Indice
37 relazioni: Anno luce, Astronomical Journal, Astronomy and Astrophysics, Binaria a eclisse, Bonner Durchmusterung, Cani da Caccia (costellazione), Catalogo Henry Draper, Catalogo Hipparcos, Catalogo SAO, Classificazione stellare, Costellazione, Cromosfera, Cuno Hoffmeister, Kelvin, Luminosità (astronomia), Macchia stellare, Magnitudine apparente, Massa (fisica), Massa solare, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, Periodo di rivoluzione, Radiosorgente, Raggi X, Raggio (astronomia), Raggio solare, Rotazione stellare, Sigma Geminorum, SIMBAD, Sistema solare, Sole, Spettro elettromagnetico, Stella binaria, Stella subgigante, Stella variabile, Temperatura efficace, Variabile RS Canum Venaticorum, XX secolo.
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Vedere RS Canum Venaticorum e Anno luce
Astronomical Journal
LAstronomical Journal (abbreviato in AJ) è una rivista scientifica mensile e una delle più importanti del mondo nell'ambito dell'astronomia, pubblicata dall'Institute of Physics Publishing in collaborazione con l'American Astronomical Society (AAS).
Vedere RS Canum Venaticorum e Astronomical Journal
Astronomy and Astrophysics
Astronomy and Astrophysics (abbreviato spesso in A&A o Astron. Astrophys.) è una rivista europea in cui sono pubblicati articoli di teoria, osservazioni e strumenti astronomici ed astrofisici.
Vedere RS Canum Venaticorum e Astronomy and Astrophysics
Binaria a eclisse
editore.
Vedere RS Canum Venaticorum e Binaria a eclisse
Bonner Durchmusterung
Il Bonner Durchmusterung (BD), chiamato anche catalogo dell'Argelander compilato a partire dal 1852, è un catalogo per puntamenti delle stelle di declinazione tra +89° e -01°.
Vedere RS Canum Venaticorum e Bonner Durchmusterung
Cani da Caccia (costellazione)
I Cani da Caccia (in latino Canes Venatici, abbreviato CVn; nota talvolta anche come I Levrieri) sono una media costellazione dell'emisfero nord; l'astronomo polacco Johannes Hevelius formò questa costellazione nel 1687 con stelle che precedentemente erano state considerate facenti parte dell'Orsa Maggiore.
Vedere RS Canum Venaticorum e Cani da Caccia (costellazione)
Catalogo Henry Draper
Il Catalogo Henry Draper (HD) è un catalogo stellare pubblicato tra il 1918 e il 1924 che riportava la classificazione stellare di 225.300 stelle; tra il 1925 e il 1936 venne pubblicata la Henry Draper Extension (HDE) che aggiungeva altre 46.850 stelle, seguita dalle Henry Draper Extension Charts (HDEC), pubblicate sotto forma di mappe, che classificavano ulteriori 86.933 stelle.
Vedere RS Canum Venaticorum e Catalogo Henry Draper
Catalogo Hipparcos
Il Catalogo Hipparcos (HIP) è un catalogo stellare, il principale prodotto della missione Hipparcos dell'Agenzia Spaziale Europea. Il satellite, che ha funzionato per quattro anni, ha prodotto dati astrometrici di alta qualità dal novembre 1989 al marzo 1993.
Vedere RS Canum Venaticorum e Catalogo Hipparcos
Catalogo SAO
Il catalogo SAO (nome completo Smithsonian Astrophysical Observatory Star Catalogue) è un catalogo stellare. Fu pubblicato dallo Smithsonian Astrophysical Observatory nel 1966 e contiene 258 997 stelle.
Vedere RS Canum Venaticorum e Catalogo SAO
Classificazione stellare
In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro. La classe spettrale di una stella dipende dalla sua temperatura superficiale, che può essere stimata mediante la legge di Wien in base alla sua emissione luminosa.
Vedere RS Canum Venaticorum e Classificazione stellare
Costellazione
Le costellazioni sono le 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle. I raggruppamenti così formati sono delle entità esclusivamente prospettiche, a cui la moderna astronomia non riconosce alcun reale significato, infatti.
Vedere RS Canum Venaticorum e Costellazione
Cromosfera
La cromosfera (letteralmente sfera di colore) è un sottile strato dell'atmosfera del Sole, subito sopra la fotosfera, spesso circa con una temperatura media di.
Vedere RS Canum Venaticorum e Cromosfera
Cuno Hoffmeister
Cuno Hoffmeister ha fondato l'Osservatorio di Sonneberg e scoperto approssimativamente 10.000 stelle variabili (di cui una, BL Lacertae, è risultata in seguito il prototipo della classe di oggetti BL Lac) e diversi asteroidi.
Vedere RS Canum Venaticorum e Cuno Hoffmeister
Kelvin
Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del sistema internazionale di unità di misura.
Vedere RS Canum Venaticorum e Kelvin
Luminosità (astronomia)
In astronomia, la luminosità è la quantità di energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo, ovvero la sua potenza. Si misura pertanto in watt, in erg/secondo oppure in termini di luminosità solari.
