Indice
24 relazioni: Acqua, Analita, Bromato, Cerio, Cromato, Dismutazione (chimica), Ferro, Indicatore (chimica), Iodato, Iodimetria, Iodio, Ioduro, Ipoclorito, Ozono, Permanganato, Perossido di idrogeno, PH, Salda d'amido, Solfito, Tetrationato, Tiosolfato, Titolazione di ossidoriduzione, Triioduro, Zolfo.
- Iodio
Acqua
Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.
Vedere Iodometria e Acqua
Analita
Si definisce analita una specie chimica che deve essere determinata durante un'analisi chimica. L'individuazione dell'analita è una parte fondamentale nella definizione del problema analitico.
Vedere Iodometria e Analita
Bromato
Lo ione bromato è un anione di formula BrO3− e numero CAS, con il bromo in stato di ossidazione +5. Un bromato è un composto che contiene questo ione.
Vedere Iodometria e Bromato
Cerio
Il cerio è l'elemento chimico di numero atomico 58 e il suo simbolo è Ce. Si tratta di un metallo, duttile, di colore bianco-argenteo. Si ossida rapidamente quando esposto all'aria ed è abbastanza morbido da essere tagliato con un coltello.
Vedere Iodometria e Cerio
Cromato
Il cromato è l'anione CrO4^2-,derivante dalla dissociazione dell'acido cromico, in soluzione acquosa è in equilibrio con il bicromato o dicromato: In entrambe le specie lo stato di ossidazione del cromo è +6 e sono quelle cui fa riferimento la dicitura cromo esavalente, nota ai più per i casi di inquinamento ambientale.
Vedere Iodometria e Cromato
Dismutazione (chimica)
La dismutazione o disproporzione (o disproporzionamento) è un particolare tipo di reazione di ossidoriduzione, nella quale un'unica sostanza in parte si ossida e in parte si riduce: se ne trovano esempi sia nella chimica inorganica sia in quella organica.
Vedere Iodometria e Dismutazione (chimica)
Ferro
Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C.
Vedere Iodometria e Ferro
Indicatore (chimica)
Con il termine indicatore si intende, in chimica, un composto (o un sistema di più composti) in grado di subire modifiche facilmente osservabili – di solito il colore – in funzione dell'ambiente chimico in cui si trova (acido o basico, ossidante o riducente, ricco o povero di un dato ione, ecc.).
Vedere Iodometria e Indicatore (chimica)
Iodato
Lo iodato è un'anione inorganico di formula. In senso più generale uno iodato è un qualsiasi sale contenente appunto l'anione, ottenuto per reazione dell'acido iodico con una sostanza basica (BOH): Quindi lo iodato è la base coniugata dell'acido iodico.
Vedere Iodometria e Iodato
Iodimetria
La iodimetria è una titolazione redox che usa come titolante lo iodio. Non deve essere confusa con la iodometria. L'I2 in soluzione acquosa non è un ossidante molto energico in quanto ha un E°.
Vedere Iodometria e Iodimetria
Iodio
Lo iodio (o, in forma arcaica, jodio) è l'elemento chimico di numero atomico 53 e il suo simbolo è I. Il nome deriva dal greco antico ἰοειδής, ioeidēs, che significa viola o lilla, a causa del colore dei vapori dell'elemento.
Vedere Iodometria e Iodio
Ioduro
Con il termine ioduri si indicano genericamente i sali dello iodio, come ad esempio lo ioduro di potassio (largamente impiegato in farmacologia) e lo ioduro d'argento (componente fondamentale delle pellicole e delle carte sensibili per fotografia).
Vedere Iodometria e Ioduro
Ipoclorito
L'ipoclorito è l'anione del cloro con numero di ossidazione +1 e con la formula chimica ClO−. Un ipoclorito è anche un sale dell'acido ipocloroso.
