Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guido II Rangoni

Indice Guido II Rangoni

Guido detto "il Piccolo", era figlio del condottiero Niccolò Maria Rangoni (1455-1500), signore di Modena e Spilamberto, e di Bianca Bentivoglio, dei Bentivoglio signori di Bologna.

Indice

  1. 101 relazioni: Achille Marozzo, Alessandro Sforza, Alfonso I d'Este, Annibale I Bentivoglio, Annibale II Bentivoglio, Annibale Rangoni, Anton Galeazzo Bentivoglio, Argentina Pallavicina, Arma bianca, Armée de terre, Artiglieria, Assedio di Napoli (1528), Assedio di Padova, Assedio di Vienna, Bartolomeo d'Alviano, Basilica dei Santi Giovanni e Paolo (Venezia), Battaglia de La Motta, Battaglia di Landriano, Bentivoglio (famiglia), Bernardina Lambertini, Bianca Bentivoglio, Bologna, Brescia, Cardinale, Carpenedolo, Cesare Borgia, Cesare Fregoso, Condottiero, Consiglio dei Dieci, Cordignano, Costanza Rangoni, Ejército de Tierra, Ermes Bentivoglio, Ermes I Stampa, Esercito del Sacro Romano Impero, Esercito dello Stato della Chiesa, Este, Feltrino Boiardo, Ferrara, Francesco Giuntini, Francesco Guicciardini, Gherardo Rangoni (XIV secolo), Gherardo VI da Correggio, Giacomo Attendolo, Giampaolo Baglioni, Ginevra Sforza, Giovanni delle Bande Nere, Giovanni II Bentivoglio, Guerra della Lega di Cambrai, Guerra della Lega di Cognac, ... Espandi índice (51 più) »

Achille Marozzo

Alcune fonti storiche attestano che sia uno tra i pochi combattenti a non essere mai stato sconfitto in duello.

Vedere Guido II Rangoni e Achille Marozzo

Alessandro Sforza

Alessandro Sforza era figlio illegittimo di Muzio Attendolo Sforza e di Lucia Terzani da Torgiano. Fu sempre al fianco ed agli ordini del fratello Francesco Sforza per la conquista di nuove signorie, da Milano a Venezia, da Alessandria a Pesaro.

Vedere Guido II Rangoni e Alessandro Sforza

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona, verso il quale il padre Ercole provava grande ammirazione, avendo trascorso gli anni della prima giovinezza presso la di lui corte.

Vedere Guido II Rangoni e Alfonso I d'Este

Annibale I Bentivoglio

Figlio naturale di Anton Galeazzo Bentivoglio, nel 1435 dovette lasciare Bologna dopo l'uccisione del padre per ordine del vescovo di Concordia Daniele Scoti, allora governatore pontificio della città.

Vedere Guido II Rangoni e Annibale I Bentivoglio

Annibale II Bentivoglio

Era figlio di Giovanni II Bentivoglio e di Ginevra Sforza. Prese il nome dal nonno Annibale I Bentivoglio, assassinato nel 1445.

Vedere Guido II Rangoni e Annibale II Bentivoglio

Annibale Rangoni

Guido era figlio del condottiero Niccolò Maria Rangoni (1455-1500), signore di Modena e Spilamberto, e di Bianca Bentivoglio dei Bentivoglio signori di Bologna.

Vedere Guido II Rangoni e Annibale Rangoni

Anton Galeazzo Bentivoglio

Alla morte del padre Giovanni I Bentivoglio, venne ospitato dalla famiglia Malvezzi presso Castel Guelfo. Venne nominato capo del governo dei Riformatori, instaurato dai bolognesi dopo essersi ribellati all'antipapa Giovanni XXIII il 3 marzo 1416.

Vedere Guido II Rangoni e Anton Galeazzo Bentivoglio

Argentina Pallavicina

Di origini nobili (figlia di Federigo Pallavicino, marchese di Zibello), si sposò nel 1518 con il conte Guido Rangone (fratello del cardinale Ercole Rangoni).

Vedere Guido II Rangoni e Argentina Pallavicina

Arma bianca

Con arma bianca si intendono modernamente tutti gli strumenti offensivi che rientrano nella famiglia delle spade, dei pugnali e le loro varianti lunghe o corte: quindi spadone, stocco, daga e coltello; in tempi recenti nella categoria delle armi bianche sono state fatte rientrare anche le armi (che non siano alimentate da meccanismi o da plovere da sparo) montate su aste (alabarde) e quelle cosiddette immanicate usate pe lo sfondamento: martello, mazza, scure.

