scissione a destra in senso moderato interna al Club dei Giacobini, fondata sui resti della Società del 1789 dopo la morte di Mirabeau e di gruppi di monarchici riformisti.
Vedere Girondini e Club dei Foglianti
Club dei giacobini
Il club dei giacobini (club des jacobins) fu un'associazione politica fondata a Parigi nel novembre 1789 con sede nel convento domenicano di San Giacomo (Saint-Jacobus) in rue Saint-Honoré.
Vedere Girondini e Club dei giacobini
Club della rivoluzione francese
Per club della rivoluzione francese si intendono quelle organizzazioni politiche, antenate degli odierni partiti, che guidarono le varie fasi della Rivoluzione del 1789.
Vedere Girondini e Club della rivoluzione francese
Club di Clichy
Il Club di Clichy, moderato e realista, fu formato all'indomani della caduta di Robespierre, il 9 termidoro (27 luglio 1794), raccogliendo l'eredità dei Foglianti.
Vedere Girondini e Club di Clichy
Colpo di Stato del 18 fruttidoro
Il colpo di Stato del 18 fruttidoro anno V (4 settembre 1797) fu un colpo di Stato organizzato, sotto il Direttorio, da tre direttori (Barras, Reubell e La Reveillière-Lépeaux) sostenuti dall'esercito, contro la maggioranza moderata e realista del Consiglio dei Cinquecento e del Consiglio degli Anziani.
Vedere Girondini e Colpo di Stato del 18 fruttidoro
Colpo di Stato del 9 termidoro
Il Colpo di Stato del 9 termidoro, avvenuto secondo il calendario rivoluzionario nel giorno 9 termidoro anno II (27 luglio 1794), fu uno dei momenti decisivi della Rivoluzione francese.
Vedere Girondini e Colpo di Stato del 9 termidoro
Comitato di salute pubblica
Il Comitato di salute pubblica fu un organo governativo composto dai maggiori rivoluzionari francesi e creato dalla Convenzione nazionale il 17 germinale dell'anno I (6 aprile 1793). Fu costituito a seguito delle sconfitte militari, del tradimento di Dumouriez e della rivolta vandeana, per sostituire il Consiglio Esecutivo Provvisorio, fondato dopo l'insurrezione del 10 agosto 1792, che riuniva i sei maggiori ministeri di governo.
Vedere Girondini e Comitato di salute pubblica
Convenzione nazionale
La Convenzione nazionale o semplicemente Convenzione, è stata un'assemblea esecutiva e legislativa in vigore durante la Rivoluzione francese, dal 20 settembre 1792 al 26 ottobre 1795.
Vedere Girondini e Convenzione nazionale
Convenzione termidoriana
La Convenzione termidoriana è il nome dato al terzo periodo della storia della Convenzione nazionale che va dal 27 luglio 1794 (giorno del colpo di Stato del 9 termidoro o reazione termidoriana) al 26 ottobre 1795.
Vedere Girondini e Convenzione termidoriana
Cosmopolitismo
Cosmopolitismo è un termine che deriva pp. Chi sostiene il cosmopolitismo, cioè il cosmopolita, considera se stesso "cittadino del mondo". Questa espressione venne usata per la prima volta da Diogene di Sinope che si definiva come ϰοσμοπολίτης (cosmopolita) a chi gli chiedesse quale fosse la sua patria.
Vedere Girondini e Cosmopolitismo
Costituzione francese del 1791
La Costituzione francese del 1791 è la carta costituzionale approvata il 3 settembre 1791 in ottemperanza a quanto previsto dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789.
Vedere Girondini e Costituzione francese del 1791
Costituzione francese del 1795
La Costituzione francese del 1795, detta anche Costituzione dell'anno III secondo il nuovo calendario repubblicano (abolito poi da Napoleone nel 1806), è la carta costituzionale che fu emanata in seguito al Colpo di Stato del 9 termidoro e che assegnò il potere esecutivo al Direttorio.
Vedere Girondini e Costituzione francese del 1795
Denis Richet
Richet è stato docente presso l'École polytechnique, alla Sorbona, all'Università di Tours, titolare della cattedra di Storia sociale alla prestigiosa Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi, di cui è stato anche direttore.
