Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I ragazzi della 3ª C

Indice I ragazzi della 3ª C

I ragazzi della 3ª C è una serie televisiva italiana, trasmessa da Italia 1 a partire dal 13 gennaio 1987.

138 relazioni: Adidas, Agip, Aiazzone, Algida, Amaro Averna, Amaro Montenegro, Amaro Ramazzotti, Americanino, Annabella Schiavone, Anni 1980, Antonello Fassari, Antonio Allocca, Aprilia (azienda), Artsana, Avirex, Balocco (azienda), Bar (pubblico esercizio), Barilla, Bayer, Benetton (azienda), Big Babol, Bistefani, Black & Decker, Cesare Fiorucci, Chesterfield (sigarette), Cinema coreano, Cinema dell'orrore, Cinzano, Claudia Vegliante, Claudio Risi, Clear (shampoo), Coca-Cola, Crodino, Dagmar Lassander, Diadora, Diego Cugia, Eagle Pictures, Enio Drovandi, Ennio Antonelli (attore), Episodi de I ragazzi della 3ª C (prima stagione), Episodi de I ragazzi della 3ª C (seconda stagione), Episodi de I ragazzi della 3ª C (terza stagione), Esso, Fabio Camilli, Fabio Ferrari (attore), Fabrizio Bracconeri, Federico Moccia, Ferrarelle, Fiction televisiva, Findus, ..., Ford Transit, Franca Scagnetti, Francesca Ventura, Francesco Salvi, Franco Pistoni, Fratelli Fabbri Editori, Giacomo Rosselli, Goth, Gucci, Guido Nicheli, Hogan (azienda), Home video, Impulse (marchio), Invicta, IP - Italiana Petroli, Isaac George, Isabella De Bernardi, Italia, Italia 1, Italia 7, Italo disco, Jimmy il Fenomeno, Knorr, Kraft Foods, L'Unità, Lacoste (azienda), Levi Strauss, Lines, Lingua italiana, Lion (Nestlé), Lipton, Lotto Sport Italia, Luciano Bonanni, Luigi Lavazza (azienda), Maria Grazia Buccella, Martine Brochard, Martini (marchio), Massimo Giuliani, Massimo Reale, Mastro Lindo, Mauro Di Francesco, Max Turilli, Milano, Motta (azienda), Naj-Oleari, Neri Parenti, Nicoletta Elmi, Nicolina Papetti, Occulto, One O One, Opel Corsa, Opel Kadett, Paolo Panelli, Parodia, Peugeot, Philips, Piaggio Vespa, Polaroid, Postalmarket, Pubblicità indiretta, Rapporto d'aspetto (immagine), Renato Cestiè, Reteitalia, Riccardo Rossi (attore), Roma, Salume, Sandro Ghiani, Sanpellegrino, Scuola secondaria di secondo grado in Italia, Sharon Gusberti, Simmenthal, Slogan, Snob, Stefania Dadda, Suzuki, Swatch, Tic tac, Timberland, Totip, Twix, Ugo Conti, Valle Spluga (azienda), Venantino Venantini, Voiello, Yamaha Motor, 1987, 1989, 7 Up. Espandi índice (88 più) »

Adidas

Adidas (stilizzato adidas) è un'impresa multinazionale con sede a Herzogenaurach, in Germania, che produce calzature, abbigliamento e altri articoli sportivi, per attività professionale, dilettantistica o per il tempo libero.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Adidas · Mostra di più »

Agip

L'Agip, acronimo di Azienda Generale Italiana Petroli, è stata una compagnia petrolifera pubblica italiana fondata nel 1926.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Agip · Mostra di più »

Aiazzone

Aiazzone era il nome commerciale di un gruppo imprenditoriale operante originariamente nel settore della produzione di mobili, passato poi alla loro commercializzazione ma sviluppatosi anche in quello delle televisioni commerciali, fondato a Biella dall'imprenditore Giorgio Aiazzone; il gruppo si caratterizzò negli anni ottanta per l'utilizzo intensivo della pubblicità televisiva.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Aiazzone · Mostra di più »

Algida

Algida (pronuncia: àlgida) è una azienda italiana appartenente alla multinazionale anglo-olandese Unilever e usa il marchio Heartbrand.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Algida · Mostra di più »