Vedere Iodometria e Ipoclorito
Ozono
Lozono è una forma allotropica dell'ossigeno dalla formula chimica O3. È un gas blu dal caratteristico odore agliaceo che gli vale il nome: la parola "ozono" deriva infatti dal francese antico "ozone", la quale deriva a sua volta dal greco antico "ὄζειν" (ózein), cioè emanare odore.
Vedere Iodometria e Ozono
Permanganato
Struttura dello ione permanganato Il permanganato è un ossoanione del manganese di formula MnO. Il manganese ha stato di ossidazione +7 ed è isoelettronico con il cromato.
Vedere Iodometria e Permanganato
Perossido di idrogeno
Il perossido di idrogeno, noto anche come acqua ossigenata, è il più semplice dei perossidi. La sua formula chimica è H2O2. Fu sintetizzato per la prima volta nel 1818 da Louis Jacques Thénard.
Vedere Iodometria e Perossido di idrogeno
PH
Il pH (pronunciato come sigla "pi acca"), che denota storicamente il potential of hydrogen ("potenziale di idrogeno"), è una grandezza fisica che indica l'acidità (e quindi la basicità) in soluzioni gassose e liquide.
Vedere Iodometria e PH
Salda d'amido
La salda d'amido è un gel a base di amido, utilizzato in laboratorio di analisi chimica come indicatore redox nelle titolazioni iodometriche e iodimetriche per via della sua capacità di formare complessi di colore blu scuro con lo iodio.
Vedere Iodometria e Salda d'amido
Solfito
Lo ione solfito o ione triossosolfato(IV) (nome IUPAC triossosolfato(2-)) è un dianione di formula SO in cui figura lo zolfo tetravalente (zolfo(IV) e l'ossigeno. È il prodotto della doppia deprotonazione dell'acido solforoso H2SO3 ed è anche la base coniugata dell'anione idrogenosolfito, conosciuto anche come ione bisolfito; questo, a sua volta, è la base coniugata dell'acido solforoso.
Vedere Iodometria e Solfito
Tetrationato
Lo ione tetrationato o disolfano disolfonato è un ossoanione di zolfo con formula bruta S4O. Fa parte degli anioni politionici. Dalla struttura si deduce che due atomi di zolfo hanno stato di ossidazione 0, mentre gli altri due +5; tuttavia viene generalmente considerato lo stato di ossidazione medio dello zolfo che è 2,5.
Vedere Iodometria e Tetrationato
Tiosolfato
Lo ione tiosolfato è un anione di formula S2O. I sali contenenti questo ione sono detti tiosolfati. L'atomo di zolfo esterno ha numero di ossidazione –1 (−I) mentre per l'atomo centrale di zolfo +5 (+V).
Vedere Iodometria e Tiosolfato
Titolazione di ossidoriduzione
Le titolazioni di ossidoriduzione sono titolazioni in cui la reazione tra titolante e analita è una ossidoriduzione. Se la reazione analitica è una ossidazione si parla di ossidimetria, nel caso di una riduzione, di riduttimetria.
Vedere Iodometria e Titolazione di ossidoriduzione
Triioduro
Lo ione triioduro è un anione polialogenuro di formula I. Fa parte dei poliioduri ed è il più semplice di essi. Viene preparato dissolvendo dei cristalli di iodio in una soluzione di ioduro (solitamente KI): la reazione, che avviene in eccesso di I−, ha Keq.
Vedere Iodometria e Triioduro
Zolfo
Lo zolfo (o solfo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con simbolo S (dal latino sulfur) e numero atomico 16. È un non metallo inodore, insapore, molto abbondante.
Vedere Iodometria e Zolfo
Vedi anche
Iodio
- Bernard Courtois
- Effetto Wolff-Chaikoff
- Iodio
- Iodio (uso medico)
- Iodometria
- Iodopovidone
- Ipotiroidismo
- Numero di iodio
- Reattivo di Lugol
- Reazione di Landolt
- Tintura di iodio