Vedere Girondini e Denis Richet
Direttorio
Il Direttorio fu l'organo politico-istituzionale posto al vertice delle istituzioni francesi nell'ultima parte della Rivoluzione francese, istituito come potere esecutivo dalla Costituzione dell'anno III (22 agosto 1795).
Vedere Girondini e Direttorio
Dittatura
La dittatura è una forma di governo che accentra il potere in un solo organo, se non nelle mani di un solo dittatore. La scalata al potere di una dittatura è spesso favorita da situazioni di grave crisi economica (ad esempio in seguito a una guerra), da difficoltà sociali (lotte di classi), dall'instabilità del regime esistente o dalla preesistenza di un regime dittatoriale.
Vedere Girondini e Dittatura
Dottrinario
Per dottrinario (in francese: Doctrinaire) si intende un membro del medesimo partito politico attivo durante la Restaurazione francese (1815–1830) e durante i primi anni della Monarchia di luglio (1830–1848), durante i quali si caratterizzò come un partito centrista schierato a difesa della Carta del 1814 e rappresentante dei ceti imprenditoriali, della stampa e degli accademici.
Vedere Girondini e Dottrinario
Elezione
L'elezione è un metodo di scelta del titolare o dei titolari di un ufficio da parte dei membri di un collegio, corpo elettorale o altra collettività, che sono chiamati a esprimere le loro preferenze attraverso il voto per una o più persone o per un insieme di persone (una lista), voti che vengono poi trasformati in una scelta collettiva sulla base di regole prestabilite.
Vedere Girondini e Elezione
Federalismo
Il federalismo indica la condizione di un insieme di entità autonome, legate però tra loro dal vincolo di un patto (in latino, appunto, foedus, "patto, alleanza").
Vedere Girondini e Federalismo
François Buzot
Nato nell'Eure, studiò giurisprudenza e allo scoppio della rivoluzione francese esercitava la professione di avvocato nella sua città natale.
Vedere Girondini e François Buzot
François Furet
Appartenente a una famiglia parigina della classe agiata, Furet entra nel 1949 nel Partito Comunista Francese come molti altri storici di chiara fama a quell'epoca.
Vedere Girondini e François Furet
François-Antoine de Boissy d'Anglas
Nato in una famiglia protestante ugonotta (calvinisti francesi) a Saint-Jean-Chambre, compì gli studi giuridici per diventare, dopo alcune esperienze letterarie, avvocato al parlamento di Parigi.
Vedere Girondini e François-Antoine de Boissy d'Anglas
Georges Couthon
Massone, fu - con Le Bas e Saint Just - uno degli uomini più vicini a Robespierre nel periodo del Terrore, molto attivo politicamente nonostante una malattia che col tempo lo rese fisicamente disabile e paraplegico.
Vedere Girondini e Georges Couthon
Georges Jacques Danton
Ministro della Giustizia dopo gli avvenimenti del 10 agosto 1792, deputato della Convenzione nazionale, primo presidente del Comitato di salute pubblica, è tra i maggiori protagonisti della Rivoluzione francese.
Vedere Girondini e Georges Jacques Danton
Georges Lefebvre
Fu anche professore di "Storia della Rivoluzione Francese" all'università della Sorbona. Socialista per tutta la vita, dagli anni della Seconda guerra mondiale in avanti fu sempre più influenzato dal marxismo.
Vedere Girondini e Georges Lefebvre
Giacobinismo
Con il termine giacobinismo si intende un movimento e un'ideologia politica variegata, ma unita dal repubblicanesimo, dalla sovranità popolare, dal dirigismo economico e dall'anticlericalismo, risalenti in origine all'esperienza del Club dei Giacobini (nome ufficiale Società degli Amici della Costituzione) durante la Rivoluzione francese, soprattutto nella sua fase più radicale (regime del Terrore) guidata da Maximilien de Robespierre, leader del Club e membro del Comitato di Salute Pubblica e della Convenzione nazionale; la vita della Repubblica francese fu dominata in quel periodo (fine 1792 - luglio 1794) soprattutto da membri del gruppo.
Vedere Girondini e Giacobinismo
Gironda (dipartimento)
La Gironda (Gironde) è un dipartimento francese della regione Nuova Aquitania. Il nome del dipartimento deriva dal nome dell'estuario fluviale del corso d'acqua formato dai fiumi Dordogna e Garonna, che confluiscono a valle di Bordeaux.