Vedere Guido II Rangoni e Arma bianca

Armée de terre

LArmée de terre ("Esercito di terra") è una delle quattro componenti delle forze armate francesi. Come le altre tre forze (Marine nationale, Armée de l'air e Gendarmerie nationale), è posta sotto responsabilità del governo francese.

Vedere Guido II Rangoni e Armée de terre

Artiglieria

Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.

Vedere Guido II Rangoni e Artiglieria

Assedio di Napoli (1528)

Lassedio di Napoli del 1528 è un episodio della guerra della Lega di Cognac. Il giorno 28 di aprile del 1528, il comandante francese Odet de Foix, conte di Lautrec, pose l'assedio a Napoli, mentre Filippino Doria, nipote di Andrea Doria, ne organizzò il blocco navale con 8 galereGiovanni Antonio Summonte, Historia della città e regno di Napoli, Tomo IV, Lib.7, cap.2.

Vedere Guido II Rangoni e Assedio di Napoli (1528)

Assedio di Padova

Lassedio di Padova, avvenuto tra il 15 e il 30 settembre del 1509 fu uno dei maggiori episodi militari della prima fase della guerra della Lega di Cambrai.

Vedere Guido II Rangoni e Assedio di Padova

Assedio di Vienna

L'assedio di Vienna nel 1529 costituì il primo tentativo dei musulmani dell'Impero ottomano, guidato dal Sultano Solimano il Magnifico, di espandersi a settentrione e conquistare la città di Vienna (Austria).

Vedere Guido II Rangoni e Assedio di Vienna

Bartolomeo d'Alviano

Fu conte di Alviano e signore di Pordenone.

Vedere Guido II Rangoni e Bartolomeo d'Alviano

Basilica dei Santi Giovanni e Paolo (Venezia)

La basilica dei Santi Giovanni e Paolo (San Zanìpoło in veneziano) è uno degli edifici medievali religiosi più imponenti di Venezia, assieme alla basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari.

Vedere Guido II Rangoni e Basilica dei Santi Giovanni e Paolo (Venezia)

Battaglia de La Motta

La battaglia de La Motta, anche conosciuta come la battaglia di Vicenza, fu uno scontro che ebbe luogo il 7 ottobre 1513 tra le forze della Repubblica di Venezia e della Spagna.

Vedere Guido II Rangoni e Battaglia de La Motta

Battaglia di Landriano

La battaglia di Landriano, che ebbe luogo il 21 giugno 1529 a Landriano vicino a Pavia durante la guerra della Lega di Cognac. Le principali cause della sconfitta dei francesi furono la defezione del capitano genovese Andrea Doria, che entrò al servizio degli imperialisti, e il fallimento dell'assedio di Napoli del 1528, a seguito della peste le cui vittime furono, tra gli altri, il generale francese Lautrec e Pietro Navarro.

Vedere Guido II Rangoni e Battaglia di Landriano

Bentivoglio (famiglia)

I Bentivoglio (in latino Bentivolius) furono una famiglia feudale insediatasi a Bologna nel XIV secolo. Furono signori della città, fra alterne vicende e spesso in contrasto con il potere papale, dal 1401 al 1506, quando papa Giulio II li costrinse all'esilio.

Vedere Guido II Rangoni e Bentivoglio (famiglia)

Bernardina Lambertini

Era figlia del nobile Egano Lambertini (1325-1395) di Bologna e di Tommasina Castelbarco. Nel 1441 fu investita dal marchese di Ferrara Niccolò III d'Este del castello di Arceto tolto ai Da Fogliano, ordinando che fosse lasciato al figlio Feltrino.

Vedere Guido II Rangoni e Bernardina Lambertini

Bianca Bentivoglio

Bianca e Niccolò Maria ebbero dieci figli, quattro figli maschi ed due femmine.

Vedere Guido II Rangoni e Bianca Bentivoglio

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Guido II Rangoni e Bologna

Brescia

Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Guido II Rangoni e Brescia

Cardinale

Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.

Vedere Guido II Rangoni e Cardinale

Carpenedolo

Carpenedolo (Carpenédol in dialetto bresciano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È situato nella Pianura Padana e più precisamente nella Bassa bresciana orientale, sulla riva sinistra del fiume Chiese, a da Brescia e da Mantova.

