Indice
59 relazioni: Agazia, Anastasio I Dicoro, Assedio di Roma (537-538), Belisario, Cesarea marittima, Charles Diehl, Chiesa cattolica, Conquista vandalica del Nordafrica, Costantinopoli, Dara, Diritto, Domenico Comparetti, Erodoto, Filippo Maria Pontani, Filosofia, Gaza, Generali bizantini, Genserico, Giorgio Ravegnani, Giovanni di Cappadocia, Giovanni Tzibo, Giustino I, Guerra gotica (535-553), Guerra iberica, Guerra lazica, Guerra vandalica, Imperatori bizantini, Impero sasanide, Italia, Jacques Paul Migne, John Bagnell Bury, Lingua greca, Magister militum, Marcello Craveri, Menandro Protettore, Narsete, Ostrogoti, Paolo Cesaretti, Patrologia Graeca, Peste di Giustiniano, Prefetto del pretorio, Publio Cornelio Tacito, Regno dei Mauri e dei Romani, Regno dei Vandali, Regno ostrogoto, Retorica, Rivolta di Nika, Salomone (generale bizantino), Santa Sofia (Istanbul), Satira, ... Espandi índice (9 più) »
- Morti nel 565
- Nati nel 500
Agazia
Nacque a Myrina nel 536 circa, in una città etolica dell'Asia minore occidentale, studiò legge ad Alessandria d'Egitto, per poi tornare a Costantinopoli nel 554 per terminare la sua istruzione e praticare come avvocato (scholasticus) nei tribunali.
Vedere Procopio di Cesarea e Agazia
Anastasio I Dicoro
L'impopolarità nelle province europee che caratterizzò il suo impero (in particolare presso l'aristocrazia), legata alla sua difesa del monofisismo, venne sfruttata da Vitaliano per organizzare una pericolosa ribellione, nella quale venne assistito da un'orda di Unni (514-515).
Vedere Procopio di Cesarea e Anastasio I Dicoro
Assedio di Roma (537-538)
Lassedio di Roma fu una battaglia combattuta tra romani d'oriente (bizantini) e ostrogoti, nel corso della guerra gotica, iniziò nel marzo del 537 fino al marzo 538.
Vedere Procopio di Cesarea e Assedio di Roma (537-538)
Belisario
Belisario intraprese la carriera militare giovanissimo, in qualità di soldato nel corpo di guardia dell'Imperatore Giustino I (518-527), per poi, scalando la struttura gerarchica dell'esercito bizantino, divenire magister militum (generale).
Vedere Procopio di Cesarea e Belisario
Cesarea marittima
Cesarea marittima (Kaisáreia, in latino Caesarea ad mare) fu una città portuale fondata da Erode il Grande tra il 25 e il 13 a.C. sulla costa mediterranea nel regno di Giudea sotto protettorato romano.
Vedere Procopio di Cesarea e Cesarea marittima
Charles Diehl
Nato a Strasburgo il 4 luglio 1859, studiò presso il locale liceo e in quelli di Nancy e Parigi conseguendo ottimi risultati; nel 1878 entrò presso la École Normale Supérieure a Parigi.
Vedere Procopio di Cesarea e Charles Diehl
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Procopio di Cesarea e Chiesa cattolica
Conquista vandalica del Nordafrica
La conquista vandalica del Nordafrica fu un conflitto combattuto negli anni 430 tra l'Impero romano d'Occidente e i Vandali per il possesso dell'Africa.
Vedere Procopio di Cesarea e Conquista vandalica del Nordafrica
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Procopio di Cesarea e Costantinopoli
Dara
Dara o Daras è stata un'importante città-fortezza romana (poi bizantina) nella Mesopotamia settentrionale, lungo il confine con l'Impero sasanide.
Vedere Procopio di Cesarea e Dara
Diritto
Il diritto, inteso in un senso oggettivo, è il sistema delle norme giuridiche presenti in un ordinamento giuridico ovvero può indicare le norme regolanti un suo settore particolare, quindi inteso come una determinata disciplina, ma lo stesso termine, in un senso soggettivo, è un sinonimo di potere o facoltà; estesivamente, tale termine indica, perciò, anche la giurisprudenza.