Vedere Girondini e Gironda (dipartimento)
Guardia nazionale francese
Garde nationale (in italiano: Guardia nazionale) è il nome dato nel 1789, in occasione della rivoluzione francese, alla milizia di cittadini reclutata in tutte le città della nazione per difendere lo Stato e mantenere l'ordine pubblicoOve non indicato diversamente, le informazioni contenute nei paragrafi seguenti hanno come fonte la voce:.
Vedere Girondini e Guardia nazionale francese
Guerre di Vandea
Le guerre di Vandea furono una serie di conflitti civili scoppiati al tempo della Rivoluzione francese e continuati poi durante la Restaurazione borbonica ed ancora con la monarchia di luglio, che videro le popolazioni della Vandea, molto cattolica e fortemente leale al re, e di altri dipartimenti vicini insorgere contro il governo rivoluzionario, per ristabilire la monarchia assoluta dei Borboni e opporsi alle misure restrittive imposte al culto cattolico.
Vedere Girondini e Guerre di Vandea
Illuminismo
Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.
Vedere Girondini e Illuminismo
Insurrezione
L'insurrezione è un tipo di conflitto armato appartenente alla tipologia delle guerriglie e deriva da oppressione di un popolo sopra un altro, o di un governo sul suo stesso popolo.
Vedere Girondini e Insurrezione
Jacques Pierre Brissot
Tredicesimo figlio di una famiglia abbiente, ruppe con la famiglia e visse di espedienti utilizzando le sue abilità letterarie.
Vedere Girondini e Jacques Pierre Brissot
Jérôme Pétion de Villeneuve
Figlio di Jérôme Pétion, avvocato e giudice presidiale a Chartres, e di Marie-Élisabeth Le Tellier, studiò presso la Congrégation de l'Oratoire di Vendôme e poi a 18 anni presso un procuratore a Parigi prima di iscriversi al collegio degli avvocati di Chartres nel 1778.
Vedere Girondini e Jérôme Pétion de Villeneuve
Jean-Baptiste Louvet de Couvray
Jean-Baptiste Louvet, detto Louvet de Couvray, o de Couvrai, nato il 12 giugno 1760, in Rue Saint-Denis, fu scrittore di Romanzi e memorie, un uomo politico, nonché drammaturgo e giornalista.
Vedere Girondini e Jean-Baptiste Louvet de Couvray
Jean-Denis Lanjuinais
A soli 19 anni divenne avvocato e acquistò presto grande rinomanza come professionista e come studioso. Nel 1775 fu nominato professore di diritto ecclesiastico a Rennes.
Vedere Girondini e Jean-Denis Lanjuinais
Jean-Lambert Tallien
Acceso rivoluzionario giacobino, rappresentante in missione, votò per la condanna a morte di Luigi XVI e partecipò alle guerre rivoluzionarie francesi.
Vedere Girondini e Jean-Lambert Tallien
Jean-Marie Roland
La sua salute non gli permise di imbarcarsi per l'India come avrebbe voluto e Jean-Marie Roland iniziò una carriera nel commercio e la produzione, ed entrò presto nel corpo degli ispettori delle manifatture.
Vedere Girondini e Jean-Marie Roland
Jean-Paul Marat
Dopo aver scritto diverse opere di argomento scientifico e politico-filosofico nell'ambito del tardo illuminismo, fu tra i protagonisti (con Danton, Saint-Just, Desmoulins e Robespierre) e ideologi - assieme a Sieyès - della rivoluzione francese, che egli sostenne con la sua attività giornalistica.
Vedere Girondini e Jean-Paul Marat
Joseph Marie Servan de Gerbey
Durante la Rivoluzione fu due volte ministro della Guerra, dal 9 maggio al 13 giugno 1792 e nuovamente dal 10 agosto al 3 ottobre dello stesso anno.
Vedere Girondini e Joseph Marie Servan de Gerbey
Laicismo
Il laicismo o razionalismo religioso si riferisce alle politiche e ai principi in cui lo Stato svolge un ruolo più attivo nell’escludere la visibilità religiosa dal dominio pubblico.
Vedere Girondini e Laicismo
Legge dei sospetti
La legge dei sospetti venne approvata il 17 settembre 1793, durante il Regime del Terrore, il momento culminante della prima fase della rivoluzione francese.
