Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

HD1

Indice HD1

HD1 è una galassia Lyman-break situata nella costellazione del Sestante e scoperta il 7 aprile 2022 da alcuni astronomi dell'Università di Tokyo.

Indice

  1. 48 relazioni: Anno luce, ArXiv, Ascensione retta, Astronomia dell'infrarosso, Atacama Large Millimeter Array, Balena (costellazione), BBC News, Big Bang, Buco nero, Buco nero supermassiccio, Catalogo Henry Draper, Cosmic Evolution Survey, Declinazione (astronomia), Distanza astronomica, Distanza comovente, Espansione metrica dello spazio, Forbes, Galassia, Galassia Lyman-break, Galassia starburst, GN-z11, HD 1, JADES-GS-z13-0, JADES-GS-z14-0, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, New Scientist, Oggetti astronomici più distanti, Osservatorio del Paranal, Parsec, Popolazioni stellari, Quasar, Radiazione infrarossa, Sestante (costellazione), Sistema solare, Sky & Telescope, Spettroscopio, Spostamento verso il rosso, Stella, Telescopio spaziale, Telescopio spaziale James Webb, Telescopio spaziale Nancy Grace Roman, Telescopio Subaru, Terra, The New York Times, Università imperiale di Tokyo, Universo, Universo osservabile, VISTA (telescopio).

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Vedere HD1 e Anno luce

ArXiv

arXiv (pronunciato come la parola inglese archive, come se la "X" fosse la lettera greca χ) è un archivio contenente prepubblicazioni (pre-print) di articoli scientifici in fisica, matematica, informatica, statistica, finanza quantitativa e biologia, accessibile via Internet.

Vedere HD1 e ArXiv

Ascensione retta

In astronomia, l'ascensione retta (spesso indicato con la sigla AR, o con la prima lettera greca α, o anche RA dalle iniziali della sua traduzione inglese right ascension) è un termine associato al sistema di coordinate equatoriali.

Vedere HD1 e Ascensione retta

Astronomia dell'infrarosso

L'astronomia dell'infrarosso è una branca dell'astronomia e astrofisica che si occupa degli oggetti visibili nella radiazione infrarossa (IR).

Vedere HD1 e Astronomia dell'infrarosso

Atacama Large Millimeter Array

L'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) è un radiointerferometro situato a 5000 metri d'altitudine nel deserto di Atacama in Cile.

Vedere HD1 e Atacama Large Millimeter Array

Balena (costellazione)

La Balena (in latino Cetus) è una costellazione del cielo australe, posta in una regione popolata da costellazioni relative all'acqua, come l'Aquario, i Pesci ed Eridano.

Vedere HD1 e Balena (costellazione)

BBC News

BBC News and Current Affairs (BBC NCA) è una divisione della British Broadcasting Corporation (BBC) che si occupa di informazione e produzione di notiziari per il canale televisivo, la radio e Internet.

Vedere HD1 e BBC News

Big Bang

Il Big Bang (pron. inglese, letteralmente "Grande Scoppio") è un modello cosmologico secondo cui l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme e questo processo continua tuttora.

Vedere HD1 e Big Bang

Buco nero

In astrofisica, un buco nero è un corpo celeste con un campo gravitazionale così intenso (ovvero, una regione dello spaziotempo con una curvatura talmente alta) che dal suo interno non può uscire nulla, nemmeno la luce essendo la velocità di fuga superiore a ''c''.

Vedere HD1 e Buco nero

Buco nero supermassiccio

Un buco nero supermassiccio, o supermassivo, è il più grande tipo di buco nero, con una massa milioni o miliardi di volte superiore a quella del Sole.

Vedere HD1 e Buco nero supermassiccio

Catalogo Henry Draper

Il Catalogo Henry Draper (HD) è un catalogo stellare pubblicato tra il 1918 e il 1924 che riportava la classificazione stellare di 225.300 stelle; tra il 1925 e il 1936 venne pubblicata la Henry Draper Extension (HDE) che aggiungeva altre 46.850 stelle, seguita dalle Henry Draper Extension Charts (HDEC), pubblicate sotto forma di mappe, che classificavano ulteriori 86.933 stelle.

Vedere HD1 e Catalogo Henry Draper

Cosmic Evolution Survey

Il Cosmic Evolution Survey (COSMOS) è stato un progetto di astronomia osservativa ad ampio campo visuale (2 gradi quadrati) finalizzato a sondare la correlazione evolutiva tra galassie, formazioni stellari, nuclei galattici attivi e materia oscura con strutture a larga scala dell'universo nell'intervallo di redshift z tra 0.5 e 6, su distanze quindi da pochi Kpc a decine di mega parsec.

Vedere HD1 e Cosmic Evolution Survey

Declinazione (astronomia)

In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.