Amaro Averna

Una confezione regalo dell'Amaro Averna Averna è un liquore amaro che veniva prodotto a Caltanissetta.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Amaro Averna · Mostra di più »

Amaro Montenegro

L'Amaro Montenegro è un amaro italiano prodotto per la prima volta nel 1885.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Amaro Montenegro · Mostra di più »

Amaro Ramazzotti

L'Amaro Ramazzotti è un amaro italiano.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Amaro Ramazzotti · Mostra di più »

Americanino

Americanino è stata una casa di moda italiana, fondata alla fine degli anni settanta e fallita nel 1992.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Americanino · Mostra di più »

Annabella Schiavone

Inizia la sua carriera in teatro, con la Compagnia Teatrale della famiglia Schiavone "Tina Trapassi", e in seguito recitando, fra gli altri, con Eduardo De Filippo nella commedia De Pretore Vincenzo (1957).

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Annabella Schiavone · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Anni 1980 · Mostra di più »

Antonello Fassari

Figlio di Osvaldo Fassari e di Adriana Gambardella, si è diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica Silvio D'Amico di Roma nel 1975.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Antonello Fassari · Mostra di più »

Antonio Allocca

Comincia la sua attività di attore già nel 1956.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Antonio Allocca · Mostra di più »

Aprilia (azienda)

L'Aprilia è una azienda motociclistica italiana fondata nel 1945 a Noale, facente parte dal dicembre 2004 del Gruppo Piaggio.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Aprilia (azienda) · Mostra di più »

Artsana

Artsana Group è un'azienda italiana nata nel 1946, su iniziativa di Pietro Catelli, come distributore di siringhe.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Artsana · Mostra di più »

Avirex

Avirex è un'azienda di abbigliamento statunitense fondata nel 1975.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Avirex · Mostra di più »

Balocco (azienda)

Balocco S.p.A. è un'azienda dolciaria italiana specializzata nella produzione di dolci da forno, con sede a Fossano (CN).

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Balocco (azienda) · Mostra di più »

Bar (pubblico esercizio)

Il bar è un esercizio pubblico in cui si sosta, spesso brevemente, per consumare bevande, dolci e cibi leggeri stando in piedi presso il bancone di mescita che separa gli avventori dal personale di servizio o seduti se il locale dispone di tavolini con sedie.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Bar (pubblico esercizio) · Mostra di più »

Barilla

Barilla è un'azienda multinazionale italiana del settore alimentare, operante nel mercato della pasta secca, dei sughi pronti, dei prodotti da forno e del pane.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Barilla · Mostra di più »

Bayer

La Bayer AG è una delle principali multinazionali farmaceutiche a livello mondiale con sede a Leverkusen, in Germania.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Bayer · Mostra di più »

Benetton (azienda)

Benetton Group (pronuncia Benettón) è un'azienda tessile italiana fondata nel 1965 da Luciano, Gilberto, Giuliana e Carlo Benetton, con sede a Ponzano Veneto, produttrice di abbigliamento con una propria rete di negozi in franchising nel mondo nella quale si vendono prodotti a marchio United Colors of Benetton, Undercolors of Benetton e Sisley.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Benetton (azienda) · Mostra di più »

Big Babol

Le Big Babol (a volte scritto BigBaaaabol) sono una marca di gomme da masticare, particolarmente in auge negli anni ottanta e novanta.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Big Babol · Mostra di più »

Bistefani

La Bistefani S.p.A., oggi Bistefani Gruppo Dolciario S.p.A. è una delle più importanti industrie alimentari del ramo dolciario italiane, fondata nel 1955 a Casale Monferrato da Luigi Viale.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Bistefani · Mostra di più »

Black & Decker

Black & Decker Corporation era una società statunitense con sede nella città di Towson (Maryland), fondata nel 1910 e chiusa nel 2010.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Black & Decker · Mostra di più »

Cesare Fiorucci

Cesare Fiorucci S.p.A. è un'azienda alimentare con sede a Pomezia (RM) specializzata nel settore di salumi.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Cesare Fiorucci · Mostra di più »

Chesterfield (sigarette)