Vedere Guido II Rangoni e Carpenedolo

Cesare Borgia

Figlio illegittimo del papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e di Vannozza Cattanei, fu il maggiore tra i suoi fratelli (Giovanni, Goffredo e Lucrezia) e fu un uomo politico spregiudicato, determinato e pronto a tutto per il potere; nonché, fu certamente una delle figure più controverse del Rinascimento italiano.

Vedere Guido II Rangoni e Cesare Borgia

Cesare Fregoso

Figlio primogenito di Giano Fregoso, doge di Genova e di Aldobella Leca di Corsica (†1482), fu uomo d'armi, esperto di architettura militare e letterato.

Vedere Guido II Rangoni e Cesare Fregoso

Condottiero

Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo. Il termine ha forte utilizzo e connotazione militare, ma il ruolo ha a volte acquisito, nel corso della storia, anche funzioni politiche e religiose.

Vedere Guido II Rangoni e Condottiero

Consiglio dei Dieci

Il Consiglio dei Dieci (altrimenti noto come Consiglio dei X o semplicemente come i Dieci) fu uno dei massimi organi di governo della Repubblica di Venezia dal 1310 fino alla sua caduta, avvenuta nel 1797.

Vedere Guido II Rangoni e Consiglio dei Dieci

Cordignano

Cordignano (San Casàn de 'l Mésch o Cordignan in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere Guido II Rangoni e Cordignano

Costanza Rangoni

Fu l'ultima figlia del condottiero Niccolò Maria Rangoni (1455-1500), signore di Modena e Spilamberto e di Bianca Bentivoglio dei Bentivoglio signori di Bologna.

Vedere Guido II Rangoni e Costanza Rangoni

Ejército de Tierra

L'Ejército de Tierra (Esercito spagnolo) è l'esercito della Spagna ed una delle componenti delle forze armate spagnole, uno dei più antichi eserciti attivi in tutto il mondo.

Vedere Guido II Rangoni e Ejército de Tierra

Ermes Bentivoglio

Era figlio di Giovanni II Bentivoglio, Gonfaloniere di Bologna, e di Ginevra Sforza, figlia del signore di Pesaro Alessandro Sforza.

Vedere Guido II Rangoni e Ermes Bentivoglio

Ermes I Stampa

Ermes Stampa nacque nel 1507 dalla nobile casata milanese degli Stampa; era un fratello minore del celebre condottiero Massimiliano Stampa, marchese di Soncino.

Vedere Guido II Rangoni e Ermes I Stampa

Esercito del Sacro Romano Impero

L'Esercito del Sacro Romano Impero (in tedesco: Reichsarmee, Reichsheer o Reichsarmatur; in latino: Exercitus Imperii) fu l'esercito del Sacro Romano Impero.

Vedere Guido II Rangoni e Esercito del Sacro Romano Impero

Esercito dello Stato della Chiesa

LEsercito dello Stato della Chiesa o Esercito dello Stato Pontificio fu l'esercito dello Stato Pontificio. Creatosi a partire dal Medioevo, con una forte componente straniera, esso cessò di esistere nel 1870 con la presa di Roma e l'unificazione italiana.

Vedere Guido II Rangoni e Esercito dello Stato della Chiesa

Este

Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.

Vedere Guido II Rangoni e Este

Feltrino Boiardo

Feltrino nacque nel 1380; figlio di Matteo Boiardo (? - 1401) e di Bernardina Lambertini. Nel 1403 fu al servizio del Marchese Niccolò III d'Este e nel 1409 combatté contro Ottobuono de' Terzi, venendo nominato Governatore di Reggio.

Vedere Guido II Rangoni e Feltrino Boiardo

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Vedere Guido II Rangoni e Ferrara

Francesco Giuntini

Fu uno dei più celebri astrologi della seconda metà del Cinquecento.

Vedere Guido II Rangoni e Francesco Giuntini

Francesco Guicciardini

Amico e interprete di Niccolò Machiavelli, è considerato uno dei maggiori scrittori politici del Rinascimento italiano. Nel suo capolavoro, La storia d'Italia, Guicciardini aprì la strada a un nuovo stile nella storiografia caratterizzato dall'uso di fonti governative a supporto delle argomentazioni e dall'analisi realistica delle persone e degli eventi del suo tempo.

Vedere Guido II Rangoni e Francesco Guicciardini

Gherardo Rangoni (XIV secolo)

Era figlio di Jacopino Rangoni e di Bartolomea da Savignano. Fu podestà di Pavia nel 1340 e nel 1354 militò al servizio del marchese di Ferrara Niccolò II d'Este partecipando alla'assedio di Savignano, caduto nella mani dei Visconti.

Vedere Guido II Rangoni e Gherardo Rangoni (XIV secolo)

Gherardo VI da Correggio

Nacque da Giberto IV e da Orsolina Pio, figlia di Galasso I Pio, signore di Carpi. Venne inviato sin da giovane alla corte degli Scaligeri.

Vedere Guido II Rangoni e Gherardo VI da Correggio

Giacomo Attendolo

Soprannominato Muzio (o Muzzo, da Giacomuzzo), detto poi Sforza, lo Sforza o il Grande Sforza (quindi Muzio Attendolo Sforza), fu conte di Cotignola, signore di Acerra, Acquapendente, Apice, Apricena, Bagno Vignoni, Barletta, Benevento, Biccari, Chiusi, Foggia, Lesina, Maiori, Manfredonia, Montecchio Emilia, Montella, Orbetello, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Proceno, San Bartolomeo in Galdo, San Lorenzo Nuovo, San Severo, Savignano Irpino, Serracapriola, Torremaggiore, Trani, Troia e Vasto, Gonfaloniere della Chiesa, gran connestabile del Regno di Napoli e capostipite della dinastia degli Sforza.

Vedere Guido II Rangoni e Giacomo Attendolo

Giampaolo Baglioni

Figlio di Rodolfo I e Francesca Baglioni, nacque a Perugia intorno al 1470. Da giovane fu subito utilizzato, insieme a Camillo Vitelli e Paolo Orsini, contro i fuoriusciti perugini che cercavano di impossessarsi della città a danno dei Baglioni; tra questi, vi era Bernardino Ranieri, che venne affrontato a Schifanoia, l'8 giugno 1491, dove Giampaolo e gli altri batterono il nemico e bruciarono l'abitato.

Vedere Guido II Rangoni e Giampaolo Baglioni

Ginevra Sforza

Sposò il maturo Sante Bentivoglio, cugino di Giovanni II Bentivoglio, il 19 maggio 1454 presso la chiesa di San Giacomo Maggiore.

Vedere Guido II Rangoni e Ginevra Sforza

Giovanni delle Bande Nere

Discendente da parte di madre dal famoso condottiero Muzio Attendolo Sforza, era figlio del fiorentino Giovanni de' Medici (detto il Popolano) e di Caterina Sforza, la signora guerriera di Forlì e Imola, una delle donne più famose del Rinascimento, che si era strenuamente difesa da Cesare Borgia nella sua rocca forlivese.

Vedere Guido II Rangoni e Giovanni delle Bande Nere

Giovanni II Bentivoglio

Figlio del condottiero Annibale I Bentivoglio e di Donnina Visconti, Giovanni venne armato cavaliere a nove anni. In seguito alla morte del cugino Sante Bentivoglio, del quale sposò la fresca vedova Ginevra Sforza, divenne primo cittadino di Bologna nel 1464.

Vedere Guido II Rangoni e Giovanni II Bentivoglio

Guerra della Lega di Cambrai

La guerra della Lega di Cambrai, poi proseguita senza soluzione di continuità come guerra della Lega Santa dopo il rimescolamento delle alleanze tanto da farla descrivere complessivamente come terza guerra d'Italia, fu uno dei maggiori conflitti delle guerre d'Italia del XVI secolo incominciato con l'intento primario di arrestare l'espansione della Repubblica di Venezia nella penisola italiana.

Vedere Guido II Rangoni e Guerra della Lega di Cambrai

Guerra della Lega di Cognac

La guerra della lega di Cognac fu una delle otto guerre d'Italia e fu combattuta tra il 1526 e il 1530 tra Carlo V e Francesco I.

Vedere Guido II Rangoni e Guerra della Lega di Cognac

Guerra di Urbino

La guerra di Urbino del 1517 fu un episodio secondario delle guerre d'Italia.

Vedere Guido II Rangoni e Guerra di Urbino

Guido I Rangoni

Detto "il Vecchio", era figlio del capitano di ventura Jacopino Rangoni (?-1413) e di Fina Buzzacarini (nipote di Fina Buzzacarini) di Padova, Guido proseguì la tradizione familiare divenendo a sua volta un capitano di ventura.

Vedere Guido II Rangoni e Guido I Rangoni

Guiduccia da Correggio

Sposò Feltrino Boiardo, conte di Scandiano ed ebbero sette figli.

Vedere Guido II Rangoni e Guiduccia da Correggio

Impero spagnolo

LImpero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Nato con la scoperta delle Americhe nel 1492, fu una superpotenza coloniale nel corso dell'età moderna, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km² e diventando uno degli imperi ad essere stato soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole".

Vedere Guido II Rangoni e Impero spagnolo

Ippolito d'Este

Come terzogenito del duca Ercole, Ippolito venne immediatamente avviato alla carriera ecclesiastica.

Vedere Guido II Rangoni e Ippolito d'Este

Jacopino Rangoni (XIV secolo)

Era figlio di Gherardo Rangoni (?-1333 ca.) e di Mabilia Porzia. Nel 1391 venne investito da Niccolò III d'Este del feudo di Castenuovo, nel modenese.

Vedere Guido II Rangoni e Jacopino Rangoni (XIV secolo)

Lancia (unità militare)

Con il termine lancia si indicava nel Basso Medioevo l'unità tattica di base composta da tre componenti, un cavaliere pesantemente armato e protetto – il cosiddetto capolancia o elmetto, da capolancia deriva il termine "caporale" attualmente ancora in uso –, uno scudiero a cavallo, dotato di armamento leggero (chiamato piatto o, in Francia, coustillier) e un paggio (in Italia spesso un saccomanno) che assolveva alle consuete funzioni di servitore, vivandiere e portaordini, oltre a provvedere alle esigenze più materiali (cucina, saccheggio, raccolta della legna, trasporto delle tende, ecc.).

Vedere Guido II Rangoni e Lancia (unità militare)

Lancillotto Visconti

Era figlio naturale, in seguito legittimato, di Bernabò Visconti, signore di Milano e di Donnina Porro. Fu conte di Pagazzano e della Gera d'Adda, essendo stato ricompreso nella donazione di Pagazzano fatta dal padre Bernabò alla madre.

Vedere Guido II Rangoni e Lancillotto Visconti

Lega di Cambrai

La Lega di Cambrai fu una coalizione militare contro la Repubblica di Venezia formata il 10 dicembre 1508 dalle maggiori potenze europee (Sacro Romano Impero, Spagna e Francia) per mantenere un'egemonia su diversi territori della penisola italiana.

Vedere Guido II Rangoni e Lega di Cambrai

Lega Santa (1511)

La Lega Santa del 1511 fu un'alleanza stipulata il 4 ottobre 1511, contro Luigi XII re di Francia, da papa Giulio II, la Repubblica di Venezia, Ferdinando II d'Aragona e i cantoni Svizzeri.

Vedere Guido II Rangoni e Lega Santa (1511)

Lucia Terzani

È passata alla storia per essere stata la concubina del condottiero Muzio Attendolo Sforza, dal quale ebbe otto figli.

Vedere Guido II Rangoni e Lucia Terzani

Lucrezia Borgia

Figlia illegittima terzogenita di papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e della sua amante Vannozza Cattanei, fu una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.

Vedere Guido II Rangoni e Lucrezia Borgia

Ludovico Antonio Muratori

Fu personaggio di primo piano nella costellazione dell'intellettualità settecentesca italiana e profuse il suo impegno in quasi tutti i campi della conoscenza.

Vedere Guido II Rangoni e Ludovico Antonio Muratori

Luigi XII di Francia

Figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves, Luigi nacque il 27 giugno 1462 nel castello di Blois, Francia, e successe al padre come duca d'Orléans nel 1465.

Vedere Guido II Rangoni e Luigi XII di Francia

Matteo Boiardo (XIV secolo)

Era figlio di Feltrino (?-1385 ca.) e di una donna della dinastia dei Manfredi. Nel testamento dello zio Selvatico del 20 febbraio 1393 venne chiamato con i fratelli Niccolò e Guido come coerede di Rubiera.

Vedere Guido II Rangoni e Matteo Boiardo (XIV secolo)

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Vedere Guido II Rangoni e Modena

Montagnana

Montagnana è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto. Alla città di Montagnana è stata conferita la Bandiera arancione per le sue bellezze storiche e per la valorizzazione dei prodotti tipici; inoltre essa fa parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia.

