Indice
23 relazioni: Accademia Nazionale dei Lincei, Astronomia, Bilancia, Cometa, Cronache di Liberal, Enrico Bellone, Fossato galileiano, Franco Cardini, Galileo Galilei, Giacomo Mascardi, Giuseppe Chiarini, Imprimatur, Libero Sosio, Mario Guiducci, Metodo scientifico, Orazio Grassi, Oreficeria, Oro, Papa Urbano VIII, Stadera, Suda (enciclopedia), Trattato (letteratura), Virginio Cesarini.
- Storia dell'astronomia
Accademia Nazionale dei Lincei
L'Accademia Nazionale dei Lincèi è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa. Venne fondata a Roma nel 1603 da Federico Cesi, Francesco Stelluti, Anastasio De Filiis e Johannes van Heeck, con lo scopo di costituire una sede di incontri rivolti allo sviluppo delle scienze.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Accademia Nazionale dei Lincei
Astronomia
Lastronomia è la scienza naturale che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti che si verificano nello spazio. Studia le origini e l'evoluzione, le proprietà fisiche, chimiche e temporali degli oggetti che formano l'universo e che possono essere osservati sulla sfera celeste.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Astronomia
Bilancia
Una bilancia di misura (normalmente detta "bilancia") è uno strumento per la misura della massa di un oggetto.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Bilancia
Cometa
Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide composto da gas ghiacciati (acqua, metano, ammoniaca, anidride carbonica), frammenti di rocce e metalli.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Cometa
Cronache di Liberal
Cronache di Liberal (conosciuto comunemente come Liberal) è stato un quotidiano italiano nato nel 2008, passato sul web nel giugno 2012 e chiuso nel marzo 2013.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Cronache di Liberal
Enrico Bellone
Enrico Bellone si è laureato in Fisica nel giugno del 1962 presso l'Università di Genova con Antonio Borsellino, del cui gruppo di ricerca in biofisica del CNR fu borsista fino al 1966, dopodiché i suoi interessi si rivolsero alla storia e filosofia della scienza.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Enrico Bellone
Fossato galileiano
Il fossato galileiano è lo iato che esiste tra le qualità che caratterizzano soggettivamente le nostre “esperienze percettive” e le quantità del mondo fisico che la Scienza è oggettivamente in grado di misurare.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Fossato galileiano
Franco Cardini
Consegue la laurea in Lettere presso l'Università di Firenze nel 1966. Nel 1967 diventa assistente volontario di Ernesto Sestan (cattedra di storia medievale).
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Franco Cardini
Galileo Galilei
Uno dei personaggi chiave della rivoluzione scientifica.. per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale"), il suo nome è associato a importanti contributi in fisicaPer testuali parole di Luigi Puccianti: «Galileo fu veramente cultore e propugnatore della Natural Filosofia: in effetti egli fu matematico, astronomo, fondatore della Fisica nel senso attuale di questa parola; e queste varie discipline considerò sempre e trattò come intimamente connesse tra loro, e insieme ad altri studi opera su ciascuno di essi, ma con ritorni successivi sempre più approfonditi e più generali, e in fine risolutivi» (da: Luigi Puccianti, Storia della fisica, Firenze, Felice Le Monnier, 1951, Cap.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Galileo Galilei
Giacomo Mascardi
Attivo a Roma nel XVII secolo, pubblicò il primo libro a suo nome nel 1606. Mascardi collaborò con Domenico Basa, direttore della Tipografia Apostolica Vaticana, con la Tipografia Medicea Orientale e con lo stampatore Stefano Paolini.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Giacomo Mascardi
Giuseppe Chiarini
Chiarini fondò a Firenze nel 1856, insieme agli amici Carducci, Ottaviano Targioni Tozzetti e Giuseppe Torquato Gargani, il cenacolo degli Amici pedanti, un sodalizio letterario che aveva elaborato un programma di opposizione alle teorie romantiche per rivendicare la tradizione classica e che rimase attivo fino al 1859, anno in cui, su iniziativa del Chiarini, pubblicò sei numeri della rivista Poliziano, che si occupò precipuamente di letteratura.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Giuseppe Chiarini
