Indice
56 relazioni: Accademia della Crusca, Alberto Ventura, Alessandro Bausani, Amedeo Giannini, Antonio d'Emilia, Califfo, Carlo Alfonso Nallino, Celestino Schiaparelli, Claudio Lo Jacono, Clelia Sarnelli Cerqua, David Santillana, Diritto, Diritto comparato, Fondamentalismo islamico, Francesco Castro, Francesco Gabrieli, Gerardo Meloni, Giorgio Levi Della Vida, Giovanni Battista Rampoldi, Giovanni Gentile, Giuseppe Gabrieli, Giuseppe Tucci, Ignazio Guidi, Islam, Islamismo, Islamista, Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente, Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino, Khaled Fouad Allam, Leone Caetani, Lingua francese, Maometto, Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Massimo Campanini, Michelangelo Guidi, Michele Amari, Missionari d'Africa, Neologismo, Oriente Moderno, Paolo Branca, Penisola arabica, Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica, Rivista degli Studi Orientali, Rodolfo Sacco, Sergio Noja Noseda, Shari'a, Stefano Allievi, Storia dell'Islam, Teologia, Umberto Rizzitano, ... Espandi índice (6 più) »
Accademia della Crusca
LAccademia della Crusca (spesso anche solo la Crusca) è un'istituzione italiana con personalità giuridica pubblica che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.
Vedere Islamistica e Accademia della Crusca
Alberto Ventura
Laureatosi nel 1977 in "Lingua e letteratura araba" presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza - Università di Roma, lavorò presso l'Istituto per l'Oriente di Roma fino al 1984, quando divenne ricercatore presso l'Istituto di Studi Africani e Orientali della Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Cagliari, ricoprendovi poi l'incarico di professore associato.
Vedere Islamistica e Alberto Ventura
Alessandro Bausani
Si laureò in Lettere nel dicembre 1943 all'Università di Roma La Sapienza, discutendo una tesi sugli "Sviluppi storici della sintassi neopersiana".
Vedere Islamistica e Alessandro Bausani
Amedeo Giannini
Internazionalista, specializzato sulle Costituzioni di cui cominciavano a dotarsi i paesi arabi, fu dapprima Direttore dell'Ufficio Stampa del Ministero degli Esteri, quindi segretario generale del Consiglio del contenzioso diplomatico (1923), ministro plenipotenziario (1924), ambasciatore (1937), e dal 1936 al 1942 direttore generale degli affari economici al Ministero degli Affari Esteri.
Vedere Islamistica e Amedeo Giannini
Antonio d'Emilia
Studioso di diritto bizantino e titolare nell'Università di Roma dell'insegnamento a giurisprudenza di diritto musulmano, a segnare il suo percorso di studioso e di ricercatore fu David Santillana (1885-1931) anche se ad aprirgli le porte dell'università fu, indirettamente, la morte nel 1938 di Carlo Alfonso Nallino, che aveva tenuto quell'insegnamento oltre a quello principale di Lingua e letteratura araba nell'Ateneo romano.
Vedere Islamistica e Antonio d'Emilia
Califfo
Il califfo (in arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore, sostituto») è il nome dato a un re musulmano che governa un regno chiamato califfato, cioè un monarca che pretende di essere il successore politico come «vice», il titolo che Abū Bakr assunse quando succedette a Maometto come leader del dominio arabo musulmano nel 632.
Vedere Islamistica e Califfo
Carlo Alfonso Nallino
Nonostante la sua famiglia fosse orientata alle scienze, essendo suo padre Giovanni professore di chimica, Carlo Alfonso si iscrisse alla Facoltà di Lettere di Torino, studiando sotto il magistero di Italo Pizzi, e già a ventuno anni dimostrava il suo talento pubblicando uno studio in tre volumi sulla geografia e le scienze astronomiche degli Arabi.
Vedere Islamistica e Carlo Alfonso Nallino
Celestino Schiaparelli
Nato nel 1841 a Savigliano, in provincia di Cuneo, da Antonio e Caterina, entrambi Schiaparelli di cognome poiché lontani parenti, per necessità economiche entrò a lavorare nelle Regie Poste, senza smettere però di studiare a Torino la lingua araba, con Luigi Calligaris.
Vedere Islamistica e Celestino Schiaparelli
Claudio Lo Jacono
Figlio di Andrea Lo Jacono e di Carmen Ruffoni, si laurea nel 1970 all'Università di Roma in Scienze Politiche, con una tesi discussa con Carlo Vallauri sui "Partiti politici in ʿIrāq dalla fine della dominazione ottomana a Qāsem", e frequenta tra il 1971 e il 1973 i corsi di specializzazione della Scuola Orientale della Facoltà di Lettere della Sapienza di Roma, seguendo gli insegnamenti di “Lingua e Letteratura araba” svolti da Francesco Gabrieli e quelli di “Islamistica”, tenuti da Alessandro Bausani.