Chesterfield è una marca di sigarette prodotte e commercializzate negli Stati Uniti d'America dalla Philip Morris USA, sussidiaria di Altria Group, e nel resto del mondo dalla Philip Morris International.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Chesterfield (sigarette) · Mostra di più »

Cinema coreano

La strutturazione industriale del cinema coreano iniziò negli anni venti.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Cinema coreano · Mostra di più »

Cinema dell'orrore

Il cinema dell'orrore o horror è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di scene ed eventi finalizzate a suscitare nello spettatore emozioni di orrore, paura o disgusto.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Cinema dell'orrore · Mostra di più »

Cinzano

Cinzano (Cinsan in piemontese) è un comune italiano di 344 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Cinzano · Mostra di più »

Claudia Vegliante

La carriera di Claudia Vegliante inizia fin da piccola, quando balla e canta "Marameo" accanto a Stefania Rotolo per passare poi alla trasmissione Come Alice per la regia di Antonello Falqui, dove conduceva in prima serata su RAI 1 insieme a Rita Pavone e Carlo Verdone.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Claudia Vegliante · Mostra di più »

Claudio Risi

Figlio di Dino e fratello di Marco, inizia a lavorare nel 1972 come aiuto regista di Mario Monicelli in Vogliamo i colonnelli e Carlo Di Palma in Teresa la ladra e, dal 1974 al 1984, del padre in una decina di film, a partire da Profumo di donna fino a Dagobert: per lui lavora anche come montatore per Il commissario Lo Gatto (1986), mentre per il fratello in Tre mogli (2001).

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Claudio Risi · Mostra di più »

Clear (shampoo)

Clear è un marchio di shampoo, balsamo per capelli e prodotti per la cura dei capelli e del cuoio capelluto del gruppo Unilever.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Clear (shampoo) · Mostra di più »

Coca-Cola

La Coca-Cola (anche nota come Coke, soprattutto negli Stati Uniti) è una bevanda industriale analcolica di tipo bibita.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Coca-Cola · Mostra di più »

Crodino

Il Crodino è un aperitivo analcolico prodotto in Italia dal 1964.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Crodino · Mostra di più »

Dagmar Lassander

Figlia di una tedesco-cilena e di un francese, iniziò come costumista lavorando fra l'altro all'Opera di Berlino.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Dagmar Lassander · Mostra di più »

Diadora

La Diadora è una società di abbigliamento italiana, con sede a Caerano di San Marco in Veneto, che produce calzature, magliette e altri articoli quali zaini e borse.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Diadora · Mostra di più »

Diego Cugia

Di nobili origini sassaresi diviene giornalista professionista nel 1974 collaborando con il giornale "Il Globo".

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Diego Cugia · Mostra di più »

Eagle Pictures

Eagle Pictures S.p.A. è una società di distribuzione e produzione cinematografica italiana, di proprietà di Tarak Ben Ammar per il 67,47% (tramite Imperium Spa che ne detiene il 75%) e fondata dai fratelli Stefano e Ciro Dammicco nel 1986.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Eagle Pictures · Mostra di più »

Enio Drovandi

Attore pistoiese amico di Roberto Benigni, la sua carriera cinematografica inizia con I miracoloni regia di Francesco Massaro e altri ruoli minori contraddistinti da un tocco di toscanità accanto ad attori affermati dell'epoca, quali Lino Banfi in Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande regia di Sergio Martino, Diego Abatantuono in Eccezzziunale... veramente regia di Carlo Vanzina, Johnny Dorelli in Dio li fa poi li accoppia regia di Steno, Laura Antonelli in Viuuulentemente mia regia di Steno, Roberto Benigni che è anche regista in Tu mi turbi, Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Adolfo Celi, Renzo Montagnani in Amici miei - Atto IIº e Atto III° e Le due vite di Mattia Pascal regia di Mario Monicelli, Lory Del Santo in W la foca regia di Nando Cicero.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Enio Drovandi · Mostra di più »

Ennio Antonelli (attore)

Viene ricordato per una lunga serie di piccoli ruoli in film di serie B, tra cui il macellaio Otello Rinaldi detto "Manzotin" in Febbre da cavallo e quello di Spartaco Sacchi nel telefilm I ragazzi della 3ª C.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Ennio Antonelli (attore) · Mostra di più »