Imprimatur
La locuzione latina Imprimatur ("Si stampi") è stata e talvolta è ancora utilizzata dalla competente autorità ecclesiastica nel concedere l'autorizzazione preventiva alla stampa e alla pubblicazione di un libro.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Imprimatur
Libero Sosio
Conseguì la laurea in Filosofia all'Università di Pisa nel 1958, con una tesi sulla "Giovinezza di Galileo". Nello stesso anno ottenne un diploma in Storia della filosofia alla Scuola Normale Superiore di Pisa, entrambi col massimo dei voti e lode.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Libero Sosio
Mario Guiducci
Figlio di Alessandro del senatore Simone e di Camilla di Iacopo Capponi appartenne ad una ricca ed influente famiglia fiorentina imparentata con l'altrettanto importante famiglia dei Capponi da parte della madre.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Mario Guiducci
Metodo scientifico
Il metodo scientifico è la modalità con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà affidabile e verificabile. Esso consiste nella raccolta di dati empirici sotto la guida delle ipotesi teoriche da vagliare e nella analisi rigorosa, logico-razionale e, dove possibile, matematica di questi dati: come enunciato per primo da Galileo, associando le «sensate esperienze» alle «necessarie dimostrazioni».
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Metodo scientifico
Orazio Grassi
Nato a Savona nel 1583, Orazio Grassi si trasferì a diciassette anni a Roma entrando, il 18 ottobre 1600, nel noviziato dei gesuiti di Sant'Andrea al Quirinale.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Orazio Grassi
Oreficeria
L'oreficeria è l'arte della lavorazione dell'oro e di altri metalli preziosi, come l'argento colorato e il platino, per ottenere oggetti artistici.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Oreficeria
Oro
Loro è l'elemento chimico di numero atomico 79 e il suo simbolo è Au (dal latino aurum). È un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile di colore giallo, dovuto all'assorbimento delle lunghezze d'onda del blu dalla luce incidente.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Oro
Papa Urbano VIII
Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Papa Urbano VIII
Stadera
La stadèra (dal greco antico στατήρ) è una bilancia di origine etrusca il cui funzionamento si basa sul principio delle leve. È costituita da una leva a bracci diseguali e da un fulcro che, in genere, si presenta fisso.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Stadera
Suda (enciclopedia)
La Suda o Suida (in greco medievale: o) è un lessico e un'enciclopedia bizantina del X secolo.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Suda (enciclopedia)
Trattato (letteratura)
Un trattato è un'opera che espone, in uno più volumi, i princìpi e i concetti basilari di una materia del sapere, spesso con scopi didattici e/o educativi.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Trattato (letteratura)
Virginio Cesarini
Figlio dei nobili Livia Orsini e Giuliano II Cesarini, duca di Civitanova, insieme con il fratello Alessandro fu mandato a studiare a Parma, ospite del duca Ranuccio I Farnese.
Vedere Il Saggiatore (trattato) e Virginio Cesarini
Vedi anche
Storia dell'astronomia
- Astrolatria
- Astronomia cinese
- Astronomia indiana
- Astronomia islamica
- Astronomia nova
- Astronomische Nachrichten
- Bastone di Giacobbe
- Carte du Ciel
- Costellazione
- De revolutionibus orbium coelestium
- Definizione di pianeta
- Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene in perpuosito de la Stella Nuova
- Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
- Equazione personale
- Grande Dibattito
- Il Saggiatore (trattato)
- Micrometro filare
- Processo a Galileo Galilei
- Quadrato delle ombre
- Rivoluzione copernicana
- Scoperta di Nettuno
- Somnium
- Storia dei telescopi
- Storia dell'astrologia
- Storia dell'astronomia
- Strangelet
- Teoria copernicana
- Tithi
- Trattato sull'astrolabio
- Zij al-Sindhind
Conosciuto come Il Saggiatore (Galileo).