Vedere HD1 e Declinazione (astronomia)

Distanza astronomica

Per distanze astronomiche si intendono quelle distanze tipiche tra i sistemi stellari e le varie entità astronomiche (galassie, nebulose) del nostro universo.

Vedere HD1 e Distanza astronomica

Distanza comovente

In cosmologia la distanza comovente è un modo conveniente per definire le distanze tra oggetti in maniera indipendente dal tempo: è la separazione che gli oggetti avrebbero oggi se entrambi gli oggetti non si muovessero.

Vedere HD1 e Distanza comovente

Espansione metrica dello spazio

Lespansione metrica dello spazio è l'aumento medio della distanza misurata tra due oggetti nell'universo al variare del tempo. Si tratta di un'espansione intrinseca, cioè è definita dalla continua "creazione" di spazio e non dal movimento in uno spazio preesistente.

Vedere HD1 e Espansione metrica dello spazio

Forbes

Forbes è una rivista statunitense. Viene pubblicato bisettimanalmente e i suoi articoli trattano di finanza, industria, investimenti e marketing.

Vedere HD1 e Forbes

Galassia

Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.

Vedere HD1 e Galassia

Galassia Lyman-break

Una galassia Lyman-break (LGB) è un tipo di galassia che si trova ad alto redshift, ossia molto lontana dalla Terra. Il suo nome deriva dal fatto che la sua luce presenta una discontinuità, o "break", in corrispondenza della lunghezza d'onda di 912 Angstrom, che è la lunghezza d'onda della linea di emissione Lyman-alpha dell'idrogeno.

Vedere HD1 e Galassia Lyman-break

Galassia starburst

Una galassia starburst (o galassia dello starburst) è una galassia in cui il processo di formazione stellare è eccezionalmente violento, se comparato al normale tasso di formazione nella gran parte delle galassie.

Vedere HD1 e Galassia starburst

GN-z11

GN-z11, fino alla scoperta di HD1, era considerata la galassia più distante dalla Terra nell'universo osservabile, identificata con un redshift di z.

Vedere HD1 e GN-z11

HD 1

HD 1, nota anche come HIP 422, è la prima stella del catalogo Henry Draper. Si trova nella costellazione circumpolare settentrionale di Cefeo e ha magnitudine apparente 7,42, che la rende facilmente visibile con un binocolo, ma non a occhio nudo.

Vedere HD1 e HD 1

JADES-GS-z13-0

JADES-GS-z13-0 è una galassia Lyman-break situata nella costellazione della Fornace scoperta il 29 settembre 2022 durante il programma JWST Advanced Deep Extragalactic Survey (JADES), ossia un programma di 800 ore di osservazione portato avanti congiuntamente dai team che gestiscono NIRCam, MIRI e NIRSpec, tre dei quattro strumenti scientifici situati a bordo del telescopio spaziale James Webb.

Vedere HD1 e JADES-GS-z13-0

JADES-GS-z14-0

JADES-GS-z14-0 è una galassia Lyman-break situata nella costellazione della Fornace scoperta alla fine del 2022, durante il programma JWST Advanced Deep Extragalactic Survey (JADES), ossia un programma di 800 ore di osservazione portato avanti congiuntamente dai team che gestiscono NIRCam, MIRI e NIRSpec, tre dei quattro strumenti scientifici situati a bordo del telescopio spaziale James Webb.

Vedere HD1 e JADES-GS-z14-0

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (abbreviato in MNRAS) è una delle più antiche e importanti pubblicazioni scientifiche nell'ambito dell'astronomia e dell'astrofisica.

Vedere HD1 e Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

New Scientist

New Scientist è un settimanale di divulgazione scientifica pubblicato in lingua inglese. New Scientist è pubblicato in tre differenti edizioni: inglese, una statunitense e una australiana.

Vedere HD1 e New Scientist

Oggetti astronomici più distanti

Questa è una lista di oggetti astronomici più distanti conosciuti. A parte le galassie che sono a noi relativamente vicine, per tutti gli oggetti astronomici posti al di là della nostra Via Lattea la distanza viene dedotta in base al redshift cosmologico della loro luce emessa.

Vedere HD1 e Oggetti astronomici più distanti

Osservatorio del Paranal

L'osservatorio del Paranal è un osservatorio astronomico situato sul Cerro Paranal, nel deserto di Atacama (120 km a sud di Antofagasta, in Cile, 1200 km da Santiago), realizzato e gestito dall'European Southern Observatory.

Vedere HD1 e Osservatorio del Paranal

Parsec

Il parsec (abbreviato in pc) è un'unità di lunghezza usata in astronomia, e corrisponde a circa, cioè 31 mila miliardi di chilometri. Si definisce parsec la distanza dalla quale un osservatore posto su una stella vedrebbe il semi-asse maggiore dell'orbita terrestre sottendere un arco dell'ampiezza di un secondo di grado, ovvero 1/ gradi.