Episodi de I ragazzi della 3ª C (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva I ragazzi della 3ª C è stata trasmessa in Italia dal 13 gennaio al 24 marzo 1987 su Italia 1.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Episodi de I ragazzi della 3ª C (prima stagione) · Mostra di più »

Episodi de I ragazzi della 3ª C (seconda stagione)

La seconda stagione della serie televisiva I ragazzi della 3ª C è stata trasmessa in Italia dal 12 gennaio al 22 marzo 1988 su Italia 1.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Episodi de I ragazzi della 3ª C (seconda stagione) · Mostra di più »

Episodi de I ragazzi della 3ª C (terza stagione)

La terza stagione della serie televisive I ragazzi della 3ª C è stata trasmessa in Italia dal 7 marzo al 23 maggio 1989 su Italia 1.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Episodi de I ragazzi della 3ª C (terza stagione) · Mostra di più »

Esso

Esso è il nome commerciale internazionale usato in Europa e altre parti del mondo dalla ExxonMobil, uno dei più grandi colossi dell'industria petrolifera mondiale, e dalle sue compagnie.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Esso · Mostra di più »

Fabio Camilli

Nato da una relazione extraconiugale tra la coreografa Maurizia Calì ed il cantante Domenico Modugno, viene, dal Tribunale di Roma, legalmente riconosciuto quale figlio del celebre cantante il 22 gennaio del 2014, dopo una battaglia legale durata ben 12 anni.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Fabio Camilli · Mostra di più »

Fabio Ferrari (attore)

Figlio dell'attore Paolo Ferrari (1929-2018) e dell'attrice Marina Bonfigli (1930-2015), e primogenito di due fratelli.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Fabio Ferrari (attore) · Mostra di più »

Fabrizio Bracconeri

Nato e cresciuto nel popolare quartiere di Primavalle, a Roma, debutta come attore nel 1983 col film Acqua e sapone di Carlo Verdone.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Fabrizio Bracconeri · Mostra di più »

Federico Moccia

È figlio di Giuseppe Moccia, meglio conosciuto come Pipolo, sceneggiatore cinematografico e televisivo, politico, nonché regista, autore di numerosi film e spettacoli televisivi.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Federico Moccia · Mostra di più »

Ferrarelle

Ferrarelle S.p.A. è un'azienda italiana che produce acqua minerale la cui fonte acquifera è a Riardo (CE).

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Ferrarelle · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Fiction televisiva · Mostra di più »

Findus

Findus è una società che produce cibo surgelato destinato alla commercializzazione al dettaglio.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Findus · Mostra di più »

Ford Transit

Il Ford Transit è un veicolo commerciale leggero di grosse dimensioni prodotto dalla Ford.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Ford Transit · Mostra di più »

Franca Scagnetti

Casalinga sino alla mezza età, iniziò ad apparire come figurante e comparsa intorno al 1970: tra i primi film in cui la si vede Trastevere di Fausto Tozzi del (1971).

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Franca Scagnetti · Mostra di più »

Francesca Ventura

Attrice dalle molteplici esperienze artistiche, ha lavorato in teatro con Arnoldo Foà, Vittorio Gassmann, Enrico D'Amato, Maurizio Scaparro, Franco Branciaroli.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Francesca Ventura · Mostra di più »

Francesco Salvi

Si laurea in architettura, ma decide di intraprendere la strada dello spettacolo.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Francesco Salvi · Mostra di più »

Franco Pistoni

Originario di Rieti, vanta rappresentazioni teatrali e cinematografiche in tutto il mondo.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Franco Pistoni · Mostra di più »

Fratelli Fabbri Editori

La Fratelli Fabbri Editori è una casa editrice fondata nel 1947 dai fratelli di origine forlivese Giovanni e Dino Fabbri, cui si aggiunse in un secondo tempo Rino.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Fratelli Fabbri Editori · Mostra di più »

Giacomo Rosselli

Il suo debutto risale al 1979 con la Compagnia Valeria Moriconi ed è stato protagonista del film Improvviso di Edith Bruck presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Giacomo Rosselli · Mostra di più »