Vedere Islamistica e Claudio Lo Jacono
Clelia Sarnelli Cerqua
Figlia di Saverio Cerqua (chirurgo all'Ospedale italiano del Cairo) e di Agata Baratti, si laureò nel 1946 nell'Istituto Universitario Orientale di Napoli in “Lingua, letteratura e istituzioni musulmane", sezione arabo, e sposò due anni più tardi Guido Sarnelli al Cairo, dov'era nel frattempo tornata.
Vedere Islamistica e Clelia Sarnelli Cerqua
David Santillana
Figlio primogenito di Moses e di Nunes Martinez, la famiglia paterna, di lontana origine iberica e discendente dalla comunità sefardita livornese, era stanziata da più generazioni in Tunisia.
Vedere Islamistica e David Santillana
Diritto
Il diritto, inteso in un senso oggettivo, è il sistema delle norme giuridiche presenti in un ordinamento giuridico ovvero può indicare le norme regolanti un suo settore particolare, quindi inteso come una determinata disciplina, ma lo stesso termine, in un senso soggettivo, è un sinonimo di potere o facoltà; estesivamente, tale termine indica, perciò, anche la giurisprudenza.
Vedere Islamistica e Diritto
Diritto comparato
Il diritto comparato è la branca della scienza giuridica che studia gli ordinamenti giuridici (per lo più statuali) in comparazione tra loro, attraverso un'analisi delle loro similarità e differenze.
Vedere Islamistica e Diritto comparato
Fondamentalismo islamico
Con fondamentalismo islamico si usa definire, almeno a partire dalla nascita della Repubblica Islamica nell'Iran, quella corrente di attivismo teoretico e politico conservatore che attraverso interpretazioni letterali del Corano e di altri testi islamici propugna un ritorno ai, ritenuti autentici e infallibili.
Vedere Islamistica e Fondamentalismo islamico
Francesco Castro
Allievo di Antonio d'Emilia, fu professore ordinario di Diritto musulmano e dei paesi islamici presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università degli studi di Roma Tor Vergata.
Vedere Islamistica e Francesco Castro
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli nacque a Roma, nell'appartamento dell'ultimo piano di Palazzo Corsini, sede dell'Accademia nazionale dei Lincei, assegnato a suo padre, Giuseppe Gabrieli (nativo di Calimera, in provincia di Lecce, ma sempre vissuto a Roma), che ne fu il secondo bibliotecario in ordine di tempo.
Vedere Islamistica e Francesco Gabrieli
Gerardo Meloni
Libero docente di Filologia semitica presso la Regia Università La Sapienza di Roma, professore di storia dell'Oriente antico presso l'Università Khediviale del Cairo, assiriologo e semitista, collaborò con Leone Caetani nella stesura degli Annali dell'Islam.
Vedere Islamistica e Gerardo Meloni
Giorgio Levi Della Vida
Giorgio Levi Dèlla Vida nacque a Venezia da Ettore Levi Della Vida e Amelia Scandiani, «famiglia ebraica assimilata non osservante» di origini ferraresi.
Vedere Islamistica e Giorgio Levi Della Vida
Giovanni Battista Rampoldi
Rampoldi fu una figura isolata, che operò al di fuori dell'ambiente accademico: l'attività da cui traeva sostentamento consisteva in un impiego alle dogane di Milano, dove occupava una posizione lavorativa di medio livello.
Vedere Islamistica e Giovanni Battista Rampoldi
Giovanni Gentile
Fu, insieme a Benedetto Croce, uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico e dell'idealismo italiano, nonché un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana e, da ministro, artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.
Vedere Islamistica e Giovanni Gentile
Giuseppe Gabrieli
Fu bibliotecario della Reale Accademia dei Lincei, e studioso apprezzato malgrado avesse intrapreso solo per breve periodo la carriera universitaria.
Vedere Islamistica e Giuseppe Gabrieli
Giuseppe Tucci
Autore di circa 360 pubblicazioni, tra articoli scientifici, libri ed opere divulgative, condusse diverse spedizioni archeologiche in Tibet, India, Afghanistan ed Iran.
Vedere Islamistica e Giuseppe Tucci
Ignazio Guidi
Lettera di Ignazio Guidi (1913) Dopo la laurea conseguita nella Regia Università di Roma, in cui fu allievo con il quasi coetaneo Celestino Schiaparelli del grande storico Michele Amari, fu dal 1873 al 1876 custode del Gabinetto Numismatico del Vaticano, prima di conseguire nel 1876 l'incarico di insegnamento di “Ebraico” e “Lingue semitiche comparate” (antica denominazione di “Semitistica”) nell'Ateneo in cui aveva studiato.
Vedere Islamistica e Ignazio Guidi
Islam
LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.