Vedere Procopio di Cesarea e Diritto
Domenico Comparetti
Nacque a Roma, nel rione Trastevere, da Barbara de Andrei e Agostino Comparetti, una famiglia del medio ceto cittadino, impegnato nell'amministrazione della cosa pubblica e nelle libere professioni.
Vedere Procopio di Cesarea e Domenico Comparetti
Erodoto
Fu considerato da Cicerone come il «padre della storia». Nella sua opera, ispirata a quella dei logografi (in particolare Ecateo di Mileto), egli cerca di individuare le cause che hanno portato alla guerra fra le poleis unite della Grecia e l'Impero persiano, ponendosi in una prospettiva storica, utilizzando l'inchiesta e diffidando degli incerti resoconti dei suoi predecessori.
Vedere Procopio di Cesarea e Erodoto
Filippo Maria Pontani
Nacque a Roma da Guido, impiegato postale insignito del titolo di Cavaliere, e Maria Capello, scultrice e pittrice professionista.
Vedere Procopio di Cesarea e Filippo Maria Pontani
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Vedere Procopio di Cesarea e Filosofia
Gaza
Gaza (AFI), o Città di Gaza, è una città palestinese nella striscia di Gaza (dal 1967 parte dei territori palestinesi occupati). Con 590 481 abitanti è la più popolosa città dello Stato di Palestina.
Vedere Procopio di Cesarea e Gaza
Generali bizantini
I Generali bizantini furono molto importanti nella Bisanzio, ed andarono susseguendosi nel tempo, specialmente con la crescita dell'Impero bizantino.
Vedere Procopio di Cesarea e Generali bizantini
Genserico
Fu una delle figure chiave dell'ultimo e tumultuoso periodo di vita dell'Impero romano d'Occidente (V secolo). Condusse i Vandali, gli Alani e una parte di Visigoti sbandati dalla penisola iberica al Nordafrica, fondando un regno che in pochi anni trasformò un "insignificante" popolo germanico in una delle maggiori potenze mediterranee; nel 455 guidò i Vandali nel Sacco di Roma.
Vedere Procopio di Cesarea e Genserico
Giorgio Ravegnani
Nel 1972 ha conseguito la laurea in lettere ad indirizzo classico; in seguito è stato assunto come segretario dell'Istituto "Venezia e l'Oriente" della Fondazione Giorgio Cini.
Vedere Procopio di Cesarea e Giorgio Ravegnani
Giovanni di Cappadocia
Fu il prefetto del pretorio d'Oriente dell'imperatore Giustiniano I e tradizionalmente lo si inserisce nella commissione per la stesura del Codice giustinianeo, anche se probabilmente si trattò di un caso di omonimia.
Vedere Procopio di Cesarea e Giovanni di Cappadocia
Giovanni Tzibo
Di umili origini, poco prima del 535 fu nominato da Giustiniano magister militum in Lazica, cioè comandante dell'esercito bizantino stazionato in Lazica (Georgia).
Vedere Procopio di Cesarea e Giovanni Tzibo
Giustino I
Giustino fece carriera tra i ranghi dell'esercito dell'Impero romano e divenne infine imperatore, nonostante il fatto che fosse analfabeta e avesse quasi settant'anni all'epoca della sua ascesa al trono.
Vedere Procopio di Cesarea e Giustino I
Guerra gotica (535-553)
La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica o "romano-gotica", fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Procopio di Cesarea e Guerra gotica (535-553)
Guerra iberica
La guerra iberica fu combattuta tra il 526 e il 532 tra l'Impero romano d'Oriente, governato dall'imperatore Giustiniano I (527-565), e l'impero persiano dei Sasanidi, retto dallo scià Kavad I. La guerra coinvolse il Regno di Iberia, nel Caucaso, e terminò con la "Pace eterna" tra i due imperi.
Vedere Procopio di Cesarea e Guerra iberica
Guerra lazica
La guerra lazica, anche conosciuta come grande guerra di Egrisi (Georgiano: ეგრისის დიდი ომი, Egrisis Didi Omi) nella storiografia georgiana e guerra della Colchide, fu combattuta tra l'Impero romano d'Oriente (anche conosciuto con il nome di Impero bizantino) e i Sasanidi per il controllo della regione della Lazica, corrispondente all'odierna Georgia.