Goth

Con il termine goth (contrazione di gothic, dall'inglese, gotico) si intende un insieme di sottoculture diverse per look e stili di musica, ma accomunate a tratti nella musica, nell'estetica e nella moda, spesso in differenti combinazioni, il più delle volte con abbigliamento, trucco e capelli scuri.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Goth · Mostra di più »

Gucci

Gucci è una casa di moda italiana attiva nei settori di alta moda e articoli di lusso che fa parte della Gucci Group, divisione della società francese Kering.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Gucci · Mostra di più »

Guido Nicheli

Orfano di padre già nel 1935, durante la seconda guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Carobbio degli Angeli e, poi, a Milano, storiaradiotv.it.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Guido Nicheli · Mostra di più »

Hogan (azienda)

Hogan è un marchio italiano produttore di scarpe per uomo, donna e bambino oltre a borse e capispalla, nato nel 1986 dal gruppo italiano Tod's, che ne è proprietario.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Hogan (azienda) · Mostra di più »

Home video

Home video (dall'inglese home - casa propria - e video) è l'espressione con cui si individua la gamma dei prodotti, variegata per tipo di supporto di memoria e per tecnologia di riproduzione, che permettono la fruizione in ambito domestico, o comunque privato, di opere audiovisive.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Home video · Mostra di più »

Impulse (marchio)

Impulse è una linea di deodoranti femminili, prodotti dalla Fabergé di proprietà della multinazionale Anglo-olandese Unilever.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Impulse (marchio) · Mostra di più »

Invicta

La Invicta (dal neutro plurale dell'aggettivo latino invictus 'invincibile') è una azienda produttrice di borse e zaini italiana, con sede a Leinì in provincia di Torino.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Invicta · Mostra di più »

IP - Italiana Petroli

IP - Italiana Petroli S.p.A. era un'azienda petrolifera italiana, con sede a Genova, che ora è un marchio dell'Api.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e IP - Italiana Petroli · Mostra di più »

Isaac George

Il suo pseudonimo è nato, con buona probabilità, dal nome di battesimo George e dalla analogia con il personaggio di Love Boat Isaac Washington (interpretato da Ted Lange, anch'egli uomo di colore), creando nell'immaginario collettivo l'analogia con il primo Presidente degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Isaac George · Mostra di più »

Isabella De Bernardi

Figlia dello sceneggiatore Piero, lavora al cinema con Alberto Sordi e Carlo Verdone: per il primo è la figlia di Gasperino in Il Marchese del Grillo (1981) e dei coniugi Bonetti in Io so che tu sai che io so (1982); per il secondo la ragazza dell'hippie Ruggero in Un sacco bello (1980), un'agente di vendita in Borotalco (1982) e una poliziotta in Il bambino e il poliziotto (1989).

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Isabella De Bernardi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Italia · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Italia 1 · Mostra di più »

Italia 7

Italia 7 è stata una rete televisiva nazionale italiana che ha trasmesso grazie a una syndication di televisioni locali dal 1987 al 1998.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Italia 7 · Mostra di più »

Italo disco

L'italo disco (alternativamente scritto italo-disco) è un sottogenere della disco music che ebbe origine alla fine degli anni settanta e durato fino alla fine degli anni ottanta.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Italo disco · Mostra di più »

Jimmy il Fenomeno

Caratterista universale, non ha mai ricoperto ruoli da protagonista.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Jimmy il Fenomeno · Mostra di più »

Knorr

La Knorr è una storica azienda tedesca che produce alimentari, in particolare cibi "già pronti" e condimenti per pietanze.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Knorr · Mostra di più »

Kraft Foods

La denominazione attuale è The Kraft Heinz Co. per la più grande azienda alimentare dell'America settentrionale e la seconda più grande al mondo dopo Nestlé.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Kraft Foods · Mostra di più »

L'Unità

l'Unità è stato un quotidiano italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e L'Unità · Mostra di più »

Lacoste (azienda)

Lacoste è una casa d'abbigliamento francese fondata nel 1933 da René Lacoste e dall'amico André Gillier, divenuta famosa per l'invenzione della polo, con il coccodrillo collocato alla sinistra del petto.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Lacoste (azienda) · Mostra di più »

Levi Strauss

Levi Strauss nacque in una famiglia di ebrei bavaresi (il padre era Hirsch Strauss e la madre Rebecca Has).

