Indice
162 relazioni: /Film, Alessio De Filippis, Amazon, Amblin Entertainment, Ariana Richards, Arliss Howard, Billboard, Blockbuster Entertainment Awards, Blockbuster Entertainment Awards 1998, Blu-ray Disc, Box Office Mojo, Burbank (contea di Los Angeles), California, Cameo, Camilla Belle, CDC Sefit Group, Cesare Barbetti, Chicago Sun-Times, Chicago Tribune, CinemaScore, Colin Wilson, Collider (sito web), Compsognathus longipes, Cranio, Dario Penne, David Koepp, Dennis Muren, DVD, E.T. l'extra-terrestre, Edmontosaurus, Effetti speciali, Entertainment Weekly, Eureka (California), Ferrari, Film, Fotografo, Francesco Vairano, Gallimimus, Gene Siskel, Gerald R. Molen, Hacker, Harry Potter e la pietra filosofale (film), Harvey Jason, Hawaii, HuffPost, Ian Malcolm, IGN, Il mondo perduto (film 1925), Il mondo perduto (Michael Crichton), Indiana Jones e il tempio maledetto, ... Espandi índice (112 più) »
- Film ambientati in Costa Rica
- Film basati su opere di Michael Crichton
- Film di Jurassic Park
- Film diretti da Steven Spielberg
/Film
/Film (pronunciato slashfilm) è un blog che fornisce notizie su film, recensioni, interviste ai protagonisti e trailer. È stato fondato da Peter Sciretta il 23 agosto 2005.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e /Film
Alessio De Filippis
Alessio è fratello maggiore del doppiatore Stefano De Filippis. Ha contribuito a molti doppiaggi italiani di film, tra cui: Terra di confine - Open Range, Lizzie McGuire - Da liceale a popstar, film tratto dall'omonima serie Disney Step Up e serie TV come Lizzie McGuire e molte altre.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Alessio De Filippis
Amazon
Amazon è un'azienda multinazionale di commercio elettronico statunitense, con sede principale a Seattle nello Stato di Washington. È la più grande Internet company al mondo.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Amazon
Amblin Entertainment
La Amblin Entertainment è una compagnia di produzione cinematografica e televisiva fondata dal regista statunitense Steven Spielberg, dalla produttrice Kathleen Kennedy e dal produttore Frank Marshall nel 1981.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Amblin Entertainment
Ariana Richards
Ariana Richards è nata a Healdsburg, in California, figlia di Darielle, una rappresentante delle pubbliche relazioni e produttrice cinematografica, e di Gary Richards.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Ariana Richards
Arliss Howard
Laureato al Columbia College, Howard è noto al grande pubblico per i ruoli del soldato "Cowboy" nel film Full Metal Jacket, di Maxwell nel film Ruby: Il terzo uomo a Dallas ed il ruolo di Peter Ludlow nel film Il mondo perduto - Jurassic Park.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Arliss Howard
Billboard
Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Billboard
Blockbuster Entertainment Awards
Il Blockbuster Entertainment Award è stato un riconoscimento annuale, organizzato dalla società Blockbuster, che aveva sede a Los Angeles.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Blockbuster Entertainment Awards
Blockbuster Entertainment Awards 1998
La 5ª edizione dei Blockbuster Entertainment Awards si è svolta il 10 marzo 1998 nel Pantages Theatre di Los Angeles.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Blockbuster Entertainment Awards 1998
Blu-ray Disc
Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico. Progettato dalla Sony come successore del DVD, è in grado di memorizzare contenuti in Full HD e Ultra HD.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Blu-ray Disc
Box Office Mojo
Box Office Mojo è un sito web statunitense di proprietà di Amazon.com, che raccoglie i dati riguardanti gli incassi cinematografici. Nel sito sono presenti le classifiche dei maggiori incassi in Nord America e i maggiori incassi a livello mondiale, che vengono aggiornate quotidianamente, con le relative date di uscita di ogni film e i loro rispettivi budget di produzione.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Box Office Mojo
Burbank (contea di Los Angeles)
Burbank è un comune (city) degli Stati Uniti d'America della contea di Los Angeles nella regione denominata California meridionale dello stato della California, a a nord-est del centro di Los Angeles.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Burbank (contea di Los Angeles)
California
La California (in spagnolo; in inglese) (sigla CA) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America situato nel sud della West Coast, affacciato sull'Oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e California
Cameo
Il cameo (o cammeo) è la breve apparizione di un personaggio famoso in uno spettacolo teatrale o in un film.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Cameo
Camilla Belle
Nata a Los Angeles, figlia dello statunitense Jack Wesley Routh, imprenditore edile e compositore di musica country, e della brasiliana Cristina, stilista.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Camilla Belle
CDC Sefit Group
La CDC Sefit Group è una società di doppiaggio e di post-produzione italiana fondata a Roma nel 1994. Dopo la morte di Pino Locchi avviene la scissione tra la CDC, che è diventata Sefit-CDC, e la CD Cine Dubbing.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e CDC Sefit Group
Cesare Barbetti
Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930. Esordisce al cinema a soli quattro anni nel film Il cappello a tre punte di Mario Camerini, dove interpreta il figlio del governatore.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Cesare Barbetti
Chicago Sun-Times
Il Chicago Sun-Times è un quotidiano statunitense fondato nel 1948 a Chicago.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Chicago Sun-Times
Chicago Tribune
Il Chicago Tribune è un quotidiano di Chicago (Stati Uniti d'America), nonché la maggiore pubblicazione della Tribune Company. Autoproclamatosi "World's Greatest Newspaper" (da cui il nome di radio e televisione, WGN), il Chicago Tribune è il giornale principale dell'area metropolitana di Chicago e del Midwest degli Stati Uniti e l'ottavo quotidiano statunitense per diffusione.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Chicago Tribune
CinemaScore
CinemaScore è una società di ricerche di mercato con sede a Las Vegas. Esamina le audience cinematografiche per valutare le loro esperienze di visualizzazione con dei voti dati da delle lettere, e riporta i risultati e le previsioni di incassi al botteghino in base ai dati.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e CinemaScore
Colin Wilson
Le opere di Wilson comprendono saggi nell'ambito della psicologia, archeologia, letteratura e arte, nonché romanzi di fantascienza, horror e gialli.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Colin Wilson
Collider (sito web)
Collider è un sito web di intrattenimento e un canale YouTube fondati da Steve Weintraub rispettivamente nel luglio 2005 e nel febbraio 2007.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Collider (sito web)
Compsognathus longipes
Compsognathus (il cui nome significa " mascella elegante/raffinata/delicata") è un genere estinto di piccolo dinosauro teropode compsognathide vissuto nel Giurassico superiore, circa 150.8 milioni di anni fa (Titoniano), in quella che oggi sono la Germania e la Francia, Europa.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Compsognathus longipes
Cranio
Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati. Assieme alla colonna vertebrale e alle coste forma lo scheletro assile, che viene distinto da quello appendicolare (ossa degli arti, cintura scapolare e cintura pelvica).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Cranio
Dario Penne
Come attore prese parte ad alcuni film, ma fu soprattutto attivo in televisione. Divenne noto soprattutto come doppiatore principale degli attori Anthony Hopkins, Michael Caine, Christopher Lloyd, James Cromwell, Tommy Lee Jones, Ben Kingsley, F. Murray Abraham e John Lithgow.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Dario Penne
David Koepp
Sceneggiatore di alcuni dei più grandi successi hollywoodiani, ha realizzato le sceneggiature di film divenuti blockbuster quali Carlito's Way, Mission: Impossible e Spider-Man. Ha collaborato con Steven Spielberg in film quali Jurassic Park, Il mondo perduto - Jurassic Park, La guerra dei mondi e Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e David Koepp
Dennis Muren
Ha lavorato con molti celebri registi, tra i quali Steven Spielberg, James Cameron e George Lucas. Ha vinto 9 Premi Oscar su 13 candidature.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Dennis Muren
DVD
Il DVD (acronimo di Digital Versatile Disc o Digital Video Disc) è un supporto di memoria di tipo ottico.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e DVD
E.T. l'extra-terrestre
E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial), noto anche semplicemente come E.T., è un film di fantascienza del 1982 diretto, co-ideato e co-prodotto da Steven Spielberg e scritto da Melissa Mathison.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e E.T. l'extra-terrestre
Edmontosaurus
Edmontosaurus (il cui nome significa "lucertola di Edmonton") è un genere estinto di dinosauro hadrosauride edmontosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 75-65 milioni di anni fa, in Nord America.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Edmontosaurus
Effetti speciali
Gli effetti speciali sono un insieme di tecniche e tecnologie utilizzate nel cinema, nella televisione, nel teatro e nell'industria dell'intrattenimento per simulare degli eventi altrimenti impossibili da rappresentare in maniera tradizionale, in quanto troppo costosi, pericolosi o semplicemente contrari alle leggi della natura, ma anche per ricreare ciò che in natura non esiste.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Effetti speciali
Entertainment Weekly
Entertainment Weekly, normalmente abbreviato EW, è una rivista statunitense pubblicata dal gruppo Time Inc.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Entertainment Weekly
Eureka (California)
Eureka è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Humboldt nello Stato della California. La popolazione era di 27.191 persone al censimento del 2010.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Eureka (California)
Ferrari
Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari il 12 marzo 1947. Produttrice di automobili sportive di fascia alta e da competizione ed impegnata nell'automobilismo sportivo, è la più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno, dove ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport Prototipo e Gran Turismo come il campionato del mondo Sportprototipi, con tredici titoli costruttori ottenuti e il campionato del mondo Endurance FIA, dove detiene sei titoli costruttori GT e quattro titoli piloti GT.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Ferrari
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Film
Fotografo
Il fotografo è chiunque utilizza una fotocamera per eseguire fotografie in modo, sia professionale che da dilettante.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Fotografo
Francesco Vairano
È conosciuto soprattutto per il doppiaggio di Alan Rickman nel ruolo di Severus Piton nella saga cinematografica di Harry Potter e di Andy Serkis nei panni di Gollum / Sméagol nella trilogia de Il Signore degli Anelli oltre che nel film Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato di Peter Jackson; di entrambe le saghe ha anche diretto il doppiaggio e curato i dialoghi dell'edizione italiana.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Francesco Vairano
Gallimimus
Gallimimus (il cui nome significa "finto gallo" o "imitatore di galli") è un genere estinto di dinosauro ornithomimide vissuto nel Cretaceo superiore, circa 70 milioni di anni fa, in quella che oggi è la Formazione Nemegt in Mongolia.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Gallimimus
Gene Siskel
Ha lavorato per il Chicago Tribune e con il collega Roger Ebert ha presentato diversi programmi televisivi sul cinema dal 1975 al 1999, anno della sua morte.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Gene Siskel
Gerald R. Molen
Ha lavorato a fianco del regista Steven Spielberg, producendo cinque dei i suoi film, tra cui il premio Oscar Schindler's List.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Gerald R. Molen
Hacker
Hacker è un prestito dalla lingua inglese che designa una persona che utilizza le proprie competenze informatiche per esplorare i dettagli dei sistemi programmabili e sperimenta come estenderne l'utilizzo.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Hacker
Harry Potter e la pietra filosofale (film)
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter and the Philosopher's Stone, distribuito negli Stati Uniti, Pakistan, Sri Lanka e India come Harry Potter and the Sorcerer's Stone) è un film del 2001 diretto da Chris Columbus, sceneggiato da Steve Kloves, prodotto da David Heyman e distribuito dalla Warner Bros., adattamento cinematografico dell'omonimo libro, primo episodio della serie di ''Harry Potter'', scritta dall'autrice britannica J.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Harry Potter e la pietra filosofale (film)
Harvey Jason
Nasce a Londra, figlio di Marie Goldblatt e dell'attore Alec Jason. Noto per aver partecipato a film come Il mondo perduto - Jurassic Park, Jason ha anche interpretato dozzine di personaggi TV negli anni settanta e anni ottanta, tra cui Pinky in Il ricco e povero e Harry Zief in Capitani e Re, entrambi del 1976.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Harvey Jason
Hawaii
Le isole Hawaii (o; hawaiano Hawaiʻi,, inglese) sono uno Stato federato degli Stati Uniti d'America (il 50º e ultimo Stato, in ordine cronologico d'istituzione; sigla.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Hawaii
HuffPost
HuffPost (noto fino al 2016 come The Huffington Post) è un blog e aggregatore statunitense fondato nel 2005 da Arianna Huffington, Kenneth Lerer, Jonah Peretti e Andrew Breitbart, e in breve tempo diventato uno dei siti più seguiti del mondo, nel 2011 numero uno della classifica Technorati, che vanta una media di interventi pari a circa un milione al mese e tremila blogger permanenti reclutati tra personaggi politici e dell'informazione.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e HuffPost
Ian Malcolm
Ian Malcolm è un personaggio immaginario dei romanzi Jurassic Park e Il mondo perduto (di cui ricopre il ruolo di protagonista), di Michael Crichton.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Ian Malcolm
IGN
IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e IGN
Il mondo perduto (film 1925)
Il mondo perduto (The Lost World) è un film del 1925 diretto da Harry Hoyt. È la prima trasposizione cinematografica del romanzo omonimo di Arthur Conan Doyle, pubblicato a Londra nel 1912.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Il mondo perduto (film 1925)
Il mondo perduto (Michael Crichton)
Il mondo perduto (The Lost World) è un romanzo di Michael Crichton pubblicato nel 1995. È il seguito di Jurassic Park. Il titolo, così come il tema principale della sopravvivenza dei dinosauri nel mondo odierno, è ispirato al romanzo omonimo di sir Arthur Conan Doyle.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Il mondo perduto (Michael Crichton)
Indiana Jones e il tempio maledetto
Indiana Jones e il tempio maledetto (Indiana Jones and the Temple of Doom) è un film d'avventura del 1984 diretto da Steven Spielberg. È il secondo capitolo del franchise di ''Indiana Jones'', si tratta di un prequel del film I predatori dell'arca perduta (1981), con Harrison Ford che riprende il ruolo del protagonista.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Indiana Jones e il tempio maledetto
Industrial Light & Magic
Industrial Light & Magic è una delle più famose ed importanti aziende nel campo degli effetti speciali digitali, oggi parte della più ampia Lucasfilm, sussidiaria di The Walt Disney Company.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Industrial Light & Magic
Ingegnere
Lingegnere (abbreviato ing.) è un professionista che fa uso di conoscenze di matematica, fisica, chimica e di altre discipline collegate per applicarle a procedimenti tecnici finalizzati alla progettazione, realizzazione e gestione di dispositivi, macchine, strutture, impianti e sistemi.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Ingegnere
International Recording
La International Recording (ridenominata - dal 2004 alla chiusura - Technicolor Sound Services) è stata un'azienda con studi e laboratori per le lavorazioni post produzione del sonoro cinematografico e televisivo in Italia.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e International Recording
Isla Nublar
Isla Nublar (detta anche il cosiddetto "Sito A") è un'isola immaginaria che serve da ambientazione al romanzo Jurassic Park di Michael Crichton e all'omonimo film del 1993 di Steven Spielberg tratto dal romanzo, oltre che al quarto e al quinto capitolo della serie cinematografica.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Isla Nublar
Isla Sorna
Isla Sorna (detta anche il "Sito B") è un'isola immaginaria che funge da ambientazione al romanzo Il mondo perduto di Michael Crichton e ai film derivati Il mondo perduto - Jurassic Park (1997), Jurassic Park III (2001).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Isla Sorna
Jeff Goldblum
È principalmente noto per aver interpretato il personaggio di Seth Brundle, protagonista del film ''La Mosca'' (1986), quello di Ian Malcolm nel franchise di Jurassic Park, dove appare con questo ruolo in Jurassic Park (1993), Il mondo perduto - Jurassic Park (1997), Jurassic World - Il regno distrutto (2018) e Jurassic World - Il dominio (2022) e quello del Gran Maestro nel Marvel Cinematic Universe dove è l'antagonista secondario in Thor: Ragnarok (2017).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jeff Goldblum
Jet (periodico)
Jet è un periodico statunitense commercializzato ai lettori afroamericani ora distribuita in formato digitale. Fu fondato nel 1951 da John H. Johnson della Johnson Publishing Company a Chicago, nell'Illinois, come settimanale.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jet (periodico)
Joe Johnston
Ha raggiunto la popolarità dirigendo film quali Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, Jurassic Park III, Jumanji, Oceano di fuoco - Hidalgo e Captain America - Il primo Vendicatore.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Joe Johnston
John Hammond (personaggio)
John Hammond, il cui nome completo è John Alfred Hammond, è un personaggio immaginario del romanzo Jurassic Park, di Michael Crichton. È il fondatore della InGen e il creatore del parco di dinosauri chiamato Jurassic Park.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e John Hammond (personaggio)
John Williams
Il suo nome è legato a molte tra le melodie più celebri di Hollywood, dove si è imposto con uno stile caratterizzato da temi di grande immediatezza e suggestione, oltre che con un'orchestra brillante, magnifica e imponente.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e John Williams
Joseph Mazzello
Fratello di John Mazzello (anche lui attore), Joseph ha iniziato la sua attività cinematografica ancora bambino, affermandosi come giovane attore negli anni novanta e riscuotendo notevole successo a livello internazionale, guadagnandosi l'apprezzamento del pubblico e il favore della critica.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Joseph Mazzello
Julianne Moore
Ritenuta una delle migliori attrici della sua generazione, è stata candidata cinque volte all'Oscar, vincendolo nel 2015, e si è aggiudicata anche tre Golden Globe a fronte di dieci candidature, un Premio BAFTA, due Screen Actors Guild Awards, due Critics' Choice Awards e due Premi Emmy; inoltre è la seconda attrice donna nella storia (dopo Juliette Binoche) ad aver completato la cosiddetta "tripla corona europea della recitazione", ad essere cioè stata premiata a tutti e tre i principali festival cinematografici europei: l'Orso d'argento al Festival di Berlino, un Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes e due Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostra del cinema di Venezia.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Julianne Moore
Juliette Binoche
Ha vinto i maggiori premi di interpretazione nei principali festival cinematografici; la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 50ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia con Tre colori - Film blu (1993), l'Orso d'argento per la migliore attrice al Festival di Berlino, l'Oscar alla miglior attrice non protagonista e il Premio BAFTA per Il paziente inglese (1996) e il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes per Copia conforme (2010).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Juliette Binoche
Jumanji (film)
Jumanji è un film del 1995 diretto da Joe Johnston, interpretato da Robin Williams, Bonnie Hunt, Kirsten Dunst e Bradley Pierce. La sceneggiatura è stata tratta dall'omonimo albo illustrato per bambini scritto da Chris Van Allsburg nel 1981.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jumanji (film)
Jurassic Park (film)
Jurassic Park è un film del 1993 diretto da Steven Spielberg, basato sull'omonimo romanzo scritto da Michael Crichton. Spielberg acquistò i diritti del libro prima che questo venisse pubblicato nel 1990 e Crichton venne assunto per crearne un adattamento cinematografico.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jurassic Park (film)
Jurassic Park (franchise)
Jurassic Park, successivamente anche conosciuto come Jurassic World, è un media franchise nato nel 1993 con l'uscita nelle sale cinematografiche del film Jurassic Park basato sull'omonimo romanzo fantascientifico di Michael Crichton pubblicato nel 1990.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jurassic Park (franchise)
Jurassic Park (romanzo)
Jurassic Park è un romanzo di fantascienza di Michael Crichton pubblicato nel 1990. A seguito del successo del romanzo, nel 1993 ne è stato tratto un omonimo film dagli incassi multimilionari, diretto da Steven Spielberg come pure la trasposizione del seguito del romanzo, Il mondo perduto, il film Il mondo perduto - Jurassic Park (1997).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jurassic Park (romanzo)
Jurassic Park III
Jurassic Park III è un film del 2001 diretto da Joe Johnston, terzo capitolo del franchise di Jurassic Park iniziato con Jurassic Park (1993) e proseguito con Il mondo perduto - Jurassic Park (1997), entrambi tratti dai romanzi di Michael Crichton, tuttavia questo è il primo film della saga a non essere basato su una sua opera.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jurassic Park III
Jurassic World
Jurassic World è un film del 2015 co-scritto e diretto da Colin Trevorrow. Il film è il quarto capitolo del franchise di Jurassic Park, sequel di Jurassic Park III (2001), è rimasto in development hell per oltre un decennio.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jurassic World
Jurassic World - Il dominio
Jurassic World - Il dominio (Jurassic World Dominion) è un film del 2022 co-scritto, diretto e co-eseguito da Colin Trevorrow. Il film è il sequel di Jurassic World - Il regno distrutto (2018) e il sesto capitolo del franchise di Jurassic Park.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jurassic World - Il dominio
Jurassic World - Il regno distrutto
Jurassic World - Il regno distrutto (Jurassic World: Fallen Kingdom) è un film del 2018 diretto da Juan Antonio Bayona. Il film è il sequel di Jurassic World (2015) e il quinto capitolo del franchise di Jurassic Park.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Jurassic World - Il regno distrutto
Kathleen Kennedy
È cofondatrice e comproprietaria, insieme a suo marito Frank Marshall, di Kennedy/Marshall Company, casa di produzione fondata nel 1991 sotto contratto con la Universal Pictures; inoltre, con Marshall e Steven Spielberg, è cofondatrice della casa di produzione Amblin.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Kathleen Kennedy
Kauai
Kauai, o in hawaiano Kauai, è l'isola geologicamente più antica delle Hawaii. Conosciuta anche come l'isola giardino, Kauai si trova a nord ovest di Ookinaahu.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Kauai
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Lingua inglese
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Londra
Los Angeles Times
Il Los Angeles Times è un quotidiano statunitense, con sede a Los Angeles, in California, fondato nel 1881 e distribuito in tutti gli stati dell'Ovest.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Los Angeles Times
Luca Biagini
Attivo fin dagli anni settanta in teatro, cinema e televisione, ha anche interpretato Giacomo Adler, il capo della setta degli Eletti nella quinta stagione della fiction R.I.S. - Delitti imperfetti ed Edoardo Della Rocca nella soap opera Centovetrine.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Luca Biagini
Mamenchisaurus
Mamenchisaurus (il cui nome significa "lucertola Mamenchi") è un genere estinto di dinosauro sauropode mamenchisauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 160-145 milioni di anni fa (Oxfordiano-Titoniano), in quella che oggi è la Cina.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Mamenchisaurus
Manlio De Angelis
Figlio del doppiatore Gualtiero De Angelis, iniziò la sua carriera come attore all'inizio degli anni '60, e interpretò un generale russo nel film La donna, il sesso e il superuomo.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Manlio De Angelis
Matematico
Un matematico è una persona che effettua studi, ricerche e sperimentazioni riguardanti problemi della matematica. Alcuni scienziati di altri campi di ricerca possono essere considerati matematici se la loro ricerca offre nuove idee matematiche; un esempio notevole è Edward Witten.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Matematico
Metacritic
Metacritic è un sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi; per ogni prodotto, Metacritic fornisce una valutazione, ottenuta trasformando ogni recensione in un punteggio numerico, e calcolandone quindi la media.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Metacritic
Michael Crichton
Tra le sue opere più celebri spicca il romanzo di fantascienza Jurassic Park, dal quale Steven Spielberg ha tratto l'altrettanto celebre trasposizione cinematografica.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Michael Crichton
Michael Kahn
Membro dell'American Cinema Editors (ACE) e collaboratore assiduo di Steven Spielberg, con il quale ha lavorato in oltre trenta film, vincendo tre Oscar, con I predatori dell'arca perduta (1981), Schindler's List (1993) e Salvate il soldato Ryan (1998), inoltre ha vinto un BAFTA per il montaggio di Attrazione fatale di Adrian Lyne.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Michael Kahn
Michael Lantieri
Esperto degli effetti speciali cinematografici è stato il regista del film Komodo. Ha lavorato in diversi film con Steven Spielberg.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Michael Lantieri
MTV Movie & TV Awards
Gli MTV Movie & TV Awards, in precedenza chiamato MTV Movie Awards, sono uno spettacolo di premiazione cinematografica presentato annualmente su MTV e che contiene anche "parodie di alto livello", cui collaborano diverse celebrità.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e MTV Movie & TV Awards
MTV Movie Award alla miglior sequenza d'azione
L'MTV Movie Award per la migliore sequenza d'azione (MTV Movie Award for Best Action Sequence) è un premio assegnato annualmente nel corso degli MTV Movie Awards dal 1992 al 2005.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e MTV Movie Award alla miglior sequenza d'azione
MTV Movie Awards 1998
La 7ª edizione degli MTV Movie Awards si è svolta il 30 maggio 1998 a Santa Monica, California, ed è stata presentata da Samuel L. Jackson.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e MTV Movie Awards 1998
NAACP Image Award
L'NAACP Image Award è un premio attribuito ogni anno dalla National Association for the Advancement of Colored People come riconoscimento per il lavoro svolto da persone nere nel mondo dell'arte (cinema, letteratura, musica, teatro e TV).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e NAACP Image Award
New York (periodico)
New York è una rivista settimanale relativa alla vita, cultura, politica e stile di New York.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e New York (periodico)
Nido
Il nido è un luogo di rifugio costruito da molti animali per proteggere le proprie uova dai predatori. In genere è costituito da erba, ramoscelli o foglie.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Nido
Nino Prester
Formatosi presso la Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman, è noto come doppiatore soprattutto per aver dato la voce a Eugene Levy nella saga di American Pie, Gary Oldman, Luis Guzmán, Stanley Tucci, Michael Rooker, James Gandolfini, Jean Reno, Kevin Spacey in Non guardarmi: non ti sento, Tim Roth in Un prete da uccidere, Steve Buscemi in Schiavi di New York, Neil Flynn nel ruolo dell'inserviente nella serie TV Scrubs - Medici ai primi ferri, Muse Watson nella serie TV Prison Break, Dave Bautista nei film del Marvel Cinematic Universe nel ruolo di Drax il Distruttore e Bernie Mac nella trilogia Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco, Ocean's Twelve e Ocean's Thirteen.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Nino Prester
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'Oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le Isole Chatham.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Nuova Zelanda
Oscar ai migliori effetti speciali
L'Oscar ai migliori effetti speciali (Academy Award for Best Visual Effects) viene assegnato ai tecnici degli effetti speciali votati come migliori dal comitato Visual Effects Branch Executive all'interno dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Oscar ai migliori effetti speciali
Pachycephalosaurus wyomingensis
Pachycephalosaurus (il cui nome significa "lucertola dal cranio spesso", dal greco antico pachys/παχυς "spesso", kephale/κεφαλη "testa" e sauros/σαυρος "lucertola") è un genere estinto di dinosauro pachicefalosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 70-65 milioni di anni fa, in Nord America.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Pachycephalosaurus wyomingensis
Paleontologia
La paleontologia (dal greco παλαiός palaiòs «antico», ὤν ṑn (genitivo ὄντος òntos) «essere, creatura» e λόγος lògos «studio», letteralmente «studio dell'essere antico») è la branca delle scienze naturali che studia gli esseri viventi vissuti nel passato geologico e i loro ambienti di vita sulla Terra; nelle parole di L.F.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Paleontologia
Parasaurolophus
Parasaurolophus (il cui nome significa "vicino alla lucertola crestata" in riferimento a Saurolophus) è un genere estinto di dinosauro ornitopode hadrosauridae vissuto nel Cretaceo superiore, 76.5-74.5 milioni di anni fa (Campaniano), negli stati di Alberta (Canada), Nuovo Messico e Utah (Stati Uniti), Nord America.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Parasaurolophus
Parco nazionale del Fiordland
Il Parco nazionale del Fiordland è un parco nazionale che si trova nella regione del Fiordland, nell'angolo sud-occidentale dell'Isola del Sud, in Nuova Zelanda.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Parco nazionale del Fiordland
Parco nazionale di Redwood
Il parco nazionale di Redwood è un parco nazionale degli Stati Uniti, situato lungo le coste californiane dell'oceano Pacifico. Prende il nome dalle sequoie coast redwood (Sequoia sempervirens), così chiamate per il colore rossastro del legno, che sono gli alberi più alti del mondo.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Parco nazionale di Redwood
Personaggi di Jurassic Park
La seguente è una lista dei personaggi dei romanzi Jurassic Park e Il mondo perduto scritti da Michael Crichton. Sono inoltre presenti dettagli sul ruolo dei personaggi negli adattamenti cinematografici Jurassic Park e Il mondo perduto - Jurassic Park di Steven Spielberg, Jurassic Park III di Joe Johnston, Jurassic World di Colin Trevorrow, Jurassic World - Il regno distrutto di Juan Antonio Bayona e Jurassic World - Il dominio di Colin Trevorrow, nei videogiochi, nei cortometraggi e nelle serie animate (LEGO Jurassic World - La leggenda di Isla Nublar, Jurassic World - Nuove avventure e Jurassic World - Teoria del caos).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Personaggi di Jurassic Park
Pete Postlethwaite
Nato a Warrington, figlio di William e Mary Geraldine. Postlethwaite è un veterano della Royal Shakespeare Company con la quale ha portato in scena Sogno di una notte di mezza estate e Macbeth.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Pete Postlethwaite
Peter Stormare
Grazie alla sua capacità di imitare diversi accenti, è molto richiesto dal cinema statunitense per le interpretazioni di personaggi di origine europea di varie nazionalità, oltretutto, molto spesso, piuttosto eccentrici o di dubbia moralità.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Peter Stormare
Pinella Dragani
Terminò l'attività di doppiatrice nel 2018.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Pinella Dragani
Pre-produzione
La pre-produzione è la fase in cui si prepara la realizzazione di un film, di uno spettacolo teatrale, di un concerto o comunque di un'opera di ingegno, prima che entri nella sua fase esecutiva.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Pre-produzione
Premi Oscar 1998
La 70ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 23 marzo 1998 allo Shrine Auditorium di Los Angeles. Il conduttore della serata è stato l'attore comico statunitense Billy Crystal.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Premi Oscar 1998
Premio Oscar
L'Academy Award, conosciuto principalmente come premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, dacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Premio Oscar
Pteranodon
Pteranodon (il cui nome significa "ala senza denti") è un genere estinto di pterosauro pterodactyloide pteranodontide vissuto nel Cretaceo superiore, circa 86-75 milioni di anni fa (Santoniano-Campaniano), negli attuali Kansas, Alabama, Nebraska, Wyoming e Dakota del Sud, Stati Uniti.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Pteranodon
Razzie Award al peggior prequel, remake, rip-off o sequel
Il Razzie Award for Worst Prequel, Remake, Rip-off or Sequel è un premio annuale assegnato dai Golden Raspberry Awards per il peggior prequel, remake, rip-off, o sequel dell'anno.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Razzie Award al peggior prequel, remake, rip-off o sequel
Razzie Award alla peggior sceneggiatura
Il Razzie Award alla peggior sceneggiatura (Razzie Award for Worst Screenplay) è un premio annuale assegnato dai Golden Raspberry Awards per la peggior sceneggiatura cinematografica dell'anno.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Razzie Award alla peggior sceneggiatura
Razzie Awards
I Razzie Awards, originalmente Golden Raspberry Awards (letteralmente "Premi lampone d'oro"), sono premi che vengono assegnati in una cerimonia annuale tenuta a Los Angeles per riconoscere gli attori, gli sceneggiatori, i registi, i film e le canzoni peggiori della stagione cinematografica precedente.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Razzie Awards
Razzie Awards 1997
La 18ª edizione dei Razzie Awards si è svolta il 22 marzo 1998 al The Hollywood Roosevelt Hotel Academy Room, per premiare i peggiori film dell'anno 1997.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Razzie Awards 1997
Richard Attenborough
Tra i più noti volti del cinema britannico della sua generazione, durante la sua carriera Attenborough vinse due Premi Oscar per Gandhi del 1982 che si aggiudicò complessivamente otto statuette; a questi si aggiungono numerosi altri riconoscimenti tra cui tre Golden Globes, quattro Premi BAFTA e tre David di Donatello.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Richard Attenborough
Richard Schiff
Secondo di tre figli, i suoi genitori, Edward (avvocato in diritto immobiliare) e Charlotte (direttrice di una tv via cavo) hanno divorziato quando aveva 12 anni.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Richard Schiff
Rick Carter
È noto per il suo lavoro nei film Forrest Gump, che gli ha valso una nomination all'Oscar, così come in Amistad e A.I. - Intelligenza Artificiale.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Rick Carter
Roberto Chevalier
Attivo sin dall'età di 5 anni nel cinema e soprattutto in televisione, a 9 anni diede la voce a Lucky nel lungometraggio della Walt Disney La carica dei cento e uno e a 13 anni divenne noto al grande pubblico impersonando il giovane David Copperfield nell'omonimo sceneggiato televisivo della Rai.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Roberto Chevalier
Roger Ebert
Vincitore del Premio Pulitzer per la critica nel 1975, Ebert ha condotto una trasmissione televisiva dedicata al cinema (Ebert & Roeper), è stato autore di numerosi saggi, ha scritto alcuni film di Russ Meyer, suo grande amico, ed è stato il critico del quotidiano Chicago Sun-Times.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Roger Ebert
Rotten Tomatoes
Rotten Tomatoes è un sito web che si occupa di raccogliere recensioni, informazioni e notizie sul mondo del cinema e delle serie TV.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Rotten Tomatoes
San Diego
San Diego è una città degli Stati Uniti d'America, situata nella California meridionale appena a nord del confine con il Messico, sulla costa dell'oceano Pacifico.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e San Diego
Sandro Acerbo
Figlio di un artigiano, diplomato al Liceo Classico Terenzio Mamiani di Roma e laureato in giurisprudenza dal 1982, rinuncia definitivamente alla carriera forense.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Sandro Acerbo
Satellite Award
Il Satellite Award è un premio statunitense assegnato dal 1997 annualmente a cinema e televisione da giornalisti facenti parte della International Press Academy (IPA).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Satellite Award
Satellite Award per il miglior film d'animazione o a tecnica mista
Il Satellite Award per il miglior film d'animazione o a tecnica mista è un riconoscimento annuale dei Satellite Awards, consegnato dall'International Press Academy.
Saturn Award
Il Saturn Award è un premio cinematografico statunitense assegnato ogni anno dai membri dell'Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films alle migliori opere di fantascienza, fantasy e horror, relativamente a film, film TV e home video.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Saturn Award
Saturn Award per i migliori effetti speciali
Il Saturn Award per i migliori effetti speciali (Best Special Effects) è un premio assegnato annualmente nel corso dei Saturn Awards dal 1975 ad oggi.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Saturn Award per i migliori effetti speciali
Saturn Award per il miglior attore emergente
Il Saturn Award per il miglior attore emergente (Best Performance by a Younger Actor) è un premio assegnato annualmente nel corso dei Saturn Awards dal 1985 ad oggi.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Saturn Award per il miglior attore emergente
Saturn Award per il miglior attore non protagonista
Il Saturn Award per il miglior attore non protagonista (Best Supporting Actor) è un premio assegnato annualmente nel corso dei Saturn Awards dal 1976 ad oggi.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Saturn Award per il miglior attore non protagonista
Saturn Award per il miglior film fantasy
Il Saturn Award per il miglior film fantasy (Best Fantasy Film) è un premio assegnato annualmente nel corso dei Saturn Awards dal 1975 ad oggi.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Saturn Award per il miglior film fantasy
Saturn Award per la miglior regia
Il Saturn Award per il miglior regista (Best Director) o la miglior regia (Best Direction) è un premio assegnato annualmente nel corso dei Saturn Awards dal 1976 ad oggi.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Saturn Award per la miglior regia
Saturn Awards 1998
La 24ª edizione dei Saturn Awards si è svolta il 10 giugno 1998 in California, per premiare le migliori produzioni cinematografiche e televisive del 1997.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Saturn Awards 1998
Saverio Moriones
Nato da padre spagnolo e da madre italiana, Moriones si è trovato spesso a doppiare personaggi caratterizzati da un accento spagnolo.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Saverio Moriones
Sceneggiatura
La sceneggiatura è un testo strutturato in titolo di scena, descrizione e dialoghi; esso è destinato ad essere girato o filmato, per diventare quindi un film.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Sceneggiatura
Sequel
Un sequel (pronunciato come, italianizzato come) o seguito è un'opera che prosegue la storia narrata in un'altra opera. Il termine sequel, nato in lingua inglese nel XX secolo, si applica al contesto cinematografico, videoludico, fumettistico, teatrale, letterario e musicale.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Sequel
Skeptical Inquirer
Lo Skeptical Inquirer è un bimestrale americano pubblicato dal Committee for Skeptical Inquiry, associazione americana scettica, fondato nel 1976 come The Zetetic da Marcello Truzzi: l'anno successivo subisce uno scisma tra la parte di Truzzi, che sosteneva che scienza e pseudoscienza potessero convivere felicemente, e il resto del CSICOP, orientato ad una dura lotta alle affermazioni pseudoscientifiche.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Skeptical Inquirer
Stan Winston
Specializzato nell'animatronica e nel trucco prostetico ha creato famosi personaggi, mostri e creature cinematografiche. È stato candidato dieci volte al Premio Oscar per i migliori effetti speciali o il miglior trucco, vincendolo per quattro volte con Aliens - Scontro finale (1986), Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991) e Jurassic Park (1993).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Stan Winston
Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma
Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma (Star Wars: Episode I - The Phantom Menace) è un film del 1999 scritto e diretto da George Lucas.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Stati Uniti d'America
Stegosaurus
Stegosaurus (il cui nome significa "lucertola tetto" o "lucertola coperta") è un genere estinto di dinosauro stegosauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-150 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), nei territori occidentali degli Stati Uniti e in Portogallo.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Stegosaurus
Stephen Holden
Holden ha conseguito una laurea in inglese all'Università Yale nel 1963. Ha lavorato come fotoreporter, sceneggiatore e alla fine è diventato A&R esecutivo per la RCA Records prima di dedicarsi alla scrittura di articoli e recensioni di musica pop per le riviste Rolling Stone, Blender, The Village Voice, The Atlantic e Vanity Fair, insieme ad altre.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Stephen Holden
Steven Spielberg
Alcuni film di Spielberg sono tra i più popolari del cinema statunitense. È considerato uno dei cineasti più importanti e influenti della storia del cinema: agli inizi della carriera è stato un componente dei movie brats, movimento che contribuì alla nascita della Nuova Hollywood degli anni settanta, assieme ai colleghi e amici George Lucas, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Woody Allen e Stanley Kubrick.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Steven Spielberg
Stuntman
Uno stuntman, che al femminile diventa stuntwoman (in italiano, rispettivamente, cascatore e cascatrice), è un acrobata particolarmente esperto in cadute, tuffi, salti e scene pericolose in genere (in inglese stunt).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Stuntman
Super Bowl XXXI
Il Super Bowl XXXI si disputò tra i campioni della AFC, i New England Patriots, e quelli della NFC, i Green Bay Packers, della stagione 1996.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Super Bowl XXXI
Tagline
La tagline o tag-line è una frase breve e diretta che riassume in modo istantaneo la vocazione di una marca, di un prodotto o di un'azienda.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Tagline
Teoria del caos
In matematica la teoria del caos è lo studio, attraverso modelli propri della fisica matematica, dei sistemi dinamici che esibiscono una sensibilità esponenziale rispetto alle condizioni iniziali.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Teoria del caos
Terminator 2 - Il giorno del giudizio
Terminator 2 - Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day) è un film del 1991 co-sceneggiato, prodotto e diretto da James Cameron. È il sequel di Terminator e secondo capitolo dell'omonimo franchise.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Terminator 2 - Il giorno del giudizio
The Lost World: Jurassic Park (videogioco)
The Lost World: Jurassic Park è un videogioco in 3D, per Sega Saturn e PlayStation, uscito nel 1997, basato sull'omonimo romanzo e film. È stato prodotto dalla DreamWorks Interactive e pubblicato dalla Electronic Arts.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e The Lost World: Jurassic Park (videogioco)
The New York Times
The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e The New York Times
Thomas F. Duffy
È noto per aver interpretato Charles Wilson detto Nirvana ne Il giustiziere della notte n. 2 (1982) e il dottor Robert Burke in Il mondo perduto - Jurassic Park (1997).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Thomas F. Duffy
Thomas Rosales
È apparso in più di 150 film. La sua prima apparizione nota come stuntman è stata nel film Anno 2670 - Ultimo atto del 1973.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Thomas Rosales
Titanic (film 1997)
Titanic è un film del 1997 scritto, diretto, ideato, co-prodotto e co-montato da James Cameron. Basato sul naufragio del Titanic, la pellicola è un colossal epico-romantico di carattere storico, interpretato da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet nei ruoli di Jack e Rose, due giovani provenienti da classi sociali opposte che si innamorano a bordo della sfortunata nave RMS ''Titanic'', realmente naufragata il 15 aprile 1912, durante il suo viaggio inaugurale, a seguito di uno schianto contro un iceberg.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Titanic (film 1997)
Triceratops
Triceratops, in italiano triceratope (pronuncia in AFI) o triceratopo (nome più diffuso), è un genere estinto di dinosauro ceratopside chasmosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 68-65,95 milioni di anni fa (ultima fase del Maastrichtiano), in quello che oggi è il Nord America.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Triceratops
Tyrannosaurus
Tyrannosaurus rex (il cui nome significa lucertola tirannica), spesso abbreviato in T. rex (diminutivo scientifico) o colloquialmente T-Rex, è un genere estinto di dinosauro teropode tyrannosauride vissuto nel Cretaceo superiore, in quello che oggi è il Nordamerica, che a quell'epoca era un continente isolato nominato Laramidia.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Tyrannosaurus
United International Pictures
United International Pictures (UIP) è una joint venture di proprietà della Paramount Pictures e Universal Pictures che distribuisce parte delle loro pellicole al di fuori degli Stati Uniti e del Canada.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e United International Pictures
Universal Pictures
Universal Pictures (ufficialmente Universal City Studios LLC, spesso nota come Universal Studios o come Universal) è una casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense facente parte di NBCUniversal, a sua volta divisione di Comcast.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Universal Pictures
Universal Studios Hollywood
Universal Studios Hollywood è un famoso studio cinematografico e parco tematico situato a Universal City, Los Angeles, in California. Si tratta di uno tra i più celebri e importanti studi cinematografici di Hollywood ancora in uso.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Universal Studios Hollywood
Vanessa Lee Chester
Ha lavorato a vari progetti, anche se è meglio nota per il ruolo della figlia del Prof. Ian Malcolm nel film di Steven Spielberg Il mondo perduto - Jurassic Park del 1997, per quello di Becky in La piccola principessa di Alfonso Cuarón del 1995.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Vanessa Lee Chester
Variety (periodico)
Variety è una rivista settimanale e sito web di intrattenimento fondata nel 1905 da Sime Silverman. Con l'aumentare dell'importanza ricavata nell'industria cinematografica, nel 1933, Silverman fondò il Daily Variety, un quotidiano con sede a Hollywood impegnato unicamente nella pubblicazione di notizie riguardanti il cinema.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Variety (periodico)
Vegetarianismo
Il vegetarianismo o vegetarismo o vegetarianesimo designa, nell'ambito della nutrizione umana, un insieme di diverse pratiche alimentari che escludono dall'alimentazione la carne di qualsiasi animale (in primo luogo prodotti carnei e ittici).
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Vegetarianismo
Velociraptor
Velociraptor (il cui nome significa "ladro veloce" o "rapace veloce") è un genere estinto di dinosauro dromaeosauride vissuto nel Cretaceo superiore, circa 75-71 milioni di anni fa (Campaniano-Maastrichtiano), in quello che oggi è il deserto del Gobi, in Mongolia.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Velociraptor
VHS
Il Video Home System, comunemente noto con l'acronimo VHS, è un sistema di videoregistrazione standard in formato analogico su supporto a nastro magnetico.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e VHS
Vince Vaughn
Figlio dell'agente di cambio Sharon Eileen DePalmo e del rappresentante Vernon Vaughn, ha origini italiane, albanesi, libanesi, tedesche, inglesi, irlandesi, svizzere francesi e olandesi.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Vince Vaughn
Vittorio De Angelis
Figlio del doppiatore Manlio De Angelis, fratello maggiore della doppiatrice Eleonora De Angelis e nipote di Gualtiero De Angelis.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e Vittorio De Angelis
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e 2001
2015
Il 2015 è stato designato come.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e 2015
2ª edizione dei Satellite Awards
La seconda edizione dei Satellite Award si è tenuta il 22 febbraio 1998.
Vedere Il mondo perduto - Jurassic Park e 2ª edizione dei Satellite Awards
Vedi anche
Film ambientati in Costa Rica
- Fast & Furious 6
- Il mondo perduto - Jurassic Park
- Il suo ultimo desiderio
- Jurassic Park (film)
- Jurassic Park III
- Jurassic World
- Jurassic World - Il regno distrutto
- La contropartita
- Morbius (film)
- Runner, Runner
Film basati su opere di Michael Crichton
- 1855 - La prima grande rapina al treno
- Andromeda (film)
- Congo (film 1995)
- Futureworld - 2000 anni nel futuro
- Il 13º guerriero
- Il caso Carey
- Il mondo perduto - Jurassic Park
- Jurassic Park (film)
- Jurassic Park III
- Jurassic World
- Jurassic World - Il regno distrutto
- Rivelazioni (film)
- Sfera (film)
- Sol levante (film)
- Timeline - Ai confini del tempo (film)
Film di Jurassic Park
- Il mondo perduto - Jurassic Park
- Jurassic Park (film)
- Jurassic Park III
- Jurassic World
- Jurassic World - Il dominio
- Jurassic World - Il regno distrutto
Film diretti da Steven Spielberg
- 1941 - Allarme a Hollywood
- A.I. - Intelligenza artificiale
- Ai confini della realtà (film 1983)
- Always - Per sempre
- Amblin'
- Amistad (film)
- Duel (film)
- E.T. l'extra-terrestre
- Firelight (film 1964)
- Hook - Capitan Uncino
- I predatori dell'arca perduta
- Il GGG - Il grande gigante gentile
- Il colore viola (film 1985)
- Il mondo perduto - Jurassic Park
- Il ponte delle spie
- Il signore delle tenebre (film)
- Incontri ravvicinati del terzo tipo
- Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
- Indiana Jones e il tempio maledetto
- Indiana Jones e l'ultima crociata
- Jurassic Park (film)
- L'impero del sole (film 1987)
- La guerra dei mondi (film 2005)
- Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno
- Lincoln (film 2012)
- Lo squalo (film)
- Minority Report
- Munich (film)
- Prova a prendermi
- Ready Player One (film)
- Salvate il soldato Ryan
- Savage (film)
- Schindler's List - La lista di Schindler
- Sugarland Express
- The Fabelmans
- The Post
- The Terminal
- War Horse (film)
- West Side Story (film 2021)
Conosciuto come Il mondo perduto: Jurassic Park, Jurassic Park - Il mondo perduto, Jurassic Park 2, Jurassic Park II - Il mondo perduto, Jurassic Park: The Lost World, The Lost World: Jurassic Park.