Vedere HD1 e Parsec

Popolazioni stellari

Le stelle possono essere divise per composizione chimica in due grandi classi, chiamate popolazione I e popolazione II. Un'ulteriore classe chiamata popolazione III è stata aggiunta nel 1978.

Vedere HD1 e Popolazioni stellari

Quasar

Un quasar (contrazione di QUASi-stellAR radio source, cioè "radiosorgente quasi stellare") è un nucleo galattico attivo estremamente luminoso.

Vedere HD1 e Quasar

Radiazione infrarossa

La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).

Vedere HD1 e Radiazione infrarossa

Sestante (costellazione)

Il Sestante (in latino Sextans, abbreviato in Sex) è una delle 88 costellazioni moderne. Si tratta di una costellazione minore sita in prossimità dell'equatore celeste, che fu introdotta nel XVII secolo dall'astronomo polacco Johannes Hevelius.

Vedere HD1 e Sestante (costellazione)

Sistema solare

Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.

Vedere HD1 e Sistema solare

Sky & Telescope

Sky & Telescope (S&T) è una rivista mensile statunitense che copre tutti gli aspetti dell'astronomia amatoriale, inclusi.

Vedere HD1 e Sky & Telescope

Spettroscopio

Lo spettroscopio è uno strumento ottico usato in fisica e chimica per l'osservazione e l'analisi della radiazione elettromagnetica emessa da una sorgente.

Vedere HD1 e Spettroscopio

Spostamento verso il rosso

Lo spostamento verso il rosso (chiamato anche effetto batocromo o, in inglese, redshift) è il fenomeno per cui la luce o un'altra radiazione elettromagnetica emessa da un oggetto in allontanamento ha una lunghezza d'onda maggiore rispetto a quella che aveva all'emissione.

Vedere HD1 e Spostamento verso il rosso

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

Vedere HD1 e Stella

Telescopio spaziale

Un telescopio spaziale è un satellite oppure una sonda spaziale lanciata con l'espresso scopo di osservare pianeti, stelle, galassie e altri oggetti celesti, esattamente come un telescopio basato a terra.

Vedere HD1 e Telescopio spaziale

Telescopio spaziale James Webb

Il telescopio spaziale James Webb (in inglese James Webb Space Telescope, JWST, o semplicemente Webb) è un telescopio spaziale per l'astronomia a raggi infrarossi, lanciato il 25 dicembre 2021 dallo spazioporto di Arianespace a Kourou, nella Guiana francese, trasportato in orbita solare da un razzo Ariane 5.

Vedere HD1 e Telescopio spaziale James Webb

Telescopio spaziale Nancy Grace Roman

Il telescopio spaziale Nancy Grace Roman (noto anche come Wide Field InfraRed Survey Telescope o WFIRST), titolato a maggio 2020 dalla NASA a Nancy Roman, riconosciuta madrina del telescopio Hubble, è il progetto di un telescopio spaziale statunitense che si prevede verrà lanciato a metà anni '20.

Vedere HD1 e Telescopio spaziale Nancy Grace Roman

Telescopio Subaru

Il telescopio Subaru (すばる望遠鏡 in giapponese) è uno dei telescopi dell'Osservatorio di Mauna Kea, nelle Hawaii. Osserva alle lunghezze d'onda ottiche e infrarosse, ha uno specchio con un diametro di 8,2 m, una lunghezza focale di 15 m e una montatura altazimutale.

Vedere HD1 e Telescopio Subaru

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

Vedere HD1 e Terra

The New York Times

The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Vedere HD1 e The New York Times

Università imperiale di Tokyo

L', abbreviata spesso in, è un'università del Giappone con sede a Tokyo.

Vedere HD1 e Università imperiale di Tokyo

Universo

Luniverso è comunemente definito come il complesso che racchiude tutto lo spazio e ciò che contiene, cioè la materia e l'energia, che comprendono pianeti, stelle, galassie, e il contenuto dello spazio intergalattico.

Vedere HD1 e Universo

Universo osservabile

In cosmologia l'universo osservabile è una regione di spazio racchiusa da una sfera centrata su un osservatore, sfera che contiene tutto ciò che egli può osservare.

Vedere HD1 e Universo osservabile

VISTA (telescopio)

Il telescopio VISTA (acronimo di Visible and Infrared Survey Telescope for Astronomy) è un telescopio riflettore con uno specchio del diametro di 4,1 metri, situato presso l'osservatorio del Paranal in Cile.

Vedere HD1 e VISTA (telescopio)

Conosciuto come HD1 (galassia).