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Levi Strauss · Mostra di più »

Lines

Lines è un marchio attivo nella produzione di assorbenti per l'igiene e la protezione intima femminile: assorbenti, salvaslip, prodotti specifici per perdite urinarie e detergenti intimi.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Lines · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Lingua italiana · Mostra di più »

Lion (Nestlé)

Lion è una barretta di cioccolato, confezionata dalla Nestlé, creata dal maitre chocolatier Allan Norman.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Lion (Nestlé) · Mostra di più »

Lipton

Lipton è una azienda produttrice di tè di attuale proprietà della Unilever.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Lipton · Mostra di più »

Lotto Sport Italia

La Lotto Sport Italia S.p.A. è un'industria italiana di calzature ed abbigliamento sportivo, con sede a Trevignano in provincia di Treviso.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Lotto Sport Italia · Mostra di più »

Luciano Bonanni

Bonanni è stato uno dei più noti generici cinematografici: vanta una filmografia sterminata, composta da oltre trecento film distribuiti lungo un arco temporale di oltre quarant'anni di attività.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Luciano Bonanni · Mostra di più »

Luigi Lavazza (azienda)

La Luigi Lavazza S.p.A. è un'azienda italiana produttrice di caffè tostato fondata nel 1895 a Torino da Luigi Lavazza.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Luigi Lavazza (azienda) · Mostra di più »

Maria Grazia Buccella

Finalista a Miss Universo 1959, la sua carriera cinematografica, relativamente breve, si è sviluppata prevalentemente lungo i binari della commedia all'italiana.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Maria Grazia Buccella · Mostra di più »

Martine Brochard

In Francia studia danza classica, jazz, recitazione ed inizia a lavorare giovanissima alla televisione, in teatro e al cinema col film Baci rubati (1968) di François Truffaut Sito ufficiale.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Martine Brochard · Mostra di più »

Martini (marchio)

Martini è un marchio di bevande, principalmente alcoliche, che fa capo alla multinazionale di origini italiane, Martini & Rossi, nata il 1º luglio 1863 a Torino.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Martini (marchio) · Mostra di più »

Massimo Giuliani

Nato a Roma nel 1951, conosce tra il 1956 e il 1966 un'intesa esperienza come attore bambino, al cinema e alla televisione.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Massimo Giuliani · Mostra di più »

Massimo Reale

Comincia a recitare a nove anni con il maestro Dino Parretti che realizza spettacoli per ragazzi con attori giovanissimi.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Massimo Reale · Mostra di più »

Mastro Lindo

Mastro Lindo è il nome del marchio e la mascotte di una linea di prodotti per la pulizia delle superfici della casa di proprietà di Procter & Gamble.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Mastro Lindo · Mostra di più »

Mauro Di Francesco

Figlio di una sarta e di un direttore di palcoscenico teatrale, inizia a recitare sin da ragazzino.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Mauro Di Francesco · Mostra di più »

Max Turilli

Turilli è un attore italiano, considerato un caratterista versatile.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Max Turilli · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Milano · Mostra di più »

Motta (azienda)

Motta è un marchio italiano di prodotti dolciari e gelati, in origine appartenente in toto all'omonima azienda fondata a Milano nel 1919 da Angelo Motta.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Motta (azienda) · Mostra di più »

Naj-Oleari

Naj-Oleari è un'azienda di abbigliamento italiana che, tra gli anni settanta e ottanta, ha acquisito fama in Italia e all'estero per gli originali tessuti fantasia utilizzati per realizzare non solo abiti, ma anche accessori per capelli (cerchietti e mollette), portafogli, borse, ombrelli.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Naj-Oleari · Mostra di più »

Neri Parenti

È il terzo dei quattro figli dello statistico Giuseppe Parenti, docente e in seguito rettore dell'Università degli Studi di Firenze.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Neri Parenti · Mostra di più »

Nicoletta Elmi

Figlia di Mario Elmi, fratello della celebre annunciatrice e conduttrice televisiva Maria Giovanna, inizia il suo percorso artistico come modella bambina per alcune riviste specializzate nel settore.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Nicoletta Elmi · Mostra di più »