Vedere Guido II Rangoni e Montagnana

Niccolò Maria Rangoni

Era il figlio primogenito di Guido I Rangoni e di Giovanna Boiardo, figlia di Feltrino conte di Scandiano. Niccolò Maria proseguì la tradizione familiare divenendo a sua volta un capitano di ventura, militando per la famiglia d'Este.

Vedere Guido II Rangoni e Niccolò Maria Rangoni

Ordine di San Michele

L'Ordine di San Michele (Ordre de Saint-Michel in francese), intitolato così in nome dell'Arcangelo Michele, è un ordine cavalleresco, istituito nel castello di Amboise il 1º agosto 1469 dal re Luigi XI.

Vedere Guido II Rangoni e Ordine di San Michele

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Guido II Rangoni e Padova

Paolo Cappello

Figlio di Vettore Cappello e di Lucia Querini, nel 1479 sposò Elisabetta Corner, sorella della regina Caterina di Cipro.. Nel 1480 fu nominato ufficiale all'armamento e nel 1492 si recò con Marco Dandolo in Ungheria come ambasciatore della Repubblica di Venezia per firmare il patto di alleanza con il re Ladislao II contro l'Impero ottomano.

Vedere Guido II Rangoni e Paolo Cappello

Paolo Giovio

Poco si sa dell'infanzia e della giovinezza di Paolo Giovio (Iovius o Jovius è la latinizzazione del cognome di famiglia Zobio).

Vedere Guido II Rangoni e Paolo Giovio

Papa Giulio II

Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.

Vedere Guido II Rangoni e Papa Giulio II

Papa Leone X

Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Vedere Guido II Rangoni e Papa Leone X

Porcia (famiglia)

I Porcia (o Di Porcia) sono un'antica casata del Friuli. La dinastia deriva dalla nobile famiglia dei Da Prata, e assume il nome dall’infeudamento degli omonimi castelli di Porcia e Brugnera ricevuti in eredità da Federico di Porcia, figlio di Guecello da Prata.

Vedere Guido II Rangoni e Porcia (famiglia)

Primo assedio di Parma (1521)

Il primo assedio di Parma fu un episodio militare che ebbe luogo sul finire dell'agosto del 1521. Carlo V, da poco eletto imperatore, era preoccupato per le idee di Martin Lutero, il quale si era confrontato alla Dieta di Worms nel marzo 1521.

Vedere Guido II Rangoni e Primo assedio di Parma (1521)

Raimondo de Cardona (generale)

Raimondo de Cardona o Folch de Cardona fu Barone di Bellpuig, conte di Alvito, Viceré di Sicilia dal 1507 al 1509 e Viceré di Napoli dal 1509 al 1522.

Vedere Guido II Rangoni e Raimondo de Cardona (generale)

Rangoni

I Rangoni furono una consorteria nobiliare di parte guelfa, originaria di Modena. Nel corso del XII-XIII secolo fornirono diversi podestà alle città guelfe dell'Italia settentrionale.

Vedere Guido II Rangoni e Rangoni

Regno di Francia

Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal Medioevo all'epoca moderna. Secondo gli storici, la data del primo Regno di Francia è associabile a uno di questi tre eventi: l'avvento di Clodoveo I nel 481, la divisione dell'Impero carolingio nell'843 e l'elezione di Ugo Capeto nel 987.

Vedere Guido II Rangoni e Regno di Francia

Renzo degli Anguillara

Figlio di Giovanni Orsini, signore di Ceri e di Giovanna Orsini di Monterotondo, nacque forse il 12 gennaio del 1475 o 1476, venne educato fin da giovane al mestiere delle armi e militò al servizio dello Stato Pontificio ottenendo premi ed onori dal Papa.

Vedere Guido II Rangoni e Renzo degli Anguillara

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica. La repubblica era governata da un consiglio noto come Signoria.

Vedere Guido II Rangoni e Repubblica di Firenze

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Guido II Rangoni e Repubblica di Venezia

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Guido II Rangoni e Rinascimento

Sacco di Pavia (1527)

Il'sacco di Pavia del 1527 fu episodio militare della guerra della Lega di Cognac.