Vedere Girondini e Legge dei sospetti
Liberalismo
Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.
Vedere Girondini e Liberalismo
Liberalismo francese
Il liberalismo francese fiorisce durante il secolo dei lumi, quando si ha un modo di concepire la realtà differente rispetto alle altre correnti filosofiche settecentesche.
Vedere Girondini e Liberalismo francese
Liberismo francese
Il liberismo francese fiorisce durante il secolo dei lumi, quando si ha un differente modo di concepire la realtà. Questa diversa visione interessa anche l'aspetto economico.
Vedere Girondini e Liberismo francese
Louis-Marie de La Révellière-Lépeaux
Esercitò la propria attività durante il periodo della rivoluzione francese. Fu uno dei primi cinque direttori del Direttorio. Nato da una famiglia di proprietari terrieri dell'Angiò, studiò presso gli Oratoriani di Angers, poi presso l'università di questa città dove ottenne una licenza in diritto (1775).
Vedere Girondini e Louis-Marie de La Révellière-Lépeaux
Louis-Marie-Stanislas Fréron
Era figlio di Élie-Catherine Fréron, noto scrittore e critico letterario cattolico, acerrimo rivale e bersaglio di Voltaire in numerose satire; il padre era anche professore al collegio Louis-le-Grand di Parigi, dove il giovane Fréron studiò e fu compagno di classe e - già allora nemico - di Robespierre.
Vedere Girondini e Louis-Marie-Stanislas Fréron
Louis-Sébastien Mercier
L.-S. Mercier, figlio di Jean Louis, morto nel 1769, e di Andrée Lepas, morta nel 1743, di famiglia agiata, seguì degli studi regolari presso il collège des Quatre-Nations, dandosi poi per breve tempo all'insegnamento della retorica a Bordeaux.
Vedere Girondini e Louis-Sébastien Mercier
Luigi Filippo di Francia
Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre.
Vedere Girondini e Luigi Filippo di Francia
Luigi XVI di Francia
Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria.
Vedere Girondini e Luigi XVI di Francia
Marais (Rivoluzione francese)
La Plaine o le Marais, da cui i termini più comunemente usati in italiano Pianura e Palude, era il nome dato al gruppo più moderato, ma il più numeroso (circa 400 deputati) della Convenzione nazionale durante il periodo della Rivoluzione francese.
Vedere Girondini e Marais (Rivoluzione francese)
Marie-Jeanne Roland de la Platière
Animatrice culturale dei salotti girondini (era nota come "La Musa dei Girondini"), dopo la caduta dei girondini, venne arrestata e condannata a morte: condotta alla ghigliottina, passando dinanzi alla statua della Libertà, avrebbe pronunciato la celebre frase: Il marito, che era riuscito a sfuggire alla ghigliottina, si suicidò pochi giorni dopo la morte della moglie.
Vedere Girondini e Marie-Jeanne Roland de la Platière
Maximilien de Robespierre
Fu uno dei protagonisti della rivoluzione francese e tra i padri della Prima Repubblica francese. Eletto agli Stati generali del 1789 all'interno del Terzo Stato, e quindi membro dell'Assemblea nazionale costituente, si distinse per le posizioni radicali e intransigenti e la vicinanza alle istanze popolari.
Vedere Girondini e Maximilien de Robespierre
Monarchia
La monarchia, letteralmente “Governo di uno” è una forma di governo in cui la carica di capo di stato è ricoperta da un re o da una regina oppure un qualsiasi altro sovrano del nobiliare.
Vedere Girondini e Monarchia
Monarchia assoluta
Per monarchia assoluta si intende una forma monarchica del governo, il cui sovrano non è condizionato da limiti esterni o interni; perciò possiede un potere assoluto, sebbene non totale.
Vedere Girondini e Monarchia assoluta
Monarchia di luglio
Con monarchia di luglio si è soliti indicare il periodo storico fra il 1830 e il 1848 nel Regno di Francia, ossia il periodo iniziato il 9 agosto 1830, dopo i moti della Rivoluzione di luglio (Trois Glorieuses in francese, "Tre giornate gloriose" in italiano).