Nicolina Papetti

; nel cinema ricoprì solamente ruoli marginali.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Nicolina Papetti · Mostra di più »

Occulto

Occulto è un termine che deriva dal latino occultus («nascosto»)Jean-Paul Corsetti, Storia dell'esoterismo e delle scienze occulte, pag.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Occulto · Mostra di più »

One O One

La One O One è una bibita prodotta dalla Sanpellegrino somigliante alla Coca-Cola.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e One O One · Mostra di più »

Opel Corsa

La Opel Corsa è un'automobile del segmento B prodotta in più serie a partire dal 1982 dalla casa automobilistica tedesca Opel, la principale filiale europea della General Motors.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Opel Corsa · Mostra di più »

Opel Kadett

La Opel Kadett è un'automobile di classe medio-bassa (Segmento C) prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel (gruppo General Motors), tra il 1962 ed il 1991.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Opel Kadett · Mostra di più »

Paolo Panelli

Ha iniziato la sua carriera teatrale dopo essersi diplomato presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma ed aver mosso i primi passi sul palcoscenico come attore nel teatro di rivista.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Paolo Panelli · Mostra di più »

Parodia

La parodia - dalla lingua greca παρῳδία parà (παρα, simile) e odè (ᾠδή, canto) - è l'imitazione di uno stile letterario, musicale o artistico destinata a essere riconosciuta come tale o anche l'imitazione caricaturale di un quantomeno noto personaggio esistente o fittizio.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Parodia · Mostra di più »

Peugeot

La Peugeot è una casa automobilistica e motociclistica francese che fa oggi parte del gruppo PSA Peugeot Citroën controllato dalla famiglia Peugeot.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Peugeot · Mostra di più »

Philips

La Philips (il nome completo è Koninklijke Philips N.V.) è un'azienda multinazionale olandese con sede ad Amsterdam.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Philips · Mostra di più »

Piaggio Vespa

La Vespa è un modello di scooter della Piaggio, brevettato il 23 aprile del 1946, su progetto dell'ingegnere aeronautico Corradino D'Ascanio.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Piaggio Vespa · Mostra di più »

Polaroid

Polaroid Corporation è una multinazionale statunitense, fondata nel 1937 da Edwin H. Land e specializzata in fotografia.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Polaroid · Mostra di più »

Postalmarket

Postalmarket (Postal Market Italiana fino al 1973, Postal Market dal 1973 fino all'inverno del 1983) è stata un'azienda commerciale italiana, leader nazionale nella vendita per corrispondenza.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Postalmarket · Mostra di più »

Pubblicità indiretta

La pubblicità indiretta (in inglese product placement) è quel tipo di pubblicità che compare in spazi non prettamente pubblicitari, senza essere segnalata come tale.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Pubblicità indiretta · Mostra di più »

Rapporto d'aspetto (immagine)

Il rapporto d'aspetto (noto anche con l'acronimo in lingua inglese DAR, display aspect ratio, derivante dal latino ratio), indica il rapporto matematico tra la larghezza e l'altezza di un'immagine.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Rapporto d'aspetto (immagine) · Mostra di più »

Renato Cestiè

A soli 8 anni debutta al cinema con il film thriller/horror Reazione a catena (1971) di Mario Bava a cui segue un'altra pellicola dello stesso genere: Il diavolo nel cervello di Sergio Sollima (1972).

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Renato Cestiè · Mostra di più »

Reteitalia

Reteitalia (anche Rete Italia) S.p.A. è stata una società di produzione e distribuzione cinematografica appartenente al gruppo Fininvest.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Reteitalia · Mostra di più »

Riccardo Rossi (attore)

Frequenta la scuola teatrale di Gigi Proietti e inizia la sua carriera nel 1984 con la partecipazione a College.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Riccardo Rossi (attore) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Roma · Mostra di più »

Salume

Salume è un termine italiano per definire un alimento a base di carne cruda o cotta, con l'aggiunta quasi sempre di sale, talvolta di grasso animale, erbe e spezie ed eventualmente altri ingredienti e conservanti.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Salume · Mostra di più »

Sandro Ghiani

Sandro Ghiani è nato a Carbonia, nel sud-ovest della Sardegna; ha compiuto i suoi studi in seminario, nell'Istituto di Don Orione a Tortona, dove, con i primi spettacoli a livello amatoriale, ha scoperto la sua passione per la recitazione.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Sandro Ghiani · Mostra di più »