Vedere RS Canum Venaticorum e Luminosità (astronomia)
Macchia stellare
Le macchie stellari sono delle aree nella fotosfera di una stella caratterizzate da una temperatura minore rispetto all'ambiente circostante e da una forte attività magnetica.
Vedere RS Canum Venaticorum e Macchia stellare
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Vedere RS Canum Venaticorum e Magnitudine apparente
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Vedere RS Canum Venaticorum e Massa (fisica)
Massa solare
In astronomia, la massa solare (simbolo M☉) è un'unità di misura, usata per esprimere la massa delle stelle e di oggetti più grandi quali le galassie.
Vedere RS Canum Venaticorum e Massa solare
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (abbreviato in MNRAS) è una delle più antiche e importanti pubblicazioni scientifiche nell'ambito dell'astronomia e dell'astrofisica.
Vedere RS Canum Venaticorum e Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Periodo di rivoluzione
Il periodo di rivoluzione è il tempo che un corpo orbitante, ad esempio un pianeta, impiega per compiere un'orbita completa durante il suo moto di rivoluzione.
Vedere RS Canum Venaticorum e Periodo di rivoluzione
Radiosorgente
Una radiosorgente è una sorgente di onde radio. In astronomia il termine indica un corpo celeste le cui emissioni di radioonde possono essere captate dai radiotelescopi (questi ultimi riescono non solo a captare le radioonde, ma anche a stabilirne la direzione di provenienza ed a misurarne la densità di flusso).
Vedere RS Canum Venaticorum e Radiosorgente
Raggi X
I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.
Vedere RS Canum Venaticorum e Raggi X
Raggio (astronomia)
In astronomia il raggio dei corpi celesti (pianeti, stelle, ecc.) è generalmente indicato come distanza media dal centro alla superficie. Questo perché i corpi celesti non presentano di solito una forma perfettamente sferica, ma risultano più o meno schiacciati lungo un asse.
Vedere RS Canum Venaticorum e Raggio (astronomia)
Raggio solare
Il raggio solare (abbreviato in R⊙) è un'unità di misura impiegata in astronomia ed astrofisica per esprimere le dimensioni di una stella e di altri oggetti di grandi dimensioni.
Vedere RS Canum Venaticorum e Raggio solare
Rotazione stellare
La rotazione stellare è il movimento angolare di una stella sul proprio asse di rotazione. Il tempo di rotazione di una stella può essere misurato sulla base del suo spettro o cronometrando i movimenti delle strutture attive della sua superficie.
Vedere RS Canum Venaticorum e Rotazione stellare
Sigma Geminorum
Sigma Geminorum (σ Gem / 75 Geminorum / HD 62044 / HR 2973) è una stella di magnitudine apparente +4,23 nella costellazione di Gemelli, distante 122 anni luce dal Sistema Solare.
Vedere RS Canum Venaticorum e Sigma Geminorum
SIMBAD
SIMBAD (Set of Identifications, Measurements, and Bibliography for Astronomical Data, insieme di identificazioni, misure e bibliografia per dati astronomici) è un database astronomico di oggetti esterni al sistema solare.
Vedere RS Canum Venaticorum e SIMBAD
Sistema solare
Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.
Vedere RS Canum Venaticorum e Sistema solare
Sole
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
Vedere RS Canum Venaticorum e Sole
Spettro elettromagnetico
Lo spettro elettromagnetico (abbreviato in spettro EM) è l'insieme di tutte le possibili frequenze della radiazione elettromagnetica, composta dalle onde radio (da 3 Hz a 3 THz - comprese le microonde), dalle radiazioni ottiche (da 300 GHz a 3 PHz - compresa la luce) e dalle radiazioni ad alta energia (da 30 PHz ad oltre 300 EHz - Raggi X e Raggi Gamma).
Vedere RS Canum Venaticorum e Spettro elettromagnetico
Stella binaria
Si definisce stella binaria un sistema stellare formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa; la stella più luminosa viene chiamata primaria, mentre l'altra viene chiamata compagna o secondaria.
Vedere RS Canum Venaticorum e Stella binaria
Stella subgigante
Con la denominazione di subgiganti si definiscono quelle stelle la cui classe spettrale risulta più brillante di una stella tipo della sequenza principale, ma comunque meno brillante rispetto ad una vera gigante.
Vedere RS Canum Venaticorum e Stella subgigante
Stella variabile
Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni.
Vedere RS Canum Venaticorum e Stella variabile
Temperatura efficace
In astrofisica la temperatura efficace è la temperatura di colore di una stella.
Vedere RS Canum Venaticorum e Temperatura efficace
Variabile RS Canum Venaticorum
Una variabile RS Canum Venaticorum è un tipo di stella variabile. Le variabili di questo tipo sono stelle binarie strette, caratterizzate da cromosfere attive e da un intenso magnetismo, che sono la causa della loro variazione di luminosità.
Vedere RS Canum Venaticorum e Variabile RS Canum Venaticorum
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere RS Canum Venaticorum e XX secolo