Vedere Procopio di Cesarea e Guerra lazica
Guerra vandalica
La guerra vandalica fu una guerra combattuta in Nordafrica, nelle zone corrispondenti all'attuale Tunisia e all'Algeria orientale, nel 533–534, tra l'Impero romano d'Oriente e i Vandali.
Vedere Procopio di Cesarea e Guerra vandalica
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Vedere Procopio di Cesarea e Imperatori bizantini
Impero sasanide
LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.
Vedere Procopio di Cesarea e Impero sasanide
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Procopio di Cesarea e Italia
Jacques Paul Migne
Nato a Saint-Flour, nel Cantal, da una famiglia di agiati commercianti, studiò teologia a Orléans e fu ordinato sacerdote nel 1824.
Vedere Procopio di Cesarea e Jacques Paul Migne
John Bagnell Bury
Bury è nato e cresciuto a Clontibret, nella contea di Monaghan, in Irlanda. Suo padre era rettore della Chiesa d'Irlanda, appartenente alla comunione anglicana.
Vedere Procopio di Cesarea e John Bagnell Bury
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Vedere Procopio di Cesarea e Lingua greca
Magister militum
Magister militum (in latino: "comandante dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.
Vedere Procopio di Cesarea e Magister militum
Marcello Craveri
Allievo di Ambrogio Donini, divenne noto per la sua trattazione dei temi e delle tradizioni religiose attraverso un'ottica antropologico-sociale marxista.
Vedere Procopio di Cesarea e Marcello Craveri
Menandro Protettore
Di lui non si sa molto. Era figlio di un tal Eufrata e aveva un fratello di nome Erodoto. Studiò diritto ma non esercitò mai l'avvocatura, essendo più interessato al teatro e alle gare di cavalli all'ippodromo.
Vedere Procopio di Cesarea e Menandro Protettore
Narsete
Di origine armena, è meglio noto per aver portato a termine la conquista dell'Italia avviata da Belisario sotto Giustiniano, sconfiggendo gli ultimi re goti Totila e Teia e i Franchi.
Vedere Procopio di Cesarea e Narsete
Ostrogoti
Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.
Vedere Procopio di Cesarea e Ostrogoti
Paolo Cesaretti
Figlio di Gino Cesaretti e di Iris Spogliarich, dopo il Liceo-Ginnasio Alessandro Manzoni di Milano (tra i suoi docenti, Quirino Principe) e continuando lo studio del pianoforte con Alberto Mozzati si è iscritto all’Università di Pisa, dove si è poi laureato in Lettere Classiche nell’a.a.
Vedere Procopio di Cesarea e Paolo Cesaretti
Patrologia Graeca
La Patrologia Graeca (PG), o Patrologiae Cursus Completus - Series Graeca, è una raccolta di scritti dei Padri della Chiesa e di altri antichi scrittori in greco ellenistico o in greco medievale.
Vedere Procopio di Cesarea e Patrologia Graeca
Peste di Giustiniano
La cosiddetta peste di Giustiniano fu un'epidemia di peste che ebbe luogo nei territori dell'Impero bizantino, con particolare forza a Costantinopoli, tra il 541 e il 542 (VI secolo), sotto il regno dell'imperatore Giustiniano I (527-565), dal quale prese il nome.
Vedere Procopio di Cesarea e Peste di Giustiniano
Prefetto del pretorio
Il prefetto del pretorio (ma più correttamente «prefetto al pretorio», dal latino: praefectus praetorio) fu una figura dell'amministrazione militare e civile dell'Impero romano.
Vedere Procopio di Cesarea e Prefetto del pretorio
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Vedere Procopio di Cesarea e Publio Cornelio Tacito
Regno dei Mauri e dei Romani
Il Regno dei Mauri e dei Romani, oppure Regno Mauro-Romano, è stato un regno berbero cristiano che controllava gran parte dell'antica provincia romana della ''Mauritania Caesariensis'', situata nell'attuale Algeria settentrionale.