Vedere Girondini e Monarchia di luglio
Montagnardi
I Montagnardi erano gli appartenenti al gruppo più radicale e rivoluzionario formatosi durante la rivoluzione francese. Chiamati così perché occupavano i banchi posti più in alto nella Convenzione, erano in netta contrapposizione con i Girondini (repubblicani federalisti).
Vedere Girondini e Montagnardi
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Girondini e Napoleone Bonaparte
Nicolas de Condorcet
Fece parte del gruppo degli "enciclopedisti", stringendo una proficua collaborazione in particolare con i philosophes Jean-Baptiste D'Alembert, Denis Diderot, d'Holbach e Voltaire.
Vedere Girondini e Nicolas de Condorcet
Normandia
La Normandia è una regione storica ed amministrativa della Francia. Si affaccia a nord sul canale della Manica e confina a sud-ovest con la Bretagna, a sud con i Paesi della Loira e con il Centro-Valle della Loira, a est con l'Île-de-France e a nord-est con l'Alta Francia.
Vedere Girondini e Normandia
Olympe de Gouges
Nel 1788 pubblicò le Réflexions sur les hommes nègres in cui prendeva posizione contro la schiavitù, e nel 1791 la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, in cui dichiarava l'uguaglianza politica e sociale tra uomo e donna.
Vedere Girondini e Olympe de Gouges
Palazzo delle Tuileries
Il Palazzo delle Tuileries (//; raramente italianizzato in Tuglierì o Tuglierie) era un antico palazzo reale che sorgeva a Parigi in Francia, sulla riva destra della Senna, fino al 1871, quando fu distrutto da un incendio e a cui fece seguito la demolizione.
Vedere Girondini e Palazzo delle Tuileries
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Girondini e Parigi
Pierre Henri Hélène Tondu
Figlio di Christophe-Pierre Tondu, fabbriciere, e di Elisabetta-Rosalia Lebrun,François Moureau, Anne-Marie Chouillet, Jean Balcou, Dictionnaire des journalistes (1600-1789): supplément, Centre de recherche sur les sensibilités, Université des langues et lettres de Grenoble, 1984, ISBN 290270934X, pp.
Vedere Girondini e Pierre Henri Hélène Tondu
Pierre Victurnien Vergniaud
Deputato nel 1791 e membro della Convenzione, brillante oratore, votò la condanna a morte del re mentre segretamente cercava di salvargli la vita.
Vedere Girondini e Pierre Victurnien Vergniaud
Prima coalizione
Si definisce Prima coalizione l'alleanza formatasi nel 1792 e continuata fino al 1797 tra la maggior parte delle Monarchie europee dell'Ancien Régime contro la Francia rivoluzionaria.
Vedere Girondini e Prima coalizione
Radicalismo
Il radicalismo è una corrente ideologica sorta nel XVIII secolo all'interno del movimento liberale. I "radicali" rappresentavano l'ala più estrema dello schieramento liberale identificandosi nella sinistra liberale.
Vedere Girondini e Radicalismo
Regime del Terrore
Il Regime del Terrore, spesso definito nella storiografia Terrore giacobino o semplicemente come Il Terrore (in francese Régime de la Terreur), è una fase storica della Rivoluzione francese che ebbe inizio nel settembre del 1793.
Vedere Girondini e Regime del Terrore
Regno di Francia (1791-1792)
Il Regno di Francia fu una monarchia costituzionale di breve vita che consentì a Luigi XVI di Francia di rimanere ancora a capo dello stato francese rivoluzionario tra il 3 settembre 1791 e il 21 settembre 1792.
Vedere Girondini e Regno di Francia (1791-1792)
Repubblicanesimo
Il repubblicanesimo è, genericamente, un'ideologia che sostiene il sistema politico repubblicano.
Vedere Girondini e Repubblicanesimo
Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Vedere Girondini e Rivoluzione francese
Sanculotti
I sanculotti (adattamento del francese sans-culottes, "senza culottes") sono coloro che non portano le culottes, i tipici pantaloni sotto il ginocchio regolarmente indossati dalla nobiltà e dall'alta borghesia durante l'Ancien Régime, per indicare, durante la rivoluzione francese, i più radicali tra i partigiani della rivoluzione a partire dal 1791, soprattutto a Parigi.
Vedere Girondini e Sanculotti
Seconda Restaurazione
La Seconda Restaurazione fu il regime politico che governò la Francia dal 1815 al 1830. Succedette ai cento giorni, che avevano visto brevemente Napoleone tornare al potere.
