Indice
21 relazioni: Belisario (Goldoni), Carlo Goldoni, Costantinopoli, Don Giovanni Tenorio (tragicommedia), Endecasillabo, Enrico re di Sicilia, Francesco Vendramin, Giovanni Legrenzi, Giuseppe Imer, Giuseppe Ortolani, Giustino I, La Griselda, Nicolò Beregan, Parigi, Procopio di Cesarea, Rosmonda (Goldoni), Teatro San Samuele, Tomaso Albinoni, Tragicommedia, Venezia, XVIII secolo.
Belisario (Goldoni)
Belisario è una tragicommedia in cinque atti in versi endecasillabi di Carlo Goldoni. Rappresentata per la prima volta nella sua forma definitiva il 27 novembre del 1734 nel Teatro San Samuele di Venezia, l'opera segnò il vero inizio della carriera teatrale del commediografo venezianoG.
Vedere Giustino (Goldoni) e Belisario (Goldoni)
Carlo Goldoni
Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.
Vedere Giustino (Goldoni) e Carlo Goldoni
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Giustino (Goldoni) e Costantinopoli
Don Giovanni Tenorio (tragicommedia)
Don Giovanni Tenorio o sia Il dissoluto è una tragicommedia in versi composta da Carlo Goldoni nel 1735 e messa in scena per la prima volta a Venezia durante il periodo di Carnevale del 1736.
Vedere Giustino (Goldoni) e Don Giovanni Tenorio (tragicommedia)
Endecasillabo
Nella metrica italiana, lendecasillabo (pp) è il verso in cui l'ultimo accento, tonico e ritmico, cade obbligatoriamente sulla decima sillaba.
Vedere Giustino (Goldoni) e Endecasillabo
Enrico re di Sicilia
Enrico re di Sicilia è una tragedia in cinque atti in versi endecasillabi di Carlo Goldoni composta nel 1736 e rappresentata per la prima volta all'inizio del Carnevale del 1737 dalla compagnia Imer nel Teatro San Samuele di Venezia, senza riscuotere alcun successo, tanto da dover essere sostituita in cartellone con le repliche del precedente Rinaldo di Mont'Albano.
Vedere Giustino (Goldoni) e Enrico re di Sicilia
Francesco Vendramin
Francesco Vendramin nacque il 10 ottobre 1555 a Venezia, figlio secondogenito di Marco Vendramin e Maria Contarini. Suo fratello fu Luca ed una sorella di cui non si conosce il nome che però sposò Pietro Loredan.
Vedere Giustino (Goldoni) e Francesco Vendramin
Giovanni Legrenzi
Legrenzi nacque a Clusone, in provincia di Bergamo, dove fu battezzato il 12 agosto 1626, e ricevette i primi insegnamenti musicali dapprima nella sua città natale, dal padre, Giovanni Maria, e poi, fra il 1639 e il 1643, presso l'Accademia Mariana di Bergamo, istituzione in cui gli avviati al sacerdozio dovevano affrontare anche rigorosi studi musicali.
Vedere Giustino (Goldoni) e Giovanni Legrenzi
Giuseppe Imer
Dapprima attore nel ruolo di primo amoroso, divenne presto capocomico del teatro veneziano di San Samuele. Conobbe a Verona Carlo Goldoni, il quale si occupò di scrivere per lui diverse opere teatrali (tragicommedie, intermezzi, melodrammi) tra il 1734 ed il 1743.
Vedere Giustino (Goldoni) e Giuseppe Imer
Giuseppe Ortolani
Giuseppe Ortolani nacque a Feltre, da genitori entrambi veneziani, e si formò culturalmente a Venezia. Il padre Jacopo aveva partecipato al Risorgimento raggiungendo la Sicilia per combattere con i Mille.
Vedere Giustino (Goldoni) e Giuseppe Ortolani
Giustino I
Giustino fece carriera tra i ranghi dell'esercito dell'Impero romano e divenne infine imperatore, nonostante il fatto che fosse analfabeta e avesse quasi settant'anni all'epoca della sua ascesa al trono.
Vedere Giustino (Goldoni) e Giustino I
La Griselda
La Griselda è una tragicommedia in tre atti in versi endecasillabi di Carlo Goldoni rappresentata per la prima volta con notevole successo dalla compagnia Imer nel 1736 nel Teatro San Samuele di Venezia.
Vedere Giustino (Goldoni) e La Griselda
Nicolò Beregan
Beregan era un noto avvocato di Venezia, oltre ad essere ben reputato come letterato e filologo. Dal 1656 al 1660 visse in esilio a causa di una faida personale contro un mercante tedesco.
Vedere Giustino (Goldoni) e Nicolò Beregan
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Giustino (Goldoni) e Parigi
Procopio di Cesarea
Nativo di Cesarea marittima, in gioventù studiò retorica, filosofia e diritto a Gaza, dove conobbe anche le opere degli autori antichi, come Erodoto e Tucidide.
Vedere Giustino (Goldoni) e Procopio di Cesarea
Rosmonda (Goldoni)
Rosmonda è una tragicommedia in cinque atti in versi endecasillabi di Carlo Goldoni rappresentata per la prima volta dalla compagnia Imer nel gennaio del 1735 nel Teatro San Samuele di Venezia.
Vedere Giustino (Goldoni) e Rosmonda (Goldoni)
Teatro San Samuele
Il Teatro San Samuele di Venezia fu uno dei teatri più prestigiosi fra quelli attivi nella città lagunare, in tutto sette, durante il Settecento.
Vedere Giustino (Goldoni) e Teatro San Samuele
Tomaso Albinoni
Tomaso Albinoni nacque da una ricca famiglia veneziana di mercanti di carta, originaria di Castione della Presolana, secondogenito di Antonio Albinoni e Lucrezia Fabris.
Vedere Giustino (Goldoni) e Tomaso Albinoni
Tragicommedia
La tragicommedia (XVII secolo, dal latino tragicomoedĭa, da tragĭcus, tragico e comoedia, commedia) è un'opera (generalmente drammatica) che, come il nome stesso suggerisce, fonde tragedia e commedia.
Vedere Giustino (Goldoni) e Tragicommedia
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Giustino (Goldoni) e Venezia
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Giustino (Goldoni) e XVIII secolo