Vedere Procopio di Cesarea e Regno dei Mauri e dei Romani
Regno dei Vandali
Il Regno dei Vandali o Regno dei Vandali e degli Alani venne fondato da Genserico, Re dei Vandali, nel 429 sulle coste del Nord Africa; dominò nel corso della sua esistenza anche sulla Sicilia, sulla Sardegna, sulla Corsica e sulle Isole Baleari fino a quando nel 534 fu conquistato dall'imperatore bizantino Giustiniano.
Vedere Procopio di Cesarea e Regno dei Vandali
Regno ostrogoto
Il Regno ostrogoto, anche noto come il Regno d'Italia (Latino: Regnum Italiae), venne fondato dal popolo germanico degli Ostrogoti nella penisola italiana e nelle zone confinanti tra il 493 e il 553.
Vedere Procopio di Cesarea e Regno ostrogoto
Retorica
La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificamente del persuadere con le parole. Il termine viene dal latino rhetorica (ars), a sua volta rhētorikḗ téchnē, 'arte del parlare in pubblico', da ῥήτωρ, rhḗtōr, 'colui che parla in pubblico', dalla radice del verbo εἴρω, eírō, 'io dico'Lemma dal Vocabolario Treccani.
Vedere Procopio di Cesarea e Retorica
Rivolta di Nika
La rivolta di Nika fu una sanguinosa sommossa scoppiata a Costantinopoli, nell'Ippodromo, il 13 gennaio 532; al grido di "Nikā, Nikā", (che in greco bizantino significa "Vinci! Vinci!"), con cui il popolo era solito incitare i propri campioni nelle corse di carri, la folla tentò di rovesciare l'imperatore Giustiniano I.
Vedere Procopio di Cesarea e Rivolta di Nika
Salomone (generale bizantino)
Originario della Mesopotamia settentrionale, si distinse come comandante nella guerra vandalica che portò alla riconquista del Nord Africa nel 533–534.
Vedere Procopio di Cesarea e Salomone (generale bizantino)
Santa Sofia (Istanbul)
Santa Sofia (aˈʝia soˈfia; o Sancta Sapientia), ufficialmente nota come Grande Moschea Benedetta della Santa Sofia, conosciuta anche come Basilica di Santa Sofia, è uno dei principali luoghi di culto di Istanbul.
Vedere Procopio di Cesarea e Santa Sofia (Istanbul)
Satira
La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.
Vedere Procopio di Cesarea e Satira
Silvia Ronchey
Già professoressa associata all'Università di Siena, è oggi ordinaria di Civiltà bizantina nel Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Roma Tre.
Vedere Procopio di Cesarea e Silvia Ronchey
Sofistica
La sofistica (sofistikḗ téchnē) è stata una corrente filosofica sviluppatasi nell'antica Grecia, ad Atene in particolare, a partire dalla seconda metà del V secolo a.C., la quale, in polemica con la scuola eleatica e avvalendosi del metodo dialettico di Zenone di Elea, pose al centro della propria riflessione l'uomo e le problematiche relative alla morale e alla vita sociale e politica.
Vedere Procopio di Cesarea e Sofistica
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Vedere Procopio di Cesarea e Tito Livio
Tucidide
Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.
Vedere Procopio di Cesarea e Tucidide
Umanesimo
LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.
Vedere Procopio di Cesarea e Umanesimo
Vandali
I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi e i Goti. Plinio il Vecchio sosteneva nella sua Naturalis Historia che di questa popolazione facessero parte anche i Burgundi, i Varinni, i Carini e i Gutoni.
Vedere Procopio di Cesarea e Vandali
Voltaire
Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell'illuminismo, una corrente di pensiero del '700, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dellEncyclopédie.
Vedere Procopio di Cesarea e Voltaire
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Procopio di Cesarea e XV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Procopio di Cesarea e XVI secolo
Vedi anche
Morti nel 565
- Belisario
- Diarmait mac Cerbaill
- Doroteo di Gaza
- Esichio II di Vienne
- Giovanni Lido
- Giustiniano I
- K'an Joy Chitam I
- Pietro Patrizio
- Procopio di Cesarea
Nati nel 500
- Belisario
- Clotilde (Visigoti)
- Gildas
- Octa del Kent
- Pietro Patrizio
- Procopio di Cesarea
- Teodeberto I
- Teodora (moglie di Giustiniano)
- Triboniano
Conosciuto come Procopius.