Vedere Girondini e Seconda Restaurazione
Sinistra (politica)
Con il termine sinistra, nel linguaggio politico, si indica la componente del parlamento che siede alla sinistra del presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come progressiste ed egualitariste.
Vedere Girondini e Sinistra (politica)
Sistema internazionale di unità di misura
Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse-i), è il più diffuso sistema di unità di misura.
Vedere Girondini e Sistema internazionale di unità di misura
Suffragio femminile
Il suffragio femminile è il diritto di voto delle donne. Il movimento politico avente come obiettivo quello di estendere il suffragio alle donne è stato storicamente quello delle suffragette.
Vedere Girondini e Suffragio femminile
Suffragio universale
Il suffragio universale è il principio secondo il quale tutti i cittadini, di norma al raggiungimento della maggiore età, possono esercitare il diritto di voto e partecipare alle elezioni politiche e amministrative, e ad altre consultazioni pubbliche (come i referendum), senza alcuna restrizione di natura culturale, socioeconomica o psicologica (per es.
Vedere Girondini e Suffragio universale
Teresa Cabarrus
Per il ruolo importante avuto durante la caduta di Robespierre tramite la sua influenza personale su Tallien (all'epoca era detenuta in attesa di giudizio), nonché per le numerose persone da lei salvate dalla ghigliottina anche nei mesi precedenti, fu soprannominata Nostra Signora del Termidoro.
Vedere Girondini e Teresa Cabarrus
Termidoriani
I Termidoriani sono i principali esponenti politici rivoluzionari divenuti moderati che, nel 1794, hanno aderito alla congiura contro il Comitato di salute pubblica con a capo Robespierre.
Vedere Girondini e Termidoriani
Terrore bianco
Terrore Bianco nella storia della Francia è un'espressione che indica, in opposizione al Terrore dei montagnardi, i massacri commessi da estremisti monarchici in distinti periodi: nel 1795 (circa 2000 persone assassinate o giustiziate) e nel 1799 ai danni di repubblicani e di giacobini in particolare, avvenuti soprattutto nella Valle del Rodano, e nel 1815, dopo la definitiva caduta di Napoleone, contro repubblicani, bonapartisti e liberali.
Vedere Girondini e Terrore bianco
Tribunale rivoluzionario
Il Tribunale rivoluzionario (in francese: Tribunal révolutionnaire) fu un tribunale speciale istituito nel 1793 a Parigi dalla Convenzione Nazionale durante la rivoluzione francese per giudicare gli oppositori politici.
Vedere Girondini e Tribunale rivoluzionario
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Girondini e XIX secolo
Vedi anche
Club e fazioni della Rivoluzione francese
- Afrancesado
- Chouan
- Club bretone
- Club dei Cordiglieri
- Club dei Foglianti
- Club dei giacobini
- Club del Panthéon
- Club della rue Massiac
- Club di Clichy
- Enragés
- Girondini
- Hébertisti
- Incroyables e Merveilleuses
- Indulgenti
- Marais (Rivoluzione francese)
- Modérantisme
- Montagnardi
- Moscardini (Rivoluzione francese)
- Sanculotti
- Société des républicaines révolutionnaires
- Società degli amici dei Neri
- Società del 1789
- Termidoriani
- Tricoteuse
Partiti politici francesi del passato
- Club dei giacobini
- Comitato di Rue de Poitiers
- Convenzione delle Istituzioni Repubblicane
- Federazione Nazionale dei Repubblicani e degli Indipendenti
- Girondini
- Lega Comunista Rivoluzionaria (Francia)
- Montagnardi (1849)
- Movimento Repubblicano Popolare
- Partito Operaio Socialista Rivoluzionario
- Partito Repubblicano (Francia)
- Partito Repubblicano-Socialista
- Partito Sociale Francese
- Raggruppamento del Popolo Francese
- Raggruppamento delle Sinistre Repubblicane
- Repubblicani opportunisti
- Socialisme ou Barbarie
- Unione Democratica e Socialista della Resistenza
- Unione dei Democratici per la Repubblica
- Unione per la Democrazia Francese
- Unione per la Nuova Repubblica
Conosciuto come Girondina, Girondino.