Vedere Guido II Rangoni e Sacco di Pavia (1527)

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Vedere Guido II Rangoni e Sacro Romano Impero

Scherma

La scherma è l'insieme delle abilità e delle tecniche proprie dell'arte dell'uso delle armi da taglio, per uso in guerra, difesa personale, duello o pratica sportiva.

Vedere Guido II Rangoni e Scherma

Scherma tradizionale

La scherma tradizionale, scherma antica o scherma storica è la ricostruzione dei sistemi sviluppatisi prima della codifica sportiva della scherma (ovvero dell'uso sistematizzato di una spada o altra arma), sulla base della documentazione storica rimasta, dei sistemi tradizionali ancora conservati e della verifica in simulazione di combattimento.

Vedere Guido II Rangoni e Scherma tradizionale

Scomunica

La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Vedere Guido II Rangoni e Scomunica

Sigismondo II Gonzaga

Era figlio del nobile condottiero Sigismondo I Gonzaga, dei Gonzaga di Vescovato e di Antonia Pallavicino. Seguendo le orme paterne intraprese la carriera militare e nel 1555 difese il castello di Volpiano dagli attacchi francesi.

Vedere Guido II Rangoni e Sigismondo II Gonzaga

Soncino

Soncino (Sunsì in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia. Dal 2004 si fregia del titolo di città.

Vedere Guido II Rangoni e Soncino

Spilamberto

Spilamberto (Spilambêrt in dialetto modenese, Spilanbêrt in dialetto bolognese occidentale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo.

Vedere Guido II Rangoni e Spilamberto

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Guido II Rangoni e Stato Pontificio

Storia di Piacenza

Storia di Piacenza dall'età antica ai tempi contemporanei.

Vedere Guido II Rangoni e Storia di Piacenza

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, nonché maestro, unitamente a Giorgione, del tonalismo, Tiziano fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Vedere Guido II Rangoni e Tiziano Vecellio

Trattato di Blois

Il trattato di Blois del 22 settembre 1504 riguardò la proposta di matrimonio tra Carlo I d'Asburgo, il futuro Carlo V e Claudia di Francia, figlia del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

Vedere Guido II Rangoni e Trattato di Blois

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Guido II Rangoni e Veneto

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Guido II Rangoni e Venezia

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Guido II Rangoni e Verona

Vescovato (Italia)

Vescovato (Vescuvàt in dialetto cremonese, Vescuaàt in dialetto vescovatino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Vedere Guido II Rangoni e Vescovato (Italia)

Viceré di Napoli

Nei primi anni del XVI secolo, a causa delle guerre d'Italia (1494-1559) iniziate con l'invasione della penisola da parte di Carlo VIII di Francia, il Regno di Napoli fu sottoposto, per più di due secoli, a diverse potenze europee che ne affidarono il governo a un viceré (Aragona e poi Spagna fino al 1707, Austria fino al 1734).

Vedere Guido II Rangoni e Viceré di Napoli

Zibello

Zibello (Zibèl in dialetto parmigiano) è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fino al 31 dicembre del 2015 costituì un comune autonomo, comprendente anche la frazione di Pieveottoville e parte di quella di Ardola, prima della fusione col comune di Polesine Parmense.

Vedere Guido II Rangoni e Zibello

, Guerra di Urbino, Guido I Rangoni, Guiduccia da Correggio, Impero spagnolo, Ippolito d'Este, Jacopino Rangoni (XIV secolo), Lancia (unità militare), Lancillotto Visconti, Lega di Cambrai, Lega Santa (1511), Lucia Terzani, Lucrezia Borgia, Ludovico Antonio Muratori, Luigi XII di Francia, Matteo Boiardo (XIV secolo), Modena, Montagnana, Niccolò Maria Rangoni, Ordine di San Michele, Padova, Paolo Cappello, Paolo Giovio, Papa Giulio II, Papa Leone X, Porcia (famiglia), Primo assedio di Parma (1521), Raimondo de Cardona (generale), Rangoni, Regno di Francia, Renzo degli Anguillara, Repubblica di Firenze, Repubblica di Venezia, Rinascimento, Sacco di Pavia (1527), Sacro Romano Impero, Scherma, Scherma tradizionale, Scomunica, Sigismondo II Gonzaga, Soncino, Spilamberto, Stato Pontificio, Storia di Piacenza, Tiziano Vecellio, Trattato di Blois, Veneto, Venezia, Verona, Vescovato (Italia), Viceré di Napoli, Zibello.