Sanpellegrino

Sanpellegrino S.p.A. è un'azienda italiana che produce acqua minerale e bevande soft drink, fondata nel 1899 a San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, dove si trovano gli stabilimenti di produzione.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Sanpellegrino · Mostra di più »

Scuola secondaria di secondo grado in Italia

La scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore o scuola media superiore, nell'ordinamento scolastico italiano, rappresenta il secondo ciclo di studio dell'istruzione obbligatoria.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Scuola secondaria di secondo grado in Italia · Mostra di più »

Sharon Gusberti

La carriera di Sharon nel mondo dello spettacolo è stata molto breve.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Sharon Gusberti · Mostra di più »

Simmenthal

Simmenthal è un marchio alimentare da tempo presente nei mercati europei.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Simmenthal · Mostra di più »

Slogan

Uno slogan, o motto, in Italiano, è una frase memorabile e intesa per essere facilmente memorizzabile.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Slogan · Mostra di più »

Snob

Snob è un termine che viene utilizzato per identificare una categoria di persone che imitano i modi ed il modo di vivere di classi sociali superiori, atteggiandosi in maniera raffinata e altezzosa.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Snob · Mostra di più »

Stefania Dadda

Laureata in Lettere e Filosofia, Storia e critica del cinema, Stefania Maria Dadda ha partecipato a molti progetti artistici, restando comunque incollata al personaggio di Elias ne I ragazzi della 3ª C. Ha lavorato inoltre per Rai Sat, realizzando documentari e servizi filmati.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Stefania Dadda · Mostra di più »

Suzuki

La, o semplicemente Suzuki, è un'azienda giapponese fondata nel 1909 che produce automobili, moto e motori marini con sede ad Hamamatsu.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Suzuki · Mostra di più »

Swatch

Swatch è un'azienda svizzera di orologi da polso di proprietà del The Swatch Group.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Swatch · Mostra di più »

Tic tac

tic tac (ufficialmente scritto con entrambe le iniziali minuscole) è un popolare marchio di caramelle prodotte dalla Ferrero.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Tic tac · Mostra di più »

Timberland

The Timberland Company è una azienda statunitense di abbigliamento prevalentemente impegnata nella produzione di calzature.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Timberland · Mostra di più »

Totip

Il Totip, abbreviazione di totalizzatore ippico, è stato un concorso a premi il cui obiettivo consisteva nella previsione dell'esito di varie corse di cavalli.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Totip · Mostra di più »

Twix

Il twix è una barretta di cioccolato prodotta da Mars, Inc., consistente di un biscotto lungo, ripieno di caramello e ricoperto di cioccolato al latte.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Twix · Mostra di più »

Ugo Conti

Ha interpretato sia ruoli comici sia drammatici.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Ugo Conti · Mostra di più »

Valle Spluga (azienda)

Valle Spluga S.p.A. è un'azienda alimentare italiana fondata a Gordona, in provincia di Sondrio nel 1967; giuridicamente è una società per azioni.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Valle Spluga (azienda) · Mostra di più »

Venantino Venantini

Attore atletico e prestante, ha interpretato oltre 150 film esordendo quasi da comparsa in Un giorno in pretura di Steno.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Venantino Venantini · Mostra di più »

Voiello

Voiello S.p.A. è un'azienda alimentare italiana produttrice di pasta.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Voiello · Mostra di più »

Yamaha Motor

La è un'azienda produttrice di veicoli motorizzati, motoveicoli e motori marini.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e Yamaha Motor · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e 1987 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e 1989 · Mostra di più »

7 Up

7 Up è una bibita gassata del genere soft drink, prodotta da Dr Pepper Snapple Group negli Stati Uniti d'America e da PepsiCo negli altri paesi del mondo.

Nuovo!!: I ragazzi della 3ª C e 7 Up · Mostra di più »

Riorienta qui:

I ragazzi della 3 C, I ragazzi della 3 c, I ragazzi della 3a C, I ragazzi della 3ª c, I ragazzi della III C, I ragazzi della terza C, Ragazzi della Terza C.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »