Indice
90 relazioni: Acqua dei Corsari, Agrigento, Alcamo, Altofonte, Ammiraglio, Artiglieria, Bandiera d'Italia, Battaglia di Calatafimi, Battaglione, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Borgetto, Cacciatori delle Alpi, Calatafimi Segesta, Castello a Mare (Palermo), Catania, Chiesa di San Cataldo (Palermo), Chiusa Sclafani, Colonnello, Congregazione olivetana, Corleone, Costituzione siciliana del 1812, Dittatura di Garibaldi, Eccidio di Partinico, Enna, Esercito delle Due Sicilie, Ferdinando Beneventano del Bosco, Ferdinando Lanza, Fieravecchia, Francesco Crispi, Gaetano La Loggia, Garibaldino, Gela, Giacinto Carini, Giacomo Medici, Gibilrossa, Giovanni Corrao, Giuliana, Giulio Benso della Verdura, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe La Masa, Giuseppe Sirtori, Golfo di Castellammare, I Mille, Iarda, Lajos Tüköry, Lanza (famiglia), Licata, Lingua siciliana, Malta, ... Espandi índice (40 più) »
Acqua dei Corsari
Acqua dei Corsari è una borgata marinara appartenente al comune di Palermo, la prima frazione palermitana che si incontra viaggiando sulla Strada statale 113 Settentrionale Sicula se si proviene dalla direzione di Messina.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Acqua dei Corsari
Agrigento
Agrigento (AFI:, Girgenti in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Fondata dai greci intorno al 581 a. C., Agrigento sorge in un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell'isola.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Agrigento
Alcamo
Alcamo (Àrcamu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Sorge ai piedi del Monte Bonifato e fa parte dei comuni del Golfo di Castellammare.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Alcamo
Altofonte
Altofonte (U Parcu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Altofonte
Ammiraglio
Ammiraglio (dall'arabo amir al-bahr, أمير البحر, signore o principe del mare) è il grado apicale della Marina militare e il titolo (appellativo) cui ci si riferisce in senso formale (trattamento) a una figura delle forze armate che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali di varie marine militari e cioè quella degli ufficiali ammiragli.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Ammiraglio
Artiglieria
Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Artiglieria
Bandiera d'Italia
La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Bandiera d'Italia
Battaglia di Calatafimi
La battaglia di Calatafimi fu la prima battaglia avvenuta nel corso della spedizione dei mille. Venne combattuta il 15 maggio 1860 in una località che nella pubblicistica dell'epoca risulta con il nome di Pianto dei Romani, a poca distanza dall'abitato di Calatafimi tra i Garibaldini, affiancati da volontari siciliani, e circa 3.000 militari dell'esercito delle Due Sicilie inquadrati nella colonna mobile del generale Francesco Landi.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Battaglia di Calatafimi
Battaglione
Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Battaglione
Belmonte Mezzagno
Belmonte Mezzagno (U Minzagnu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte dell'area metropolitana di Palermo, benché non ci sia alcuna continuità urbana fra il centro urbano e il proprio capoluogo, essendo separati dalla barriera orografica di Monte Grifone.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Belmonte Mezzagno
Bisacquino
Bisacquino (Busakkinu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Bisacquino
Borgetto
Borgetto (Burǧettu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Situato ai piedi del Monte Crocefia, a circa 280 m sul livello del mare, occupa una zona privilegiata e centrale nel Golfo di Castellammare confinando con i comuni di Partinico, Montelepre, Giardinello e Monreale.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Borgetto
Cacciatori delle Alpi
I Cacciatori delle Alpi fu il nome che prese una brigata di volontari, agli ordini di Giuseppe Garibaldi, che combatté una campagna di liberazione nella Lombardia settentrionale, nel corso della seconda guerra di indipendenza italiana, contro l'esercito imperiale austriaco.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Cacciatori delle Alpi
Calatafimi Segesta
Calatafimi Segesta (Calatafimi in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. Situato fra le colline dell'agro segestano, il comune, più conosciuto con l'originario nome di Calatafimi, ha assunto la denominazione attuale soltanto nel 1997 grazie a una legge regionale presentata dall'allora sindaco e presidente dell'Assemblea regionale siciliana Nicolò Cristaldi, in quanto nel suo territorio è ricompreso il sito archeologico di Segesta.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Calatafimi Segesta
Castello a Mare (Palermo)
Il castello a Mare si trova nel Parco archeologico del Castellammare, nei pressi della Cala, nel quartiere la Loggia, a nord del porto di Palermo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Castello a Mare (Palermo)
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Catania
Chiesa di San Cataldo (Palermo)
La chiesa di San Cataldo è un luogo di culto cattolico di Palermo, eretta nel XII secolo e situata nei pressi di piazza Bellini.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Chiesa di San Cataldo (Palermo)
Chiusa Sclafani
Chiusa Sclàfani è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Chiusa Sclafani
Colonnello
Il colonnello (abbreviato col., dal latino columnella, piccola colonna di soldati) è un grado militare in uso in molte forze armate mondiali, nonché in numerose forze di polizia e corpi paramilitari.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Colonnello
Congregazione olivetana
La Congregazione olivetana (in latino Congregatio Sanctae Mariae Montis Oliveti) è una congregazione monastica dell'Ordine di San Benedetto: i monaci olivetani pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Oliv.Ann.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Congregazione olivetana
Corleone
Corleone (Cunigghiuni in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Corleone
Costituzione siciliana del 1812
La Costituzione di Sicilia del 1812 fu lo statuto costituzionale adottato quell'anno nel Regno di Sicilia dal reggente Francesco di Borbone come risposta alla rivolta scoppiata nell'isola e all'avanzata napoleonica.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Costituzione siciliana del 1812
Dittatura di Garibaldi
La Dittatura di Garibaldi (o Dittatura garibaldina della Sicilia) fu l'esecutivo che Giuseppe Garibaldi, dopo lo sbarco a Marsala durante la spedizione dei Mille, nominò il 17 maggio 1860 per governare il territorio della Sicilia invaso dai Borbone delle Due Sicilie, dopo essersi proclamato dittatore in nome di Vittorio Emanuele.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Dittatura di Garibaldi
Eccidio di Partinico
L'eccidio di Partinico è un episodio del risorgimento avvenuto a Partinico il 16 maggio 1860, durante la spedizione dei Mille. La cittadina, dopo lo sbarco a Marsala di Garibaldi, si ribellò alle truppe borboniche e diversi civili vennero uccisi.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Eccidio di Partinico
Enna
Enna (Castruggiuvanni in) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. È il capoluogo più alto d'Italia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Enna
Esercito delle Due Sicilie
LEsercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno delle Due Sicilie nato nel 1816 dall'unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, creati dall'insediamento della dinastia borbonica che regnò in unione personale sui due Stati, a partire dal 1734, in seguito agli eventi della guerra di successione polacca.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Esercito delle Due Sicilie
Ferdinando Beneventano del Bosco
Proveniente da una nobile famiglia di origine siracusana, nacque a Palermo nel 1813, per poi trasferirsi a Napoli, dove all'età di nove anni (1822) entrò come allievo nella Reale Accademia della Nunziatella.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Ferdinando Beneventano del Bosco
Ferdinando Lanza
Proveniente dalla Cavalleria, solo nel 1848 fu promosso generale. La prima azione militare di rilievo, che lo vide sonoramente sconfitto malgrado la sua forte superiorità numerica, fu quella che il 9 maggio 1849 lo portò a combattere contro le truppe di Giuseppe Garibaldi davanti a Palestrina, nel quadro delle vicende connesse alla Repubblica Romana e che aveva portato i 7.000 uomini della divisione francese di Oudinot, il cui 20º battaglione di linea era stato travolto il 30 aprile 1849 in un attacco alla baionetta dai garibaldini nelle operazioni che portarono alla conquista di Villa Pamphili e di Villa Corsini (in cui Garibaldi ebbe una ferita al fianco) e quelle borboniche a difendere le sorti del Papato.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Ferdinando Lanza
Fieravecchia
La Fieravecchia è una zona del centro storico di Palermo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Fieravecchia
Francesco Crispi
Figura di spicco del Risorgimento, fu uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l'ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille, alla quale partecipò.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Francesco Crispi
Gaetano La Loggia
Nacque a Palermo come primogenito di Gioacchino La Loggia e Provvidenza Buttafuoco il 23 dicembre 1808. Dopo i primi studi si arruolò nell'Esercito delle Due Sicilie ma abbandonò presto la carriera militare per seguire gli studi di medicina.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Gaetano La Loggia
Garibaldino
Con garibaldino si indica ogni soldato volontario che abbia militato nelle numerose formazioni costituite e guidate da Giuseppe Garibaldi, o ispirate ai suoi ideali.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Garibaldino
Gela
Gela (AFI:; Terranova di Sicilia fino al 1927) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Gela
Giacinto Carini
Partecipò alla rivoluzione siciliana del 1848, fu garibaldino, generale e deputato al Parlamento.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Giacinto Carini
Giacomo Medici
La sua è la figura di uno dei più valenti e costanti ufficiali di Giuseppe Garibaldi e in seguito vittorioso generale dell'Esercito Regio nella Terza guerra di indipendenza, nominato successivamente prefetto in Sicilia, e senatore del Regno d'Italia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Giacomo Medici
Gibilrossa
Gibilrossa è una piccola frazione collinare nota per la sua vista panoramica sita tra i comuni di Misilmeri e di Belmonte Mezzagno.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Gibilrossa
Giovanni Corrao
Nel 1848 abbandonò il suo lavoro per prendere parte alla rivoluzione siciliana, durante la quale si distinse per coraggio e abilità; con il ritorno dei Borbone, dopo vari anni di detenzione, fu costretto ad abbandonare la Sicilia e vagare per l'Europa; desideroso di far annettere il Sud Italia da parte dei Savoia, nel 1860 tornò in Sicilia col concittadino Rosolino Pilo, preparando il terreno all'impresa di Garibaldi.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Giovanni Corrao
Giuliana
Giuliana è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia; sorge a circa 750 metri sul livello del mare.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Giuliana
Giulio Benso della Verdura
Duca della Verdura. Partecipò alla rivoluzione siciliana del 1848. Successivamente, fu uno dei sostenitori dell'annessione della Sicilia al Regno d'Italia e durante la dittatura di Garibaldi fu l'ultimo pretore urbano della città di Palermo (prima che il ruolo fosse sostituito da quello di sindaco) dal 27 maggio 1860 all'11 luglio 1861.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Giulio Benso della Verdura
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Giuseppe Garibaldi
Giuseppe La Masa
A lui fu intitolato un omonimo cacciatorpediniere della Regia Marina.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Giuseppe La Masa
Giuseppe Sirtori
Capo di Stato Maggiore di Giuseppe Garibaldi lungo l'intera spedizione dei Mille e ultimo comandante dell'Esercito meridionale. Come generale nel Regio Esercito combatté con valore a Custoza e fu cinque volte deputato.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Giuseppe Sirtori
Golfo di Castellammare
Il golfo di Castellammare è una vasta e profonda insenatura naturale che va da Capo Rama, in prossimità di Terrasini, a Capo San Vito, presso San Vito Lo Capo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Golfo di Castellammare
I Mille
I Mille sono la più nota delle formazioni garibaldine della campagna nell'Italia meridionale comandata da Giuseppe Garibaldi, durante la Spedizione dei Mille.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e I Mille
Iarda
La iarda (in inglese: yard) è un'unità di misura di lunghezza che non rientra nel Sistema internazionale di unità di misura. Fa parte del Sistema imperiale ed è tuttora utilizzata nei paesi di cultura anglosassone, come Regno Unito e Stati Uniti.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Iarda
Lajos Tüköry
Fu un ufficiale noto in Italia per la sua partecipazione alla spedizione dei Mille, nel corso della quale trovò la morte.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Lajos Tüköry
Lanza (famiglia)
I Lanza Branciforte., noti semplicemente come Lanza, sono una famiglia nobile italiana originatasi in Sicilia nel XV secolo. Derivata da un ramo cadetto dei Lancia dei Baroni di Longi, di origine aleramica, rappresenta una delle maggiori dinastie dell'aristocrazia siciliana.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Lanza (famiglia)
Licata
Licata (A Licata in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Licata
Lingua siciliana
La lingua siciliana (nome nativo sicilianu) è un idioma romanzo di ceppo italo-dalmata diffuso in Sicilia, isole minori comprese. È una delle varietà del più vasto insieme dei dialetti italiani meridionali estremi (di cui fa parte al pari delle varietà calabresi, salentine e cilentane) e può a propria volta suddividersi in più varianti diatopiche.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Lingua siciliana
Malta
Malta, ufficialmente Repubblica di Malta, è uno Stato insulare dell'Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell'Unione europea.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Malta
Marineo
Marineo (Marinè in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Marineo
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Messina
Misilmeri
Misilmeri (Mussulumeli in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Misilmeri
Monreale
Monreale (Muṛṛiàli in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Fa parte dell'area metropolitana di Palermo; con il capoluogo forma un unico agglomerato urbano.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Monreale
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Napoli
Nándor Éber
Nacque a Buda da János ragioniere di corte e Mária Jakubicska. Studiò legalmente all'Università di Scienze di Budapest per poi avviare un'insolita carriera diplomatica studiando all'Accademia d'Oriente di Vienna.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Nándor Éber
Nino Bixio
Ottavo e ultimo figlio di Colomba Caffarelli e di Tommaso Bixio, direttore della Zecca di Genova, a nove anni rimase orfano della madre.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Nino Bixio
Onza (moneta)
L'onza (o oncia) (dal latino uncia, a sua volta moneta romana) è stata una moneta che ebbe corso nel Regno di Sicilia nel XVIII e nel XIX secolo fino alla sua annessione al Regno d'Italia a seguito della Spedizione dei Mille del 1860.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Onza (moneta)
Palazzo Butera
Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con le cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Palazzo Butera
Palazzo dei Normanni
Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale,.. si trova a Palermo ed è attualmente sede dell'Assemblea regionale siciliana. Il palazzo, per secoli fortezza, è la più antica residenza reale d'Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Palazzo dei Normanni
Palazzo Pretorio (Palermo)
Il Palazzo Pretorio, noto anche come Palazzo delle Aquile (già denominato Palazzo Senatorio o Palazzo di Città), si trova in piazza Pretoria, sul confine del quartiere Kalsa, vicino ai Quattro Canti.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Palazzo Pretorio (Palermo)
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Palermo
Papireto
Il Papireto o torrente Danisinni è un fiume a carattere torrentizio che scorreva a Palermo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Papireto
Partinico
Partinico (Partinicu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. La città è quinta per popolazione nella provincia di Palermo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Partinico
Piana degli Albanesi
Piana degli Albanesi (Hora e Arbëreshëvet in arbëresh, Chiana in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Piana degli Albanesi
Piemonte (nave)
Il piroscafo Piemonte fu una delle due imbarcazioni utilizzate per trasportare i Mille al comando di Giuseppe Garibaldi da Quarto verso la Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Piemonte (nave)
Ponte dell'Ammiraglio
Il ponte dell'Ammiraglio è un ponte a dodici arcate di epoca gotica visibile dall'attuale corso dei Mille a Palermo, dal 2015 Patrimonio dell'umanità protetto dall'UNESCO come parte della Palermo arabo-normanna.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Ponte dell'Ammiraglio
Ponti di Palermo
Lungo il corso del fiume Oreto sono presenti molti ponti che congiungono le sponde della Valle dell'Oreto, quelli attualmente conosciuti risalgono dal XII secolo in poi.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Ponti di Palermo
Porta di Vicari
La Porta di Vicari (detta anche Porta di Sant'Antonino) era una delle più antiche porte di Palermo.. Sorgeva all'estremità meridionale dell'arteria costituita da Via Maqueda o Strada Nuova, opposta rispetto alla Porta Maqueda, edificata a settentrione.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Porta di Vicari
Porta Maqueda
La Porta Maqueda era una delle più antiche porte di Palermo..
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Porta Maqueda
Porta Termini
Porta Termini (anche porta di Termini) è stata una delle porte cittadine di Palermo. Il nome può aver avuto origine dal fatto che il luogo dove sorgeva segnava il termine di un giardino ivi esistente oppure per il fatto di essere rivolta verso Termini (e Messina).