Vedere Islamistica e Islam
Islamismo
Il termine Islamismo rimanda ad un insieme di ideologie che ritengono che l'Islam debba guidare la vita sociale e politica così come quella personale.
Vedere Islamistica e Islamismo
Islamista
L'islamista è lo studioso degli aspetti strutturali del pensiero e della spiritualità islamica; la disciplina correlata è l'islamistica. Successivamente all'esplosione del fenomeno del terrorismo di matrice fondamentalista, i mezzi di comunicazione d'Italia hanno adottato il francese islamiste per indicare i militanti di quelle organizzazioni.
Vedere Islamistica e Islamista
Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente
L'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente (abbreviato nella sigla IsMEO) è stato un ente pubblico italiano.
Vedere Islamistica e Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente
Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino
LIstituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino è la più antica e tra le più autorevoli istituzioni italiane dedicata allo studio e alla ricerca delle problematiche connesse in special modo al Vicino Oriente islamico in età moderna e contemporanea.
Vedere Islamistica e Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino
Khaled Fouad Allam
Ricercatore universitario della Facoltà di Scienze politiche (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) dell'Università degli Studi di Trieste divenne poi professore associato nel medesimo ateneo insegnando Sociologia del mondo musulmano e Storia e istituzioni dei paesi islamici fino al 1994; passò poi a insegnare Islamistica all'Università degli Studi di Urbino.
Vedere Islamistica e Khaled Fouad Allam
Leone Caetani
Nato dalla nobile famiglia Caetani, che aveva dato al Papato due Pontefici (Gelasio II (m. 1119) e Bonifacio VIII (1235-1303), diventato papa nel 1294), Leone Caetani era figlio di Ada Constance Bootle-Wilbraham e di Onorato Caetani, che era stato nel 1896 Ministro degli Esteri nel secondo governo del marchese Antonio di Rudinì, nonché 16° sindaco di Roma e Presidente della Società Geografica Italiana dal 1879 al 1887.
Vedere Islamistica e Leone Caetani
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Islamistica e Lingua francese
Maometto
Nel 610 Maometto,In italiano, fino a tutto il XVI secolo, è stato chiamato anche Maumetto o Macometto; più antica invece la variante Malcometto, prequattrocentesca.
Vedere Islamistica e Maometto
Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Conseguita la libera docenza in Storia della filosofia, è stata professore ordinario di Storia della filosofia medievale all'Università degli Studi di Milano dal 1980 al 2008.
Vedere Islamistica e Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Massimo Campanini
Fu docente, come professore a contratto, nell'Università degli Studi di Urbino, dopo essere stato ricercatore confermato per sei anni di Storia contemporanea dei Paesi arabi nella Facoltà di Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo dell'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale".
Vedere Islamistica e Massimo Campanini
Michelangelo Guidi
Terzogenito di Ignazio Guidi, noto orientalista e semitista, e di Carolina Guerrieri, ereditò dal padre l'interesse per le culture semitiche, specializzandosi essenzialmente in quella araba.
Vedere Islamistica e Michelangelo Guidi
Michele Amari
Figlio di Ferdinando e di Giulia Venturelli, dopo aver preso parte col genitore ai moti siciliani degli anni venti del XIX secolo ed essere stato graziato dal regime per la sua minore età (mentre il padre venne condannato all'ergastolo), fu poi impiegato della Segreteria di Stato sotto il regime borbonico.
Vedere Islamistica e Michele Amari
Missionari d'Africa
I Missionari d'Africa o Padri Bianchi (in latino Missionarii Africae o Patres Albi) sono una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della congregazione pospongono al loro nome la sigla M.Afr.Ann.
Vedere Islamistica e Missionari d'Africa
Neologismo
Un neologismo (termine della lingua italiana derivato dal francese néologisme, a sua volta dal composto greco -, neos-logos, 'nuova parola'), nella linguistica, indica le parole di nuova formazione presenti in una lingua, mentre l'insieme dei processi che portano alla formazione di neologismi è definito neologia.
Vedere Islamistica e Neologismo
Oriente Moderno
Oriente Moderno è una rivista italiana di orientalistica riguardante l'area vicino-orientale moderna e contemporanea.
Vedere Islamistica e Oriente Moderno
Paolo Branca
Paolo Branca si laurea in Lingua e letteratura araba presso la Facoltà di Lingue orientali dell'Università Ca' Foscari Venezia nel marzo del 1982, con una tesi su "Aspetti del Modernismo musulmano degli anni '50 in un'opera di Khalid Muhammad Khalid", elaborata al Cairo nell'autunno del 1981.
