Indice
20 relazioni: Anno luce, Catalogo Hipparcos, Catalogo SAO, Centro di massa, Classificazione stellare, Costellazione, Massa solare, Milliarcosecondo, Moto proprio, Nana rossa, Nord, Orsa Maggiore, Proxima Centauri, Raggi X, Stella a brillamento, Stella binaria, Ta Tsun, Unità astronomica, UV Ceti, 2000.
- Sorgenti di raggi X
- Stelle a brillamento
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Vedere Gliese 412 e Anno luce
Catalogo Hipparcos
Il Catalogo Hipparcos (HIP) è un catalogo stellare, il principale prodotto della missione Hipparcos dell'Agenzia Spaziale Europea. Il satellite, che ha funzionato per quattro anni, ha prodotto dati astrometrici di alta qualità dal novembre 1989 al marzo 1993.
Vedere Gliese 412 e Catalogo Hipparcos
Catalogo SAO
Il catalogo SAO (nome completo Smithsonian Astrophysical Observatory Star Catalogue) è un catalogo stellare. Fu pubblicato dallo Smithsonian Astrophysical Observatory nel 1966 e contiene 258 997 stelle.
Vedere Gliese 412 e Catalogo SAO
Centro di massa
Il centro di massa (o baricentro), in fisica e in particolare in meccanica classica, indica il punto geometrico corrispondente al valor medio della distribuzione nello spazio della massa di un sistema.
Vedere Gliese 412 e Centro di massa
Classificazione stellare
In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro. La classe spettrale di una stella dipende dalla sua temperatura superficiale, che può essere stimata mediante la legge di Wien in base alla sua emissione luminosa.
Vedere Gliese 412 e Classificazione stellare
Costellazione
Le costellazioni sono le 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale significato, infatti.
Vedere Gliese 412 e Costellazione
Massa solare
In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.
Vedere Gliese 412 e Massa solare
Milliarcosecondo
Un milliarcosecondo (mas) è un'unità di misura per angoli, pari a un millesimo di secondo d'arco. Non è un'unità di misura ufficialmente riconosciuta dal Sistema Internazionale (SI), ma è menzionata nella brochure e viene considerata una unità non standard accettata.
Vedere Gliese 412 e Milliarcosecondo
Moto proprio
Il moto proprio è il moto apparente di una stella sulla volta celeste causato dall'effettivo movimento della stella rispetto al centro di massa del sistema solare.
Vedere Gliese 412 e Moto proprio
Nana rossa
In astronomia, una nana rossa (o stella M V) è una stella piccola e relativamente fredda (Teff ≤ 3500 K), di tipo spettrale M (colorazione fotosferica in media gialla intensa-arancione), posta sulla sequenza principale del diagramma Hertzsprung-Russell.
Vedere Gliese 412 e Nana rossa
Nord
Il nord o settentrione (anticamente anche norte), è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto al sud e perpendicolare a est e ovest.
Vedere Gliese 412 e Nord
Orsa Maggiore
LOrsa Maggiore (in latino Ursa Major) è una costellazione tipica dei cieli boreali. Le sue sette stelle più luminose, raggruppate nel famoso asterismo del Grande Carro, sono visibili per tutto l'anno nell'emisfero nord e non tramontano mai a nord del 41°N (la latitudine di Napoli, Madrid e New York).
Vedere Gliese 412 e Orsa Maggiore
Proxima Centauri
Proxima Centauri (dal latino Proxima, con il significato di "prossima", "la più vicina"), spesso abbreviata in Proxima, è una stella nana rossa di classe spettrale M5 Ve, posta a in direzione della costellazione del Centauro; fu scoperta da Robert Innes, direttore dello Union Observatory, in Sudafrica, nel 1915.
Vedere Gliese 412 e Proxima Centauri
Raggi X
I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.
Vedere Gliese 412 e Raggi X
Stella a brillamento
Una stella a brillamento (in inglese flare star) è una stella variabile in cui avvengono improvvisi e intensi aumenti di luminosità della durata di pochi minuti o di qualche ora.
Vedere Gliese 412 e Stella a brillamento
Stella binaria
Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.
Vedere Gliese 412 e Stella binaria
Ta Tsun
Ta Tsun (ψ UMa / ψ Ursae Majoris / Psi Ursae Majoris) è per luminosità la settima stella della costellazione dell'Orsa Maggiore. Il nome deriva dal cinese e significa "la grande caraffa di vino".
Vedere Gliese 412 e Ta Tsun
Unità astronomica
L'unità astronomica (simbolo ufficiale: au), che rappresenta la distanza media tra Terra-Sole, è definita dal 2012 (28ª assemblea generale dell'Unione astronomica internazionale) con il valore esatto di: Questa costante di lunghezza viene impiegata (con dei valori leggermente variabili in passato a seconda della fonte) da decenni in astronomia come unità di misura delle distanze astronomiche.
Vedere Gliese 412 e Unità astronomica
UV Ceti
UV Ceti fa parte del sistema binario Luyten 726-8 ed è, come la sua compagna, BL Ceti, una piccola nana rossa (M6.0 V) con solo il 10% della massa solare, il 14% del suo diametro e meno di 4/100 000 della sua luminosità.
Vedere Gliese 412 e UV Ceti
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Gliese 412 e 2000
Vedi anche
Sorgenti di raggi X
- AB Pictoris
- AE Aquarii
- Ammasso della Fenice
- Arp 147
- Astronomia a raggi X
- Capella (astronomia)
- Evento di distruzione mareale
- Gamma Apodis
- Gliese 412
- Gliese 832
- HD 34452
- HD 63433
- Kelu-1
- M15 (astronomia)
- MS 0735.6+7421
- NGC 4151
- Nova Muscae 1991
- Puppis A
- RS Canum Venaticorum
- Scorpius X-1
- Sirio
- Sorgente di raggi X supermolli
- Sorgente ultraluminosa di raggi X
- Stella binaria a raggi X
- Swift J1818.0-1607
- TXS 0506+056
- Tau Scorpii
Stelle a brillamento
- AB Doradus
- AX Microscopii
- Castore (astronomia)
- DT Virginis
- DX Cancri
- EV Lacertae
- EZ Aquarii
- Gliese 1
- Gliese 146
- Gliese 229
- Gliese 412
- Gliese 725
- Gliese 752
- Groombridge 1618
- Groombridge 34
- HD 37519
- Kruger 60
- LHS 292
- Luyten 726-8
- Nekkar
- Proxima Centauri
- Ross 128
- Ross 154
- Ross 248
- Stella a brillamento
- Stella di Barnard
- Super-brillamento
- TZ Arietis
- Wolf 359
- Wolf 424
- YZ Ceti
Conosciuto come Gliese 412 A, WX Ursae Majoris.