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Porta Termini
Porto di Palermo
Il porto di Palermo è uno dei maggiori porti per traffico passeggeri e per dimensioni del Mediterraneo. Si estende da est per alcuni chilometri da via Francesco Crispi (nei pressi dell'antico porticciolo della Cala), inglobando le zone marinare dell'Arenella e dell'Acqua Santa.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Porto di Palermo
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Regno delle Due Sicilie
Rivoluzione siciliana del 1848
La rivoluzione Siciliana del 1848-1849 fu un moto popolare che iniziò il 12 gennaio 1848 a Palermo. Fu il primo a scoppiare in Europa in un anno colmo di rivoluzioni e rivolte popolari, avviando quell'ondata di moti rivoluzionari che viene definita primavera dei popoli.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Rivoluzione siciliana del 1848
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Roma
Rosolino Pilo
Quartogenito del conte di Capaci, Gerolamo, della famiglia Pilo, e di Antonia Gioeni dei principi di Bologna e di Petrulla, fu un patriota italiano.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Rosolino Pilo
Sambuca di Sicilia
Sambuca di Sicilia (Sammuca in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Di origini arabe, per distinguerla dal comune omonimo toscano, nel 1864 venne aggiunto "Zabut" dal nome dell'antico castello così denominato dall'emiro Al Zabut; ma nel 1923 assunse la denominazione attuale.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Sambuca di Sicilia
San Giuseppe Jato
San Giuseppe Jato (Sanciseppi in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e San Giuseppe Jato
Santa Cristina Gela
Santa Cristina Gela (Sëndahstina in arbëreshe) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Sorge su un colle a 674 metri s.l.m., a 25 km da Palermo, nelle vicinanze del lago di Piana degli Albanesi.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Santa Cristina Gela
Sciacca
Sciacca (IPA) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia. Città marinara, turistica e termale, ricca di monumenti e chiese, è il comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Sciacca
Settecannoli (Palermo)
Settecannoli è l'undicesimo quartiere di Palermo, compreso nella II Circoscrizione.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Settecannoli (Palermo)
Spedizione dei Mille
La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Spedizione dei Mille
Stato maggiore
Uno stato maggiore (locuzione derivata dal francese état-major) in ambito militare indica, in generale, un organismo incaricato di assistere e consigliare un dirigente.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Stato maggiore
Stefano Turr
Divenne noto in Italia per la grande parte avuta nella campagna dei Cacciatori delle Alpi e nella spedizione dei Mille.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Stefano Turr
The Illustrated London News
The Illustrated London News era una rivista fondata da Herbert Ingram e suo figlio Mark Lemon, l'editore del Punch. La prima edizione della rivista apparve il 14 maggio 1842, con Lemon come consulente capo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e The Illustrated London News
The Times
The Times è un quotidiano britannico che ha sede a Londra. Fu il primo a chiamarsi Times, pertanto non va confuso con i molti altri giornali del mondo che hanno un nome simile, ad esempio il New York Times, il Los Angeles Times, il Times of India, lIrish Times, il Financial Times ed il settimanale d'attualità Time.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e The Times
Tratturo
Il tratturo è un sentiero erboso assai largo, di ampiezza nettamente maggiore anche rispetto a una mulattiera; a tratti può essere arborato o talora pietroso o in terra battuta, ma sempre a fondo naturale, essendosi originato dal passaggio e dal calpestio delle greggi e degli armenti.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Tratturo
Via Lincoln
La via Lincoln (nota come via degli Orti o Stradone di Sant'Antonino durante il periodo del Regno di Sicilia) è uno dei principali assi viari della città di Palermo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Via Lincoln
Villabate
Villabate (Abbàti in siciliano) è un comune italiano di oltre 20.000 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Costituisce un'unica conurbazione con la città di Palermo.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Villabate
Vincenzo Giordano Orsini
Allievo della Scuola Militare Nunziatella, nel 1837 ne uscì come alfiere. Ufficiale dell'artiglieria dell'esercito delle Due Sicilie, si affiliò alla “Giovine Italia” di Mazzini, partecipando ai moti siciliani del 1848 contro i Borbone, dimettendosi dall'esercito borbonico e ricevendo l'incarico di colonnello d'artiglieria del governo provvisorio.
Vedere Insurrezione di Palermo (1860) e Vincenzo Giordano Orsini