Vedere Islamistica e Paolo Branca
Penisola arabica
La penisola arabica o penisola araba (ossia "Penisola (o Isola) degli Arabi") è un vasto sub-continente trapezoidale che a nord confina con il deserto siriano, a ovest con il mar Rosso, a sud con l'oceano Indiano e a est con il golfo Persico: gli arabi e la terra che essi abitano prendono nome dal Wadi Araba, che segnava il confine tra essi e le civiltà del Vicino Oriente, e venivano perciò così chiamati dai vicini popoli civilizzati.
Vedere Islamistica e Penisola arabica
Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica
Il Pontificio istituto di Studi arabi e d'islamistica (in latino Pontificium Institutum Studiorum Arabicorum et Islamicorum), talvolta indicato con l'acronimo PISAI, è un istituto universitario della Chiesa cattolica con sede a Roma.
Vedere Islamistica e Pontificio Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica
Rivista degli Studi Orientali
La Rivista degli Studi Orientali (RSO) è una pubblicazione orientalistica dell'Università di Roma, La Sapienza.
Vedere Islamistica e Rivista degli Studi Orientali
Rodolfo Sacco
Rodolfo Sacco ha partecipato alla Resistenza nella Val Chisone, quale comandante del V battaglione della I divisione alpina "autonoma" intitolata precisamente alla "Val Chisone", è stato decorato con una medaglia al Valor Militare e nel 2016 ha ricevuto la medaglia d'oro della Liberazione.
Vedere Islamistica e Rodolfo Sacco
Sergio Noja Noseda
Nacque a Pola, in Istria, da Ugo Noja e Rina Amati (detta Amabile), discendente di un'antica famiglia aristocratica arrivata in Italia dalla Spagna nel XVI secolo.
Vedere Islamistica e Sergio Noja Noseda
Shari'a
Nell'Islam la Shariʿa o sharia, in italiano anche sciaria (sharīʿa 'legge'; letteralmente "strada battuta", "il cammino che conduce alla fonte a cui abbeverarsi"), è il complesso di regole di vita e di comportamento dettato da Dio per la condotta morale, religiosa e giuridica dei suoi fedeli.
Vedere Islamistica e Shari'a
Stefano Allievi
Dal 1981 ha cominciato a lavorare come giornalista professionista (gruppo Rizzoli, Il Lavoro, L'Europeo), e successivamente come operatore sociale e sindacale, portando a termine in questa veste le sue prime ricerche e pubblicazioni.
Vedere Islamistica e Stefano Allievi
Storia dell'Islam
La storia dell'Islam riguarda gli sviluppi culturali, sociali, politici ed economici della civiltà islamica, inizialmente articolatasi nel contesto arabo del VII secolo d.C. nella Penisola araba.
Vedere Islamistica e Storia dell'Islam
Teologia
La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.
Vedere Islamistica e Teologia
Umberto Rizzitano
Rivivificatore degli studi arabo-islamici nell'Università di Palermo e nella Sicilia, latitanti dopo la morte di Michele Amari, Rizzitano nacque in Egitto, dove la famiglia (di origine siciliana, di Messina) s'era trasferita per motivi di lavoro del capofamiglia.
Vedere Islamistica e Umberto Rizzitano
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
LUniversità degli Studi di Napoli L'Orientale (in acronimo UniOr), il cui nucleo originario risale al 1732, è la più antica scuola di sinologia ed orientalistica del continente europeo; il cinese mandarino, scritto e parlato, vi è stato insegnato dalla fine del 1724, mentre l'hindi e l'urdu dal 1878.
Vedere Islamistica e Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
LUniversità degli Studi di Roma "La Sapienza" (nota anche come Sapienza-Università di Roma, Sapienza o Uniroma1) è un'università statale italiana fondata nel 1303, tra le più antiche del mondo nonché la più antica della città romana.
Vedere Islamistica e Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
L'Università degli Studi di Roma Tor Vergata è un'università statale italiana, con sede a Roma, nell'omonimo quartiere. Seconda università statale della Capitale in ordine cronologico di fondazione, voluta dal professor Carlo Umberto Casciani, la sede dell'ateneo è progettata sul modello dei campus anglosassoni e occupa un'area di circa cinquecento ettari.
Vedere Islamistica e Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Via delle Botteghe Oscure
Via delle Botteghe Oscure è una via del centro di Roma, che separa i rioni di Sant'Angelo e Pigna. Essa unisce via d'Aracoeli con piazza Calcari.
Vedere Islamistica e Via delle Botteghe Oscure
VII secolo
Nasce l'islam.
Vedere Islamistica e VII secolo
Virginia Vacca
Figlia di Adolfo De Bosis (1863-1924), poeta e scrittore di talento, e della statunitense Lilian Vernon (1865-1962), Virginia (il cui fratello era Lauro De Bosis) espresse precocemente i suoi vivaci interessi per la cultura storica araba, tanto classica quanto contemporanea.
Vedere Islamistica e Virginia Vacca
Conosciuto come Islamologia, Storia e Istituzioni musulmane.